Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-06-2014, 15:03   #1
toscolento
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Aug 2013
ubicazione: roma
predefinito dubbio amletico

buona sera
leggendo qua e là sul forum si nota una casistica di anomalie della nostra moto che mi fa sorgere un dubbio appunto amletico
si legge di alcune moto affette da problemi , alcuni costanti , e alcune esenti cupolini che si rompono ( il mio 2 volte ) cuffie cardano che esplodono, cambi che fanno le bizze, vaschette dell'olio sudate, blocchetti che hanno una vita propria,esa che non è cosa, ec ec ec
io capisco,ma non ammetto, che almeno nella prima serie ci sia qualche problema di gioventù, che alcuni piloti siano più sensibili o intolleranti,che qualcuno abbia pestato i piedi alla SFIGA ma..... questo dovrebbe essere un prodotto industriale se c'è un problema dovrebbe esser evidente su tutti i pezzi o su un lotto invece sembra che si tratti di una realizzazione artigianale
quindi perche il mio cupolino si è già rotto due volte?
è stato sostituito sempre con una modifica ma si è rirotto
ho pestato qualcuno?
si rirompera ?pur con un uso normale
e questo solo per fare un esempio
ciao e passo la parola

Pubblicità

toscolento non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2014, 15:18   #2
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
predefinito

ce lo chiediamo tutti, pensa che io riguardo il cupolino, non ho mai avuto alcun problema, ne vibrazioni e ne rotture, moto primissima serie con frequentazione di sterrati sconnessi...
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2014, 15:19   #3
user85
Guest
 
predefinito

ciao, ti confesso che ho le tue stesse perplessità, nn ho mai avuto moto bmw prima, ma spero che la mia quando arriverà nn soffra di problemi di gioventù che certe volte leggo qui...
quando l'ho ordinata pensavo di andare sul sicuro, in quanto bmw la conoscev per le atomobili e ili 535 nn lo cambierei per nessuna macchina al mondo in quanto ad affidabilità e precisione tedesca...

sembra quasi che auto/moto nn seguano la stessa filosofia di produzione/assistenza...
  Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2014, 15:21   #4
NicoSan
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
predefinito

Credo che queste moto siano un puzzle di pezzi provenienti da molteplici produttori poi assemblati (forse) dal costruttore, quindi 2 pezzi montati insieme provenienti da "pinco" e da "pallino" combaciano bene ma se son provenienti da "porco" e da "pallino" creano problemi, da qui le 1000 menate una diversa dall'altra.

Credo sia questo il motivo.
NicoSan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2014, 15:44   #5
user85
Guest
 
predefinito

[...]

se fosse veramente cosi sarebbe vergognoso, ma il tuo discorso fila parecchio liscio

Ultima modifica di managdalum; 05-06-2014 a 17:01 Motivo: Art. 3 regolamento del forum
  Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2014, 16:54   #6
MassiC
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
predefinito

Perchè vergognoso?
Una moto è la somma di tante parti, mica si produce tutto in casa la BMW.
Le plastiche, la sella, le cuffie varie, parti elettroniche, freni, è normale che siano prodotti da altri fornitori!, non vedo nessun scandalo.
MassiC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2014, 17:00   #7
Powercanso
Mukkista
 
L'avatar di Powercanso
 
Registrato dal: 08 Apr 2011
ubicazione: Ponente Ligure
predefinito

ma BMW non dovrebbe seguire processi in qualità e certificati?
i terzisti sono certificati?
BMW non segue la normativa EU? fantastico!
... che bella la Global Economy ...
Powercanso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2014, 17:09   #8
NicoSan
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
predefinito

Dai non facciamo i creduloni, magari sono certificati ma le certificazioni non sono sempre sinonimo e garanzia di qualità. Credo che lo stesso pezzo venga prodotto da molte aziende diverse e ognuna applicherà le sue "tolleranze", mettiamoci un po' di risparmio sul controllo qualità ed ecco il risultato finale. Ricordo anni fa', parlando con un tecnico di una nota casa automobilistica, la problematica delle centraline iniezione che davano parecchie noie, a differenza, un'altra casa che usava lo stesso tipo e modello di centrali, non avvertiva il problema; ebbene tutto stava sul controllo qualità, una acquistava le centraline che passavano tutte il controllo, l'altra, per risparmiare pochi denari, comperava quelle controllate a campione. Credo che oggi pochi facciano il controllo qualità sull'intera linea di produzione.
NicoSan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2014, 17:09   #9
user85
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MassiC Visualizza il messaggio
Perchè vergognoso?
Una moto è la somma di tante parti, mica si produce tutto in casa la BMW.
Le plastiche, la sella, le cuffie varie, parti elettroniche, freni, è normale che siano prodotti da altri fornitori!, non vedo nessun scandalo.
Mi sa che non hai capito quello che intendo io..

E' vergognoso perchè da sempre bmw è sinonimo di qualità, sarebbe una svista enorme per la casa di Monaco non aver tenuto conto della qualità e compatibilità dei vari materiali/pezzi presi dai vari fornitori.

Quello che voglio dire è che (faccio un es.) se io mi rifornisco di una staffa dal fornitore X e quel pezzo va assemblato con una pedana e lo collaudo,prima di rifornirmi dello stesso tipo di staffa dal fornitore Y per svariati motivi mi dovrò prima assicurare che quella staffa abbia la stessa resa di quella del fornitore X prima di metterla in catena di produzione...

Pare succeda proprio questo, perchè alcune vanno bene e altre inspiegabilmente vanno meno bene...


Spero di essermi spiegato, lo so anch'io che BMW nn produce i pezzi
  Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2014, 17:16   #10
NicoSan
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
predefinito

Massic, comprendo, ma il problema non credo stia nei termini che descrivi, il problema è che se ad esempio e non per certo, la sella viene costruita non solo da un produttore, ma da 10 diversi è possibile che ognuno abbia la sua caratteristica costruttiva, altri 10 fanno il telaio, a questo punto devi sperare che il nono produttore di sella sia in armonia con il 7 di telaio..... ma sarà altrettanto perfetto al secondo di telaio? Queste molteplici piccole differenze possono creare voragini di costruzione sul prodotto finale. Questo intendo, poi concordo con te che di vergognoso non c'è nulla ognuno segue la propria strategia aziendale, i consumatori faranno da "giuria".
NicoSan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2014, 17:19   #11
MassiC
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
predefinito

Il problema è proprio li, il controllo di qualità non è perfetto e su 100 pezzi purtroppo un 10% meno buoni ormai c'è.... Il problema che ne deriva è a macchia d'olio, qualcuno il soffietto del cardano altri le plastiche e cosi via......
MassiC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2014, 17:19   #12
sillavino
Mukkista doc
 
L'avatar di sillavino
 
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
predefinito

Toscolento, non è che non sono capaci di installarlo per caso?
__________________
GS Adv 2022
sillavino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2014, 17:23   #13
NicoSan
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
predefinito

sai massic, il controllo qualità costa caro, molto caro e oggi, con i paesi "emergenti" più che mai.
NicoSan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2014, 17:30   #14
MassiC
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
predefinito

Vero, pero proprio in virtù dei tempi che corrono dovresti stare più attento che mai perchè finchè c'è le vacche grasse si chiude anche un occhio,quando pero si stringe la cinghia ci vuole poco a pagare caro un calo di qualità..... Se si inizia adire che BMW non ha più la qualità di prima e questo lo si verifica per 2 3 anni poi le pagano care le conseguenze.
La concorrenza c'è ed è più agguerrita che mai.........
MassiC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2014, 17:37   #15
user85
Guest
 
predefinito

e qui ci riallacciamo al fatto che sia vergognoso (io uso questo termine) che bmw nn tenga conto di certe varianti anche minime che però messe in produzione su grande scala si trasformano in macro critiche...e certi topic di questo forum lo testimoniano...

se io prendessi una bmw che mi da noie croniche dovute a svariati motivi sta tranquillo che alla prossima biga guardo altrove...peggio per loro.

Ultima modifica di pacpeter; 05-06-2014 a 17:41 Motivo: Non si quota il msg subito precedente. non Si fanno quote integrali
  Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2014, 20:33   #16
NicoSan
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
predefinito

E' un momentaccio per tutti e non ci sono prodotti immuni da cazzate, non c'è nulla di vergognoso nel cercare di mantenere un buon prodotto con un prezzo in concorrenza ad altri mercati; producendo tutto in proprio e controllando la qualità di ogni singolo componente la GS costerebbe il doppio o forse più. E' il problema del mercato occidentale, i nostri costi sono elevatissimi e gli altri non sono più degli zulù.
NicoSan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2014, 21:03   #17
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
predefinito

E' di oggi la notizia del grave problema all' Esa sulle Rt Lc. fermo immediato delle moto causa rischio rottura ammortizzatore posteriore. Allarme lanciato dal fornitore dell sospensioni. Nella sezione Rt se ne parla diffusamente.

Certo che sta diventando una routine, è veramente logorante.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2014, 22:01   #18
Fletcher
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecce
predefinito

Però bisogna fare anche qualche considerazione, sembra dal 2002, poi anche per espressa ammissione dei vertici BMW, hanno messo in circolazione moto ed anche auto (ne so qualcosa) non sufficientemente testati, da qui i problemi derivati ai clienti.
Però questo è un forum su scala nazionale e considerando il numero di moto circolanti, a parte i problemi riconosciuti che interessano almeno un buon numero di modelli, è abbastanza normale che si leggano molte lamentele per malfunzionamenti.
Io ricordo quando avevo l'Africa twin, una moto indistruttibile, ma che aveva tre "problemi" ricorrente, l pompa della benzina, il regolatore di tensione ed i fari poco potenti.
Con la mia ho percorso 130.000 km. ed a 70.000 ho cambiato solo il regolatore di tensione, ma leggendo io forum, se uno non conosceva la moto si metteva le mani nei capelli, sembrava un disastro perchè venivano lamentati ripetutamente dai diversi utenti sempre gli stessi problemi, ma che si verificavano dopo moltissimi chilometri o non capitavano neanche.
Fletcher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2014, 22:08   #19
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
predefinito

Fletcher

hai ragione, ma nel caso della Rt si parla di possibile rottura dello stelo dell'ammortizzatore. Una cosa del genere non si può accettare, sono componenti per cui ci si lascia le penne e non possono essere messi in commercio se non dopo tutti i test di rottura possibili ed immaginabili.

Anche io con le varie Adventure non ho mai avuto nessun inconveniente alle parti oggetto di richiamo, ma questa è una cosa troppo grave, non può e non deve esistere. Non parliamo delle borse che lasciano entrare l'acqua o del cupolino che vibra.

E' ora che in Bmw cambino registro.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2014, 23:08   #20
henry
Mukkista doc
 
L'avatar di henry
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
predefinito

il richiamo delle RT e' una cosa gravissima, e' l'ultima goccia che fa traboccare l'acqua dal vaso, ricordate anche gli steli della GS, un prodotto di questo costo NON PUO' avere questi difetti progettuali, vien da pensare che il cosidetto KNOW HOW sia una grande presa per il culo, in realta si potrebbe cominciare a pensare che sia tutto marketing senza sostanza.
henry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2014, 23:23   #21
NicoSan
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
predefinito

Forse non lo sapete ma nel 2004 avevo una Kawasaki zx 10 R, forse la prima 1000 rr che passava i 160 cv, un mostro da 165 km/h in prima pagata ben 14000 euro, ebbene ci fu un richiamo sulla sicurezza che prevedeva la sostituzione del cerchio anteriore poiche se ne erano rotti alcuni mentre giravano in pista con conseguenze che non oso immaginare. Tutto il mondo è paese.
NicoSan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2014, 00:29   #22
henry
Mukkista doc
 
L'avatar di henry
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
predefinito

Quanti richiami Kawasaki e quanti BMW? Le statistiche sono impietose, la RT e' probabilmente la miglior moto da turismo in vendita, ma queste cose sono inaccettabili.
henry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2014, 11:56   #23
NicoSan
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
predefinito

Non saprei, certo cosa vuoi richiamare sulla Versys..... dovrebbero richiamare l'intera moto.
NicoSan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2014, 20:27   #24
Fletcher
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecce
predefinito

MOTOTARTA
Sfondi un cancello aperto, ho anche una BMW serie 3 diesel con il motore da 180 c.v., a 90.000 km. ho sentito uno strano ticchettio che sembrava provenire dal coperchio punterie, portata l'auto in assistenza la diagnosi è stata sostituzione dell'albero motore e delle catene di distribuzione, mi viene un colpo, sostituzione effettuata fuori garanzia con un parziale contributo del cliente, 1.200 euro.
Hanno fatto l'attacco dell'albero motore alla puleggia della catena di distribuzione sottodimensionato e dopo un po di chilometri iniziava a fare un lievissimo rumore, io me ne sono accorto quasi per caso, poi si spaccava, con le conseguenze che si possono immaginare.
Come motoio prima ho sempre avuto Honda e devo dire che nei tre anni di garanzia che ha sempre offerto la casa non ho mai avuto un problema e neanche dopo.
Ma..... con l'ultima, una Varadero in estate appena mi ritrovavo nel traffico iniziava a singhiozzare e tendeva a spegnersi o salire al massimo dei giri, prova a gestire una moto di quel peso e dimensioni in quelle condizioni nel trafico e poi mi racconti.
Portata in assistenza non hanno trovato la soluzione, scritte varie email in Honda Italia e fissati diversi appuntamenti in cui gli ho lasciato la moto ma niente, l'ultima volta il mecca ha detto che dipendeva dal corpo farfallato da sostituire dal costo di forse 2.000 euro, la moto era fuori garanzia e stop.
Il problema dipendeva dalla pompa della benzina che dal concessionario costava 1.000 euro, comparativa bosch apparentemente identica, ma qualitativamente molto migliore 80 euro e 30 al mecca privato per la sostituzione.
Ma la soluzione è arrivata dal forum dedicato due anni dopo.
Non credo che ci siano marchi indenni da pecche, se non è zuppa e pan bagnato.
Fletcher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2014, 21:09   #25
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
predefinito

Per Honda basti pensare al problema del tenditore della catena di distribuzione dei vecchi Cbr 600... problema annoso e mai risolto su nessuna versione, c'era chi ne cambiava 3 in 10000 chilometri. E tutto sommato si trattava di un particolare non 'strutturale' , non appariva impossibile risolvere definitivamente il problema. Ma evidentemente alla casa madre costava meno fare le garanzie.

Certo che arrivare ad imporre un fermo moto ai clienti della RT è grossa, anche perché non credo l'approvvigionamento e la distribuzione di 8000 ammortizzatori nuovi, la programmazione degli interventi con moto sostitutiva ecc ecc sia cosa che possa avvenire in tempi brevi.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:19.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati