Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-05-2024, 22:04   #1
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Ciao
predefinito Colla resistente a benzina?

Gli ingegneri triumph

Pace all'anima loro

Nella speed triple hanno montato la plastica che fa il codone con due viti per lato. Una avvita su serbatoio, una in zona sotto culo sul telaio.

Crucially, la vite che avvita sul telaio è più lunga di quella che avvita nel serbatoio.

Ovviamente (vari forum pieni di thread in merito), quando smonti il codone inverti le viti, avviti quella lunga nel serbatoio e TRAAAAAC inizia a perdere benzina dal buco.

La mia soffre di questa cosa. Non escludo di aver fatto la coglionata io ma, nella mia mente, preferisco incolpare il proprietario pasticcione precedente, che tutto quello che ha toccato su sta moto ha fatto un casino.

Fatto sta che perde.

L'anno scorso ho risolto mettendo del teflon sulla vite e stringendola come se fosse il dito di un neonato. Ha tenuto.

Però è una soluzione del culo, non è possibile che ogni volta che voglio svitare una vite devo prima svuotare il serbatoio...

Adesso sono in una costellazione astrale rarissima dove ho tempo E voglia di aggiustarlo.

Come?

Vorrei mettere dentro al filetto, in fondo, della colla, quindi accedendo da parte esterna del serbatoio. E poi lo stesso dal lato interno del serbatoio (nella sfiga, il filetto è vicino alla apertura per la pompa, che è apribile). Così da risolvere. Una volta per tutte. Bene.

Che colla/sigillante/macumba uso? Deve tenere benzina E etanolo.

Suggerimenti?

Chi ne avesse uno, se di buon cuore, mi metta il link al prodotto commerciale e non roba tipo "prendi le cinanicosmichenitriche al fluttonio e sei a posto".

Grazie!

Pubblicità

__________________
PX 200, Speed Triple 955i, CBR 954, Tuono V2 new, California Vintage, (Interceptor 650)
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2024, 22:11   #2
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Ciao
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
Crucially, la vite che avvita sul telaio è più lunga di quella che avvita nel serbatoio.
Assolutamente senza bisogno, peraltro.

Due viti corte avrebbero funzionato benissimo.

Hanno messo quella lunga apposta per fotterti se ti sbagli e le inverti. E sono stati subdoli, perché quella lunga, se la monti sbagliata, non va a battuta lasciando fuori 5mm, che ti dici ASPETTA UN ATTIMO.

No, è proprio serrandola che le dai quel giro in più che sfonda il supporto e fa lisciare benzina.

Una roba proprio studiata a tavolino, questioni millimetriche.
__________________
PX 200, Speed Triple 955i, CBR 954, Tuono V2 new, California Vintage, (Interceptor 650)
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2024, 22:18   #3
twincam
Mukkista doc
 
L'avatar di twincam
 
Registrato dal: 12 Jan 2007
ubicazione: pavia
predefinito

Se sporchi il filetto poi blocchi la vite.

Non puoi usare una specie di tappo di gomma, magari con una vite all'interno che tirandola lo faccia espandere?
__________________
Francesco

Cuius rei demonstrationem mirabilem sane detexi. Hanc marginis exiguitas non caperet.
twincam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2024, 22:48   #4
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Ciao
predefinito

Da lato interno del serbatoio pensavo di metterne "quanto basta", li ho spazio.

Dal lato esterno, nel filetto, l'idea era di metterne 2-3 gocce facendole "cadere" nel foro filetto, tenuto verticale per occorrenza, e poi avvitare una vite in teflon di 3mm, accorciando poi la vite "vera" di 3mm per compensare (rimane lunga abbastanza).

Non mi è chiara la tua soluzione :/
__________________
PX 200, Speed Triple 955i, CBR 954, Tuono V2 new, California Vintage, (Interceptor 650)
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2024, 00:00   #5
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

Prendi un grano (vite senza testa) della misura giusta, lo inondi di frenafiletti di quello sigillante per impianti gas e lo piazzi in fondo al foro filettato del serbatoio. Sopra ci avviti la vite del codino accorciata abbastanza perché la testa vada in battuta prima che la vite tocchi il grano.
Se qualcosa va storto (ovvero continua a perdere) puoi sempre svitare il grano, magari scaldandolo un po' e rifare.

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2024, 06:50   #6
Mauro62
Mukkista doc
 
L'avatar di Mauro62
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
predefinito

Me se puoi agire da dentro perché non fai un fondo di vetroresina dietro al foro?
Ci fanno i serbatoi, la benzina la regge, trovi in qualsiasi Brico i kit per riparazione con fibra e resina.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
Mauro62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2024, 00:09   #7
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
predefinito

Mettere una vite in inox con la testa larga e guarnizione dall'interno e all'esterno un dado manicotto? Se serve puoi accorciarlo un po'.Filetti anche il serbatoio oppure ci metti un dado sottile così quando smonti il bullone sta in posizione e la benzina non esce.


Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di Viggen; 02-06-2024 a 11:49
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2024, 15:09   #8
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Ciao
predefinito

allora intanto grazie a tutti.

Per capirci, il srbatoio (plastica ABS) ha una filettatura in metallo (con fondo aperto) annegata nella plastica. La vite, avvitando troppo, ha fatto fare una crepa su fondo corsa, quindi nella plastica.

La plastica si estende intorno alla filettatura creando una "sporgenza" all'interno del serbatoio. Immagino che la crepa sia estesa in questa "sporgenza".

La filettatura non è estraibile. Non so come sia bloccata nella plastica ma non tramite colla e non vi è stata avvitata, perchè gira a vuoto. A naso mi verrebbe da dire che è stata annegata nello stampo ma vai a sapere. In ogni caso, non esce.

Cercare di bloccare la perdita agendo su interfaccia tra vite e filettatura non funziona. La benza passa anche esternamente alla filettatura, tra questa e la plastica.

Quindi bisogna a tutti i costi chiudere la crepa. O agendo dal fondo della filettatura, o dall'interno del serbatoio.

La mia idea è
- lato esterno, mettere una "colla" (colla o frenafiletti) con un paio di gocce al fondo della filettatura e tra la filettatura e la plastica
- lato interno, usare una vernice che blocca benzina

Di vernici bicomponenti che bloccano benza apposta per serbatoi è pieno il mondo, quello è facile. Ma quelle da sole non risolvono, rimane la crepa che chiaro la vernice chiude, fin quando non ci muove qualcosa e la riapre. Quindi non basta.

La colla mi serve che sia decisamente poco viscosa (deve infilarsi tra filettatura e plastica e nella crepa) e preferibilmente resistente alla benzina. La vernice dovrebbe impedire che la benza la raggiunga. Ma non si sa mai.

L'unico prodotto che ho trovato che risponde a questi requisiti è la Loctite 294, che però in Europa non trovo in vendita.

Altre idee?

Agire manualmente da lato interno del serbatoio è quasi impossibile, l'accesso è molto contorto e non vedo che faccio. Quindi impossibile fare un qualsiasi lavoro di fino da quel lato.
__________________
PX 200, Speed Triple 955i, CBR 954, Tuono V2 new, California Vintage, (Interceptor 650)
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2024, 15:14   #9
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Ciao
predefinito

Per futura memoria, tre prodotti della Henkel sono resistenti a benzina e etanolo:

Loctite 294: https://datasheets.tdx.henkel.com/LOCTITE-294-en_GL.pdf

Loctite 263: https://datasheets.tdx.henkel.com/LOCTITE-263-en_GL.pdf

Loctite 243: https://datasheets.tdx.henkel.com/LOCTITE-243-en_GL.pdf

a parte varie altre differenze, per lo scopo per la quale mi serve, la 294 è quella (di gran lunga) meno viscosa e quindi preferibile. È infatti concepita apposta come frenafiletti di componenti già assemblati, che è esattamente il caso della mia filettatura "assemblata" nella plastica, dovrebbe quindi riuscire a penetrare dove deve e poi chiudere.

Ovviamente, delle tre, quella che voglio in Europa non la trovo.

Una birra a chi riuscirà a trovarla...
__________________
PX 200, Speed Triple 955i, CBR 954, Tuono V2 new, California Vintage, (Interceptor 650)
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2024, 15:48   #10
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Ciao
predefinito

La 290: https://datasheets.tdx.henkel.com/LOCTITE-290-en_GL.pdf

potrebbe anche andare bene, soprattutto se, con vernice interna al serbatoio applicata dopo che la colla ha indurito e bloccato tutto, riesco a impedire che benzina va a contatto della crepa fissata dalla colla

IN TEORIA potrebbe funzionare, ma la 294 rimane preferibile. Oltretutto blocca anche di più, che non farebbe male, anche se non credo sia supernecessario, la vite nella filettatura si stringe a mano in punta di dita, non tiene niente, non ci sono grandi coppie in gioco.
__________________
PX 200, Speed Triple 955i, CBR 954, Tuono V2 new, California Vintage, (Interceptor 650)
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2024, 15:52   #11
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
predefinito

un serbatoio usato che costi ha?
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2024, 15:58   #12
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Ciao
predefinito

300-400€, e poi va riverniciato (150€) e poi gli devo rifare l'interno con la bicomponente perchè la plastica che usavano all'epoca non tiene la E10.

Il mio l'ho fatto riverniciare nuovo fuori, gli ho fatto il trattamento interno, a parte questo piccolo problema è perfetto. Preferirei, se possibile, tenerlo.

Farò spedire la loctite 294 da un amico in US che poi spedirà a me, che mi tocca fare per sta maledetta moto inglese.

Comunque, mettendo le mani su tutte le moto che ho, da sempre, diventa abbastanza evidente come mai Honda è Honda

e le altre non sono Honda...

questa baggianata è risultata da manutenzione errata, e ok ci sta non è colpa di Triumph, ma la progettazione della cosa è stata fatta davvero con il culo, a voler essere gentili.
__________________
PX 200, Speed Triple 955i, CBR 954, Tuono V2 new, California Vintage, (Interceptor 650)
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2024, 16:04   #13
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
predefinito

codice HTML:
 plastica che usavano all'epoca non tiene la E10.
e che robaccia usavano? in una delle mie Yamaha (TZRD) c'è un Acerbis in materiale plastico che regge dal 93
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2024, 16:11   #14
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Ciao
predefinito

my bad, non é che "non tiene".

È che (stando alla saggezza online, la stessa che ci dice di iniettarci candeggina per il Covid quindi tutto da prendersi con le pinze), l'etanolo causa un "rigonfiamento" della plastica. Il serbatoio in questione ha alcuni accoppiamenti (di nuovo, progettazione del culo) micrometrici che, una volta che si è "gonfiato" non accoppiano più.

Vero? Falso? Non so. Fatto sta che dopo averlo fatto asciugare e trattato internamente con vernice apposita, è in effetti tornato un pelo più "stretto" anche se non alle dimensioni originali, e poi usandolo con E10 non è più "gonfiato".

Vai a sapere.

Comunque acerbis anche questo, sopra se non ricordo male dice ABS plastic, o simile.
__________________
PX 200, Speed Triple 955i, CBR 954, Tuono V2 new, California Vintage, (Interceptor 650)
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2024, 16:19   #15
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
predefinito

giusto per capire meglio, il tuo è come questo?


Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2024, 16:23   #16
bangi
Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
predefinito

Tankerite, fai il lavoro dall'interno definitivo, e sistemi eventuali altre piccole cricche che ora non hanno ancora iniziato a trafilare. Costa poco e sei sicuro per sempre.
Su serbatoi anche bucati dalla ruggine, funziona, e credo ci sia anche più di un tipo; vai sul sito tankerite.com
Poi sistemi il discorso avvitatura, magari usando 2 tipi di viti in modo da riconoscerle.
__________________
Giorgio
Transalp......
bangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2024, 16:24   #17
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Ciao
predefinito

ni, quello è il modello dopo, se ne trovano diversi, il mio è questo:



si trovano usati, ma pochissimi nel colore della mia (verde) e pochissimi "integri", hanno tutti una o più magagne nascoste, a meno di non spendere cifre "importanti"

il foro che causa problemi, per capirci meglio, è quello nell'angolo alto/destra rispetto all'apertura per manutenzione della pompa. Si lo so che sembra facilmente reggiungibile anche su lato interno, ma non lo è purtroppo.
__________________
PX 200, Speed Triple 955i, CBR 954, Tuono V2 new, California Vintage, (Interceptor 650)
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2024, 16:31   #18
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
predefinito

fora , rimuovi la boccola filettata e rimettine una nuova con una gettata di colla di cui sopra lavorando dall'esterno , la boccola nuova sara' ovviamente cieca
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2024, 16:40   #19
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Ciao
predefinito

non funziona.

La plastica dove è annegata la boccola filettata non è spessa quanto la boccola, ma (molto) meno. A naso, la plastica sarà pochi mm, la boccola sarà poco più di 1cm di profondità.

Per dareuna sede alla boccola, la plastica fa una "sporgenza" verso l'interno del serbatoio, "coprendo" la boccola. Immaginati un capezzolo verso interno serbatoio. Femminile, ovvio, direi anche in periodo di meternità.

È questa "sporgenza" o "bozzo" che si è crepata.

Se faccio come dici tu, questa "sporgenza" viene distrutta completamente e mi ritrovo con un foro passante in una plastica di un paio di mm, dove dovrò poi in qualche modo fissare una nuova boccola, rigorosamente senza sigillante o colla, perchè se avessi una colla che tiene la benzina avrei già risolto

Inoltre come forse si vede dalla foto che ho postato, il foro è su una parte che ha delle pareti "perpendicolari" relativamente vicine. Dovendo necessariamente forare di più della dimensione della boccola, penso almeno un 2-3-4 mm di diametro in più, rischio di fresare anche queste e fare un casino...
__________________
PX 200, Speed Triple 955i, CBR 954, Tuono V2 new, California Vintage, (Interceptor 650)

Ultima modifica di RedBrik; 12-06-2024 a 16:46
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2024, 16:48   #20
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
predefinito

evidentemente guardando le foto ho avuto sensazione ci fosse piu' spazio, considerando che la vite sara' da 6mm mi sembrava fattibile....
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2024, 16:55   #21
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
(..) il foro che causa problemi, per capirci meglio, è quello nell'angolo alto/destra rispetto all'apertura per manutenzione della pompa (..)
Rosso o giallo?


Se non capisco male, la piastra che chiude il foro di ispezione viene chiusa con 13 viti (m 5? 6? 8?), mentre uno dei fori resta libero perchè serve per il fissaggio del codone (che poi preme anche la piastra)... corretto?

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
(..) La filettatura non è estraibile. Non so come sia bloccata nella plastica ma non tramite colla e non vi è stata avvitata, perchè gira a vuoto (..)
Se l'inserto metallico filettato gira dentro la "capsula" di plastica hai anche il problema di svitare/avvitare la vite, giusto?
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag

Ultima modifica di paolo b; 12-06-2024 a 17:09
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2024, 17:17   #22
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Ciao
predefinito

nessuno dei due, la boccola problematica è quella 3cm "oltre" il giallo, nel pezzo di serbatoio che "scende".

Le viti che hai segnato tu, come tutte le altre sulla parte non verniciata, vengono chiuse da una rispettiva vite per serrare una piastra che chiude quel buco, dal quale infili/estrai la pompa della benzina.

Il codone avvita sul foro di 3cm "più a destra"

Yes, ho anche il problema nell'avvitare (svitare è facile, la boccola ha ancora resistenza contro la plastica dove è annegata, ma "poca") a fondo. In realtà non è così drammatico, non è una vite che va stretta e posso anche stringerla con super attenzione così da evitare di ruotare la boccola in sede.

Che poi è quello che avevo fatto al giro di prima. Ma è una "soluzione" un po' temporanea....
__________________
PX 200, Speed Triple 955i, CBR 954, Tuono V2 new, California Vintage, (Interceptor 650)
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2024, 17:27   #23
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

Ok, capito. Io valuterei, se avere la vite sporgente non pregiudica il montaggio del codone (che verrebbe fissato con un dado invece che con la vite) di inserire nel foro in maniera permanete un prigioniero che sporga il minimo indispensabile:



Riempi il foro problematico con colla/frenafiletti/quellocheè resistente alla benzina, avviti il prigioniero, lasci asciugare...
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2024, 11:23   #24
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Ciao
predefinito

tutto fattibile ma rimane il problema della colla

Ordinerò la loctite 294 in US e me la faccio spedire qui e via, ormai nell'ottica dello sforzo che ho fatto, e faccio, per tenere sta benedetta moto inglese in condizioni operative, è una bazzecola.

Si aggiunge di recente il termostato. È rotto e, come tutti credo, quindi rimane sostanzialmente sempre aperto e la moto gira sempre "fresca". Per carità la posso usare così e via, però a lungo andare va corretto.

Ti dici, compra un termostato nuovo e via.

No.

Triumph non lo fornisce più. E quello che montavano su quella non lo hanno più montato su quelle successive. E non lo hanno mai montato su altre moto.

Per fortuna su internet qualcuno si è sbattuto e ha trovato roba (forse) compatibile.

Ma è così per tutto, purtroppo.

Capisco, è una moto del 98.

Ma in Honda non sarebbe un problema. Primo perchè non si rompe. Secondo perchè se si rompe hanno le parti.

E vabbè, ordiniamo la colla speciale in US...
__________________
PX 200, Speed Triple 955i, CBR 954, Tuono V2 new, California Vintage, (Interceptor 650)
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2024, 20:25   #25
splancnico
Mukkista
 
L'avatar di splancnico
 
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Cuneo
predefinito

Polimetilmetacrilato base di alcune colle bicomponenti resiste alla benzina
splancnico non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati