Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-02-2006, 10:20   #1
flat_eric
Guest
 
predefinito Sesta che scappa???

Ciao a tutti,
non so se è mai capitato a qualcuno qualcosa del genere...

L'altro giorno ero in sesta piena sulla mia RR del 2003, in curva, leggera piega, in accelerazione e sul più bello... MI SALTA LA MARCIA!! In meno di un secondo ritorna in sesta ma apparte la scodata (che cmq mi ha fatto cagare abbastanza xchè ero vicino al guard-rail...), c'è stato un rumore di ingranaggi che proprio non mi è piaciuto per niente...

La stessa cosa mi era successa la scorsa estate mentre ero col mio zainetto, e ovviamente mi sono spaventato ancora di +...

E' una cosa 'normale'?? O forse è il caso di parlarne al mio mecca???

Grazie a tutti!!!

Pubblicità

  Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2006, 13:20   #2
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
predefinito

E' capitato anche a me varie volte, per fortuna non
in curva. All'inizio non capivo perche' sembrava piu'
una sfrizionata, poi quando la marcia è saltata
dalla 6a alla 5a ...
Di solito è perche' non l'avevo inserita bene,
forse a causa del pedale troppo alto.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2006, 13:41   #3
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
predefinito

Secondo me è una cosa da non sottovalutare! Dal momento che la moto è ancora in garanzia fai un salto dal conce. A me capitava con una Honda Cx che avevo un bel po di anni fa ma la moto aveva piu di 70.000 km e comunque succedeva quando infilavo la marcia troppo velocemente non accompagnando la leva fino in fondo.
__________________
TRK 502 X 2022
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2006, 13:44   #4
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
predefinito

Lo stacco tra 5a e 6a sui cambi dei 1150 è piuttosto lungo ed è facile che la marcia non entri bene però il "rifiuto" avviene subito alla prima accelerazione secca e non dopo un po', se la moto è in garanzia falla vedere....
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2006, 13:54   #5
roby973
Pivello Mukkista
 
L'avatar di roby973
 
Registrato dal: 23 Aug 2005
ubicazione: napoli
predefinito

a che velocità scappa e sopratutto ce la fai a raggiungerla??
Scusatemi....continuate pure!!!!!
__________________
[FONT="Arial Black"]GS 1150 ADV '04[/FONT]....regolarmente iscritta al club dei "rimasti"
roby973 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2006, 14:12   #6
andela
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
predefinito

Ma se scappa , non puoi fermarti dietro una siepe a farla?

Scusate me ne vado via subito anche io.
__________________
Ad augusta per angusta.
andela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2006, 14:24   #7
Serir
Mukkista
 
L'avatar di Serir
 
Registrato dal: 22 May 2005
ubicazione: Como
predefinito

succedeva anche a me..
moto portata dal concessionario, sostituzione olio del cambio non mi ricordo con che grado, dopo questo intervento non scappa più
__________________
GS 1150 ADV
Serir non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2006, 14:35   #8
flat_eric
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andela
Ma se scappa , non puoi fermarti dietro una siepe a farla?
Col rischio che mentre la faccio mi fregano la moto?!?!

No no... me la tengo
  Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2006, 14:36   #9
flat_eric
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da roby973
a che velocità scappa e sopratutto ce la fai a raggiungerla??
La prossima volta preparo una trappola ACME tipo willy il coyote e la fermo...
  Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2006, 14:40   #10
flat_eric
Guest
 
predefinito

Sono quasi sicuro che non si tratti di un innesto 'incompleto' perchè quando è successo lo ha fatto dopo un bel pò che ero in sesta e comunque ricordo che ero in guida turistica (e quindi innesti fatti con tranquillità...)

In ogni caso la porto dal meccanico e vediamo che mi dice...
  Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2006, 14:45   #11
carbold
Guest
 
predefinito

A me e' capitato 2 o 3 volte 30000 km fa, quando l'avevo appena presa. Secondo me era dovuto al fatto che non ero abituato a quel cambio e non innestavo bene la sesta, perche' poi non mi e' piu' successo. E succedeva anche dopo km e km che ero in sesta.
  Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2006, 14:55   #12
duca_di_well
Cul@ di GHISA de EL Mukken
 
L'avatar di duca_di_well
 
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: Siracusa Sud
predefinito

Nelle nostre moto ( bmw) se si è sfortunati si riesce a trovare un folle ( non un pazzo ) ogni marcia!!
__________________
https://www.ducadiwell.com/Storia/L-Hondina-di-casa
duca_di_well non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2006, 18:24   #13
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
predefinito

Una piccola serie di 1150 prodotte entro il 1/9/02 e 31/10/02 puo avere il cambio difettoso con possibile bloccaggio dopo l'innesto della 5 o 6 marcia.

Fonte: Association Francophone Motards BMW.


-----------------------------------------------------------------------


Modèles concernés: Modèles fabriqués entre le 01/09/2002 et le 31/10/2002

Problème: Sur certaines motos il est possible que les fourchettes des 3ème et 4ème vitesses n'aient pas été corretement montés en usine, ce qui peut provoquer lors des passages en 5ème et 6ème l'engagement simultané de deux pignons et la casse de la boîte de vitesses avec, selon les conditions de circulation, la perte de contrôle de la moto.

Action: Vérification de la boîte de vitesses et remplacement si nécessaire.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2006, 20:14   #14
el magher
tintometro ufficiale BMW
 
L'avatar di el magher
 
Registrato dal: 09 Sep 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Luigi il francese, per me, è arabo. Non ci ho capito una mazza. Ma confermo l'esistenza del "BUG" sul cambio, anche se il periodo di produzione mi risulterebbe 01.10.02-31.10.02... In teoria, alle moto in questione, avrebbero dovuto sostituire il cambio prima di consegnare le moto ai clienti, e poi sono passati tre anni e dispari.
Il nostro amico quanti km ha?
__________________
Essere pirla nel 3° millennio è peccato mortale.

Die Räder rollen für den Sieg.
el magher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2006, 20:28   #15
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
predefinito

Oltre al poco che ho tradotto, viene dalle forchette 3/4 non montate bene, provocando in alcuni casi l'innesto contemporaneo di due ingranaggi (con bloccaggio e rottura cambio) durante l'innesto della 5 o 6 marcia.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2006, 20:38   #16
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
predefinito

Magher non c'era anche una storia di dentatura (fresatura?) degli ingranaggi cambio a quell'epoca? Cosi ho letto su Moto Mag (Fr) di questo mese,pero parlava della 850.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2006, 04:29   #17
kikko
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Lo stacco tra 5a e 6a sui cambi dei 1150 è piuttosto lungo ed è facile che la marcia non entri bene però il "rifiuto" avviene subito alla prima accelerazione secca e non dopo un po', se la moto è in garanzia falla vedere....
Vero, inserisci la marcia e appena dai gas deciso esce. La mia lo ha fatto nei primi Km, poi ha progressivamente calato e poi ha smesso.

Ciao.
  Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2006, 08:56   #18
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luigi
Magher non c'era anche una storia di dentatura (fresatura?) degli ingranaggi cambio a quell'epoca? Cosi ho letto su Moto Mag (Fr) di questo mese,pero parlava della 850.
Luigi , Elmagher,

Che sono ste notizie inquietanti??? Diteci qualcosa in più!!!!
__________________
TRK 502 X 2022
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2006, 10:13   #19
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da flat_eric
Sono quasi sicuro che non si tratti di un innesto 'incompleto' perchè quando è successo lo ha fatto dopo un bel pò che ero in sesta e comunque ricordo che ero in guida turistica (e quindi innesti fatti con tranquillità...)

In ogni caso la porto dal meccanico e vediamo che mi dice...
con la sesta mi capitava saltuariamente con bassi chilometraggi.... probabilmente dovuto d un inserimento non perfetto...
dopo circa 10.000 20.000 km non lo fa più..
capitava soprattutto se mettevo al sesta senza frizione...

invece con una vecchia 1100 Rs mi succedeva con la terza.... ad un prederminato numero di giri (intorno ai 6000) usciva per un attimo.
Inizialmente pareva quasi che fosse un problema di cardano (quasi come se facesse qualche giro a vuoto con molto rumore dal retrotreno)
poi ho scoperto che era un problema di ingranaggio della terza e di cuscinetti del cambio......
cioè un probelma molto costoso...
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2006, 11:34   #20
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
predefinito

"capitava soprattutto se mettevo al sesta senza frizione..."



Mettere le marce senza tirare la frizione è una politica interesante per il tuo meccanico.
__________________
TRK 502 X 2022
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2006, 14:59   #21
flat_eric
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da el magher
Luigi il francese, per me, è arabo. Non ci ho capito una mazza. Ma confermo l'esistenza del "BUG" sul cambio, anche se il periodo di produzione mi risulterebbe 01.10.02-31.10.02... In teoria, alle moto in questione, avrebbero dovuto sostituire il cambio prima di consegnare le moto ai clienti, e poi sono passati tre anni e dispari.
Il nostro amico quanti km ha?
17.000KM e meno di 2 anni (dall'acquisto però)...
  Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2006, 21:43   #22
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Charly
"capitava soprattutto se mettevo al sesta senza frizione..."



Mettere le marce senza tirare la frizione è una politica interesante per il tuo meccanico.

dipende da come lo fai
ed anche da chi è il meccanico....
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2006, 23:45   #23
Motorrad56
Mukkista doc
 
L'avatar di Motorrad56
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: Palermo
predefinito

Mi associo a tutti. La sicurezza non ha prezzo; meglio fare controllare la mukka da un bravo meccanico.

La mia ha lo stesso cambio e non ha mai fatto questo scherzetto (ma è ancora abbastanza nuova).
__________________
Ex R850R Confort - "a picciridda" - ora F650GS - "a nicaredda".
Motorrad56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2006, 15:32   #24
Jack_27
Mukkista doc
 
L'avatar di Jack_27
 
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Milano
predefinito Gs 1150

Mi aggiungo a chi ha problemi con la 6 che scappa e torna in 5.
Mi capitava saltuariamente solo con un filo di gas e dopo pochi secondi dall'innesto. Ora è già capitato più di una volta dopo almeno 30 secondi a 140/150 Km/h circa in accelerazione.
Ho fatto da poco il tagliando dei 20.000. Avevo fatto presente al conce il problema. Quando l'ho ritirata non mi hanno cagato perche non c'era il capo officina. Ho notato dalla fattura che l'olio del cambio non è stato neanche sostituito...
Consigli?
Ps. Gs del 02/02
__________________
- Silvio -
Watch your step!
R 1200 GS Ardesia
Jack_27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2006, 17:28   #25
mammolo
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da el magher
Luigi il francese, per me, è arabo. Non ci ho capito una mazza. Ma confermo l'esistenza del "BUG" sul cambio, anche se il periodo di produzione mi risulterebbe 01.10.02-31.10.02... In teoria, alle moto in questione, avrebbero dovuto sostituire il cambio prima di consegnare le moto ai clienti, e poi sono passati tre anni e dispari.
Il nostro amico quanti km ha?
Magher,

a me succede una cosa strana: mi scappa "dopo" la sesta... mi devo preoccupare?
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:02.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati