Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > GPS quesiti a carattere generale


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-08-2012, 11:40   #1
Riders
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: Abruzzo
predefinito Consiglio Navigatore

Vorrei regalare alla mia Giessina un navigatore...ho visto lo Zumo 660 ma 550€ é un pó troppo...mentre il Tom Tom riders è più accessibile, ma non mi convince troppo...

Voi cosa mi consigliate?vorrei prendere qualcosa che, acquistando un kit car, potrei utilizzarlo anche per la macchina...

LAMPS...

Pubblicità

Riders non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2012, 12:14   #2
Elsentenza
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Elsentenza
 
Registrato dal: 16 May 2011
ubicazione: Benaco
predefinito

io ho il tomtom riders italia, mi trovo molto bene e si attacca alla giessina col sistema RAM incluso, che è uno spettacolo!
__________________
ADV1200 & rocknroll!


GS1200 30° ADV -EX GS800 alpine White -EX TT600
Elsentenza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2012, 13:06   #3
Riders
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: Abruzzo
predefinito

mi posteresti una foto su come l'hai sistemato?il tom tom riders prevede anche il salvataggio del percorso effettuato?

grazie
Riders non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2012, 13:09   #4
lipana
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Apr 2010
ubicazione: pavia
predefinito

si puo memorizzare percorso km ecc ecc c'e una discussione intera sui navigatori e come installarli
lipana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2012, 17:10   #5
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

per i navigatori, funzionamento ecc nella stanza apposita trovate parecchio
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2012, 17:58   #6
Lo_Staff_di_QdE
collegio moderatori doc
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: web
predefinito

spostata nella giusta stanza...
Lo_Staff_di_QdE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2012, 22:02   #7
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
predefinito

ora il 660 lo trovi a super prezzi; altrimenti il 220 oppure il nuovo 350! vedi tu
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2012, 22:51   #8
Lucasubmw
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucasubmw
 
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
predefinito

c'era un'offerta messa anche qui sul forum, di un negozio...
Lucasubmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2012, 00:19   #9
Riders
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: Abruzzo
predefinito

il 220 l'ho trovato su ebay a 270euro circa...ma nella descrizione dice "riconfezionato"...c'è da fidarsi?
Riders non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2012, 21:59   #10
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
predefinito

qui alcuni l'hanno preso; io non lo farei.....ma!

Su Amazon a natale ho preso il 660 a 430 € spedito; se stai vigile le occasioni capitano. Ora il 660 si trova bene ed è meglio del 220, ma dipende che ci devi fare
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2012, 08:03   #11
Riders
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: Abruzzo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rafagas Visualizza il messaggio
qui alcuni l'hanno preso; io non lo farei.....ma!

Su Amazon a natale ho preso il 660 a 430 € spedito; se stai vigile le occasioni capitano. Ora il 660 si trova bene ed è meglio del 220, ma dipende che ci devi fare
Sicuramente non ci devo andare in Perù..mi serve per un paio di viaggetti all'anno..ma una volta che lo sto comprando vorrei acquistare qualcosa di decente che mi duri qualche anno...

Lamps
Riders non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2012, 11:36   #12
Alk
Guest
 
predefinito

Io mi sto pentendo di aver preso lo zumo 660, 20 gg fa... oggi comprerei un TT Rider II Europa, mi piacerebbe vederlo in azione.
Lo zumo è:
- terribilmente lento
- ogni tanto si impalla
- il dettaglio con cui mostra le curve non è adatto
- calcola dei tragitti veramente del cacchio... possibile che non ci sia un modo per evitare le autostrade senza però che ti faccia passare in stradine strette sui cucuzzoli delle colline? Io avrei preferito un fondo valle fluido, invece che impazzire tra stradine sdrucciolevoli, tornanti e puttanate simili per raggiungere la stessa meta. Va bene la moto, il piacere di guidare, ma andare al mare e spararmi 150 km di curve ai 30 km/h per risparmiare 20 km che invece a fondo valle mi avrebbero permesso di viaggiare in maggior relax...

Il TT One, per auto, che ha 5 anni ormai, è più veloce, segna le distanze con dei puntini bianchi ogni 25 metri così ti rendi conto delle distanze ma soprattutto, è incredibilmente realistico il modo in cui rappresenta le curve, tanto che ti rendi conto di quanto chiude una curva e cosa c'è dopo e potresti guidare guardando il display anziché la strada. Incredibile.
Lo Zumo addirittura traccia rettilinea una curva lieve, ed è poco realistica la poligonale che disegna per rappresentare una curva, spesso stringono più di quanto venga rappresentato, una porcheria.

Ho preso li nav non solo per arrivare dove voglio, ma anche per avere un occhio in più, oltre l'ostacolo. In questo non funziona, assolutamente.

Lo Zumo ha indubbiamente delle funzionalità che lo rendono unico, fa tutto quello che non dovrebbe fare un navigatore, e naviga invece malissimo... La rubrica telefonica, l'ascolto musicale etc son le chicche che mi hanno fatto scegliere lo zumo. Ora mi rendo conto che, vista la sua rappresentazione grafica, avrei rinunciato a tutto per avere una cartografia ed un calcolo/rappresentazione migliore.

Lo Zumo ha anche il vantaggio di poter acquistare l'aggiornamento mappe lifetime, ed inoltre è molto comodo anche per l'auto, hai due nav in uno.
Io l'ho preso qui:
http://www.bidshop.it/garmin-moto-zu...-p-143409.html
  Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2012, 15:48   #13
Riders
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: Abruzzo
predefinito

Grazie mille....sinceramente mi ha messo un po' in difficoltà leggere il tuo post...avevo deciso di prendere lo zumo, ora prendo in considerazione anche il TT
Riders non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2012, 21:08   #14
pieroge
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 May 2012
ubicazione: genova
predefinito

riders........okkio
quando si parla di navigatori si entra in un mondo vasto.molto. io aspetterei a sentire altri commenti.
io il navigatore non ce l'ho' ma all'incontrario di quello che dice alk, quando decidero' di acquistare comprero' zumo..stop, e per quanto riguarda il 660.anch'io quando l'ho visto sono rimasto entusiasta. ( 15 gg fa' era pubblicizzato a 229 euro da una ditta di milano ma lo hanno esaurito in soli 3 gg )poi ho letto alcune recensioni qui su quellidellelica di gente che cel'ha'...............MI SONO CADUTE LE BRACCE.....................quindi documentati.........e poi decidi con calma. ciao
lamp
pieroge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2012, 00:00   #15
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
predefinito

@Alk: per il problema della rappresentazione delle curve hai provato ad aumentare lo zoom della mappa durante la navigazione?
__________________
V4 S - sex machine
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2012, 12:44   #16
duck70
Mukkista
 
L'avatar di duck70
 
Registrato dal: 27 Feb 2007
ubicazione: Bari
predefinito

Io ho lo zumo 220 (acquistato riconfezionato), direi che mi trovo solo parzialmente con il giudizio di Alk: l'ho testato pesantemente tra le curve umbre e marchigiane e direi che sono molto soddisfatto, solo in alcuni tratti era lento ma probabilmente ciò era causato dal segnale debole.
Discorso diverso per il calcolo dei percorsi: anch'io ho verificato che, conoscendo le strade, non sempre propone la scelta migliore.
Di contro pero' c'e' il MapSource, un software eccellente per il disegno dei tragitti.
__________________
BMW R1200GS Rallye 2018
duck70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2012, 15:11   #17
Lucasubmw
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucasubmw
 
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
predefinito

anche a me mi calcolava i percorsi peggio, penso che sia un difetto molto grave ma per il resto io mi trovo benissimo e credo che non passarei al tom tom. ho uno zumo 550.

il programma per fare i percorsi da pc è uscito nuovo, si chiama base camp.
Lucasubmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2012, 19:18   #18
Alk
Guest
 
predefinito

@Managdalum si ho provato con tutte le possibilità di zoom alla ricerca dell'ottimale ma niente da fare, il modo in cui rappresenta le curve non è fedele, in alcun caso.
Con il TT One da auto potrei veramente guidare senza guardare la strada.

A parte le critiche che ho fatto sullo zumo, la rappresentazione curve e l'algoritmo per il calcolo dell'itinerario sono le due cose con le quali convivo con molta fatica, per il resto non mi pesano più di tanto gli altri difetti e posso dire che è comunque un prodotto che offre funzionalità uniche (musica, rubrica telefonica) che sono quelle che mi avevano spinto a prenderlo, oggi però quasi quasi ci rinuncerei...

Il TT One per esempio permette la scelta dei percorsi in Minor Tempo, Minor Strada, Panoramica, Evita autostrade. L'ultima è quella che ho sempre utilizzato e con la quale mi sono trovato benissimo, invece nello Zumo, se gli dici evita autostrade è come lo accostasse a Minor Strada o Minor Tempo (spesso per lui equivalenti) facendo fare tragitti che non mi piacciono per nulla.

Inoltre il TT ha una gestione dei Poi molto più intelligente, lo Zumo permette di abilitare o disabilitare i POI dell'utente (o tutti o nessuno), il TT permette di abilitare solo quelli che vuoi tra quelli definiti per l'utente, e di effettuare ricerche specifiche per raggiungere i POI di una categoria dell'utente senza mischiarla con le altre. Per esempio, io ho messo sul TT anche i POI per il metano, e posso decidere di abilitarli senza per forza tirarmi dietro anche gli altri che ho aggiunto, ed inoltre quando faccio "ricerca POI", come nello zumo, compare la scelta per distributori, ristoranti etc ma inoltre compare una icona per ogni tipologia definita dall'utente, così la ricerca è più rapida ed efficiente.

Mapsource (basecamp in verità) devo ancora saggiarlo, proverò sperando di risolvere almeno il problema del calcolo percorso, anche se ciò richiede l'uso di un pc e quindi va fatto preventivamente, perché usare la pianificazione itinerari dello zumo non è agevole, visto che lo schermo è "piccolo" (già comunque più grande del TTR2) e scorrere la cartina diventa una tribolazione.

Sul modo in cui rappresenta le curve, non vi è di sicuro rimedio, e la cosa mi delude più di tutto.
  Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2012, 19:26   #19
Alk
Guest
 
predefinito

Aggiungo una cosa, sullo Zumo, se spippoli mentre sei in movimento, quando deve segnalare qualcosa ti fa comparire come un finestra grande quasi quanto lo schermo, segnalandoti il messaggio e chiedendoti di premere OK. Questa cosa non si può togliere ed è fastidiosissima perché sei sempre li che premi OK ed è proprio in quella situazione che spesso rallenta, al punto che la pressione del tasto la prende 1 volta su 4... e quando ha accettato l'OK, magari ti segnala altro, oppure ritorna all'operazione che stavi facendo con molta lentezza.
  Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2012, 19:33   #20
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
predefinito

Oggi sto c@zzo di zumo mi ha combinato casini per ben 2 volte! In giro a Liverpool ha fatto strade sue nonostante la rotta impostata. Poi arrivato nei pressi dell'Orbit di Londra non trovava più le mappe e anche qui rotta impostata, mi ha fatto sbagliare strada più volte e sono venuto a capo con la cartina, comunque il casino lo aveva combinato ed ho girato sotto Londra anziché sopra facendomi allungare di in po'. Mah vallo a capire. Comunque per il resto della vacanza ha funzionato bene.


using ToPa.talk...
__________________
58 sempre nel cuore.

Ultima modifica di Superteso; 16-08-2012 a 01:04
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2012, 18:16   #21
bmwfranco
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwfranco
 
Registrato dal: 22 May 2006
ubicazione: Merate
predefinito

IO sono molto deluso da Garmin. Ho un Nuvi 1250 che ho adattato per la moto con un opportuna borsetta impermeabile, ma il problema è il navigatore. Quando spegni la moto si spegne automaticamente e si riaccende quando sente che ritorna la tensione. A questo punto il più delle volte rimane in uno stato di coma vigile magari anche per 10 minuti, poi improvvisamente si avvia. Certe volte dal fastidio lo ho staccato. Le carte non sono il massimo, in paesi piccoli spesso non sono riportate le vie.
Penso che quando lo cambierò mi oriento su TT. Ne ho uno sull'auto che si comporta molto meglio.
__________________
R1200RT MY2007
R1200RS MY2018
bmwfranco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2012, 18:47   #22
A'mbabu
Mukkista doc
 
L'avatar di A'mbabu
 
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: in fondo a destra
predefinito

io ho un TomTom urban europa, l'ho usato davvero intensamente in un giro fra austria e repubblica ceka e devo dire che fa il suo lavoro. ha una buona visibilità anche col sole (semi)diretto e si aggiorna rapidamente, almeno per la mia esperienza di navigatori.
Ho il servizio autovelox, ma non è granchè preciso nonostante gli aggiornamenti puntuali: molti falsi allarmi e molti falsi negativi, ancora peggio se viaggi spesso sopra limite.
Avevo modificato la piatra d'attacco, segandola in basso, perchù ostacola l'apertura dello sportello d'alimentazioneper poterlo alimentare da una presa accendisigari esterna, ma con la nuova moto, ho invece preso la piastra con i contatti e il cavetto tripolare per collegarlo alla presa di serie, e adesso non mi preoccupo più di cavi accessori e/o di rimanere scarico in un viaggio lungo. Non ho idea di cosa costi adesso il TT, ma la plancia alimentata adesso mi sembra sia di seire e il cavetto costa una decina di euro dal concessionario.
__________________
"l'unico modo per far ridere il Signore é raccontargli i tuoi progetti."
(Cit. Wu Ming - Manituana)
A'mbabu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2012, 10:31   #23
bmwfranco
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwfranco
 
Registrato dal: 22 May 2006
ubicazione: Merate
predefinito

A'mbabu cosa intendi per "cavetto tripolare e presa di serie"? C'è anche sulla RT?
__________________
R1200RT MY2007
R1200RS MY2018
bmwfranco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2012, 13:46   #24
iceman76
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Jul 2009
ubicazione: MILANO - ROMA
predefinito

Anche io devo comprare un nav nuovo... Utilizzo sia moto che auto. Stavo pensando lo zumo 660 ma non vorrei toppare visto l'importo. Qualcuno mi saprebbe dire se ci sono delle alternative e al posto mio cosa comprerebbe?
Grazie francesco
__________________
Francesco '76
Bmw R 1150 gs adv 25 th anniversary
Bmw R 65 '85
Bmw r 75/5 '73
iceman76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2012, 15:56   #25
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
predefinito

di solito si usa + in auto che in moto, quindi puoi prenderne uno da 150 € da auto e poi comprare la custodia impermeabile.
Io avendo già quello da auto ho preferito mantenermi sui modelli specifici da moto, a tutti fanno bene il loro lavoro
detto ciò il 660 va bene, qualche intoppo, ma dipende cosi ci vuoi fare. Naviga.....ci rispondi al telefono ed ascolti tanta musica se hai il sistema nel casco o interfono
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati