|
05-09-2025, 19:19
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 May 2004
ubicazione: via Gradoli interno3, accanto a Natalie
Messaggi: 2.998
|
R1200c/r850/1100r/r1150r
Ciao a tutti e ben trovati!
Avrei una dozzina di domande da porvi ma prima parto dal titolo:
vorrei comprare una delle moto in oggetto perché mi piacciono molto; lo so, sono vecchie e sicuramente avranno acciacchi anche se hanno chilometraggi bassi (sempre che sia vero quanto dichiarato negli annunci).
Cercando tra gli annunci leggo di richieste che, a mio avviso, sembra non abbiano alcun senso per moto di almeno 20 anni.
Mi piacerebbe sapere da voi quanto sarebbe un giusto prezzo da pagare per una R1200C o R850/1100R o R1150R.
Ovviamente per giusto prezzo intendo una forbice (da € xxx a € yyy): so bene che dipende da anno immatricolazione/kilometri/condizioni generali e quant’altro.
Inoltre, c’è qualcuno qui che ha inserzionato su subito o moto.it o altro canale una delle moto di cui sopra?
Se si, potreste indicarmi il link del vostro annuncio?
Grazie
Prima che dimentichi....vorrei comprare la moto solo perchè mi piace non per uso specifico ma, ripeto, solo per gusto.
__________________
"Esticazzi! Una settimana col presepe e una per li stracazzi tuoi. Punto".(Sello)
|
|
|
06-09-2025, 06:31
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.736
|
Sono tutte valide  ma su queste avrei forti dubbi su R1200C e R1150 becco d'anatra e come dici tu dipende da tanti fattori, ma tieni presente che sè trattata bene prima dei 100000 / 200000 km non avrai problemi, la mia R1200R Bialbero Km. 97000 quasi solo manutenzione ogni 10000 km
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
06-09-2025, 08:18
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 May 2004
ubicazione: via Gradoli interno3, accanto a Natalie
Messaggi: 2.998
|
Perché forti dubbi su R1200C e R1150?
__________________
"Esticazzi! Una settimana col presepe e una per li stracazzi tuoi. Punto".(Sello)
|
|
|
06-09-2025, 10:52
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.736
|
No no mi sono espresso male  , volevo dire che prenderei in considerazione solo la R1200C e la R1150R becco d'anatra
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
06-09-2025, 11:54
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 May 2004
ubicazione: via Gradoli interno3, accanto a Natalie
Messaggi: 2.998
|
Come mai scarteresti R850R/1100R ?
__________________
"Esticazzi! Una settimana col presepe e una per li stracazzi tuoi. Punto".(Sello)
|
|
|
06-09-2025, 12:11
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.736
|
La 850 è un pò sottotono a mio parere e la 1150 è l'evoluzione della 1100, più coppia / prestazione / ciclistica migliorata ecc.ecc. ed a livello di prezzo sei lì, poi il tutto è soggettivo 
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
06-09-2025, 12:24
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 May 2004
ubicazione: via Gradoli interno3, accanto a Natalie
Messaggi: 2.998
|
Grazie per la risposta.
Come dicevo, l'unico motivo per cui comprerei una di queste moto è per l'estetica; le prestazioni mi interessano poco o niente perché saranno mezzi che userei saltuariamente per andare a passeggio.
Quello che invece mi interessa è quale sarebbe un giusto prezzo da pagare.
__________________
"Esticazzi! Una settimana col presepe e una per li stracazzi tuoi. Punto".(Sello)
|
|
|
06-09-2025, 13:07
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.736
|
La R1150R stai sui 3500 / 5500 euri con pochi Km., la R1200C stai più su come prezzo e penso trà gli 7500 / 9500 , il discorso e sempre quello, fattore in che condizioni è la moto, indubbiamente la R1200C la troverai con meno Km e più ben tenuta
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
06-09-2025, 13:34
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 May 2004
ubicazione: via Gradoli interno3, accanto a Natalie
Messaggi: 2.998
|
Non vi sembrano richieste esagerate per moto di almeno 20 anni?
Al netto delle condizioni estetiche, come ben sappiamo pochi kilometri fatti in 20 anni, non significa condizioni ottimali, anzi.
Stesso discorso per moto con molti km.
__________________
"Esticazzi! Una settimana col presepe e una per li stracazzi tuoi. Punto".(Sello)
|
|
|
06-09-2025, 15:00
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.628
|
Possiedo una R850R ed ho appena avuto per una mese una R1150R e personalmente, ti consiglierei la prima.
Il vecchio 850 ha delle caratteristiche uniche, magari è meno performante del 1150, ma se le performance sono quello che cerchi, si aprono altre possibilità.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
06-09-2025, 15:23
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.071
|
Posso darti le mie esperienze di acquisto su r850r
Ca 10 anni fa 1900 euro del 1999 5 marce con ca 85mila km. Rivenduta a 2mila due anni dopo
Nel 2022 confort del 2005 6 marce, con 54mila km a 3.500 euro
Esteticamente ok, meccanicamente invece ho speso ca 500 euro per sistemarla, tutto fatto da solo, tranne la revisione dell'ammo anteriore scoppiato, perché quel bandito che me l'ha venduta l'aveva fatto revisionare da suo cuggino...
Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
__________________
R850R, SMT890
|
|
|
06-09-2025, 17:58
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 May 2004
ubicazione: via Gradoli interno3, accanto a Natalie
Messaggi: 2.998
|
@ipotenus, a quali caratteristiche uniche ti riferisci?
@dugongo, grazie per la tua testimonianza.
Ti chiedo se hai ancora la moto e come ti trovi a distanza di 3 anni che è nelle tue mani.
Altra domanda: ricordo che la 6^ marcia era optional e si poteva richiedere quella di “riposo” o la “sportiva”. Ricordo male?
Quale hai tu?
Dimenticavo di ribadire che le prestazioni (?) mi interessano poco, la moto sarebbe utilizzate sporadicamente e per qualche giretto fuori porta ma nulla di impegnativo.
__________________
"Esticazzi! Una settimana col presepe e una per li stracazzi tuoi. Punto".(Sello)
|
|
|
06-09-2025, 18:28
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.628
|
Al momento possiedo 2 RT, che è la mia moto per tutto, ed una R850R Special Edition che tengo per il piacere di averla.
Il motore di quest'ultima è dotato di stabilità e coppia a bassissimi regimi, per me ineguagliata da tutti gli altri Boxer che ho provato.
Al minimo viaggia come se andasse a vela, non per nulla è il motore che equipaggiava le RT della polizia, che devono poter seguire i cortei.
La R1150R, pur molto bella, è leggermente più votata alla sportività (con le dovute proporzioni ovviamente).
Quella di cui parlo, adesso è in vendita.
Comunque sia, sono mezzi "datati" con i quali bisogna stabilire un feeling di qualche tipo e dovresti provarli per capire quale fa per te.
Con il termine datati, non intendo nulla di negativo. Ho appena preso una RT MY 2021 con tanto di cruscotto digitale, radar ed assistenti vari, e mi ha fatto subito venire il desiderio di comprarmi un'altra obsoleta.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
06-09-2025, 18:44
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 May 2004
ubicazione: via Gradoli interno3, accanto a Natalie
Messaggi: 2.998
|
Stupenda la SE!
È quella che mi piace tra le 850.
Mi indicheresti il link dove è inserzionata?
__________________
"Esticazzi! Una settimana col presepe e una per li stracazzi tuoi. Punto".(Sello)
|
|
|
06-09-2025, 21:29
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.628
|
Mi sono spiegato male temo, quella in vendita è la 1150.
Non sono psicologicamente pronto a vendere l’SE
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
07-09-2025, 01:17
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 May 2004
ubicazione: via Gradoli interno3, accanto a Natalie
Messaggi: 2.998
|
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Mi sono spiegato male temo…
|
Dici? 
Comunque, un link per vedere la tua R1150R?
Certi che se mettessi una foto della tua SE non sarebbe un sacrilegio
__________________
"Esticazzi! Una settimana col presepe e una per li stracazzi tuoi. Punto".(Sello)
|
|
|
07-09-2025, 02:33
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.628
|
Non è la mia, l'ho presa per un parente a Luglio e l'ho tenuta un po' per fare vari controlli ed accessoriarla.
E' in ottime condizioni, è appena stata gommata, ha le valigie in tinta cosa che non faceva neppure BMW, il parabrezza di Isotta appena montato, il supporto Givi centrale al manubrio per cellulare con cavo per la carica, un adattatore sottosella con due porte usb ed indicatore voltaggio batteria.
https://www.subito.it/moto-e-scooter...-613436178.htm
La mia è come questa, ma senza quei tubolari al cilindri (osceni??) e con un parabrezza più piccolo.
https://www.subito.it/moto-e-scooter...-614793944.htm
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
07-09-2025, 09:08
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.780
|
Bella la se!
E in vendita!
__________________
11C
|
|
|
07-09-2025, 09:58
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.071
|
@fabioscubi
Che io sappia la 6 marcia sulla r850r è la stessa per tutti ed è di potenza, nel senso che la velocità massima la raggiungi in 6^
Avendole avute entrambi, a meno di trovare delle edizioni speciali bellissime ma imho fuori prezzo, consiglierei di andare sulla comfort 6 marce, per una serie di motivi.
Cambio decisamente migliore, anche se resta cmq duro e un po contrastato, ma il 5 marce è ancora peggio
Misure gomme che sulla 5 marce è molto limitata come reperibilità e scelta
Manubrio che sulla 5 marce ha dei bellissimi semi manubri, ma che risultano essere meno pratici di quello della 6 marce, che si può aggiustare e regolare
La 850 è una moto da passeggio, i 230 e passa kg e i soli 69 cv, potenza che su moto kilometrate e/o anziane sarà ancora meno, la rendono un pochino fiacca.
Da tenere conto se si è in due e con i bagagli, da solo e scarico, non ci sono particolari accortezze invece.
Ha però una buona coppia in relazione alla potenza, va guidata rotonda, non gradisce la guida sportiva e/o nervosa
Anche i freni, consigliano un'andatura regolare e abbastanza tranquilla, in quanto se usata sportivamente sentono l'inerzia della moto che non è poca
Per l'uso che descrivevi, è una moto che si adatta molto bene
A me in generale non piacciano le moto "vecchie" tranne questa che la trovo bellissima e senza tempo
Certamente è una moto concepita e realizzata più di 20 anni fa e va da sé, niente a che vedere con quelle attuali, ma questo immagino lo sai già
La r1150 è più "moderna" come pacchetto tecnico, soprattutto motore/cambio, anche se lato ciclistica telaio, condivide molto con la r850r confort
Di quella serie io cercherei le rockster che sono ancora più performanti e particolari
Sull'estetica non mi pronuncio essendo un fattore estremamente soggettivo
Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
__________________
R850R, SMT890
Ultima modifica di dugongo64; 07-09-2025 a 11:27
|
|
|
07-09-2025, 10:31
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.628
|
Beh, sono moto che vanno affrontate per quello che possono dare, che comunque è tantissimo nonché spesso sconosciuto alle BMW contemporanee.
Ripeto, se devono entrare in ballo questioni come sportività, 70 cavalli che sono pochi (???), il manubrio forgiato (che sulla SE è una meraviglia al posto di quel tubo) e vari altri fattori, probabilmente non si subisce il fascino del mezzo ed è forse meglio guardare altrove.
Intendiamoci, nessuna di queste è uno moto poliedrica almeno per me, quella che ho appena preso è la 5th RT e con quella ci faccio tutto.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
Ultima modifica di ipotenus; 07-09-2025 a 10:35
|
|
|
07-09-2025, 11:25
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.071
|
certamente e cmq, punti di vista
la confort ha le stessa linea della 5 marce, con qualche particolare cambiato, che si vede ha qualche anno in meno della precedente e che la rende più fruibile nell'utilizzo, visto che poi oltre che guardarla una moto, uno dovrebbe anche usarla
poi ognuno fa le proprie valutazioni, su quello che è più importante
imho
__________________
R850R, SMT890
|
|
|
07-09-2025, 11:31
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 May 2004
ubicazione: via Gradoli interno3, accanto a Natalie
Messaggi: 2.998
|
Quote:
Originariamente inviata da dugongo64
@fabioscubi
Che io sappia la 6 marcia sulla r850r è la stessa per tutti ed è di potenza, nel senso che la velocità massima la raggiungi in 6^
Sull'estetica non mi pronuncio essendo un fattore estremamente soggettivo
|
Ricordavo male in merito alla 6^ marcia.
Come dicevo, l’estetica è l’unica cosa che mi interessa e non credo alla soggettività (de gustibus) di questa: una cosa bella è bella così come una cosa brutta è brutta.
Terrò in considerazione la R850 comfort con 6^ marcia.
A proposito di prezzi folli: quanto potrebbe essere un prezzo giusto per una SE?
@ipotenus: concordo sul fatto che nessuna moto in generale è poliedrica, sicuramente ci sono moto che si adattano meglio o peggio nell’uso quotidiano o per viaggi o per gite fuori porta o per quello che vi pare.
Attualmente ho una vespa del 2010 che uso saltuariamente ed ha 16.000 km circa; sarebbe ottima in città ma allo stesso tempo è pessima per una città come Roma.
La BMW che vorrei acquistare dovrebbe affiancare la vespa, fermo restando che la userei proprio come la vespa: girettino in centro ma con in più gitarella fuori porta. Ad esempio, non mi sognerei mai di andare ad Ostia con la vespa ma lo farei sicuramente con una “vecchietta”.
__________________
"Esticazzi! Una settimana col presepe e una per li stracazzi tuoi. Punto".(Sello)
Ultima modifica di fabioscubi; 07-09-2025 a 11:33
|
|
|
07-09-2025, 11:49
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.071
|
per l'estetica, visto che lo chiedi
personalmente la R1150R ha una linea non riuscita, frutto del tentativo, da parte dei designers BMW, di svecchiare/sportiveggiare in sostituzione di modelli precedenti, senza avere (all'epoca) le competenze estetiche per riuscirci
la r1200c è una custom esteticamente ben riuscita e sconta valutazioni molto alte, per i contenuti tecnici che ha, frutto dei pochi pezzi disponibili e in circolazione
riguardo ai prezzi
https://www.subito.it/moto-e-scooter...-607536800.htm
https://www.subito.it/moto-e-scooter...-608948529.htm
come esempio, queste due hanno prezzi buoni (meglio nel secondo caso)
questa:
https://www.subito.it/moto-e-scooter...-598958818.htm
ha un buon prezzo per il modello, ma meno per i "contenuti della moto" e condizioni del mezzo, se confrontati con quelle sopra.
ma se ne fai una questione estetica, considerazioni di tipo commerciale diventano meno importanti e quindi ragionamenti "razionali" (sempre che abbia un senso parlare di razionalità, quando si parla di giocattoli per adulti), lasciano il tempo che trovano
__________________
R850R, SMT890
Ultima modifica di dugongo64; 07-09-2025 a 12:00
|
|
|
07-09-2025, 12:27
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 May 2004
ubicazione: via Gradoli interno3, accanto a Natalie
Messaggi: 2.998
|
Grazie per le ulteriori delucidazioni: molto bella la SE che hai segnalato qualche post su e anche la 2^ R850R del post precedente.
La questione commerciale, se intendi il prezzo per me è una considerazione da fare: oltre al prezzo da pagare per l’acquisto, c’è anche da mettere in conto eventuali “magagne” che si presenteranno presto o tardi. Non ho la fortuna di possedere un box per fare da me la manutenzione (cambio olii/filtri) ne tantomeno avrei voglia di farlo per strada, ergo devo rivolgermi ad un meccanico. Peggio mi sento se devo affrontare lavori più complessi (mi viene in mente sostituzione paraolio o frizione) che presto si presenteranno inevitabilmente.
Ecco il motivo per il quale chiedevo del “giusto prezzo”.
Altra considerazione da fare è quella che in una città come Roma ci sono restrizioni per la circolazione.
La R1200C ha prezzi fuori di testa, infatti molte sono inserzionate da tempo e li resteranno.
Il fatto che ne siano state prodotte poche non ne fa una moto da “collezione”: non è una Ferrari 250 GTO ma solo un mezzo che ha avuto poca fortuna.
Fermo restando che la 1200C è stupenda.
A proposito:
vedo che in molti annunci è specificato che ai mezzi è stato eseguito il tagliando, in uno degli annunci linkati poco più su, il tagliando è stato effettuato nel 2024.
Bene...come vi comportereste voi nel caso di acquisto, ossia andreste con furgone a prendere la moto oppure vi fidate e la portate a casa guidandola (mi pare che una di queste sia a Venezia ed io mi trovo a Roma)?
__________________
"Esticazzi! Una settimana col presepe e una per li stracazzi tuoi. Punto".(Sello)
Ultima modifica di fabioscubi; 07-09-2025 a 12:41
|
|
|
07-09-2025, 14:27
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.736
|
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Non è la mia, l'ho presa per un parente a Luglio e l'ho tenuta un po' per fare vari controlli ed accessoriarla.
E' in ottime condizioni, è appena stata gommata, ha le valigie in tinta cosa che non faceva neppure BMW, il parabrezza di Isotta appena montato, il supporto Givi centrale al manubrio per cellulare con cavo per la carica, un adattatore sottosella con due porte usb ed indicatore voltaggio batteria.
https://www.subito.it/moto-e-scooter...-613436178.htm
La mia è come questa, ma senza quei tubolari al cilindri (osceni??) e con un parabrezza più piccolo.
https://www.subito.it/moto-e-scooter...-614793944.htm
|
Veramente belle e senza tempo, poi i becco d'anatra è il Top
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13.
|
|
|