SERIOUS MODE: OFF
il contagiri balla al ritmo della nostra musica interiore
SERIOUS MODE: ON
chi ha avuto una moto "vera" come le facevano prima dell'avvento dell'elettronica, aveva il contagiri che "andava come un orologio" perché esprimeva la velocità di rotazione dell'albero motore (e non vado in dettagli tecnici, ma in passato si trattava di un collegamento meccanico diretto o un collegamento elettrico tra contagiri ed albero).
Tutte le moto appena un attimo moderne (con iniezione elettronica, sonda lambda sensori nell'airbox etc etc) esprimono i giri motore con un sistema digitale, pure se c'è la lancetta del contagiri, di solito in modo direttamente proporzionale alle accensioni ("scintille della candela") come un frequenzimetro. Poi un encoder muove un piccolo motorino passo-passo che determina la posizione della lancetta, ma non con una costante di diretta proporzionalità
__________________
ora r1200gs MY16 traipòlblek; prima alcune altre.
|