Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-12-2013, 08:42   #51
Marco.
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jul 2013
ubicazione: Varese
predefinito

mototarta, ripetiamo che l'erogazione e' molto diversa tra gslc e gs10

Pubblicità

__________________
GsAdv15
Marco. non è in linea  
Vecchio 07-12-2013, 09:27   #52
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Bhe dai...vediamo di andare dentro sto discorso..e di stimolare la discussione...

premesso che so bene che le rilevazioni fatte da due diverse riviste potrebbero essere poco omogenee e confrontabili..ed in attesa di avere i dati tutti della stessa rivista (che però ora non ho qui), mi sono andato a leggere i dati delle rilevazioni strumentali della GS 2010 pubblicati da IN MOTO (agosto 2010) e della LC pubblicati da MOTO SPRINT (ottobre 2013)..assieme a quelli della 1190
eccoli:


------------------------------------GS 2010------GS Lc----------1190

VELOCITA' MASSIMA
----------------------------------------206,8-----2015,5---------245,0

ACCELERAZIONE
sui 400m(t.sec.)
----------------------------------------12,3-------11,62----------11,03
sui 1000 m(t.sec)
----------------------------------------23,4-------22,29----------20,66
da 0 a 100 orari
-----------------------------------------4,1---------3,55-----------3,27
da 0 a 200 orari
---------------------------------------19,60-------15,60---------10,58

RIPRESA
da 50 km/h nel rapporto più lungo

400 m
---------------------------------------13,0---------12,47---------12,40
1000 m
---------------------------------------24,7---------23,7-----------22,63
(velocità ai 1000 m)
--------------------------------------197,7--------208,2----------232,7
da 50 a 100 km/h
---------------------------------------5,0-----------4,42-----------4,69
da 50 a 200 km/h
---------------------------------------23,5--------19,68----------14,87

DA questi dati si può dedurre che in effetti la GS Lc rispetto alla 2010, ha qualcosa in più, sia in accelerazione che in ripresa, soprattutto oltre i 100 orari dove la differenza diviene consistente, anche se ovviamente, rimane lontana dalla 1190 che sembra fare un altro lavoro. Questi dati confermano l'ottima performance in ripresa, della LC, ai bassi regimi, testimoniata dal miglior tempo di ripresa tra i 50 ed i 100 orari.
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 07-12-2013 a 09:32
Sgomma non è in linea  
Vecchio 07-12-2013, 10:19   #53
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
predefinito

Molto interessante, grazie.

Altro aspetto interessante, secondo me, è che se davvero su strada una LC lascia "indietro di brutto....ma brutto brutto" un bialbero, può essere per mille motivi, ma di certo non solo per il motore
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea  
Vecchio 07-12-2013, 10:25   #54
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
predefinito

Questi rilevamenti di ripresa con la marcia più lunga sono una farsa assurda... ci sono moto che da 50 in sesta si imballano... poi la realtà della guida è ben altra cosa.

I rapporti della LC sono decisamente più corti rispetto al bialbero, se partissero con gli stessi giri motore il discorso sarebbe decisamente molto diverso...

Comunque, un secondo, in strada sono il nulla....
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea  
Vecchio 07-12-2013, 10:32   #55
starcciatella66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Sep 2013
ubicazione: Marzano (Pv)
predefinito

Ma esatto MANAG. c'è la ciclistica che trovo eccellente (mi sembra di essere tornato ai tempi dell'S4R) ci sono i freni con pinze monoblocco (belli i tempi dell'HYPER....) mi piace tantissimo l'avantreno che non affonda mai (avete notato il diverso attacco del mono che effetto fa sull'avancorsaa..) il motore comunque è una libidine...piu rabbioso...piu appuntito...insomma un Gs che fa la voce grossa (il live motive del momento per tutte le moto) a molti piace e forse a molti no, ma si sa che il vecchio e il nuovo che avanza, non sempre vanno d'accordo
starcciatella66 non è in linea  
Vecchio 07-12-2013, 10:32   #56
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
predefinito

mah

Motociclismo ha valori completamente diversi, e 9 secondi di differenza tra il K e il Gs sono impossibili.

Motociclismo ha provato le due moto contestualmente, queste rilevazioni sono fatte a tre anni di distanza. Confronto senza senso. Credo che Motociclismo, pur molto benevola con Bmw, sia attendibile visto che quando fanno le comparative a Monza vado a vedere ai box e sulla correttezza di Aliverti metto la mano sul fuoco perché lo vedo lavorare.
Motociclismo dà vincente la bialbero in ripresa ai 400 metri ed in lieve ritardo ai 1000 metri, 8 chilometri in meno di velocità max e due decimi in più in accelerazione sempre ai 400 metri. Poi ai 1000 metri sicuramente la lc guadagna, ha più allungo. ma sono miglioramenti che tranquillamente erano alla portata del motore precedente, basta vedere cosa avevano fatto con la HP2.

Ma tornando a monte... se la discriminante sono le prestazioni allora anche la Lc è un rottame e bisogna prendere Ktm o Ducati, Io parlo di piacevolezza di guida e comfort, e la bialbero rispetto alla Lc è su un altro pianeta, sfido chiunque a dire il contrario.
Io mi aspetto una Adventure completamente diversa rispetto alla Lc standard perché penso, e spero... si siano resi conto di aver completamente snaturato questa moto. Pure Mengus che era 'talebano' nei confronti della mappatura Dynamic... mentre io dicevo che faceva cagare... quando gli hanno corretto l'erogazione con la modifica ha ammesso che ora la mappatura stessa riveduta e corretta è molto meglio. Almeno in questo ho avuto soddisfazione.

Quando io scrissi le mie impressioni guida e dissi che la mappatura Dynamic era assurda e inutile... alè... tutti mi hanno dato del pirla e del rincoglionito. Poi sistemano l'erogazione ... e ammettono che è molto meglio. o forse lo dicono perché lo ha fatto Bmw e quindi deve andar meglio per forza a prescindere ?

Adesso tutti scrivono che il volano appesantito è una bestemmia perché la moto diventerà un ronzino. Poi la proveranno e diranno che è molto meglio di prima. Ovvero 'Bmw non sbaglia mai perché ce l'ho io'.

Sarò ben lieto di prendere la Adv 2014 se dopo averla provata troverò corrette le cose che non mi vanno a genio della Lc, figuriamoci. Diciamo che io vado molto 'a pelle', secondo me una moto mi deve convincere appena ci salgo sopra. Se devo riprovarla venti volte per essere sicuro... so già che qualcosa non va. Sono salito sulla 1150 Adv ( a fatica eh... perché manco toccavo per terra)... e la sera ho fatto il contratto. Tre anni di godimento. Così è stato per la Adv 2006 e per la 2010. Per la lc... sinceramente non vedevo l'ora di tornare sulla mia.

Altri invece provata la nuova considerano la precedente un residuato bellico, è ovvio che non possiamo essere tutti uguali. Ma se non altro dire il proprio parere rispettando quello altrui credo sia valido in ogni caso. Altrimenti non è confronto, è prevaricazione.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea  
Vecchio 07-12-2013, 10:39   #57
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
predefinito

Stracciatella

'Il motore più rabbioso e più appuntito' qui mi trovi d'accordo...ma siamo sempre lì, allora non è il Gs la moto che fa al caso tuo, ce ne sono di motlo migliori.

A me esalta, quando uso il gs, il motore rotondo, pieno e corposo. Se voglio il motore rabbioso e appuntito prendo l'altra moto e la rabbia dell'lc mi sembra il vagito di un neonato.

State implicitamente dicendo che il Gs d prima non vi è mai piaciuto e ve lo siete fatti andar bene... perché si chiamava Bmw. O almeno siete davvero incoerenti... perché sparavate a zero sulla Multistrada? nessuno risponde a sta domanda, eppure nelle discussioni c'erano le stesse persone...

'Ah ma il Ducati ha un'erogazione che fa cagare, appuntita, rabbiosa... vuoi mettere il Gs ... se devo fare lo sanettone allora prendo una sportiva ...' ecc ecc ecc

__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea  
Vecchio 07-12-2013, 10:42   #58
starcciatella66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Sep 2013
ubicazione: Marzano (Pv)
predefinito

Mototarta:ma a me PIACEVA molto anche il biabelbero, certo questa lc sta al bialbero come il POMPONE Ducati 1100 a 2 valvole sta al 996/8 4 valvole.....ma ritrovarmi tante peculiarita del vecchio Gs in un motore che ha anche quella punta di giusta rabbiosità....ebbene a me personalmente piace! come dici tu un pò si è snaturato l'essere del Gs bialbero, te ne devo dare atto, ma cosi uno ha un pò di bialbero e un pò del r 1000
starcciatella66 non è in linea  
Vecchio 07-12-2013, 11:00   #59
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
predefinito

Stracciatella

Ti posso dire un boxer che mi ha veramente affascinato? Una volta ho portato a fare il tagliando la mia ed il mio conce ... che sa che sono un 'libidinoso'.. mi prestò come moto sostitutiva la sua HP2.

Io non so se qualcuno qui l'abbia mai provata. beh... è uno spettacolo. ma è di gran lunga più entusiasmante di qualsiasi lc che potete trovare. E mi fece capire che razza di potenziale avesse quel motore che oggi tutti bollano come 'caldaia superata'. Figuriamoci cosa si potrebbe ancora fare sul bialbero della Gs.

Il raffreddamento a liquido è stato necessario per la normativa Euro4 e basta. ma a mio avviso è stato un errore abbandonare un boxer come il bialbero che era arrivato ad una maturazione perfetta e con pochi ritocchi sarebbe stato in grado di fare come la lc se non meglio. Oltretutto senza il corollario di rumorosità meccanica imbarazzante. di calore generato al pilota, di vibrazioni, di cambio e via discorrendo. In ogni caso la prova del fuoco sarà la Adventure, io sono veramente curioso di provarla.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea  
Vecchio 07-12-2013, 11:09   #60
starcciatella66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Sep 2013
ubicazione: Marzano (Pv)
predefinito

Ma infatti il raffreddamento ad acqua serve SOLO per rientrare nelle future normative, anche tra i Ducatisti ci sono le stesse discussioni (io sono un'estimatore dell'aria..che sia Guzzi-Bmw-Ducati) comunque prima che glie lo rubassero ad un mio amico, provai l'HP2....BELLISSIMA, ma perchè hanno smesso di farla?
starcciatella66 non è in linea  
Vecchio 07-12-2013, 11:13   #61
starcciatella66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Sep 2013
ubicazione: Marzano (Pv)
predefinito

Cambio! Rumore! Vibrazioni! Calore emanato dai radiatori! Parli con un Ex Ducatista.....queste sono tutte cose scontate sui vecchi (ad aria) ma anche su qualche nuovo modello di Ducati, io non ci faccio neanche caso e quindi la trovo perfetta sta moto....ihihihihihih
starcciatella66 non è in linea  
Vecchio 07-12-2013, 11:33   #62
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
predefinito

La hp 2 era una seria limitata, in genere la fanno come 'chiusura' di serie di un modello o di un motore. la Hp4 sancisce allo stesso modo la fine serie dell'attuale s 1000 rr ed anticipa la nuova che uscirà l'anno prossimo.

Eh ma pensa che una delle cose che da sempre mi piace della gs è il fatto che anche in estate non trasmette nessun calore a chi guida. Quando ho provato la lc in città e avevo la ventola che andava di continuo e la botta di caldo sulla gamba mi son detto...'ammadonna... '. Mi pareva di essere tornato alla R1 2004, dove avevi il catalizzatore praticamente tra le cosce. Ricordo che se in lontananza vedevo un semaforo rosso... rallentavo sperando che scattasse il verde prima di dovermi fermare. Alla fine presi la y della Arrow e scatalizzai la moto.

Tra l'altro da quanto ho visto in fiera quella specie di carenatura dei radiatori che hanno adottato sulla Adv dovrebbe deviare il flusso d'aria verso l'esterno quindi forse hanno mitigato la cosa.
In generale comunque bisogna convenire che molti dei difetti rilevati sulla lc sono talmente marchiani da denotare una presentazione un po' 'affrettata'. Questo è veramente antipatico e penalizzante per chi ha fatto da 'apripista' prendendola subito. Sotto questo aspetto hanno tutti i motivi per essere incazzati. la prova che se vogliono... possono è stata proprio la s 1000 rr. Dovevano sbancare un settore in cui la concorrenza era micidiale... allora sì che hanno fatto prove e collaudi come si deve, ed hanno lanciato una moto che è praticamente nata perfetta. 'Dovevano' riuscire. Il gs invece si vende da solo, quindi anche un po' 'tirato via' va bene lo stesso. Ecco, queste cose del nuovo corso Bmw proprio mi stanno sullo stomaco.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea  
Vecchio 07-12-2013, 11:43   #63
starcciatella66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Sep 2013
ubicazione: Marzano (Pv)
predefinito

Effettivamente lo potevano fare UN'ATTIMINO MEGLIO.....che ci mangiano su è palese, il Gs si vende da solo! per me è il primo Bmw..vedremo in futuro (ma dai per ora non mi lamento, quello che fa lo fa davvero bene, mi costa meno di un Ducati da mantenere, ci vado a lavorare e sembra un'auto e l'officina è si un pò troppo LACCATA, ma non è che le altre siamo poi tanto diverse....almeno qui mi danno retta seriamente)
starcciatella66 non è in linea  
Vecchio 07-12-2013, 12:03   #64
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
predefinito

Guarda certe cose io le ho 'perdonate' proprio per la rapidità ed efficienza di intervento. Penso ad esempio al periodo delle rogne con l'Ews. Gente che era in giro di domenica si fermava a far benzina... e la centralina di botto non riconosceva più la chiave codificata e la moto non partiva più. E il bello è che all'inizio nemmeno facevano il richiamo urgente, perché non era una panne potenzialmente pericolosa per l'incolumità. Poi le richiamarono ed io andai in una pausa pranzo e mi fecero il lavoro all'istante. Poi altri richiami ma sempre in giornata e con moto sostitutiva. la sola cosa che davvero mi ha fatto incazzare è stata l'indicatore livello carburante. Difettoso sulla Adv 1150, difettoso sulla Adv 2006 e difettoso sulla bialbero 2010. Cambiato in totale 6 volte sulle varie moto. Assurdo, inconcepibile su moto di questa fascia di prezzo. Lì ti rendi conto che davvero non gli frega nulla di risolverlo.

Molto fa, nel rapporto magari 'problematico' con una moto... la solerzia del concessionario. A volte ti permette di soprassedere, ma se oltre alla difettosità del mezzo si aggiunge il menefreghismo dell'assistenza allora ti incazzi davvero.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea  
Vecchio 07-12-2013, 13:52   #65
cinello66
Mukkista doc
 
L'avatar di cinello66
 
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
predefinito

Tornando alla potenzialità del vecchio motore.....avete provato la R1200S...? era monoalbero ma quanto andava rispetto al GS...!
cinello66 non è in linea  
Vecchio 07-12-2013, 15:46   #66
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
predefinito

Cinello

verissimo ! Aveva un allungo incredibile, non sembrava nemmeno lo stesso motore! Esteticamente la moto era un po' imbarazzante ma andava davvero forte.

Mi son fatto un giretto nei dintorni oggi non fa freddissimo ma si rischia la vita con tutti i rincoglioniti che han tirato fuori la macchina per fare i regali di natale.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea  
Vecchio 11-12-2013, 22:22   #67
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototarta Visualizza il messaggio
mah

.... 9 secondi di differenza tra il K e il Gs sono impossibili. ....
si ...i 9 secondi di differenza tra GS 2010 e 1190 sulla ripresa da 50 a 200 orari è notevolissima, tanto da apparire impossibile, ma temo che sia invece reale.. a meno che non siano sbagliati proprio i dati pubblicati sul GS 2010 da Motociclismo, del quale tu ti fidi di più.

Sono andato a ricercare i dati relativi alla GS Lc ed alla 1190 S, pubblicati anche da Motociclismo e da IN MOTO, e li riporto qui sotto assieme a quelli di MOTO SPRINT...come si vede sono quasi sovrapponibili, e testimoniano tutti la differenza abissale già tra KTM e GS Lc...quindi non c'è da stupirsi se tale differenza sale a 9 sec. vero la GS 2010.

------------------------------------GS 2010------GS Lc----------1190

VELOCITA' MASSIMA
Motociclismo-------------------------206,8-----2016,9---------245,9
Motosprint --------------------------------------2015,5---------245,0
InMoto ------------------------------------------2015,4---------244,8

ACCELERAZIONE
sui 400m(t.sec.)
Motociclismo -------------------------12,3-------11,50----------10,90
Motosprint----------------------------------------11,62----------11,03
InMoto -------------------------------------------11,70----------11,10

sui 1000 m(t.sec)
Motociclismo -------------------------23,4-----------------------------
Motosprint----------------------------------------22,29----------20,66
InMoto -------------------------------------------22,40----------20,70

da 0 a 100 orari
Motociclismo---------------------------4,1-----------------------------
Motosprint -----------------------------------------3,55-----------3,27
In Moto --------------------------------------------3,70-----------3,30

da 0 a 200 orari
Motociclismo -------------------------19,60----------------------------
Motosprint ----------------------------------------15,60---------10,58
InMoto --------------------------------------------15,70---------10.70

RIPRESA
da 50 km/h nel rapporto più lungo

400 m
Motociclismo ------------------------13,0---------12,38---------12,32
Motosprint-----------------------------------------12,47---------12,40
InMoto --------------------------------------------12,50---------12,50

1000 m
Motociclismo ------------------------24,7------------------------------
Motosprint---------------------------------------23,70-----------22,63
InMoto ------------------------------------------23,80-----------22,70

(velocità ai 1000 m)
Motociclismo-----------------------197,70-----------------------------
Motosprint-------------------------------------208,20----------232,70
InMoto-----------------------------------------207,40----------231,90

da 50 a 100 km/h
Motociclismo-------------------------5,00-----------------------------
Motosprint-----------------------------------------4,42-----------4,69
InMoto --------------------------------------------4,50-----------4,70

da 50 a 200 km/h
Motociclismo------------------------23,50----------------------------
Motosprint --------------------------------------19,68----------14,87
InMoto ------------------------------------------20,00----------15.00

C'è poco da fare...questi sono i dati
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea  
Vecchio 11-12-2013, 22:33   #68
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
predefinito

Moto sprint e in moto dovrebbero essere uguali stessa moto stesso tester stesso giorno

Send Vit e fon, bat no ifon
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 11-12-2013, 22:37   #69
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Sicuro che sia lo stesso giorno??'

la prova di IN MOTO è sul numero di Giugno 2013, quella di MOTOSPRINT è di Ottobre 2013...!!??
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea  
Vecchio 11-12-2013, 22:55   #70
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
predefinito

Sgomma

Alcuni dati sono rilevati in prove diverse, e già questo li rende poco confrontabili. A me nella prova confronto fatta da Motociclismo lo stesso giorno risultano dati diversi. Im ogni caso stiamo parlando di mezzo secondo di vantaggio della Lc nella ripresa ai 400 metri, e un secondo in quella ai 1000 metri. Se calcoliamo che la Lc ha i rapporti più corti di fatto la differenza è quasi nulla o almeno trascurabile. Di certo non giustifica le prestazioni 'terrificanti' di cui si vaneggia spesso e volentieri parlando della Lc rispetto ad una moto di tre anni prima.
Ribadisco che non ha senso la corsa alle prestazioni su un gs, ma visto che ormai si dice 'superato' e 'bollito' il bialbero proprio prendendo ad esempio le prestazioni... mi pare evidente si dicano cose senza senso.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea  
Vecchio 11-12-2013, 23:11   #71
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

io non intendo mica dimostrare che una sia meglio dell'altra..!!intendo solo dire che una differenza prestazionale tra le due GS, c'è ed è quella indicata dai dati...se poi sia da valutare piccola o grande lascio a ciascuno il proprio giudizio...
Concordo con te che per questa moto non è la rincorsa alle prestazioni l'aspetto più importante...ad esempio a mio avviso il nuovo Lc vibra troppo sopra i 5000 giri...e spero che l'aggiunta del secondo albero antivibrazioni sulla nuova ADV possa fare la differenza in termini di vibrazioni con il Lc standard...questo sarebbe importante!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 11-12-2013 a 23:17
Sgomma non è in linea  
Vecchio 11-12-2013, 23:19   #72
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
predefinito

Sgomma

ma ovvio, io come detto sul gs non cerco mica una seconda Multistrada. Resto solo del parere che la bialbero con un filo di allungo in più resterebbe insuperabile. Non ti saprei dire perchè non mi incanta la Lc, è una cosa mia e come vedi la stragrande maggioranza pensa che invece Bmw abbia fatto bene a cambiare personalità al Gs. nella Lc non riconosco certe sensazioni che la mia mi ha dato e mi dà. C'è un qualcosa a livello di pastosità e piacevolezza del motore che si è perso per strada e confido sia ritrovato con le modifiche fatte sulla Adv, visto che a me solo quella interessa.

Ti posso dire che io ed un amico, entrambi con la Adv bialbero, andammo lo stesso giorno a provare la Multistrada. Lui rimase folgorato, a me fece cagare. Lui l'ha comprata, io mi son detto...ma per l'amor di Dio.

Ogni testa è un mondo, e meno male che è così.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea  
Vecchio 12-12-2013, 12:57   #73
RAVLER
Mukkista doc
 
L'avatar di RAVLER
 
Registrato dal: 15 Dec 2003
ubicazione: Sasol
predefinito

A partire dal 2004 ho avuto tutti i boxer bmw ( compreso il bialbero) poi, cercando qualcosa di diverso e più prestante, sono passato a 990 lc8 😍 tutto prestazioni e zero comfort.A mio avviso il boxer lc è un ottimo mix tra comfort e prestazioni.


Inviato usando Tapatalk 📱
__________________
KTM 250F/790R
RAVLER non è in linea  
Vecchio 12-12-2013, 15:38   #74
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
predefinito

ormai è da un po' che questo thread è uscito dai binari e non sembra volerci rientrare
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:39.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati