|
15-04-2025, 09:42
|
#176
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2022
ubicazione: Nel verde
|
Quote:
Originariamente inviata da kloontz
è affidabile circa come un buon orecchio allenato IMHO.
|
Ma come mai i migliori tecnici coi migliori strumenti si trovano tutti su qde?
Perchè non aprite un canale youtube e fate vedere come validate le Vs teorie?
Prendete due batterie diverse, fate le misure, dimostrate come mai siano sbagliate secondo voi e così magari qualcuno impara qualcosa.
|
|
|
15-04-2025, 09:44
|
#177
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
|
Questi aggeggi (ce ne sono di diversa qualità e costo....cerca Midtronics CPX5000, usato anche da molti OE, costa un mille abbondante...) non testano nè misurano nulla
Leggono temperatura, resistenza interna (mix di resistenza elettrica, dovuta alla sezione dei vari conduttori e resistenza ionica) e tensione ai morsetti, e applicano un parametro (in A) pescato dalla memoria/algoritmo
Es. batteria da 200A, tensione 12,7V (quindi carica al 90% circa), temperatura 25° (quindi non va compensata) e iR 5mOhm (supponiamo maggiore di quella attesa, 4mOhm, presa dalla memoria interna), daranno come risultato, arbitrario, 170A "misurati" (la iR maggiore di quanto atteso presuppone un certo degrado dei conduttori, per corrosione ad esempio, da cui una stima inferiore al dato di etichetta)
Quelli un po' più raffinati (tipo il CPX menzionato sopra) fanno una scarica di 1min a 10A tramite resistenza, e osservano la curva della caduta di tensione, restituendo una valutazione qualitativa sullo stato generale di salute della batteria
Usare questi tester é prassi comune, sono utili a chi deve gestire uno stock e mantenerlo fresco tramite ricariche periodiche, fifo etc ma il "test" sulla singola batteria per dire "ha ancora 170 o 200A" non serve a nulla o quasi
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno WIP
|
|
|
15-04-2025, 09:53
|
#178
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2022
ubicazione: Nel verde
|
Allora, di nuovo.
Avevo la batteria molto bassa, dopo 6 mesi di inutilizzo della moto e batteria collegata senza mantenitore (che non uso).
Volevo capire lo stato, ho letto le recensioni del tester su Amazon, e mi sono detto, proviamolo.
Batteria smontata, misura effettuata: 145cca. La moto in effetti cominciava ad essere al limite dell'avviamento con spegnimento del cruscotto al primo innesto del motorino.
Batteria ricaricata, misura effettuata: 228 cca. Motore in moto al terzo giro (con motorino di avviamento originale mai revisionato e 94k km), praticamente come a batteria appena montata 3 anni fa.
Da questo cosa dovrei dedurre se non che il tester fa il suo lavoro, e la batteria, anche?
Se poi vogliamo metterci qui a parlare di robe teoriche e di sistemi di misura certificabili, facciamo pure.
|
|
|
15-04-2025, 09:54
|
#179
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
|
Yuza ha spiegato cosa fanno quegli aggeggi.
@Lev_Zero: a ognuno il proprio lavoro. Il mio era anche quello di misurare tensioni e correnti, ho pensato di offrire il mio punto di vista, ma se non interessa smetto eh...
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
|
|
|
15-04-2025, 10:02
|
#180
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2022
ubicazione: Nel verde
|
A me personalmente interesserebbe se aveste provato la batteria in questione, e la aveste trovata manchevole in punti specifici dettagliabili.
Dato che questo è un discorso già fatto con Yuza, di cui non metto in discussione la preparazione, ma metto in discussione che per qualche ragione abbia pregiudizi su questo marchio che però (a quanto emerge) non conosce direttamente, dico che forse prima di fare "recensioni" sarebbe il caso almeno di aver provato quello di cui si discute.
E ribadisco, non vendo batterie e motobatt (purtroppo) non mi da 1 euro per difenderla.
Semplicemente sono un cliente soddisfatto.
|
|
|
15-04-2025, 10:22
|
#181
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2022
ubicazione: Nel verde
|
Quote:
Originariamente inviata da Fabri B
quindi la partenza è bella decisa sì?
|
Allora, motobatt dichiara 240cca per il modello MBYZ16H o MBYZ16HD (stessa versione cambia il colore) da 16Ah. Non so dirti se siano davvero 240, ma sicuramente sono più dei 200cca dichiarati dalla yuasa di primo equipaggiamento, e (per la mia esperienza) anche la resistenza allo scaricamento è decisamente migliore.
Detto questo lo spunto in avviamento dipende molto anche dalle condizioni del motorino (ci sono diversi thread a riguardo). Spesso il problema non è la batteria ma il motorino pigro/sporco/con spazzole finite che si può cambiare con un compatibile spendendo 80/100€ (carpimoto).
|
|
|
15-04-2025, 10:23
|
#182
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
|
Quindi hai ricaricato una batteria di marca X e il tester di marca Y dice che prima era scarsa e dopo no (ma va?), ti abbiamo fatto notare che il tester Y non fa una misura ma una stima e che detta stima, che si tratti di batteria X o Z resta una stima
Ma per poter esprimere un parere, nonostante entrambi con batterie e affini ci lavoriamo, dobbiamo aver provato la batteria X, se no abbiamo pregiudizi
.......
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno WIP
|
|
|
15-04-2025, 10:25
|
#183
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2022
ubicazione: Nel verde
|
Quote:
Originariamente inviata da yuza
dobbiamo aver provato la batteria X, se no abbiamo pregiudizi
|
Esatto, per definizione, tra l'altro.
Oppure: puoi dire con certezza che la motobatt MBYZ16H non eroga 240cca come dichiarato?
Ultima modifica di Lev_Zero; 15-04-2025 a 10:27
|
|
|
15-04-2025, 10:44
|
#184
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
|
Non ho niente contro quella batteria o altre o contro quel tester o altri.
Ho solo evidenziato quelli che secondo me sono i limiti di quel tester.
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
|
|
|
15-04-2025, 11:15
|
#185
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
|
Quote:
Originariamente inviata da Lev_Zero
Esatto, per definizione, tra l'altro.
Oppure: puoi dire con certezza che la motobatt MBYZ16H non eroga 240cca come dichiarato?
|
Dove ho scritto che non credo ai 240A?
Ho scritto che non credo al tester, e lo confermo
Dammi la tua Motobatt e 3mila€ e te la vado a far provare da un laboratorio accreditato ISO17025, se vuoi. E' l'unico modo per valutare correttamente le prestazioni di una batteria
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno WIP
|
|
|
15-04-2025, 11:18
|
#186
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2023
ubicazione: Pescara
|
Quote:
Originariamente inviata da Lev_Zero
Allora, motobatt dichiara 240cca per il modello MBYZ16H o MBYZ16HD (stessa versione cambia il colore) da 16Ah. Non so dirti se siano davvero 240, ma sicuramente sono più dei 200cca dichiarati dalla yuasa di primo equipaggiamento, e (per la mia esperienza) anche la resistenza allo scaricamento è decisamente migliore.
Detto questo lo spunto in avviamento dipende molto anche dalle condizioni del motorino (ci sono diversi thread a riguardo). Spesso il problema non è la batteria ma il motorino pigro/sporco/con spazzole finite che si può cambiare con un compatibile spendendo 80/100€ (carpimoto).
|
Siccome ho una Yuasa da 12.6 Ah e 200 CCA credo sia un po' piccola per la bialbero. Premetto che la moto ha 19.000 km, quindi non credo proprio che il motorino d'avviamento non sia buono.
Vorrei mettere la Motobatt o la Yuasa High Performance
__________________
R 1200 GS Triple Black - 2011
|
|
|
15-04-2025, 11:25
|
#187
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2022
ubicazione: Nel verde
|
Quote:
Originariamente inviata da yuza
Dove ho scritto che non credo ai 240A?
|
In un altro 3d dove sostenevi che le specifiche fossero estremamente ottimistiche, e in generale direi che non mi sembri particolarmente dell'idea di credere che questa batteria abbia ottime prestazioni. Ma come detto, non devo venderti niente quindi amen.
Quote:
Originariamente inviata da yuza
3mila€
|
Guarda, fossimo vicini ti inviterei a venire in garage e provare assieme batteria e tester, con birra offerta. Che magari mi convinco anche io di avere le allucinazioni. Non essendo possibile questo, mi accontenterò di essere soddisfatto dei 20€ del tester e dei 100€ della batteria, con risparmio di 3k€. 
Ultima modifica di Lev_Zero; 15-04-2025 a 11:29
|
|
|
15-04-2025, 11:28
|
#188
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2022
ubicazione: Nel verde
|
Quote:
Originariamente inviata da Fabri B
Yuasa High Performance
|
Questa non la conosco quindi non posso giudicare, sulla motobatt invece posso dirti che secondo me i 100€ di media a cui si trova on-line li vale tutti.
Altro consiglio, qualunque batteria tu decida di comprare: mettila in carica con caricatore specifico AGM (motobatt ad esempio dichiara che andrebbero usati caricabatterie con tensioni di carica fino a 14.9v per arrivare al 100% della carica) perchè spesso arrivano già parzialmente scariche (75-80%) e sul lungo andare poi la cosa incide.
|
|
|
15-04-2025, 11:59
|
#189
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2023
ubicazione: Pescara
|
ho il Ctek XS 0.8 che riporta 14.4V di tensione di carica : può andar bene?
__________________
R 1200 GS Triple Black - 2011
|
|
|
15-04-2025, 12:24
|
#190
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2022
ubicazione: Nel verde
|
Mi sembra un po' piccolo dalle specifiche che ho trovato in rete. Le AGM di norma richiedono almeno 14.7v di tensione di carica.
Volendo comunque adesso si trovano veramente tanti modelli di carica batterie su amazon, anche con funzione di desolfatazione e con diversi profili di ricarica (tra cui AGM) e buoni amperaggi. I cinesi discreti vanno sui 25-30€, altrimenti volendo anche di marca (tipo Bosch) dai 50€ circa in su.
|
|
|
15-04-2025, 13:49
|
#191
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2023
ubicazione: Pescara
|
quello originale Bmw va bene?
__________________
R 1200 GS Triple Black - 2011
|
|
|
15-04-2025, 14:07
|
#192
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2022
ubicazione: Nel verde
|
Non ho idea di che roba sia, onestamente.
|
|
|
15-04-2025, 14:08
|
#193
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
|
Va bene, di fronte a questo lampante esempio di Dunning-Kruger mi arrendo
Devo dire al mio datore di lavoro di cercarsi migliori professionisti sui forum
LOL
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno WIP
|
|
|
15-04-2025, 14:49
|
#194
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2022
ubicazione: Nel verde
|
Magari manda il CV in motobatt, potrebbe nascere qualcosa di buono.
Come lettera di presentazione ci metti: scrivete minchiate nelle specifiche, anche quelle di ricarica, e lo dico senza aver mai avuto una vostra betteria per le mani. Vedrai che fai un figurone. Io ti metterei alla prova subito.
|
|
|
15-04-2025, 15:19
|
#195
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:22.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|