|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
09-07-2010, 15:15
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Jan 2009
ubicazione: La Spezia
|
Giro lunghetto in francia consigli & delucidazioni
Saluti a tutti.
Per l'estate avrei in programma con la moglie un viaggietto itinerante in Francia con una sola moto il percorso sarebbe:
LA SPEZIA
LYONE
VERSAILLES (2 GIORNI)
ORLEANS (CASTELLI DELLA LOIRA) (2 GIORNI)
MONT SAINT MICHEL
LA ROCHELLE
MONTPELLIER
LA SPEZIA
Periodo dal 31/7 in poi per una decina di giorni
Le domande sono:
1) Non vorrei prenotare nulla ma fermarmi e trovare un albergo libero, è conosgliabile ad agosto? considerate che di francese non so una parola e in inglese 7 o 8...
2)Che ne pensate del percorso?
3) MONT SAINT MICHEL richiede 2 giorni o in mezza giornata ho gia visto tutto?
4)L'alternativa sarebbe un piu tranquillo LA SPEZIA NAPOLI e puntatina in SICILIA ma in quel periodo non vorrei morire di caldo e di traffico...
Se poi ci fosse qualcuno interessato ad aggregarsi, noi abbiamo possibilità di stare via da 31/7 al 22/8, e siamo disponibili a cambiare percorso...
|
|
|
09-07-2010, 16:17
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Apr 2009
ubicazione: Amsterdam
|
Allora, non ti posso consigliare su tutte le città che intendi visitare, però di quelle citate ne ho viste due:
1. Versailles: ok per due giorni, ne hai da vedere, ne vale la pena.
2. Mont Saint Michelle: arrivaci in moto (molto bella la strada che ti porta al monte), ma non entrarci neanche; per me è stata una delusione (ci sono andato circa un mesetto fa); orde di turisti che riempiono la città e squallidi negozietti super turistici. Purtroppo (come molto spesso accade) la bellezza del posto viene snaturata completamente.
Ho preferito 100 volte Saint Malò, bellissima cittadina leggermente più a sud e molto più "vivibile" (mangiati le ostriche se ti piacciono!).
Riguardo alla lingua te la puoi "cavare" nelle situazioni più semplici (albergo, ristorante)con l'Italiano "francesizzato", ma in generale no problem!
Mi hanno stupito positivamente gli automobilisti Francesi perchè sono molto "pro" moto e appena ti vedono negli specchietti si spostano a destra per farti passare.
Goditi la Francia! Lamps.
__________________
BMW R 1200 GS Adventure - Magma Red
F 650 GS ABS
|
|
|
09-07-2010, 17:56
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: acqui terme-grognardo
|
Per dormire puoi affidarti agli alberghi tipo Premiere Classe o Campanile (un po' piu' caro) o altre catene alberghiere, che prenoti di volta in volta con carta di credito senza dover parlar in francese con nessuno. Una volta capito come funziona fai una valutazione di dove ti troverai alla sera dopo e ti prenoti gia' la camera per la notte successiva. Alla prenotazione (si utilizza una cosa tipo un bancomat diciamo) ti rilascia una ricevuta con un codice per entrare nella camera.
Basta che la prima sera che pernotti ti prendi i vari deplians e li trovi tutti gli hotel sparsi per la francia.
Unico punto debole e' che generalmente sono fuori dai centri abitati... ma non si puo' aver tutto...
Ciao
Ah, M.S.Michel max mezzoretta a meno che non arrivi quando sale la marea...
Ottimo consiglio di Ziozago x S.Malo'.
__________________
Estremo difensore della K1200LT!
Ultima modifica di Pio; 09-07-2010 a 17:58
|
|
|
09-07-2010, 18:20
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Dec 2008
ubicazione: Rep. San Marino
|
Quote:
Originariamente inviata da ziozago
Mi hanno stupito positivamente gli automobilisti Francesi perchè sono molto "pro" moto e appena ti vedono negli specchietti si spostano a destra per farti passare.
|
Sottoscrivo in pieno.
In una settimana di strade francesi ho visto lo stesso numero di infrazioni che in mezz'ora di autostrada italiana 
Sono piacevolmente gentili con i motociclisti, sia gli automobilisti, che si scostano pur di lasciarti passare, sia gli altri bikers...salutano sia incrociandoti che sorpassandoti!
Su Mont S. Michel posso solo aggiungere che pur avendolo visitato superficialmente, arrivarci di sera e vederlo illuminato by night è alquanto suggestivo.
Goditi il viaggio...la Francia mi sembra proprio una bella nazione da girare in moto.
Saluti
|
|
|
09-07-2010, 21:15
|
#5
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
|
versailles poco + di mezza giornata, il tempo di visitare la reggia. cmq prima di arrivare a parigi io mi fermo spesso a vedere chartres la cui cattedrale è una delle massime espressioni del gotico. poi punta a nord-est verso etretat e quindi seguendo la costa arrivi in calvados e fai un salto nella storia visitando le zone dello sbarco. per dormire troverai un sacco di chambres d'hotes soprattutto nei paesini appena all'interno con spese contenute colazioni fantastiche e persone gentilissime
__________________
Compare di Campari
|
|
|
09-07-2010, 21:20
|
#6
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Quando starai dalle parti di Mt. Sant Michelle parlano molto spesso italiano e sono molto, molto gentili e si sprociuttano per farsi capire ed aiutarti.
Io quando feci bretagna/normandia e parigi, ogni volta che arrivavo in un albergo, facevo chiamare dalla reception l'albergo successivo (avevamo una lista di "preferiti" sulla guida) e facevo prenotare una stanza per i giorni successivi quando ripartivo. Mai avuto problemi ed era agosto. Gli albergatori sono stati tutti molto gentile e prenotavano per me in francese.
Ricordati di salutare le moto che superi in Francia e goditi la vacanza
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
10-07-2010, 00:07
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Genova
|
Se cerchi nel forum troverai il mio resoconto di viaggio dello scorso anno (Bretagna) con link a foto e suggerimenti vari.
Per prima cosa cura l'abbigliamento: in quel periodo nel centro della Francia fa un caldo infernale ma se prevedi di girare in Bretagna/Normandia (altamente raccomandabile) preparati a trovare un clima più fresco... molto più fresco e pioggia.
Per gli alberghi usa la catena dei Logis, sono a conduzione familiare, più economici dei Campanie/Ibis e spesso con ottimi ristoranti. Lo scorso anno spendevamo, in due, 80 € circa per il pernottamento con inclusi colazione (super) e cena molto buona. Puoi farti spedire a casa la guida dei Logis, prenotare tutto per internet o appena entrato in Francia fermati all'insegna del primo Logis e fatti dare il libretto con tutti gli alberghi. In alternativa le chambre d'hotel (bed and breakfast) sono ancora più economici. Mai avuto problemi a trovare da dormire tranne l'ultima tappa nel Sud della Francia (da evitare d'estate).
Mont S. Michel in estate è fatto per essere guardato da lontano... così come Carcassonne e La Rochelle... molto meglio perdersi nella miriade di paesini, sedersi a mangiare ostriche sui moli o girare senza meta per strade secondarie... La Francia (specialmente il centro-nord) è un paese ideale per girare in moto.... superiore a qualsiasi aspettativa... divertiti
(se hai bisogno di suggerimenti contattami pure)
__________________
Gilera 124 5V e ferri vari (1969-90)
Spooter 250 - 500 (2002-6)
Honda CBF 500 (2006-9)
BMW F800R
|
|
|
10-07-2010, 08:24
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Aug 2007
ubicazione: cremona
|
Giro lunghetto in francia consigli & delucidazioni
Io sono arrivato a mt. St. Micheal di sera alle 18 il giorno dopo ferragosto, ed era vivibilissimo, molto suggestivo, suonatori sparsi nella parte alta
__________________
Luca | GS_ADV_2013 'Cinghialotta' | http://tinyurl.com/gene-photo
|
|
|
10-07-2010, 08:26
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
|
Non sò come sei abituato a viaggiare ma per gli alberghi un po' Sfiziosi prova a dare un'occhio alla catena "Chateaux et Hotels Independants"...è una catena di alberghi fuori dal solito circuito turisticoalberghiero e quindi con costi più "contenuti" anche se l'indirizzo è come quello della catena "Relais & Chateaux"...quindi con dimore in Castelli, Corti signorili ecc. ... di solito non offrono la pensione completa ma solo Bed&Breakfast
del resto ...per chi viaggia non è poi male
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
|
|
|
10-07-2010, 08:38
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Jan 2009
ubicazione: La Spezia
|
Quote:
Originariamente inviata da MaxTheDoc
Se cerchi nel forum troverai il mio resoconto di viaggio dello scorso anno (Bretagna) con link a foto e suggerimenti vari.
Per prima cosa cura l'abbigliamento: in quel periodo nel centro della Francia fa un caldo infernale ma se prevedi di girare in Bretagna/Normandia (altamente raccomandabile) preparati a trovare un clima più fresco... molto più fresco e pioggia.
Per gli alberghi usa la catena dei Logis, sono a conduzione familiare, più economici dei Campanie/Ibis e spesso con ottimi ristoranti. Lo scorso anno spendevamo, in due, 80 € circa per il pernottamento con inclusi colazione (super) e cena molto buona. Puoi farti spedire a casa la guida dei Logis, prenotare tutto per internet o appena entrato in Francia fermati all'insegna del primo Logis e fatti dare il libretto con tutti gli alberghi. In alternativa le chambre d'hotel (bed and breakfast) sono ancora più economici. Mai avuto problemi a trovare da dormire tranne l'ultima tappa nel Sud della Francia (da evitare d'estate).
Mont S. Michel in estate è fatto per essere guardato da lontano... così come Carcassonne e La Rochelle... molto meglio perdersi nella miriade di paesini, sedersi a mangiare ostriche sui moli o girare senza meta per strade secondarie... La Francia (specialmente il centro-nord) è un paese ideale per girare in moto.... superiore a qualsiasi aspettativa... divertiti
(se hai bisogno di suggerimenti contattami pure)
|
credo di averlo già letto, comunque ora lo cerco e verifico, tanto è vero che ho ordinato il catalogo logis, ma non avevo capito la possibilità di ordinare da un giorno all'altro per la meta successiva...
grazie, per ora...
|
|
|
10-07-2010, 08:41
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Jan 2009
ubicazione: La Spezia
|
mi dite in tanti della godibilità della francia "motociclistica"
a parte i motociclisti, che ho avuto moto di conoscere in altri viaggi, ci sono delle strade "imperdibili"
non vorrei tagliarle fuori con le autostrade...
di sicuro la valle della loira,
poi................?
|
|
|
10-07-2010, 13:43
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
|
Massiccio centrale, La zona dei Vulcani, Gouffre de Pedirac, Grotte di Lascaux,la strada 122 da Figeac a Clermont Ferrand, Collonges La Rouge, Avignon....segnati i luoghi e poi vedi se con deviazioni puoi passarci....bella anche la regione Perigord (Foi-Gràs)...Monbazzillac , Bèrgeràc, Sarlat-la Canèda.
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
|
|
|
10-07-2010, 19:39
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: ...se c'è il sole, ci sono
|
e la Napoleon dove la mettiamo ??
__________________
- Harley-Davidson Softail DeLuxe 1450
- Honda Goldwing 1800
- Triumph Street Scrambler 900
|
|
|
11-07-2010, 18:10
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Mar 2005
ubicazione: Genova
|
Quote:
Originariamente inviata da ziozago
Allora, non ti posso consigliare su tutte le città che intendi visitare, però di quelle citate ne ho viste due:
1. Versailles: ok per due giorni, ne hai da vedere, ne vale la pena.
2. Mont Saint Michelle: arrivaci in moto (molto bella la strada che ti porta al monte), ma non entrarci neanche; per me è stata una delusione (ci sono andato circa un mesetto fa); orde di turisti che riempiono la città e squallidi negozietti super turistici. Purtroppo (come molto spesso accade) la bellezza del posto viene snaturata completamente.
Ho preferito 100 volte Saint Malò, bellissima cittadina leggermente più a sud e molto più "vivibile" (mangiati le ostriche se ti piacciono!).
Riguardo alla lingua te la puoi "cavare" nelle situazioni più semplici (albergo, ristorante)con l'Italiano "francesizzato", ma in generale no problem!
Mi hanno stupito positivamente gli automobilisti Francesi perchè sono molto "pro" moto e appena ti vedono negli specchietti si spostano a destra per farti passare.
Goditi la Francia! Lamps.
|
Quoto sono appena tornato da un giro simile (Cancael-st Malo-Roscoff-Bordeaux-lourdes-Avignone-Casa)
Concordo St Michel vale qualche ora(il tempo di arrivare sulla basilica e girare nei vicoli) il resto e commercio. St Malo vale un giorno- Carcassone mezza giornata per il resto sono gusti personali. Per gli alberghi io ho prenotato dall'Italia,mà mi sono reso conto che c'è nè sono talmente tanti che non trovare una camera (fermandosi alle 17) penso sia impossibile.
Confermo la nota sugli automobilisti francesi- Per la lingua i francesi come disse Bush sono francesi in genere non si sforzano troppo a capirti, comunque non resterai senza mangiare e senza una camera.
Buon divertimento.
__________________
Alby 53
Lambretta 50-Dingo 50- Vespa 125-Kawa 600- Laverda 1000SF-Guzzi 850T3 California - Kawa ER5 - Kawa Z750-Aprilia Caponord-R1200GS
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|