|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
15-07-2016, 11:03
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 May 2012
ubicazione: Napoli/bologna
|
R1200gs my 2012: aumentare capacita di carico.
Salve a tutti,
Si sta avvicinando il giorno della partenza per il mio primo viaggio in moto in coppia.
La meta la decideremo negli ultissimi giorni, nel frattempo nel tentativo di rendere meno traumatico l'impatto con la moto alla mia compagna ed evitare polemiche e liti furiose sulla composizione dei bagagli mi chiedevo come ottimizzare gli spazi ed eventualmente aumentare la capacita di carico della moto.
Premesso che ho il tris vario, e che ciascuna valigia ha una capacita massima di peso tollerabile (10'kg per le laterali e 5 per il top), chiedo agli esperti viaggiatori:
Osservate scrupolosamente questi limiti di carico?
Come e dove posso ancorare quelle sacche a tenuta stagna (tipo ortlieb, tribord ecc)
Mi è sembrato di capire che il viaggiatore tipo usa due valigie laterali e al centro al posto del top posiziona una di queste sacche particolarmente capienti.
Empiricamente avevo pensato di posizionare due sacche piu piccole, ognuna Al di sopra della valigie laterali (la vedete fattibile come cosa?) anche se ho notato che le vario non hanno degli appigli ai quali ancorare queste sacche e in piu ci sarebbe il problema del possibile superamento dei limiti di peso.
Avevo ancge pensato di lasciare il top case centrale a casa e prendere una sacca grande da mettere al centro, in questo caso pero la zavorrina perderebbe la comodita dello schienale dove magari ogni tanto può appoggiarsi.
Voi in genere per i viagg in coppia come vi organizzate?
Magari anche qualche foto della moto carica sarebbe utile.
Graxie
|
|
|
15-07-2016, 11:17
|
#2
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
|
in problema non è quanta più roba portare....ma portarne poca e funzionale
domanda:
camping o alloggi convenzionali ?
solo o in due?
potresti usare la destra con borsa interna e top case con borsa interna e cercare di far entrare tutto la dentro (la sinistra per robe secondarie tipo antipioggia ecc ecc)
oppure se non riesci a far stare tutto dentro leverei il top case, comprerei una borsa rollo da posizionale al suo posto, mettere tutti i vestiti la dentro e salirla e scenderla la sera
nelle laterali tutto quello che è secondario
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
15-07-2016, 11:26
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 May 2012
ubicazione: Napoli/bologna
|
Viaggero in coppia per la prima volta, per questo voglio rendere meno duro il viaggio alla comoagna, per auesto assolutamente no camping!
Privarmi del top pero significa perdere lo schienale passeggero e una soluzione pratica per gli spostamenti intermedi. Magari mi trattengo piu giorni nello stesso posto, scarico le laterali in hotel e per le piccole escursiomi giornaliere utilizzo solo il top.
Nessuno ancora delle sacche supplementari sulle valigie laterali?
|
|
|
15-07-2016, 11:33
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jun 2011
ubicazione: Camaiore Lu
|
Dipende anche da quanti km devi fare......e che clima vai a trovare....mare/monti.......mi sembra un approccio un po ostico......quanti giorni? fare una gitarella di 3/4 giorni prima?
Rischi che la zavorrina non voglia piu ripetere l'esperienza....
Sempre disponibile per consigli.......
__________________
GS 1150 ADV 01/2003 Km 100K
Memento audere semper
|
|
|
15-07-2016, 11:33
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
|
La mia strategia imparata in 20anni di viaggi è: portarsi meno del minimo indispensabile. Oltre all'abbigliamento tecnico della moto - che comunque ho addosso durante il giorno -: ora viaggio con 3 mutande, 2 paia di calzini, 3 t-shirt, 1 paio d'infradito, un pile, un windstopper, un paio di pantaloni. Mi lavo le mutande, le calze e la t-shirt ogni sera sotto la doccia (ossia vado in doccia con calzini, mutande e t-shirt così lavo me e la roba). Quindi tecnicamente quindi si potrebbe ridurre ancora il bagaglio
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
|
|
|
15-07-2016, 11:36
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
|
Quote:
Originariamente inviata da Frankbook
Viaggero in coppia per la prima volta, per questo voglio rendere meno duro il viaggio alla comoagna, per auesto assolutamente no camping!
Privarmi del top pero significa perdere lo schienale passeggero e una soluzione pratica per gli spostamenti intermedi. Magari mi trattengo piu giorni nello stesso posto, scarico le laterali in hotel e per le piccole escursiomi giornaliere utilizzo solo il top.
Nessuno ancora delle sacche supplementari sulle valigie laterali?
|
Mare o Monti? riesci fare itinerari partendo da un punto solo? oppure ogni sera ti devi spostare?
detto questo: per le vario fanno delle borsini da metterci sopra. oppure ti prendi delle sacche a tubo e le fissi col ragno. di solito il bauletto dietro è vuoto per metterci dentro le giacche da moto se devi visitare. ricorda un lucchetto da bici per legare i caschi sulla sella della moto, è scomodo averli appresso.
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
|
|
|
15-07-2016, 11:41
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 May 2012
ubicazione: Napoli/bologna
|
Grande! Ma secondo te una soluzione del genere è proponibile ad una donna? Gia ho dovuto fare opera di persuasione e convincimento per partire in moto.
Avrei preventivato una settimana, inizialmente si oensava al mare, poi le ho proposto un itinerario simile al viaggio che ho fatto da solo l'anno scorso (dolomiti, carinzia, grossglockner) che mi ha entusiasmato e vorrei bissare con lei.
Non vorrei perdere il top case. La trovo una comoda soluzione per gli spostamenti in loco, nei miei viaggi in moto mi piace improvvisare e spesso mi trattengo piu giorni nellonstesso posto, in questi casi lascio le laterali ij ca,era e mi sposto utilizzando solo il top.
La soluziome dei borsini con il ragno mi sembra interessante, hai qualche indicazione piu precisa?
Ultima modifica di Frankbook; 15-07-2016 a 11:45
|
|
|
15-07-2016, 11:44
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Jun 2012
ubicazione: MANTOVA
|
Io quando viaggiavo in coppia usavo bauletto (Givi TRK 52) per la mia compagna e valigia dx per me.
Valigia sx ci mettavamo scarpe,ciabatte e teli mare in microfibra se si andava al mare...
Antipioggia e guanti di riserva dentro a una borsetta stagna legata sopra al bauletto.
Borsa serbatoio ci mettevo la fotocamera,go pro, e caricatori vari più il mio marsupio e la borsa (sacra per le donne) della mia compagna.
__________________
Bmw r 1200 Gs My 2006
Meglio la moglie sul marciapiede che la moto giapponese!!!
|
|
|
15-07-2016, 11:46
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2011
ubicazione: Dalmén (BG)
|
Se il limite indicato per le valigie è di 10 kg, io eviterei di appesantirle ulteriormente fissandogli ulteriori bagagli al di sopra.Già le vario, quando sono estese e cariche, fanno effetto "sacche da mulo"... e poi, essendo in plastica (mi pare attacco compreso).
Per il resto, io starei attento a non sforare proprio la massa complessiva omologata per il veicolo, e l'ottimizzazione del bagaglio si impara con l'esperienza e dai consigli altrui  .
Buona esperienza...
__________________
Paolo - R1200RT my 2010 Polar
|
|
|
15-07-2016, 12:28
|
#10
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
|
SOLUZIONE ECONOMICA ME RECUPERARE UN Pò DI SPAZIO....DA USARE PER SCARPE TELO MARE ECC ECC
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=406175
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
15-07-2016, 13:04
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 May 2012
ubicazione: Napoli/bologna
|
Ottimo! Pero le vario non hanno quegli appigli a cui agganciare le cinghie.
|
|
|
15-07-2016, 13:33
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2008
ubicazione: Cattolica (RN)
|
Senza il top case la signora ti molla subito. Che consigli dare? Difficile anche perché dipende dai gusti personali e solo con il tempo si impara ad ottimizzare. Di solito si tende a mettere roba perché 'non si sa mai ' ma poi si torna che se ne usa metà. Pensa bene cosa è indispensabile pensando anche al riciclo (la maglietta messa per un paio di sere poi può diventare la maglietta da viaggio) al lavaggio e male che vada se manca qualcosa si acquista. Se possibile lasciati un po' di spazio per mettere via guanti, cintura etc nelle soste. Un ragno e un paio di cinghie con uno zainetto o roba simile sono sempre utili. Per il resto divertitevi, la prossima volta farete tesoro dell'esperienza e migliorate
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
|
|
|
15-07-2016, 14:21
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Apr 2011
ubicazione: Prato
|
R1200gs my 2012: aumentare capacita di carico.
Noi siamo andati via una 15ina di giorni in Francia e Germania con la rollo dietro per 3000km. E non mi ha lasciato, ma quest'anno opterò per il top posteriore.
Sent from
__________________
Bmw F800s dal 2009 al 2011
Bmw R1200Gs dal 2011
|
|
|
15-07-2016, 14:26
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Apr 2011
ubicazione: Prato
|
R1200gs my 2012: aumentare capacita di carico.
Ricorda però una cosa: i panni sporchi prendono più spazio!! 😁
Sent from
__________________
Bmw F800s dal 2009 al 2011
Bmw R1200Gs dal 2011
|
|
|
15-07-2016, 17:01
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
|
Non serve portarsi via nulla.. bastano 4 cose in croce e si lava la sera. con due laterali quello grande per lei, quello piccolo per te e quello centrale vuoto per usarlo durante il giorno per posare le giacche se vi fermate a fare due passi è più che sufficente. più cose ti porti più devi rilavare una volta arrivato a casa e stirare. tanto più di 3 magliette non le indossi neanche se fai 3 settimane! le lavi alla sera e via!
non portati nulla meno di quello che pensi necessario. salva spazio per i carica telefoni, batterie della macchina fotografica, dei farmaci, minimo attrezzature se fori una gomma...
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
|
|
|
15-07-2016, 17:42
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 May 2012
ubicazione: Napoli/bologna
|
Grazie per i preziosi consigli
che state dispensando.
Per gs3no: Presumo che utilizzi esclusivamente capi in microfibra, per esser sicuro che si asciughino velocemente durante la notte. Altrimenti come fai?
Ultima modifica di Frankbook; 15-07-2016 a 18:11
|
|
|
15-07-2016, 18:57
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Sep 2013
ubicazione: provincia granda
|
ESISTONO, le borse da installare sulle vario, prodotte dalla GS Emotion, facili da montare , esteticamente carine e nn costano una fucilata
|
|
|
15-07-2016, 19:14
|
#18
|
بائع متجول
Registrato dal: 28 Aug 2009
ubicazione: 71° 9' 55.659" N 25° 47' 57.019" E
|
Io solitamente uso le borse laterali (alu bmw) e due sacche touratech (una sopra all'altra).
Se non bastasse, ho preso le due valigiette della givi da legare sopra alle borse laterali.
Oltre alla borsa serbatoio.
Nel tuo caso puoi legare le due borse al posto del topcase direttamente ai maniglioni o al supporto del topcase.
Per fermarle uso gli elastici da 100cm sempre touratech che a mio avviso sono molto resistenti e facili da usare.
__________________
>>>>>>>>>>
BMW R1250GS ADV 2022 “IceG”
Honda 750 Four 1976 "Alby"
|
|
|
15-07-2016, 20:24
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
|
Il primo viaggio che ho fatto, Normandia e Bretagna, circa 15 gg, mi son portato dietro la casa.
Dopo una settimana, mi son fermato in un ufficio postale, ho comprato una scatola, e metà della roba me la sono spedita a casa.
Ora dopo anni di giri, il problema rimangono sempre, le scarpe con tacco, zatteroni ( tamarrate fotoniche, ma non posso dirlo a mia moglie) e il Phoon.
creme cremine cremette...... ZK.
le due laterali piene, il baulone della RT pieno, io trovo molto comoda la borsa da serbatoio, dove metto le tute x l'acqua documenti portafogli macchina fotografica etc. etc.
poi Rollo con le cose leggere montata sopra il baulone.
per il peso non ho mai controllato, non volo Ryanair.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
15-07-2016, 21:11
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: Genova
|
Ottimizzare sempre l'abbigliamento, all'occorrenza lavare (in estate asciuga subito) io ho anche adottato in alcuni viaggi slip e calze a "strappo" ovvero usa e getta e vai sempre leggero te e la moto
__________________
Quando non sai più dove stai andando ricordati almeno da dove vieni...
|
|
|
15-07-2016, 21:57
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2009
ubicazione: bari
|
senza farti troppe seghe mentali portati ciò che presumi ti possa servire in viaggio. quando avevo il gs non ci siamo fatti mancare niente, compreso moka elettrica e phon con diffusore!!!!Lascia perdere il max del peso prescritto per le borse o top. servono solo per pararsi il culo.acquista da decathlon o ferrino due borse tubolari e montale al di sopra delle vario bloccandole con delle cinghie da far passare negli anelli posti al di sotto del sellino posteriore.se hai la possibilità acquista o fatti prestare un bauletto serio.IL Bmw vario non serve a una minchia!!. Io avevo il givi da 55 lt. al di sopra puoi ancora montargli una borsa morbida da riempire con varie cianfrusaglie o roba da spiaggia. 4 anni di viaggi estivi per oltre 35.000 km.mai alcun problema di stabilita' o altro. il bello del Gs e che solo o in due o stracarico come un mulo ti da' sempre la stessa sicurezza.
__________________
r 1200 gs 2016
|
|
|
15-07-2016, 21:59
|
#22
|
بائع متجول
Registrato dal: 28 Aug 2009
ubicazione: 71° 9' 55.659" N 25° 47' 57.019" E
|
R1200gs my 2012: aumentare capacita di carico.
Io in tutti i viaggi in coppia che faccio preparo scrupolosamente le valigie...poi al ritorno riporto sempre la metà della roba inusata...😂😂😂
__________________
>>>>>>>>>>
BMW R1250GS ADV 2022 “IceG”
Honda 750 Four 1976 "Alby"
|
|
|
16-07-2016, 15:28
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
|
Quote:
Originariamente inviata da Frankbook
Grazie per i preziosi consigli
che state dispensando.
Per gs3no: Presumo che utilizzi esclusivamente capi in microfibra, per esser sicuro che si asciughino velocemente durante la notte. Altrimenti come fai?
|
Tutto cotone, se non si asciugano stese fuori la notte (o sui termo scozzesi e irlandesi) le metto legate sul bauletto dietro
Portati poco e niente altrimenti è solo peso e riportarai il 70% delle cose non usate.
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
|
|
|
16-07-2016, 15:31
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
|
Quote:
Originariamente inviata da ettore61
Ora dopo anni di giri, il problema rimangono sempre, le scarpe con tacco, zatteroni ( tamarrate fotoniche, ma non posso dirlo a mia moglie) e il Phoon.
creme cremine cremette...... ZK.
|
Ahahah ahahah le scarpe non sono problema nostro, ma le creme, cremine e cremertte, trucchi trucchini e trucchetti sono identici ahahah
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
|
|
|
16-07-2016, 18:27
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2012
ubicazione: Cagliari
|
Proprio in questo momento ti sto scrivendo dal traghetto olbia nizza per il mio viaggio in normandia.. Ho il tris e borsa serbatoio , (viaggio con moglie).
Per quanto non abbia mai esagerato con i carichi ti posso confidare di non aver mai pesato le valige piuttosto mi sono sempre preoccupato di imparare a prendere le misure in largezza (ho un tris givi non vario). Ho girato in coppia per francia e spagna in diverse occasioni e sempre per almeno 10 giorni; i bagagli gli organizzo cosi: una laterale a testa e il top se pre pronto per il necessario dei due giorni successivi e tute impermeabili... Borsa da serbatoio per materiale tecnico come cartine macchina fotografica e documenti vari... non e' facile scegliere cosa portare specie se hai una donna...serve un po di pratica
__________________
Ex Ducati 600ss, cagiva gran canyon 900, moto Guzzi v35, ex f800gs, ex ktm lc4 Enduro...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:01.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|