|
28-05-2014, 19:21
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Aug 2011
ubicazione: Como
|
cambio pastiglie freno fai da te
questa é l'ultima che ho sentito oggi da un addetto di una concessionaria.
quando si cambiano le pastiglie, la centralina lo rileva e si deve azzerare l'operazione con il sistema di diagnosi. altrimenti rimane accesa una spia sul display del cruscotto.
per cui mai cambiare le pastiglie da sé ma farlo sempre fare da una officina BMW.
scusate la volgarità, ma non é che questi diafoli di teteschi hanno messo un sensore sotto la sella che rileva tutte le volte che uno tira una scoreggia?
rób de' mátt!
PS: comunque io le pastiglie posteriori me le sono cambiate da solo ma di spie manco l'ombra.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Kawa750GPZ, SuzukiGSX1100R, HondaVFR750, BMW K1200R, BMW R1200GS LC
|
|
|
28-05-2014, 19:49
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
|
la fantasia non fa loro difetto, su questo non ci piove.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
28-05-2014, 20:25
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jun 2013
ubicazione: Rio de Gardejro
|
Più di uno se le è già cambiate e non ha riportato nessun particolare rilevato dalla centralina o spie sul cruscotto per cui sembra solo una furbata per evitare il fai da te.
__________________
Fazer 1000
my 2013
my 2019
In moto non voglio dimostrare niente a nessuno.
|
|
|
28-05-2014, 20:42
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2004
ubicazione: Piacenza
|
... avevo già sollevato in passato: con tutti i tric & trac elettronici che hanno montato cosa ci voleva ad aggiungere il contatto disco/filo annegato alla fine della pastiglia, come sulle auto? Troppo comodo, fidatevi, non c'è!
Mobile made, typos inculded.
__________________
☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼
...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) ©
only red wine
|
|
|
28-05-2014, 20:47
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
|
io le ho cambiate e nessuna menata.
|
|
|
28-05-2014, 20:51
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
|
ma dai certo che non c'è... altrimenti non ci sarebbe bisogno del 'controllo visivo' del consumo pastiglie. Azz loro sparano minchiate ma qualcuno si fa pure venire i dubbi che sia verità??
Eddai!
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
28-05-2014, 21:08
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2014
ubicazione: tarvisium me genuit, patavi rapuere, tenit nunc tergestum
|
evidente menzogna del conce...
...certe volte non so se ci sono o ci fanno...
Certe volte i venditori dei concessionari (o ancor peggio i meccanici) sembrano saperne meno del cliente riguardo ai mezzi che commercializzano!
Vado "relativamente" OT per descrivere la scarsa conoscenza del prodotto da parte del venditore che mi ha pomposamente consegnato la mia GS LC:
io gli faccio "e la freccia avrà il noto sistema di rientro automatico BMW vero?" col simpatico venditore che mi guarda come se fossi un androide e mi dice "eh, mah, non so..."
(per la cronaca nella LC se attivi un indicatore di direzione si spegne da solo dopo 10 sec o 200-300m, provare per credere  )
per tornare IT:
no, nessun monitoraggio automatico del consumo pastiglie o della loro sostituzione: ho provato a smontarle e rimontarle "per vedere di nascosto l'effetto che fa" e sptt per valutare il consumo delle pastiglie POST, nessun tipo di Grande Fratello elettronico mi ha colto in flagrante
__________________
ora r1200gs MY16 traipòlblek; prima alcune altre.
|
|
|
28-05-2014, 22:23
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
|
Premetto che sulle pastiglie non ci sono cavi di segnalazione, ma non so se esiste un sensore che rileva il limite di usura, magari e dico magari c'è e se dovesse segnalarsi l'eccessiva usura delle pastiglie è possibile che per spegnere l'eventuale spia ci voglia l'intervento della concessionaria. Io le ho cambiate senza nessuna segnalazione e tutto è rimasto com'era. Comunque non credo ci sia nulla del genere. Cosa non farebbero per portare a casa un centone.
|
|
|
28-05-2014, 22:47
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
|
>Ragazzi vi state pure convincendo di sta cazzata ? ma allora fanno bene a raccontarvele !
NON ESISTE ALCUN SENSORE, c'è gente che ha fatto fuori il disco con le pastiglie a zero... e questi vi fanno credere che esista il sensore di usura da azzerare?
Mah
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
29-05-2014, 08:08
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2013
ubicazione: Rho (MILANO)
|
Ma non si può chiudere?
__________________
338 ABBA 960
|
|
|
29-05-2014, 08:26
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
|
incredibile!!! ma questi conce ci fanno o ci sono? non esistono sensori di usura pastiglie sul GS, né il classico filo incorporato nella pastiglia, né un sensore di posizione dei pistoncini, né un sensore livello olio.
ma chi credono di prendere per i fondelli?
purtroppo la professionalita', la passione e la dedizione al proprio mestiere ed al cliente, ormai e' un optional!
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
29-05-2014, 09:29
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2013
ubicazione: Rho (MILANO)
|
Probabilmente,
sino a ieri,
vendevano i mobili da Aiazz***!
__________________
338 ABBA 960
|
|
|
29-05-2014, 09:50
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
|
Non escluderei che siano davvero convinti di ciò che dicono, la loro preparazione tecnica è assolutamente nulla. ma è così facile essere assunti in Bmw ? pare che qualsiasi incompetente trovi facilmente dimora presso di loro... o forse la competenza tecnica sarebbe un impedimento all'assunzione ?
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
29-05-2014, 10:36
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
|
non vorrei andare contro corrente, ma secondo me un po' ci provano perchè conoscono il livello della clientela
non parlo certo di Fabu o di chi frequentando un forum conosce un po' di più i limiti delle diavolerie elettroniche installate sul GS,
però credo che in molti potrebbero abboccare anche a una minchiata del genere, e qualcuno anche se frequenta il forum
QUESTO SENZA VOLER GIUSTIFICARE CHI SPARA PUTTANATE NEI CONFRONTI DEI CLIENTI
è che probabilmente anche a loro a volte piace perculare i perculabili
|
|
|
29-05-2014, 12:26
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
|
ma con queste affermazioni si puo' mettere a repentaglio anche la sicurezza!
magari qualcuno si aspetta che sia il computer di bordo ad indicarti il momento per la sostituzione delle pastiglie...peggio ancora se qualche mecca allocco si aspetta che questo sia indicato dalla diagnosi, non te le controlla neanche.
eh no'...bisognerebbe avere un po di piu' pazienza e rendere pubbliche, in qualche modo certe bestialita' e la loro provenienza...non tutti seguono un forum specifico che possa contribuire a metterti in guardia ed arricchirti di concetti inerenti il mondo della propria moto.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
29-05-2014, 12:33
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
|
mengus
Forse chi è vecchio e 40 anni fa passava le notti a trafficare col motorino da cross è avvantaggiato. A volte penso a chi inizia ad andare in moto adesso, con queste moto che prendono tutto il peggio dalla tecnologia automobilistica. Io conosco gente che è tornata col treno dalla gita domenicale perché qualcuno per scherzo gli aveva messo su 'Off' l' interrutore di massa sulla moto parcheggiata. Carro attrezzi ed officina... e per fortuna almeno il meccanico è stato onesto e non gli ha raccontato di aver dovuto cambiare qualcosa.
E badate bene... ne conosco almeno due, quindi statisticamente devono essere parecchi.
P.s. Uno ha il Tmax, l'altro... ebbene si... il Gs. Non è un caso
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
29-05-2014, 12:46
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
|
eheh...parole saggie, in garage ho ancora una collezione di giglers e spilli...oggetti di culto!
comunque sulla sicurezza non devono scherzarci troppo, anzi, dovrebbero veramente concepire i manuali di uso e manutenzione in modo che l'utente possa sbrigarvi alcune verifiche senza ricorrere agli inganni e incompetenze di taluni concessionari, invece ci sono piu' note ripetitive di carattere burocratico per pararsi il culo legalmente che altro riguardo a tale argomento.
un po' di tristezza c'e' per quelli che hanno vissuto gli anni '70 e '80 con la passione delle due ruote.
oggi, lo confesso, ci si trova un po' impotenti davanti a mezzi che non ti danno quel feeling diretto ed interpretativo come un tempo e purtroppo anche se si hanno ottime cognizioni meccaniche ed elettroniche, hai sempre come intermediario un mezzo di comunicazione che si chiama vagamente computer e software.
e' come se apri da solo il motore, ci sostituisci qualcosa, lo richiudi e...poi hai bisogno dello specifico tester per far riconoscere tutte le connessioni elettriche altrimenti non parte.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
29-05-2014, 14:00
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecce
|
Per me hanno fatto confusione e pensavano di parlare dei freni di un'auto, sulle auto BMW funziona esattamente come è stato descritto, ci sono i segnalatori e quando si cambiano le pastiglie occorre resettare il pc, cosa che si fa conoscendo dei comandi (segreti) direttamente dal'auto, altrimenti rimane accesa la spia.
Sulla moto non ci sono segnalatori, io ho sostituito le pastiglie posteriori e sinceramente, per fortuna, perchè i segnalatori dell'auto costano 15-20 euro ogniuno e poi non sono cosi affidabili.
Mi è capitato di andare a fare un tagliando con il p.c. che mi dava ancora 10.000 km. di autonomia per la sostituzione dei freni, ma avevo le pastiglie posteriori a zero e le anteriori quasi, se ne è acorto il mecca quando ha messo l'auto sul ponte.
Non era una balla, perchè le ho viste anche io ed insieme all'auto avevo acquistato un pacchetto con tutti i tagliandi prepagati fino a 120.000 km..
Non vi dico la mia soddisfazione, quando mi hanno detto delle pastiglie ho detto immediatamente di cambiarle, quando poi hanno iniziato a fare il conto, ho tirato fuori la tessera del contratto, ho preso l'auto e sono andato via senza dargli un centesimo.
|
|
|
29-05-2014, 14:01
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 May 2013
ubicazione: Never ever land
|
Io le ho cambiate da me . Nessun problema o spia accesa. Al tagliando dei 10000 il mecca guarda le pasticche è meravigliato x le posteriori esclama:"nn sono da cambiare". Così gli rispondo :"è si eran finite 3000km fa e l'ho cambiate!!" . Mi risponde, hai fatto bene xchè questa moto le mangia!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
YAMAHA TDM 900,GS 1200 LC (2013),Rallye (2017)
GS 1250 HP (2019),NineT UrbanGS,R 1250 RT (2022)
|
|
|
29-05-2014, 14:07
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
|
Quote:
Originariamente inviata da mengus
incredibile!!! ma questi conce ci fanno o ci sono? non esistono sensori di usura pastiglie sul GS, né il classico filo incorporato nella pastiglia, né un sensore di posizione dei pistoncini, né un sensore livello olio....
|
Vero, niente di tutti questi rozzi sistemi da te elencati, perché esiste una piattaforma inerziale che registra la decelerazione della moto in funzione della pressione esercitata sulle leve....
__________________
Honda Forza 750
|
|
|
29-05-2014, 14:47
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Oct 2011
ubicazione: Roma/Caserta
|
Ragazzi ma se volessi iniziare a comprarle visto che sono gia a 3000km...
quali mi consigliate di mettere? se mi date marca e modello
|
|
|
29-05-2014, 14:54
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2013
ubicazione: Rho (MILANO)
|
Quote:
Originariamente inviata da Fletcher
quando poi hanno iniziato a fare il conto, ho tirato fuori la tessera del contratto, ho preso l'auto e sono andato via senza dargli un centesimo.
|
Ma che concessionaria del "menga" è???
Sul "sigis" targa e telaio sono associate al contratto (eventuale e opzionale) di manutenzione, quindi già all'atto dell'accettazione quando fannio la commessa, vedono chiaramente e verosimilmente se:
1) veicolo in garanzia.
2) veicolo con allestimenti speciali.
3) limitazione e d estensioni garanzie e/o manutenzioni incluse.
__________________
338 ABBA 960
|
|
|
29-05-2014, 16:13
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecce
|
Quando porto l'auto consegno le chiavi in accettazione, la inseriscono nel pc e preparano la scheda con l'ordine di lavoro, poi al ritiro riprendo le chiavi e passo dalla cassa a prendere la fattura, anche a costo zero, come nel caso di interventi in garanzia.
Ho acquistato l'auto ed il pacchetto di assistenza in un'altra concessionaria fuori provincia, forse per questo non lo vedevano, ma poi facevano un controllo al pc e non chedevano piu' nulla, e' capitato piu' di una volta negli anni in cui valeva il pacchetto ed ogni volta vedevano il contratto e controllavano.
Comunque sulla moto, io ho la full con il compiuter pro, non esiste nessuna indicazione sul pc riguardo l'usura dei freni e cambiando le pastighie non succede proprio nulla.
L'unico accertimento che ho trovato io e' il chilometraggio residuo e/o la data entro cui si deve fare il tagliando.
Il sistema e' molto diverso dalle loro auto, dal 2005 il pc non indica la data del tagliando, ma il tempo o i chilometri di autonomia che si hanno prima di fare i singoli interventi, tipo cambio dell'olio, sostituzione freni, liquido refrigerante e via di seguito.
Nelle versioni precedenti vi era una scadenza temporale tra due tagliandi previsti che si alternavano, oil control era uno che prevedeva quasi solo il cambio dell'olio ed uno completo, il chilometraggio residuo partica da 25.000 km. e scalava un funzione dell'uso dell'auto in maniera piu' o meno repentina o coerente con gli effettivi chilometri percorsi, sulla moto non ho trovato niente di simile.
|
|
|
29-05-2014, 17:31
|
#24
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
|
Quote:
Originariamente inviata da gianfinito
Ragazzi ma se volessi iniziare a comprarle visto che sono gia a 3000km...
quali mi consigliate di mettere? se mi date marca e modello 
|
c'è già un thread chilometrico, ti consiglierei di cercare la, perché qui si chiude
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:38.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|