Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-01-2013, 21:18   #1
Vanzo69
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 26 Sep 2010
ubicazione: provincia di pesaro
Question F800/650gs:steli forcelle sporche/annerite.

anche a voi,o meglio alle vostre moto diventano neri gli steli della forcella?
ho constatato che non è niente di grave ma la polvere delle pasticche dei freni
che per un qualche vortice/risucchio si attacca li.
Mai visto prima in nessun altra moto.
soluzione temporanea pulisco ogni tanto gli steli con pulitore per freni,
soluzione definitiva?
Le pasticche sono le originali,nel senso primo equipaggiamento,per ovviare si potrebbe cambiarle con altro tipo? che fara' comunque polvere ma "diversa"?
(fantascenza?)
un lamps a tutti
V.

Pubblicità


Ultima modifica di mattia; 04-02-2013 a 08:29 Motivo: Aggiunti modelli moto mancanti, come da regolamento di sezione.
Vanzo69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2013, 21:26   #2
777
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Jan 2013
ubicazione: pavia
predefinito

moto??
la mia è sempre sporca ovunque.....quindi non saprei aiutarti anche se non ho mai notato sporcizia particolare in quelle zone...
777 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2013, 21:48   #3
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
predefinito

Quote:
soluzione temporanea pulisco ogni tanto gli steli con pulitore per freni
Il pulitore per freni è abbastanza aggressivo, non penso faccia bene ai paraoli.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2013, 23:07   #4
Dino C
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
predefinito

Quoto roberbero

sei sicuro che sia polvere dei freni? e non piuttosto olio forcella? quindi paraolii da sostituire?
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
Dino C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2013, 19:21   #5
Marchin
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Jan 2010
ubicazione: rapallo
predefinito

prova a pulirli abbassando i parapolvere... potrebbe essere rumenta nel labbro che fa trafilare
Marchin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2013, 20:25   #6
Vanzo69
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 26 Sep 2010
ubicazione: provincia di pesaro
predefinito

grazie delle risposte
ma la domanda era secca e precisa:
lo fa anche a voi?
io so cosa è.
non è trafilamento di olio,lo stelo è asciutto, è come se lo stelo fosse verniciato nero,in un primo momento credevo fosse appunto il paraolio che si consumava(fantascenza),la polvere
delle pasticche si deposita e poi viene distribuita omogeneamente su tutta la circonferenza dall'affondamento della forcella.Forcella che è smontata e aperta dal "Forcellaio" di fiducia,controlleremo anche i parapolvere ma credo siano a posto.
il pulitore freni che uso io è quello spray che evapora all'istante(molto volatile),lo uso come pulisci morchia,lo spruzzo su un panno e poi sfrego,fodero asciutto quando paraolio ci arriva sopra.
Ripeto succede solo a me?
Soluzioni?
Vanzo69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2013, 06:38   #7
Gianni1951
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Sep 2010
ubicazione: Asso - Como
predefinito

A me non è mai successo.
Gianni1951 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2013, 14:16   #8
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
predefinito

Neanche a me è mai successo.

La cosa è molto strana, capisco che la forma del parafango-parasteli generi una depressione ma richiamare indietro la polvere mi pare troppo, anche perchè la pinza è relativamente lontana.

Io, non sò se sia la cosa giusta, pulisco e lubrifico ogni tanto lo stelo con l'olio di vaselina, che mantiene morbida la gomma dei paraoli.
Ripeto non l'ho letto mai da nessuna parte ma usando quest'olio sulle guarnizioni dell'auto e sulle forche della bicicletta ho ritenuto che anche alla moto facesse bene.
Alcuni miei amici ciclisti effettuano questa lubrificazione con l'olio per forcelle e forse è meglio.
Adirittura un mio amico, aiutandosi con una siringa, mette quest'olio tra il parapolvere e il paraolio, ma mi pare eccessivo.

Ultima modifica di Roberbero; 24-01-2013 a 14:24
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2013, 11:42   #9
Marchin
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Jan 2010
ubicazione: rapallo
predefinito

ma la sola polvere, come farebbe ad aderire allo stelo? probabilmente è unto d'olio...
Marchin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2013, 12:00   #10
bigbe@r
Mukkista doc
 
L'avatar di bigbe@r
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
predefinito

posta una diapo che non capisco
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
bigbe@r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2013, 15:23   #11
lucio1951
Mukkista doc
 
L'avatar di lucio1951
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
predefinito

Non succede neanche a me...mai sentito!
Io le parti in gomma morbida le strofino leggermente, ogni tanto, con uno straccetto appena unto di olio di silicone puro....anche le guarnizioni dell'auto, un toccasana!
__________________
MaloNoSePuede
lucio1951 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati