|
11-12-2013, 09:22
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Sep 2011
ubicazione: Roma
|
Indicatore carburante
Salve, stamattina l'indicatore del carburante è impazzito... 
Mi spiego meglio: ero nel traffico, la moto si è spenta...come al solito...nel riaccenderla l'indicazione dell'autonomia con i km residui si è azzerata e contemporaneamente l'indicazione del carburante a tacche e la spia della riserva hanno iniziato a lameggiare...ho provato a spegnere e riaccendere...ma niente... :-(
Poi dopo circa 2km...tutto è tornato normale...
A qualcuno è capitato?
Fabrizio
|
|
|
11-12-2013, 09:34
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
|
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
|
|
|
11-12-2013, 09:46
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
|
Ammadona
Problema 'storico' di tutti i Gs ed a quanto pare irrisolvibile.
No ho cambiato uno sulla Adv 1150, due sulla Adv 1200 2006 e tre sulla Adv 2010.
Evidentemente un banale sensore di livello è una cosa troppo difficile per i capoccioni di Bmw. Pensavo che almeno su questa avessero risolto...
A me una volta... l'autonomia invece di diminuire aumentava col passare dei chilometri, in pratica la moto aveva una sorta di Kers e si autoalimentava...
Fabri quando inizia a far così diventa poco attendibile, quindi prendi la precauzione di azzerare il parziale ad ogni rifornimento, calcola un consumo in eccesso di 15 km litro e basati su quello.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
11-12-2013, 10:11
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Sep 2011
ubicazione: Roma
|
Ho il pieno di benzina...e magicamente il tutto si è ripristinato quando ho piegato un po' più del dovuto in una curva a destra. Sarà un caso...bohhh...
In effetti...la prima cosa che ho fatto è stato azzerare il contachilometri e basarmi su quello e sulla media che realmente fasccio con un pieno di benzina...
Cmq penso di passare in bmw e di far fare un ceck sulla centralina...
|
|
|
11-12-2013, 10:33
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
|
Quote:
Originariamente inviata da Fabry73
... la moto si è spenta...come al solito...nel riaccenderla ecc..ecc..
|
Questo secondo me è il problema...quello che è successo successivamente all'indicatore, non è altro che un'effetto generato dal problema...non il contrario...
Quote:
Originariamente inviata da mototarta
...Evidentemente un banale sensore di livello è una cosa troppo difficile per i capoccioni di Bmw. Pensavo che almeno su questa avessero risolto....
|
Infatti ce l'han messo...(N°3..)
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
11-12-2013, 10:52
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
|
Lento
Ma no. Io andavo a velocità costante in autostrada e l'autonomia saliva di un chilometro ogni dieci secondi, adesso non mi dire che è corretto dai, altrimenti vuol dire essere ottenebrati.
Fabry è inutile, qui è chiaro che NON SI Può DIRE che la moto abbia un problema. Pure il fatto che si spegne è considerato normale, quasi un pregio quindi inutile discutere.
Comunque volevo solo darti un consiglio, se mi dai retta e azzeri il parziale non rischi di rimanere a piedi poi fai come credi sai che mi frega!
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
11-12-2013, 12:00
|
#7
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
|
Quote:
Originariamente inviata da mototarta
Lento
Io andavo a velocità costante in autostrada e l'autonomia saliva di un chilometro ogni dieci secondi, adesso non mi dire che è corretto dai, altrimenti vuol dire essere ottenebrati.
|
A me lo ha fatto dopo che avevo fatto una tirata per 5km , mi sono rimesso ad andare a 80 90 km/h e "la stima" dei km ancora percorribili aumentava. Lo fa anche il computer di bordo della mia auto.
|
|
|
11-12-2013, 12:18
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
|
Allora
Mi segnava 120 chilometri di autonomia. Dopo una ventina di chilometri di autostrada a velocità costante l'autonomia risultava di 180.
Parlo di velocità costante, lo so pure io che se vado a 200 e poi rallento a 80 l'autonomia indicata aumenta, ma se aumenta di 60 chilometri in mano a mano che procedo A VELOCITà COSTANTE non ci sono azzi, è rotto il sensore. Ed infatti ERA ROTTO, mica lo vorrete sapere meglio di me che l'ho cambiato e me l'hanno passato gratis pure a garanzia scaduta!
Smettiamola di essere lobotomizzati e dire che i guasti sono normali dai, o ci prenderanno sempre più per il sedere.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
11-12-2013, 12:54
|
#9
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
|
|
|
|
11-12-2013, 13:05
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
|
Ovviamente ognuno si affascina come meglio crede, ogni testa è un mondo e su questo non ci piove. Non metto in dubbio che molti siano anche affascinati dall'alone di leggenda derivante dal prezzo di 20000 euro, è lo stesso meccanismo per cui uno paga 1000 euro il porta agenda di Luis Vuitton, se costasse 100 euro non lo vorrebbe nessuno. E questo pone stupefatti di fronte alla complessità della mente umana il cui mistero è decisamente oscuro ed indecifrabile.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
11-12-2013, 13:07
|
#11
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
|
Ma stavo a scherzàààààà. Cmq si la può portare in assistenza e se lo fa cambiare. Se lo ritengono necessario...
|
|
|
11-12-2013, 13:14
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: nord-ovest
|
io controllerei lo stato di salute della batteria
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
|
|
|
11-12-2013, 13:18
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
|
Lento
Io invece non capisco il tuo fanatismo ossessivo nel negare difetti ovvii ed evidenti cui la stessa Bmw sta cercando di porre rimedio. probabilmente lo fanno per vezzo o per capriccio, visto che tu invece la ritieni perfetta. la casa modifica una moto dopo sei mesi dala presentazione . Uno normale si incazza... qui no, si dice che in fin dei conti le modifiche servono a niente quindi chi se ne frega. ma io ricordo molto bene le cose che si scrivevano qui contro altre case che facevano le stesse cose.
Ancora sta storia del quarto di giro del gas e del razzo sotto il sedere ? Dai non siamo ridicoli, è la potenza di una 600 di 10 anni fa, nessuno è diventato pilota per avere 10 cavalli in più, forse piacerebbe ma non è così.
La mia scelta di restare in Bmw sono fatti miei, io amo il Gs per la guida particolare e per determinate sue caratteristiche. Di qui a voler farsi andar bene per forza delle grossolane minchiate costruttive ce ne corre. Se tu vivi in una mansarda e ci piove dentro... traslocheresti al piano terra o pretenderesti che facessero le riparazioni del caso?
Non si può scrivere una rimostranza od una perplessità senza che arrivi tu a dire che nessuno capisce un cazzo e la moto è perfetta. Io amo la mia moto ma non ho mai detto che sia perfetta e che non ha difetti, sarei un idiota a pensare che solo perché l'ho presa io i difetti non esistono. Ho piacere che tu faccia viaggi incredibili col Gs, io non ho l'abitudine di sbandierare quello che faccio ma ti confermo che per capire se una moto ha un'erogazione di merda o è rifinita coi piedi non servono anni, anzi con gli anni ti fai andar bene tutto perché ti abitui.
Sei libero di essere un paladino di Bmw ma lascia gli altri liberi di essere non dico critici ma almeno pensanti ed obiettivi.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
11-12-2013, 13:55
|
#14
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
|
Lasciate tutti e due gli altri liberi di leggere cose attinenti al titolo del thread e regolatevi le vostre questioni personali in MP.
Grazie
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
11-12-2013, 14:47
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Sep 2011
ubicazione: Roma
|
X Mototarta: ho seguito il tuo consiglio, anche prima di postare il problema: ho azzerato il contakm e mi regolo in base alla media che ho sempre fatto...cmq già oggi pomeriggio vedrò se il problema persiste.
Certo è che una moto da 20000...dovrebbe avere minor problemi possibili se fosse testata realemte su strada e non solo al banco o al computer...e non farla testare ai clienti...come fa BMW...(vedi anche ammortizzatore di sterzo...)
|
|
|
11-12-2013, 15:10
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
|
Quote:
Originariamente inviata da l'ento&sp'ento
...secondo te la causa del problema quale potrebbe essere?...
|
Oddio, non faccio lo stregone...ma i motivi per cui la moto si spegne da sola, possono essere N mila...
analizzando quello che scrive Fabry73, la prima cosa che verrebbe da pensare è che ci sia qualcosa che non quadra a livello di alimentazione elettrica, come suggeriva cicorunner...
quello di cui sono assolutamente certo, è che non è normale ne tantomeno accettabile che si spenga da sola...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
11-12-2013, 15:17
|
#17
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
|
Ma si spegne da sola entro i primi.... 10 minuti accesa... quando la accendi e lasci la frizione senza marcia, con marcia innestata... come?
|
|
|
11-12-2013, 15:27
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
|
Fabry
Per il discorso spegnimenti se occasionali ne hanno sofferto anche alcune Gs precedenti. Molte problematiche sono sorte con le limitazioni anti inquinamento e conseguente obbligo di usare carburazioni sempre più magre. A me capitava sulla 2006 mentre sulla 2010 che pure generalmente ne soffriva non mi è capitato una volta che sia una. Generalmente capita in rilascio, quando la carburazione smagrisce ulteriormente.
Quanto fu introdotta la revisione obbligatoria per le moto i parametri di analisi dei gas di scarico rendevano praticamente irregolare qualsiasi moto. Con certe Ducati bisognava alterare la carburazione, fare la revisione e poi naturalmente ripristinare la carburazione originale pena avere una moto che era inutilizzabile. Ma ora come ora con i moderni impianti di iniezione del carburante i problemi sono risolti
Di certo se gli spegnimenti sono ricorrenti credo ci sia qualcosa da verificare in officina come già ti hanno detto.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
11-12-2013, 16:37
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
|
l'indicatore del LIVELLO benzina serbatoio nel GS LC e' finalmente preciso e progressivo nell'indicazione.
nella mia vecchia caldaia 1200, oltre ad essersi bloccato alcune volte al massimo, non era assolutamente preciso nella progressione, mi spiego meglio, fino a meta' capienza serbatoio indicava il pieno e poi scendeva istantaneamente ad un terzo.
comunque io mi sono sempre basato sull'azzeramento dei km, anche sulle auto.
ora bisogna distinguere fra indicazione livello (in litri e non in altezza) e km residui.
l'indicazione livello e' molto precisa, i km residui si basano su un calcolo matematico che tiene conto del periodo di utilizzo in tempo e per funzione velocita' media ottenuta e numero di giri motore.
per esempio, se fate il pieno e percorrete alcuni km in salita mantenendo marce basse ed alti giri motore, indichera' gia' solo un centinaio di km residui.
se poi solo per breve tempo variate alla riaccensione lo stile di guida, il computer ci ripensa e ne spara un'altra interpretando un nuovo stile di guida come se fosse un altro percorso.
dipende tutto da come hanno impostato in fabbrica le percentuali di correzione di calcolo fra COSTANTE PROPORZIONALE e COSTANTE INTEGRATIVA.
comunque a volte ci puo' stare pure qualche guasto al galleggiante o al lettore di flusso della benza che lavora sulla velocita' degli impulsi e tempo degli iniettori.
lamps
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
11-12-2013, 16:58
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
|
con tutto il rispetto, mototarta, ma perche' continui a sottolineare la potenza ridicola della GS LC? guarda che non sei l'unico a possedere ed aver posseduto oltre che aver anche solo condotto moto supersportive da oltre 150 cv.
quando avevo il VMAX america da 150 cv. non servivano proprio a niente perche' era quasi impossibile fare le curve. oppure con la R1, te la gustavi solo sul dritto o sul misto veloce.
a mio parere, la pensero' solo io cosi', opprezzo e assaporo molto di piu' i 125 cavalli e soprattutto la coppia abbinata alla ciclistica che ha questa benedetta o maledetta LC di qualsiasi altra moto, ovviamente sempre per il tipo di percorsi e di guida che prediligo.
se non si ha una pista a portata di mano, trovo letteralmente inutile una SS.
poi se ti metti a raffrontare i 130 cavalli di un seicento quattro cilindri, beh, a me fanno ridere.
prometto che non andro' piu' OT!!!
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
11-12-2013, 19:35
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
|
Mengus
Ultimo ot. Io non parlo di potenza ridicola per denigrare, era solo per finirla con sta rottura di maroni 'La nuova gs è molto diversa, è una moto che fa paura si impenna si intraversa eccecc'. Queste se permetti sono ridicolaggini a meno che uno fino al giorno prima avesse il Garelli 3 marce.
Se mi leggi con attenzione ho sempre detto che questa direzione scelta per il gs è un grosso errore di bmw perché il senso del Gs è tutt'altro.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
11-12-2013, 19:46
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
|
Lento
Vero il discorso allineamento farfalle infatti qualcosa si otteneva registrandolo. Anche usando benzina a più ottani si otteneva un miglioramento. la cosa strana è che il difetto non si verifica su tutti gliesemplari. la mia 2006 ne soffriva ma mentre moltissimi possessori del bialbero si lamentavano degli spegnimenti, la mia non si è mai spenta una volta in tre anni nonostante io sia solito scalare 'vecchia maniera', col colpo di gas, consa che peggiora questa tendenza allo spegnimento.
Il nostro amico sembra lamentarsi di una cosa che si verifica quasi abitualmente e quindi suppongo anche con manopole ed altri utilizzatori elettrici disinseriti il che certamente non è normale. Sicuramente un check dell'iniezione sarebbe consigliabile.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
12-12-2013, 08:45
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Sep 2011
ubicazione: Roma
|
Salve, l'indicatore sembra funzionare regolarmente, ma per il momento continuo ad utilizzare come riferimento i km percorsi...
Premesso che io utilizzo per il 90% la mappatura Dynamic e per il restante 10% (quando piove) la mappatura road...la gs si spegne soprattutto nelle ripartenze dai semafori. Mi è capitato sia d'estate che d'inverno. Forse sarò io che sbaglio il rilascio della frizione...non so...
Cmq...altri problemi all'orizzonte...ieri ho avvertito rumori di ferraglia provenire da sotto il blocco motore...erano tanto forti che le persone si giravano...mi sono fermato...per una buona mezz'ora e dopo essere ripartito...i rumori erano scomparsi...penso che codesti rumori venissero dal cardano...oggi vado in bmw...mi sono rotto le balls...!!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|