Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-04-2022, 23:23   #1
asdolo
Mukkista doc
 
L'avatar di asdolo
 
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
Exclamation Domanda per quelli che hanno sdraiato la moto

Stavo valutando l'acquisto di componenti per proteggere la moto in caso di caduta. Oltre alle barre paramotore touratech cos`altro è necessario?

Fermo restando che la moto si appoggia prima di tutto sul paracilindri, dopo qual'è la parte che tocca oltre alle pedane? ad esempio il monobraccio cardanico? Queste parti sono utili?


https://www.touratech.de/cardan-cras...5-r1200rs.html


https://www.touratech.de/cardan-guar...5-r1200rs.html

Grazie

Pubblicità

asdolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2022, 00:35   #2
Giacromo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Giacromo
 
Registrato dal: 08 Sep 2018
ubicazione: Napoli
predefinito Domanda per quelli che hanno sdraiato la moto

Ieri l’ho sdraiata da fermo dopo essere sceso, era un po’ in discesa e a folle, il cavalletto laterale s’è chiuso. È caduta piano, l’ho vista muoversi, ero a 50cm è l’ho accompagnata rischiando di farmi male, per fortuna ero quasi di spalle e ci sono andato di gamba e culo dando le spalle, ho rischiato ma era veramente vicina. Risultato: sdraiata toccava solo il paracilindri, se fosse caduta con più velocità forse toccava anche l’estremità del manubrio. Ho il tampone sul cardano ma per farlo toccare si deve ribaltare col manubrio girato dal lato apposto e con particolare inerzia. Non sono sicuro al 100% ma poi subito dopo toccherebbero le pedane pilota e poi le pedane passeggero. Per arrivare a fare danni deve sdraiarsi in velocità, non lo auguro a nessuno.
Io ho le barre wunderlich nere, la vernice non si è scalfita. Sembra ancora tutto come nuovo, ovviamente sono stato fortunato.
Il vantaggio delle barre lo noti anche quando la risollevi, non essendo troppo inclinata la alzi facile con la solita tecnica: squat di spalle alla moto tirando manubrio e maniglia passeggero.

Ultima modifica di Giacromo; 19-04-2022 a 00:01
Giacromo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2022, 06:49   #3
marcotroi
Mukkista
 
L'avatar di marcotroi
 
Registrato dal: 11 May 2019
ubicazione: Pojana (TV)
predefinito

sdraiata 3 volte
1 su sabbia nessun danno
2 mi hanno sdraiato cadendo a destra da fermo qualche danno, specchietto,valigia strisciata ,para cilindri strisciati ma non piegati e parabrezza strisciato ma cambiato tutto con l’assicurazione.
3 in una stradina di1,5 m tornante molto stretto e con 15% di dislivello in discesa ero troppo lento con zavorra mi si piega troppo proprio verso destra perdo l’equilibrio verso valle ,non ho proprio neanche tentato di fermarla ero leggermente in discesa l’ho schiantata abbastanza forte i para cilindri hanno fatto il loro lavoro si sono strisciati ma non piegati ,strisciato un angolo di valigia ma non deformata ma si è piegato talmente tanto la moto che il parabrezza si è spezzato. cardano perfetto ma avevo montato anche un paracardano ma a destra con le valigie è impossibile fare danni.
__________________
BMW R26 58 BMW R 1200 GS ADV 2018
BMW R 1150R
DNEPR mt10 89
Honda CBR600 88 Aprilia Tuareg 125
marcotroi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2022, 06:50   #4
kloontz
Mukkista doc
 
L'avatar di kloontz
 
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
predefinito

Sdraiata con un lowside intorno ai 50 kmh, GS standard.
La prima cosa che tocca è ovviamente il coperchio valvole.
Nel mio caso si ruppero le carene e il radiatore dx, per cui ora sto montando anche le barre alte, anche se c'è il rischio che la forza venga trasferita al telaietto portastrumenti.
Le pedane furono illese, così come tutto il posteriore, eccetto il maniglione e la piastra per il bauletto graffiate.

Gesendet von meinem Suzuki GSX-R K1
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
kloontz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2022, 08:45   #5
stupha
Mukkista in erba
 
L'avatar di stupha
 
Registrato dal: 14 Mar 2009
ubicazione: Terraferma veneziana 🦁
predefinito

Sto per fare sosta in un bar di montagna..arrivo a 5 all 'ora ma non vedo il marciapiede basso che prendo di taglio con l anteriore. Moto cade a dx , io capriola. Ho i parateste originali che si sono strisciati solo sotto. Nessun altro danno.
__________________
.....GS 2013
stupha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2022, 10:09   #6
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
predefinito

Straida una volta dal cavalletto laterale, non ho ancora capito perché...probabilmente non era in piano o non avevo lasciato in prima, moto carica con valige , comunque è andata bene solo un leggero graffio sul tubalore paramotore e su un angolo delle valige .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2022, 12:44   #7
piegopocopoco
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 May 2016
ubicazione: Toscana
predefinito

Sdraiata un paio di volte, sempre a velocità bassissima, se non da fermo,….alla mia età non ci provo neppure a tenerla….con valige di alluminio sempre montate male che va toccano sotto e non si vede nulla, il paramotire originale si graffia leggermente, se ho montato i parà mani maggiorati Givi (la prima volta, poi ali) si rompono, se non montati lo sterzo non tocca o tocca appena….
__________________
ADV 2022
Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
piegopocopoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2022, 23:56   #8
asdolo
Mukkista doc
 
L'avatar di asdolo
 
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
predefinito

Grazie a tutti che hanno risposto, farò tesoro delle vostre indicazioni.
asdolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2022, 17:29   #9
PACO86
infante Mukkista
 
Registrato dal: 25 Nov 2018
ubicazione: TARANTO
predefinito

Ciao, a me è caduta una volta sul lato destro. Sono caduto sostanzialmente da fermo venendo da una strada secondaria in discesa. La strada aveva uno stop e mi sarei dovuto immettere sulla strada principale imboccandola girando verso destra. Allo stop mi sono fermato e nel mettere il piede a terra non mi ero accorto di un buco sull'asfalto che mi ha fatto mancare letteralmente la terra sotto il piede destro. Neanche un istante ed ero già a terra sotto la moto. Il paramotore ha protetto me (che sono rimasto sotto ma senza che la moto mi schiacciasse) e tutta la carena. A parte un leggero graffio sul paramotore il resto della moto è intatto. Ciò che invece si è rotto è la leva del freno. Credo che questa sia una condizione "calcolata" perché se noti, leva freno e frizione hanno un intaglio sul terminale che in caso di urto la fanno spezzare in modo tale da non compromettere tutta la leva del freno e consentirti di rientrare. Io ho un ADV e quindi il paramotore è alto e protegge integralmente la "carena".
PACO86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2022, 17:33   #10
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
predefinito

__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2022, 08:52   #11
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
predefinito

Sdraiata ieri mattina, da fermo mentre scendendo la stavo appoggiando sul laterale, che non c'era.

Provato a tenerla su, ma vacca boia, pesa come una mucca.

A parte la vergogna che ho provato sentendomi un pirla, e due segnetti sul coperchio valvole, che protezione per i coperchi valvole mi consigliate adesso che i buoi sono scappati ?

Ho visto i Givi quelli Bmw e Wunderlich... consigli ?

.
__________________
Honda Forza 750
Michelesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2022, 09:43   #12
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
predefinito Domanda per quelli che hanno sdraiato la moto

BMW

Verifica che abbiano sistemato il paramotore dx che protegga anche la parte inferiore del coperchio cilindro.
I primi esemplari avevano questo problema…


“GIESSISTA” cit.

Ultima modifica di RESCUE; 28-09-2022 a 10:29
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2022, 10:31   #13
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
predefinito

Non ho nessuna barra paramotore o protezione, lo sai che le moto si sdraiano sempre agli altri….
É caduta appoggiandosi su se stessa, senza protezioni.

Quindi mi consigli quelli BMW, bene, così li faccio montare direttamente dall’assistenza.

Grazie
.
__________________
Honda Forza 750
Michelesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2022, 10:36   #14
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Le barre paramotore sul GS sono una mano santa.

Riguardo lo "sliderino" sullo snodo della coppia conica. Io lo ho sull'HP2 Sport.
Sia lì che sui piedini forcella.
Mi sono sdraiato (nella ghiaia, in pista) un anno fa, ma non hanno minimamente toccato il suolo.

Il GSA (vecchio, 2007), poggiato e buttato a terra parecchie volte in fuoristrada, pure lì, non ha mai grattato il cardano. Barre paramotore fanno il loro sporco lavoro + i parateste che ormai ho rimartellato 60 volte e sostituisco questo mese con un paio nuovi trovati su eBay.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2022, 17:28   #15
Vincentfit
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Mar 2020
ubicazione: Modena
predefinito

Sdraiata una volta pensavo di avere messo il cavalletto per fortuna avevo il paracardano che mi ha salvato con il paramotore puig.
Vincentfit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2022, 20:03   #16
Fridurih
Mukkista doc
 
L'avatar di Fridurih
 
Registrato dal: 20 Jul 2014
ubicazione: Nell'isola più bella del Mediterraneo!!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Michelesse Visualizza il messaggio
Sdraiata ieri mattina, che protezione per i coperchi valvole mi consigliate...consigli ?

.
https://ibb.co/dgh2wS

https://ibb.co/nA9Ai7

https://ibb.co/iyTBO7
__________________
GS RALLYE Uber alles!!

Ultima modifica di Fridurih; 29-09-2022 a 20:09
Fridurih non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2022, 21:11   #17
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
predefinito

Mi piacciono, cosa costano ? più o meno di 200 euro ?

.
__________________
Honda Forza 750
Michelesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2022, 06:01   #18
Romoletto
Mukkista in erba
 
L'avatar di Romoletto
 
Registrato dal: 30 Oct 2014
ubicazione: Firenze
predefinito

Scivolato poche settimane fa per fortuna senza danni per la mia compagna e me, all'interno di un distributore. Bagnato in terra, velocità bassa, ma sono passato da asfalto a cemento tipo interno centro commerciale e la moto ha fatto tutto da sola. Bei 4/5 metri di scivolata ma caduta secca. Ha toccato con il paracolpi testata e tampone cardano che avevo messo. Il tampone si è rotto, quindi se non lo avevo, avrebbe preso la botta diretta. Il paracolpi nulla perché ho preso dei piccoli rinforzi di plastica su aliexpress altrimenti si sarebbe graffiato il paratesta, borsa leggermente ammaccata ma sistemata con pazienza. E tanti santi chiamati dopo!

Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
__________________
Honda Varadero MY 2007, Honda Varadero ABS MY 2008, GS 1200 ADV MY 2015
Romoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2022, 10:26   #19
Fridurih
Mukkista doc
 
L'avatar di Fridurih
 
Registrato dal: 20 Jul 2014
ubicazione: Nell'isola più bella del Mediterraneo!!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Michelesse Visualizza il messaggio
Mi piacciono, cosa costano ?

.
Si...scontati me li lasciarono 195€!
__________________
GS RALLYE Uber alles!!
Fridurih non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2022, 11:47   #20
Toto4
Mukkista doc
 
L'avatar di Toto4
 
Registrato dal: 21 Mar 2018
ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA
predefinito

OT : noto dopo qualche anno che la moto di Federico è sempre fastidiosamente pulita
Toto4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2022, 08:11   #21
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fridurih Visualizza il messaggio
Si...scontati me li lasciarono 195€!
Ottimo, grazie

.
__________________
Honda Forza 750
Michelesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2022, 12:20   #22
frankbons
Mukkista doc
 
L'avatar di frankbons
 
Registrato dal: 01 Sep 2014
ubicazione: Forli
predefinito

Mi dispiace Romoletto,sicuramente viscido per gli idrocarburi. Questa è la mia paura quando vado a fare rifornimento con le gomme bagnate.
__________________
Da F 650 1995 a GS 1200 2008 a RT1250 2022
frankbons non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2022, 12:48   #23
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
predefinito

Cavolo Romoletto mi dispiace
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
Romanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2022, 16:27   #24
Traal
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Apr 2021
ubicazione: Pino Torinese
predefinito

Mi hanno steso giusto ieri , auto che ha girato a destra senza considerare la mia presenza ..
Paramotore originale + protezioni Aliexpress.
La protezione a SX ha preso la botta dall'auto .. quella a destra la botta sull'asfalto.
Va' beh che ero praticamente fermo ma .. nessun danno se non sulla protezione destra un po' abrasa dall'asfalto ..
Decisamente 10 euro ben spesi ....
Traal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2022, 10:09   #25
Gladio979
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Oct 2021
ubicazione: Brescia
predefinito

Sdraiata l'anno scorso sulla cisa vecchia. Ho preso la ghiaia in curva e la moto, scivolando, si è schiantata sul muro in uscita curva. Ho distrutto tutto il muso. Ricomprato: faro, strumentazione, carene anteriori, parabrezza, plastiche sotto faro, forcella e fatto raggiare la ruota anteriore. A distanza di un anno ancora fatico a darle nuovamente fiducia, un po' a causa della caduta e un po' a causa del telelever che non mi trasmette nessuna sicurezza e nessun feedback con l'anteriore, che trovo assolutamente troppo rigido, mentre il posteriore mi galleggia troppo in piega. Per divertirmi uso l'r1 e fortunatamente con lei ho mantenuto lo stesso stile di guida, ma col gs purtroppo non mi sento più sicuro...se si va allegri.
Gladio979 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:09.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati