|
12-03-2014, 18:53
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2014
ubicazione: tarvisium me genuit, patavi rapuere, tenit nunc tergestum
Messaggi: 253
|
Minor consumo olio usando il cavalletto centrale: consiglio valido su LC?
Domanda per giessisti esperti:
per i precedenti boxer aria-olio molti consigliavano di parcheggiare la moto sul cavalletto centrale per "distribuire meglio l'olio" riducendone il consumo...
Si tratta di un consiglio valido? In particolare tenendo conto che sulla LC il circuito di lubrificazione forzata non contribuisce anche al raffreddamento come invece succedeva nei boxer aria-olio...
Un lampeggio!
|
|
|
12-03-2014, 19:26
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
tra parentesi.... ora sul laterale la moto si inclina meno.
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
12-03-2014, 20:06
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
|
Quale sarebbe il motivo che fa' diminuire il consumo d'olio con moto parcheggiata diritta? Esce da qualche parte? Non ditemi che riesce a passare da sotto attraverso il raschiaolio!
Sarà mica la solita minchiata messa in giro a favore della solita caratteristica spero.
|
|
|
12-03-2014, 20:11
|
#4
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 22 Jun 2011
ubicazione: Novara
Messaggi: 890
|
Ric ma chi ti ha dato questo consiglio?
|
|
|
12-03-2014, 20:12
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
Trafila dalle fasce. Non è una bischerata... è vera.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
12-03-2014, 20:19
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
|
Certo che se passa così facilmente a freddo senza pressione attraverso la fascia raschiaolio vuol dire che le tolleranze sono "abbondanti", pochi cv poco consumo metallico, inoltre che si riempia il gruppo termico di olio per l'inclinazione è veramente da grande calcolo ingegneristico. La mia non la metto mai sul centrale e non fuma all'accensione quindi non credo che abbia questo problema.
|
|
|
12-03-2014, 20:21
|
#7
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
trafila quel poco che rimane sulla canna del cilindro sx se per caso il pistone si ferma verso il pms.
cosa vista accadere un paio di volte al 1150 e ai vecchi sogliola.
Ultima modifica di nicola66; 12-03-2014 a 20:25
|
|
|
12-03-2014, 20:22
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
... dico che qualcuno ha avvertito il problema. Io con il mio ex gs 1200 del 2008 non ho mai visto fumate. Secondo me sul Lc le tolleranze sono ulteriormente diminuite....
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
12-03-2014, 20:53
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2014
ubicazione: tarvisium me genuit, patavi rapuere, tenit nunc tergestum
Messaggi: 253
|
Il consiglio del cavalletto centrale proviene da proprietari del 1200 aria-olio bialbero...
Anche in alcuni tread del forum ci sono dei giessisti che dicono che parcheggiando sul laterale il mezzo complessivamente "mangia più olio"...
Questa "caratteristica" mi sembra poco plausibile sulla LC (circuito di lubrificazione separato, compreso il raffreddamento dell'olio che non si basa più su un radiatore ma sullo scambio di calore col liquido di raffreddamento) ma volevo un riscontro su gs LC, magari da gente con lunghe percorrenze (>10K).
__________________
ora r1200gs MY16 traipòlblek; prima alcune altre.
|
|
|
12-03-2014, 21:10
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
Messaggi: 3.557
|
Mah.....
Inviato da iPhone 5S Gold usando StrappaLaTopa
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
|
|
|
12-03-2014, 21:11
|
#11
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
A me mi pare na grandissima strunzata
Una volta ho visto anche gli asini volare....
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
12-03-2014, 21:14
|
#12
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.147
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
trafila quel poco che rimane sulla canna del cilindro sx se per caso il pistone si ferma verso il pms.
cosa vista accadere un paio di volte al 1150 e ai vecchi sogliola.
|
Esatto. Infatti non trafila sempre.
Ma ogni tanto la zaffata in partenza capita.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
12-03-2014, 21:17
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 2.565
|
Concordo con Pepot, ai tempi la mia 1150 come tante quando ripartivi facrva la fumata bianca e consumava un po' troppo olio, ma dalla GS del 2005 potevi rabboccare a 10mila k ... questa LC poi non penso proprio ci sia questo problema...
inviato dalla tavoletta....tapatalk !!!
__________________
Quando non sai più dove stai andando ricordati almeno da dove vieni...
|
|
|
12-03-2014, 21:20
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
|
La fumata in accensione non è sempre causata dal passaggio dell'olio attraverso il raschiaolio, comunque alla faccia dei 3/4 decimi di tolleranza.
|
|
|
12-03-2014, 21:23
|
#15
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
ah no?
e da cos'altro?
ah le tolleranze sono in centesimi.
fossero in decimi altro che fumate.
|
|
|
12-03-2014, 21:24
|
#16
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
Tutte le moto in firma le ho sempre parcheggiate con il laterale
Non uso prorpio mai il centrale
Non ho mai avuto consumi di olio ne' fumate ne' perdite....
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
12-03-2014, 21:28
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.755
|
a me hanno consigliato di parcheggiare con il muso contro vento
per capirci... così come fanno tutte le mucche al pascolo.
__________________
Enrico
--------
......ex 1200,1150ADV,1100GS-TT600,XR400,CRE250...FIFTY50
|
|
|
12-03-2014, 21:30
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
|
Nicola il 90% delle fumate in accensione arriva dalle sedi delle valvole, si in centesimi, 3 decimi è quasi mezzo millimetro, chiaramente una pazzia.
|
|
|
12-03-2014, 21:32
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
Quote:
Originariamente inviata da pepot
A me mi pare na grandissima strunzata
Una volta ho visto anche gli asini volare....
|
non finisco neanche di leggere, quoto Pepot, che è stato pure tenero
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
12-03-2014, 21:36
|
#20
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da NicoSan
Nicola il 90% delle fumate in accensione arriva dalle sedi delle valvole, si in centesimi, 3 decimi è quasi mezzo millimetro, chiaramente una pazzia.
|
in quel caso fumerebbe sempre; soprattutto in rilascio, sarebbero i gommini che non tengono +.
|
|
|
12-03-2014, 21:42
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
|
No Nicola, ti sbagli, ho appena rifatto la testa a un 530 KTM che fumava solo in accensione e a uno z4 che aveva lo stesso problema. Se un motore mangia olio dal raschiaolio vuol dire che di strada ne ha fatta un botto, oppure che hanno lasciato tolleranze "abbondanti" per limitare l'usura dei metalli.
|
|
|
12-03-2014, 21:44
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
|
Aggiungo il motore fuma ad elevati regimi quando passa attraverso le fasce, non quando trafila dalle valvole.
|
|
|
12-03-2014, 21:55
|
#23
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
no alt.
la testa si rifà quando la tenuta tra quella e il cilindro non è + perfetta, cioè solitamente perchè si è bruciata la guarnizione.
Ma un trafilaggio dalle guide valvole quando inizia poi è continuo.
|
|
|
12-03-2014, 23:03
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
|
Nicola, ti prego, non sto parlando della guarnizione della testa, sto parlando di testata, ovvero tutta la testata, valvole, guide, e gommini che perdono quando il motore è a riposo e si raffredda, facendo entrare l'olio nella camera di combustione proprio come quando una guarnizione perde solo dopo che il motore inizia a raffreddarsi o un calorifero di casa non perde mentre funziona ma inizia a perdere quando lo spegni e si raffredda. E' molto più frequente il fumo per la perdita dalle valvole che da un passaggio tra pistone e cilindro.
|
|
|
12-03-2014, 23:05
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2014
ubicazione: tarvisium me genuit, patavi rapuere, tenit nunc tergestum
Messaggi: 253
|
@enricogs: parcheggiare col muso controvento è l'unica speranza di ritrovare la moto in piedi quando da me, a trieste, scende dai Balcani il vento di bora a 150km/h :-)
__________________
ora r1200gs MY16 traipòlblek; prima alcune altre.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:34.
|
|
|