Quote:
Originariamente inviata da Arrow68
... Di punto in bianco si accende la spia delle luci anteriori e si spengono le lampadine di posizione, quando avviene ciò girando la chiave del quadro e provando a mettere in moto il quadro si accende per pochi secondi poi si spegne e provando ad avviare il motore non non si accende. Non c'è un minimo di accenno di vita.
|
Scusa ma in quello che scrivi c'è qualcosa che non comprendo, quando dici "DI PUNTO IN BIANCO" da che situazione stiamo partendo? Con motore spento e solo quadro inserito?...
Accensione spia luci anteriori, i tendi spia avaria luci?
Per luci di posizione intendi proprio quelle di posizione?... e come fai a capire che si spengono in concomitanza all'accensione della spia sul cruscotto?
Quando avviene ciò perché dovresti girare la chiave per mettere in moto...il quadro dovrebbe essere già acceso e fatto il check.... e a tal proposito il check lo fa senza problemi o ti mostra qualche avaria?
Scusa ma è tutto poco chiaro e sconclusionato
Quote:
Originariamente inviata da Arrow68
..Se attacco il mantenitore di carica di solito parte, ma alcune volte ha fatto quello che ho scritto sopra anche da collegata. Cambiata la batteria fa lo stesso.
|
Non è che confondi un manutentore di carica con un booster?... diversamente quello che scrivi non sembrerebbe aver senso.
Dove attaccheresti il suddetto manutentore.... direttamente alla batteria o sulla presa 12V?
Quote:
Originariamente inviata da Arrow68
Segnava 12,9v prima di girare il quadro, girato il quadro e messa in moto è scesa a 12,3v per poi salire subito a 14,2v segno che l'alternatore dovrebbe funzionare. Passato spray per contatti ovunque, contatti della batteria stretti e privi di ossidazione. Sto diventando matto.... Pareri?
|
Le tensioni che scrivi sono regolari e segnale che la batteria "sembra" in forma.
Oltre allo spray contatti io darei specie ai poli della batteria una bella scartavetrata oltre che agli occhielli capocorda.
Se dopo tale operazione hai ancora il problema, inizia a grattarti le balle perché è sintomo che il canbus ha qualche falla e non sarà facile trovarla senza aver possibilità di accedere alla diagnostica come già ti ha scritto @DettoriGiampaolo .
Curiosità personale, non è che per caso hai pasticciato sull'impianto elettrico andandoti a collegare su qualche filo per prendere magari un positivo sotto chiave per poi farlo chiudere a massa verso telaio? Sappi che in questa moto il telaio non è a massa.....e modifiche di questo tipo all'impianto mandano in tilt il canbus.
Ciao e facci sapere, meglio, qualche altro dettaglio.... anche un video di cosa succede potrebbe tornare molto utile.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk