|
04-09-2014, 22:28
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 2.565
|
La usereste per un viaggio extraeuropeo?
Io l'ho provata mi sono innamorato (cambio a parte) e l'ho presa !
Ma la domanda che faccio è questa : la GS è blasonata in tanti video come moto "overland" ma la maggior parte sono tutti a fini commerciali dunque non si parla mai di difetti o rotture inconvenienti dati da difetti anche perché non penso sia gradito al Brand Bavarese e dunque vi chiedo se c'è chi può confermare se con questa moto qualcuno ha fatto un viaggio estremo intendo Africa o sud America o ha intenzione di farlo??
Visto che con chiunque parlo mi dice se sono matto a fare un viaggio fuori dalle strade Europee..
Da escludere quello del Maiale in Marocco.
__________________
Quando non sai più dove stai andando ricordati almeno da dove vieni...
Ultima modifica di ZAGOR; 04-09-2014 a 22:36
|
|
|
04-09-2014, 23:42
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: TORINO
Messaggi: 55
|
Zagor... Africa twin usata e non ci pensi più a partire in Gs per il maghreb.. Uno del mio gruppo ci ha fatto mezzo continente nero.. Mai un problema e se fosse che non sai come fare tu, lo risolve anche un meccanico beduino...
Dovesse venirmi voglia, gli chiedo in prestito la sua... In posti simili vale il detto di Henry Ford... Tutto quello che non c'è, non può rompersi
__________________
Honda VFR V-tech 2006 "Scarlett"
BMW R1200GS 2014 "Valkyrja"
Ultima modifica di Rebel Yell; 04-09-2014 a 23:50
|
|
|
05-09-2014, 08:03
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Apr 2011
ubicazione: Ponente Ligure
Messaggi: 886
|
oh finalmente! ottimo quesito Zagor
penso, ahimè, avrai pochissime risposte in merito
io non l'ho acquistata proprio perchè non mi fido di andare con una moto del genere "oltre" lo Stretto dei Dardanelli (intendendo oltre la Turchia) e "oltre" le Colonne d'Ercole.
la mia è del 2007 uguale come quella di Alessandro Bacci ( http://www.alessandrobacci.it/) ed è arrivato in Mali!
Prossimo anno andrò in Cile, Argentina e Bolivia e per stare tranquillo mi affitto un Super Tenere (vedi dove è andato Davide Biga)
quando vedrò un viaggiatore overland che torna indietro sulla nuova GS ADV LC  in solitaria sarà il momento che striscerò la plastica.
penso che per almeno un paio di anni posso stare tranquillo  
|
|
|
05-09-2014, 08:19
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
mah, io l'ho gia' spremuta abbastanza benino questa LC (bisognerebbe aver piu' tempo) fra balcani (sotto il diluvio per quattro giorni) francia e tunisia (quest'ultima in agosto con temperatura media diurna di oltre 45°).
devo dire che non ha avuto il minimo dei problemi e rispetto alla vecchia caldaia nelle temperature torride non scalda minimamente (ne lei ne pilota).
se ci sono queste fisime e' meglio stare a casa e rinunciare alla moto, i vecchi e cari carburatori e puntine platinate varie sono in estinzione...
aggiungerei che ci sono molte piu' probabilita' di rottura per banali cadute che guasti intrinsechi alla moto.
con la vecchia ho fatto 85000 km con viaggi extraeuropei e per fortuna i problemi (pochi) li ho avuti fuoriporta, pero' avevo il terrore all'accensione che non partisse anche per problemi alla batteria, sembrava di azionare una centrifuga dalla fatica che a volte aveva a girare.
ora con l'LC l'avviamento e' immediato anche con un filo di batteria.
non dimentichiamo poi che quest'ultima ha una funzione "recovery" che in caso di guasto alla centralina motore permette le funzioni vitali della stessa per marciare e rientrare (anche se con numero di giri ridotto), la vecchia caldaiazza no!
sicuramente non ho ripreso il GS per andare al bar
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
Ultima modifica di mengus; 05-09-2014 a 08:37
|
|
|
05-09-2014, 08:40
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.841
|
Se parlate spagnolo, andate sul sito www.miguelsilvestre.com, sembra che un po' di giri con la lc li abbia fatti ...
|
|
|
05-09-2014, 09:20
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: nord-ovest
Messaggi: 823
|
boh non ti so dire, la uso solo per i tragitti casa-lavoro 2km A/R
|
|
|
05-09-2014, 10:52
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Apr 2011
ubicazione: Ponente Ligure
Messaggi: 886
|
@Vento notturno;
ho visto;
il ragasso ha girato con la LC in South America.  Se non fosse per i costi proibitivi del trasporto spedirei la mia lì e eviterei il noleggio; il S.A. è civilizzato e trovi tutto ... l'Africa un pochino meno e pensando le avversità climatiche due mondi distantissimi.
per la cronaca:
noleggiare in Cile (Santiago) una LC costa al giorno $/d 199 (alta stagione) e $/d 179 (in bassa); un Super Tenere $/d 169 (alta) e $/d 139 (bassa) ... noleggiando 17gg. la moto c'è una differenza (in bassa) di $680! (per un ligure: belin sun dinèe!)
|
|
|
05-09-2014, 13:07
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jun 2008
ubicazione: arezzo
Messaggi: 536
|
beh, il S.A è grande !!! dipende dove vai.....Se vai in Patagonia fai fatica a trovare una pompa di benzina figuriamoci un conce BMW che ti ripara la moto..... detto questo pero' concordo con Mengus, i problemi li hai da eventuali cadute e non tanto da guasti della moto in se' (lo dico per esperienza !).
__________________
R1200 Gs STD My' 09 -
R1200 Gs ADV LC 2014 -
non conta quanti Km fai ma con chi li fai......
|
|
|
05-09-2014, 22:11
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.007
|
Il mitico Che con l'amico Alberto Grandes ci dovevano arrivare in Venezuela con la loro "Poderosa" super semplice, ed invece l'hanno dovuta abbandonare dopo neanche un quarto del viaggio.
Se non ti capitano cadute rovinose, perché mai dovresti preoccuparti di rimanere per strada con una GS????
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
06-09-2014, 00:08
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: TORINO
Messaggi: 55
|
Un allarme Esa in Patagonia, mono bloccato, chiamate l'assistenza via telefono satellitare e vedrete paracadutarsi un ispettore Bmw sul posto...
__________________
Honda VFR V-tech 2006 "Scarlett"
BMW R1200GS 2014 "Valkyrja"
|
|
|
06-09-2014, 00:18
|
#11
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.146
|
Ci sono utenti di questo forum che il giro in Patagonia (con le loro moto) se lo sono fatto...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
06-09-2014, 00:20
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.007
|
e hanno avuto bisogno del tecnico-paracadutista?
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
06-09-2014, 00:56
|
#13
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.146
|
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
06-09-2014, 00:57
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.841
|
@andrea&sofia
Be' è andato anche a samarcanda, che dalla Spagna non è proprio dietro l'angolo. Comunque, sbirciando qua e la in rete, tante moto sono andate lontano e alcune sono tornate sul camion... Ad oggi dal basso dei miei 12k ci proverei sicuramente. Lamp
|
|
|
06-09-2014, 00:59
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: TORINO
Messaggi: 55
|
Un po' di fiducia ci vuole.. Se no si sta a casa... Ma le mie considerazioni sono più che altro alla luce di tutte le lamentele che leggo in altri thread di questo forum.. Gente che accende lumi a Sant'Antonio pregando che nn si rompa il cambio e altre fobie simili... Se ora va va tutto bene e possiamo partire per il campo base del Fitz Roy io sono il più contento...è la mia prima bmw e i quasi 20k euri li ho spesi pure io
__________________
Honda VFR V-tech 2006 "Scarlett"
BMW R1200GS 2014 "Valkyrja"
|
|
|
06-09-2014, 21:33
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 2.565
|
Intanto grazie a Manag per averci concesso umilmente questo scambio di idee..
Io ai Dardanelli ci sono stato con la 1150, che viaggio!!!
Il sito di miguel silvestre lo conosco ma non ho visto viaggi con la LC (andrò a vedere).
Il mio pensiero è come il vostro, una volta che ho la moto sotto il c..lo mi piace andarci ovunque mi porta anche perché ci vuole sempre tanta fortuna con qualsiasi mezzo !
Sia con la 1150 che la 1200 aria sono stato più volte in Africa, ovviamente non faccio molte piste, amo il mototurismo e non ho mai avuto problemi rilevanti.
Ma siccome è da tempo che ho deciso di andare a Dakar, ovviamente se ora ho la LC è chiaro che vada con essa !
Mi hanno tutti elencato la marea di problemi che potrò avere andando con tutta l'elettronica che mi porto dietro
Mi sono quasi convinto di andare col "Ciao" così magari pedalo !!!
Che poi che sarà mai andare a Chinguetti e Oudane e la pista di Jama che porta a San Louis ???
__________________
Quando non sai più dove stai andando ricordati almeno da dove vieni...
|
|
|
15-01-2015, 15:10
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.855
|
Vi dico che sto pensando di farlo, a parte i problemini che abbiamo credo che il gs sia robusto e progettato per questo.
L'unico dubbio è, se il tagliando si fa ogni 10000 km e facilmente in un viaggio di un mese o più questo chilometraggio si può superare, dove la trovo una officina Motorrad nel deserto???
Quoto la robustezza dell' Africa Twin: conosciuto ad Atene un tipo che viaggia intorno al mondo con fidanzata E CANE! 380000 km e solo la frizione.
E poi mi vengono a dire che in 44000 è normale avere le sospensioni un po' scariche...
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
15-01-2015, 15:38
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: alpagonia
Messaggi: 928
|
bhè tra 40/50k è normale fare una revisione degli ammortizzatori, lo dicono gli addetti ai lavori, ed io riporto.
Super rispetto per l'africatwin, gran moto, ma che a 380000km abbia rifatto solo la frizione, mah..........
Se poi parliamo di sospensioni, a quel chilometraggio, bhè lasciamo perdere va.
..viaggiando poi carichi, ed in 3!
|
|
|
15-01-2015, 15:44
|
#19
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.152
|
se a 380.000 non ha mai fatto revisionare gli ammortizzatori non è perché non ne avessero bisogno, ma perché non si è accorto che ne avevano
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
15-01-2015, 17:06
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2013
ubicazione: Nord
Messaggi: 231
|
Puoi partire ed avere il mondo ai tuoi piedi con qualsiasi moto è solo questione di volontà e voler fare.
La moto te la devi cucire addosso come una meglietta come vuoi tu, alzarla, abbassarla, grassa, magra, a raggi o in lega, nera o bianca, di marca che comincia con A o con Z.
Pensare che la BMW GS sia la moto per eccellenza è un errore!!!
Sono BMWista e giro il mondo, grande c@zz@t@.
C'è una regola che tanti non sanno o non lo vogliono capire.
*
Due ruote un motore e un grande cuore, ecco, è tutto quello che ti servirà !!!!!!
|
|
|
15-01-2015, 21:21
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2014
ubicazione: Berghem de sota!
Messaggi: 677
|
Quote:
Originariamente inviata da Gambiarrra
Due ruote un motore e un grande cuore, ecco, è tutto quello che ti servirà !!!!!!
|
Aggiungerei anche una carta di credito con buona copertura.....
__________________
TACE COOO TATE CRAPE.....
|
|
|
15-01-2015, 23:54
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.688
|
E dove sono i problemi ad usarla fuori dalla EU?
Un mio amico è tornato da pochi giorni da un raid sulla Panamericana, da Ushuaia a Lima, in circa 15 gg, con altri 2 amici. Tra asfalto, sterrato e...guadi...nessun problema, neanche dopo un paio di cadute. Ho visto le foto che mi mandava via Wazzup...una filata clamorosa, e spero entro il 2016 di riuscire a farlo, anche se prima ne ho parecchi altri di raid da completare col pachiderma...
__________________
Virtute Siderum Tenus
...Riding Is An Attitude...
|
|
|
16-01-2015, 10:01
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.855
|
Io intenzione e voglia di grandi viaggi in sella alla mia k50 ne ho tanta.
Certo è una moto complessa che probabilmente non ti ripara qualunque meccanico, ma credo che l'elettronica di base sia ormai affidabile, parlo dell'elettronica del motore.
Ricordiamoci che Bmw fa anche auto che hanno elettronica ovunque (fari adattativi, assistenti di corsia, tergicristalli, cruise control adattativi) e senza dubbio Motorrad attinge la tecnologia dalla casa madre (sarebbe assurdo non farlo dal punto di vista economico)
Ricordo pubblicità BMW dei primi anni novanta, che reclamizzava l'R1100 con catalizzatore (quindi iniezione) e abs a richiesta, mentre altre case sono rimaste con il carburatore ancora per anni.
Poi se si blocca l'esa...a casa torni.
Credo poi che la città non sia tanto meno impegnativa di un lungo viaggio: frequenti avviamenti, marce basse, temperature mediamente più alte del 5% o più, buche (a Roma crateri!!)
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
16-01-2015, 11:23
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.007
|
Come detto giustamente da altri, in un lungo viaggio i rischi maggiori sono le cadute o le rotture meccaniche dovute ad eventi accidentali (buche improvvise, pietroni ecc). Ci sono alcuni che hanno già percorso con la LC 15/20K km in un anno senza problemi, non vedo proprio perchè ce ne dovrebbero essere in un viaggio di 5 o 6K.
Poi, se capitiamo nel mezzo di una tempesta di sabbia o di un tornado, che sia una GS-LC o Africa Twin cambia poco, i problemi sono gli stessi.
Piuttosto, la moto va adeguatamente preparata se si prevede molto off: protezioni nei punti critici (coppa olio e basamento in primis), cerchi a raggi (più robusti di quelli in lega), pedane belle larghe, adeguamento gestione motore alle benzine a basso N.O. e poco altro. Qualche ricambio (guarnizioni freni, batteria, qualche raggio, lampadine) e non mi preoccuperei troppo.
Nel 1978 ho percorso l'intero tragitto Genova-Agadir (Marocco) su una Gilera Elmeca 125 assolutamente originale con i solo rapporti finali allungati, e sono regolarmente arrivato a destinazione! Perchè mai dovrei preoccuparmi di viaggiare per 5.000 km con un super mezzo come la GS-LC??
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
16-01-2015, 11:33
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
problemi e titubanze ad usarla nei viaggi extraeuropei? aggiungerei anche intraeuropei che a volte sono anche piu' impegnativi e meno serviti dalle officine eventuali.
ma stiamo scherzando? forse e' meglio che qualcuno viaggi con Alpitour!
questa ultima GS mi sembra decisamente piu' affidabile della precedente, soprattutto nei primi due anni di produzione, sia dal punto di vista meccanico che elettronico.
non dimentichiamo poi che finalmente hanno creato la funzione di emergenza nel caso di rilevamento guasti a livello della centralina motore che comunque ti permette di procedere a velocita' ridotta. prima non c'era.
chi preferisce effettuare un viaggio impegnativo con un vecchio ravatto sperando che non si guasti e se anche succedesse si possa sempre aggiustare, faccia pure.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:56.
|
|
|