Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-07-2022, 11:58   #1
RaffaRT
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Jul 2021
ubicazione: Spinazzola
predefinito Col de l'Iseran....con botto (e lieto fine)

Settimane di programmazione percorsi, ripensamenti causa meteo, poi finalmente il 9 luglio si parte con la mia fedele RT, destinazione Alpi Francesi e Verdon.
Prima tappa sul Tosco-Emiliano, nei pressi del Muraglione, non prima di aver 'scalato' almeno quattro o cinque dei colli più famosi e celebrati di quelle zone.
La sera, in albergo, strano affanno respiratorio, tanto che nel salire col bagaglio in mano i pochi gradini che mi separavano dalla stanza ho dovuto fermarmi a metà strada per rifiatare.
Mi sono chiesto ovviamente se fosse il caso di proseguire il viaggio ed ho deciso che avrei valutato sulla base di come mi sarei sentito il mattino dopo.
Mi sveglio e mi sento ok, per cui parto per raggiungere il mio compagno di viaggio che mi attende per pranzo a Borgo a Mozzano, sulla SS dell'Abetone, presso il famoso Ponte della Maddalena 'detto del Diavolo'. Da lì via Bracco e Turchino proseguiamo per Ivrea, dove ci 'accampiamo' per la notte.
Finalmente arriva il primo 'France day', e dopo aver noiosamente attraversato la Valle d'Aosta parte su statale e parte su autostrada, giungiamo finalmente a Morgex, da cui saliamo verso il Piccolo San Bernardo e il confine italo-francese.
Nello scollinare sul Piccolo S.Bernardo avverto già un po' di stanchezza e desidero fermarmi. Il mio compagno di viaggio era dietro di me ma a distanza. Entro nel piazzaletto del rifugio sulla cima e, mentre ci giro intorno, lo vedo transitare. Ovviamente non mi vede. Vabbeh, mi dico, ci fermeremo più in là, e proseguo senza avvisarlo, tanto entrambi conosciamo la strada.
A metà salita verso l'Iseran, sempre più affaticato, faccio un'altra sosta all'altezza della diga dello Chevril, a quota 1800. Mi fumo una sigaretta e mi decido a chiamare l'amico, il quale mi dice che era già arrivato su all'Iseran. "Ok non ti muovere da lì arrivo".
Nel frattempo si era fatta ora di pranzo anzi ora di pranzo abbondante visto che era l'una e un quarto ed io ero ancora giù alla diga. In questo clima di nervosismo dovuto all'anomala stanchezza che avvertivo, alla mancata sosta al Piccolo S.Bernardo ed al pranzo che chissà quando avremmo fatto visto che su all'Iseran non ci sono punti ristoro, affronto gli ultimi 15 km che mi separano dal colle.
Finalmente arrivo, un fischio, individuo l'amico, apro la stampella laterale ma non mi convince, troppa pendenza a sx, riposiziono la moto e finalmente metto giù il cavalletto, spengo e scendo.
E soltanto in quell'istante mi sono reso conto che......che io non respiravo più. Che io stavo soffocando.
Mi strappo di dosso casco e occhiali e più che consegnarli al mio amico glieli sbatto in faccia, allo stesso modo apro spasmodicamente le zip della giacca e del gilet alta visibilità che indossavo, quindi mi butto a terra supino. Peggio. Mi giro su un fianco continuando ad avvertire l'impossibilità di inspirare, ed è in quel momento che penso seriamente che la mia ora potrebbe essere arrivata. Non ho mai perso conoscenza per fortuna, e dopo un po' mi sono ricordato di una posizione di emergenza che aiuta in questi casi, l'ho assunta e, sia pure dopo dieci terribili minuti durante i quali ad ogni respiro pregavo che ne seguisse un altro, la situazione ha iniziato sia pure di poco a migliorare.
Nel frattempo gente si era radunata attorno a me (tra cui - mi è stato detto - anche il co...ne di turno che invece di aiutare gira un video), e qualcuno ha chiamato i soccorsi. Arriva l'ambulanza e mi piazzano immediatamente una maschera ad ossigeno sulla faccia, e solo allora inizio a sentirmi veramente meglio. Ma era chiaro che c'era un problema, ed anche abbastanza serio. Talmente serio che gli stessi soccorritori hanno deciso di ricorrere all'elitrasporto. Così vengo trasportato all'ospedale di Chambery dove diciamo pure che mi hanno rimesso a nuovo, mentre la moto, in mancanza di qualcuno che potesse guidarla, è rimasta su all'Iseran per tutto il tempo, affidata alla custodia delle marmotte e degli stambecchi, finchè a degenza finita e con l'aiuto di amici non sono andato a recuperarla.

E in tutto questo......in tutto questo c'è stata una persona che, sebbene non sia mai stata presente fisicamente, sebbene non l'avessi mai neppure vista in faccia, mi ha dato tanto di quel sostegno e supporto morale, e tanta di quella disponibilità per qualunque cosa potesse servirmi, che esagererei se dicessi che senza di lui non ce l'avrei fatta, ma di certo senza di lui tutto sarebbe stato più difficile.
E' un utente di questo forum, conosciuto tramite questo forum, che per discrezione non nomino. A riprova del fatto che spesso le belle persone si possono 'annidare' ovunque, basta solo avere la fortuna di trovarle.
Alla fine ci siamo stretti la mano in occasione del recupero della mia moto, al quale lui aveva partecipato raggiungendomi appositamente da casa sua per fare da 'seconda guida' casomai io non me la fossi sentita.

Che dire......persone così ti fanno riacquistare fiducia nella natura dell'essere umano.....avercene, e tanti, di amici così.

E' per questo che, sia pure senza nominarti, ho voluto ringraziarti qui, pubblicamente.
GRAZIE AMICO.
__________________
La mia storia: Yamaha FZR600 - Ducati ST4 - Suzuki Gsx-R 1000 - Yamaha FZ1 fazer - Bmw R 1200 RT '09

Ultima modifica di RaffaRT; 21-07-2022 a 12:51
RaffaRT non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:30.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati