Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-05-2010, 23:13   #1
First
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 May 2010
ubicazione: Garlasco (PV)
predefinito Grecia Marzo 2010 Viaggio improvviso...

Breve e sintetico report di un viaggio iniziato per caso.

Quando si dice la fortuna! La mia compagna doveva svolgere una commisione di lavoro ad Atene, un paio di giorni (che sono diventate un paio di ore, in due giorni). Perchè non sfruttare l'occasione ed andarci in moto?
Partenza alle 9 da Garlasco (PV) per Ancona Sabato 13 Marzo con un sole bello bello finalmente all'orizzonte dopo le nevicate della settimana, ma... quanta neve nei campi fino dopo Imola e che freddo!
La traversata dell'Adriatico si è svolta in tutta tranquillità, forse un pò noiosa. Arrivo a Pratasso con un cielo color piombo che non faceva presagira niente di buono, difatti la pioggia ci attendeva allo sbarco dandoci modo di "apprezzare" da subito la pessima qualità dell'asfalto Greco. Sembrava passato con il sapone!
Prima tappa il Castello di Helmoutsi a sud di Pratasso, chiuso all'ora del nostro arrivo, ma sfondo ideale di alcune foto di rito. Notte ad Olimpia e visita di primo mattino al mitico sito archeologico. Ragazzi ha un fascino particolare! Anche la nostra Guzzi pero... le scolaresche in gita guardavano lei in assetto da viaggio e non i ruderi... Avermo fatto un danno?
Abbiamo in seguito attraversato l'interno del Peloponneso, godendo di spelndidi panorami montani con i picchi ancora innevati; canyon, boschi, paesi arroccati si alternavano lungo un percorso misto e divertente. Peccato che l'asfalto non era un gran che. Spesso pezzi di rottami di auto e lunghe frenate, testimoniavano la sua pericolosità e la spericolatezza dei Greci.
Prima di giungere a Napuria per la notte ci lanciamo in uno sterrato che ci conduce nel mezzo di un agrumeto e credetemi! Non abbiamo resistito alla tentazione di raccoglere delle arance. Che Buone!!!
Napuria è una bellissima cittadina sul Mare a sud di Corinto. Qui sono passati anche i Veneziani ed in alcuni angoli si vede ancora oggi il Leone simbolo della Serenissima. E' facile perdersi tra le vie curate e graziose di Napuria, poi in questa stagione, con il turismo di massa ancora lontano hanno un tocco di personalità in più.
Il mattino successivo tocchiamo un altro sito mitico, Epidauro ed il suo antico teatro, una delle 7 meravigle del mondo! Come bambini giochiamo a fare gli attori, recitando a turno, alcune battute inventata su due piedi mentre l'altro ascolta sulle gradinate. L'incredibile è che questa costruzine di più di 2000 anni ha un acustica eccezionale! Anche nelle gradiante più alte si sente alla perfezione.
L'ulitma tappa del nostro breve tour tocca Atene. Una città enorme che si estende a perdita d'occhio in ogni punto cardinale. E' caotica, snervante ma grazie al mio "Ask on the way" il navigatore che da vent'anni mi accompagna in moto (praticamente io non ho il navigatore, ma seguo le indicazioni fornitemi da chi fermo per la strada...) raggiungiamo piazza Sintagma e l'albergo in breve. La visita della città si concentra attorno al Partenone ed all'Acropoli, anche in questo caso restiamo affascinati e meravigliati. Seguiamo anche il cambio della guadria di fronte al Parlamento e ci perdiamo nel labirinto del quartiere dei rigattieri e dei vendiqualsiasicosa. Naturalmente non ci facciamo mancare alcuni assaggi di cucina locale.... Mussacca, pastisso, feta, insalata Greca e suvlaki fanno parte della nostra dieta.
Che dire ancora in breve... la Grecia sta attraversando, come tutti sappiamo, un brutto momento. Tutto sta rincarando laggiù e la benzina per esempio costava il marzo scorso di più che da noi (... pensavo di risparmiare qualcosa in benza invece... 1450/1500 euro/lt) unico rammarico? Aver avuto poco tempo a disposizione, ma comunque ne valsa la pena!

Pubblicità

__________________
Viaggiare sempre con la mente aperta ed il cuore in mano
www.turismoinmoto.it
First non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:59.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati