Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-09-2013, 07:06   #1
Rorschach
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 26 Aug 2013
ubicazione: Montale
predefinito Accessori aftermarket si o no? consigli?

Perdonate la domanda cosi diretta e forse ingenua, alla quale probabilmente avrei potuto dare risposta leggendo qualche decina di post in giro ma preferivo avere una risposta esplicita dagli esperti :p

Premetto che questa è la mia prima BMW nonchè il primo GS, provengo da molte moto e gli ultimi 7 anni in Harley, per via di questi ultimi capirete la mia domanda e la mia perplessità nelle risposte avute...

Ho acquistato la moto poche settimane fa, al ritiro ho preferito non aggiungere ancora nessun particolare accessorio, in attesa di documentarmi meglio su cosa fosse per BMW il mercato accessori e soprattutto aftermarket.
Alla consegna chiedo al ragazzo del concessionario se per caso loro vendessero e/o montassero eventuali accessori aftermarket e onestamente sono rimasto un pò stupito dalla reazione: pareva gli avessi chiesto se si era cagato addosso, gli si è irrigidita l'espressione e la risposta è stata "assolutamente no"... ho provato a specificare che sarei stato felice di acquistare anche tramite loro ma da quel momento la risposta a qualsiasi domanda era "assolutamente no"...mah, abituato ad Harley dove hanno praticamente solo cataloghi di aftermarket in concessionaria... non mi sembrava di averlo offeso!

Gironzolando per la rete vedo che di ditte specializzate in accessori per BMW ce ne sono molte quindi la questione non deve essere così tabù, ma che voi sappiate, è una pratica che i concessionari condannano e quindi potrebbero poi farti storie sulla garanzia? Ovviamente parlo di accessori "estetici" o "protettivi", nulla che tocchi il motore.

Eventualmente avete qualche consiglio sulle marche? io ho visto Touratech, Wundelich, ovviamente gli originali BMW... c'è qualcosa che è bene sapere o da evitare?

Grazie mille!

Pubblicità

Rorschach non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 08:07   #2
Steo1403
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Feb 2008
ubicazione: Roma
predefinito

Ti racconto la mia opinione (ho BMW dal 2008, prima usato e ora nuovo).

Parecchi accessori li vendono anche loro (paramotore, valigie, ecc.) ed essendo molto attenti ai loro introiti (evidentemente hanno dei budget molto "pressanti") è come se, con la tua domanda, gli avessi chiesto di togliersi il pane di bocca ...
Ogni volta che entri in concessionaria BMW c'è sempre un'atmosfera del tipo... Noi siamo BMW! se vuoi paga, prendi e togliti di torno....

Ho invece accompagnato più volte un mio amico presso il concessionario Harley e devo dire che l'atmosfera è completamente diversa..... lunghe chiacchierate per capire cosa era meglio per lui.... consigli, opinioni...

Nell'aftermarket BMW trovi molte soluzioni, a volte economiche a volte no, ma l'attenzione alle tue esigenze (per esperienza personale) è sempre più elevata rispetto ai concessionari....
__________________
R1200GS 2013
Steo1403 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 09:05   #3
Rorschach
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 26 Aug 2013
ubicazione: Montale
predefinito

Grazie Steo,
posso confermare la tua impressione, dato che ero in quell'ambiente fino a poche settimane fa, il "trattamento" del cliente da parte del dealer Harley è del tutto fuori dall'ordinario, questo lo sapevo e quindi un pò mi aspettavo più distacco e freddezza, non è un problema, pensavo più una cosa del tipo "si li abbiamo, li montiamo, ma meglio gli originali", questo tipo di approccio lo avrei capito; la totale chiusura verso questa pratica mi ha lasciato un pò spiazzato perchè significa che prima o poi dovrò cercarmi un meccanico competente in zona, non ufficiale BMW ma che ci sappia lavorare, che però immagino poi possa stizzire ancora di più l'atteggiamento del concessionario
Rorschach non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 09:20   #4
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese della Piccola Vedetta Lombarda
predefinito

con un gs non vai da nessuna parte se non lo riempi di pezzi Touratech, Wunderlich e quant'altro.

Essendo fatto in economia, si deve integrare con parti aftermarket costosissime
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 09:33   #5
roastedrobert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jan 2010
ubicazione: Milano
predefinito

ci sono moltissimi produttori di parti aftermarket (oltre a quelli che hai citato, Twalcom, Rizoma, Ilmberger, MST, Modeltek, SW Motech, Hornig ecc) che producono belle cose, meno costose di quelle di BMW ma altrettanto di qualità (se non di più).
Se cerchi in rete, trovi di tutto, fatto salvo, quotando Cit, che il GS ne abbia bisogno... : )
roastedrobert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 09:33   #6
roastedrobert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jan 2010
ubicazione: Milano
predefinito

aggiungo che. a mio parere, l'unico accessorio per cui valga la pena stare su BMW sono le valigie Vario
roastedrobert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 09:41   #7
Rorschach
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 26 Aug 2013
ubicazione: Montale
predefinito

grazie mille delle risposte, qureste info sono gia importanti per me, mi confermate che quindi gli accessori BMW non sono necessariamente migliori e ci si può affidare bene (se non meglio ) anche agli aftermarket, scoccia solo doversi cercare meccanici alternativi...

Grazie Roasted per la lista, non mancherò di spulciarmi i siti se li hanno
Rorschach non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 09:49   #8
roastedrobert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jan 2010
ubicazione: Milano
predefinito

confermo, tieni presente che molti poi te li puoi montare da solo..però spulcia i siti dei produttori con cautela, perchè possono causare fenomeni di dipendenza : ))
roastedrobert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 09:50   #9
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese della Piccola Vedetta Lombarda
predefinito

scherzi a parte..........
ti do un consiglio su quello che monterei io in primis..........

griglie di protezione per i radiatori (touratech o Wunderlich) in quanto le alette si piegano solo a guardarle, bastano i coleotteri per fare disastri, non parliamo dei sassi.

allargamento cavalletto, con uno spessore per evitare che la moto sul laterale si inclini troppo, quando le valige sono piene si fa fatica a radrizzarla.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 09:54   #10
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
predefinito

Oltre a tutto quanto sopra tieni conto che in caso d permuta di una moto il concessionario bMW ti riconosce, non ricordo in quale percentuale, gli accessori originali BMW mentre ti valuta Zero quelli aftermarket, che so, akrapovich non marcata BMW, borse Touratech, garmin, etc.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
IlMaglio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 10:03   #11
roastedrobert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jan 2010
ubicazione: Milano
predefinito

vero, però te le vendi di solito a parte, e c'è un discreto mercato..
ecco una specie di "supermercato": http://www.nippynormans.com/
In ogni caso, se vai nella sezione Elica Eretica del Forum, trovi di tutto e di più
roastedrobert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 10:04   #12
roastedrobert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jan 2010
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cit Visualizza il messaggio
scherzi a parte..........
ti do un consiglio su quello che monterei io in primis..........

griglie di protezione per i radiatori (touratech o Wunderlich) in quanto le alette si piegano solo a guardarle, bastano i coleotteri per fare disastri, non parliamo dei sassi.

allargamento cavalletto, con uno spessore per evitare che la moto sul laterale si inclini troppo, quando le valige sono piene si fa fatica a radrizzarla.
e aggiungerei anche il paracardano, e se proprio si vuole esagerare, il tappo olio del cilindro..per le griglie dei radiatori trovo classiche e bellissime nella loro semplicità quelle della Hornig http://www.hornig.it/BMW-R-1200-GS-L...radiatore.html

Ultima modifica di roastedrobert; 14-09-2013 a 10:06
roastedrobert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 10:21   #13
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese della Piccola Vedetta Lombarda
predefinito

per il paracardano non sono d'accordo, in quanto di voli ne ho fatti un casino, per lo più in off, e non mi è mai capitato di segnarlo.
Mentre per le griglie, ottima dritta ! sono meglio di TT e Wund e costano meno!
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 11:12   #14
Rorschach
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 26 Aug 2013
ubicazione: Montale
predefinito

fantastico grazie mille! fra l'altro non avevo pensato ai para radiatori non credevo ci fosse tutto questo pericolo :\
Rorschach non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 12:45   #15
emiddio
Mukkista doc
 
L'avatar di emiddio
 
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Wink

Quote:
Originariamente inviata da roastedrobert Visualizza il messaggio
aggiungo che. a mio parere, l'unico accessorio per cui valga la pena stare su BMW sono le valigie Vario
Non discuto sulle VARIO, che non ho mai avuto...ma posso assicurare che le TOURATECH ALLUMINIO sono splendide, sicurissime e robuste...in più quando le togli rimane il telaio che è un ottimo "paracarro" in caso di urti.
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"

Tifoso interista da sempre
emiddio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 13:49   #16
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
predefinito

Io direi un bel paramotore, secondo me è' la prima cosa insieme alle vario
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 14:04   #17
roastedrobert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jan 2010
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da emiddio migaldi Visualizza il messaggio
Non discuto sulle VARIO, che non ho mai avuto...ma posso assicurare che le TOURATECH ALLUMINIO sono splendide, sicurissime e robuste...in più quando le togli rimane il telaio che è un ottimo "paracarro" in caso di urti.
certo, poi dipende da quanta roba carichi..personalmente non amo i telai aggiunti (anche per questo non mi piace la ADV) e devo dire che le vario, con il fatto che sono regolabili come volume , per le mie esigenze sono perfette
Questa estate in 2 siamo stati via 15 gg con vario e topcase senza grandi sacrifici di carico (a parte una rigida regola sul volume del beautycase della signora... : ))
roastedrobert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 15:41   #18
RAVLER
Mukkista doc
 
L'avatar di RAVLER
 
Registrato dal: 15 Dec 2003
ubicazione: Sasol
predefinito

Ho avuto l'adv con le alu bmw e il k990adv con le zega in alu, sono più comode da caricare, hanno look più avventuroso ( a chi piace) ma pratiche come le Vario...


Inviato usando Tapatalk 📱
__________________
KTM 250F/790R
RAVLER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 16:13   #19
SulaSei
Mukkista doc
 
L'avatar di SulaSei
 
Registrato dal: 08 Sep 2004
ubicazione: TV - Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi
predefinito

Mai avuto problemi con l'officina del concessionario, dalla quale mi è stata consegnata così
__________________
TDM900Y "Lab" exK1200S exK1200GT06 - R1200GS LC 2013 + K1600GTL
SulaSei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2013, 07:22   #20
Rorschach
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 26 Aug 2013
ubicazione: Montale
predefinito

Complimenti Sulasei, veramente bellissima, praticamente hai messo gli stessi accessori che vorrei mettere io pian piano, anche se per la protezione del motore mi piace di piu quello Touratech... evidentemente è questione di concessionario, mortacci loro!
Rorschach non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2013, 12:17   #21
Championpiero
Mukkista doc
 
L'avatar di Championpiero
 
Registrato dal: 11 Sep 2010
ubicazione: Prov Vicenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RAVLER Visualizza il messaggio
Ho avuto l'adv con le alu bmw e il k990adv con le zega in alu, sono più comode da caricare, hanno look più avventuroso ( a chi piace) ma pratiche come le Vario...
oddio pratiche.... una borsa che quando la apri ti cade tutto suoi piedi....
le alu sono meravigliosamente pratiche, apri il coperchio e prendi quello che vuoi in tranquillità....

cmq Rorschach cosa pensavi di metterci?
perché guarda che per tantissime cose non serve andare in officina, lo puoi fare tu abbastanza semplicemente....
__________________
Piero
S1000xr '19
AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
Championpiero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2013, 12:18   #22
SulaSei
Mukkista doc
 
L'avatar di SulaSei
 
Registrato dal: 08 Sep 2004
ubicazione: TV - Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi
predefinito

Ror, a me dá l'idea che protegga meglio il paramotore originale.
Meglio no? Così quando ci incontreremo non le avremo proprio uguali uguali

Benvenuto!
__________________
TDM900Y "Lab" exK1200S exK1200GT06 - R1200GS LC 2013 + K1600GTL

Ultima modifica di SulaSei; 15-09-2013 a 12:20
SulaSei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2013, 18:53   #23
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
predefinito

Le Vario sembrano pratiche solo a quelli che non hanno sperimentato valige che si aprono dall'alto ..
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
IlMaglio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2013, 19:02   #24
roastedrobert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jan 2010
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da IlMaglio Visualizza il messaggio
Le Vario sembrano pratiche solo a quelli che non hanno sperimentato valige che si aprono dall'alto ..
è vero, tutte le volte mi cade roba quando le apro.. però le preferisco ugialmente
roastedrobert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2013, 19:03   #25
roastedrobert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jan 2010
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SulaSei Visualizza il messaggio
Mai avuto problemi con l'officina del concessionario, dalla quale mi è stata consegnata così
bella, complimenti, com'è la qualità degli accessori Hornig? vorrei ordinare anche io esattamente gli stessi
roastedrobert non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:06.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati