|
25-09-2016, 10:06
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
|
Ma io a livello di RT considerando tutti i pregi e difetti che ha... forse poteva Honda fare qualche cosa di interessante....ma non hanno fatto molto....io ad esempio avrei visto bene una moto da turismo tipo Honda Deauville con cardano 6 marce e bicilindrico con almeno 100 CV....e 1000 cc ....insomma una tipo Varadero con cardano ancora più turistica....ma non mi danno retta e non la vogliono fare...!!!
Forse alcune giapponesi hanno alcune particolarità che possono in parte competere con RT e la Triumph Trophy e la copia mal riuscita della RT....però io non vedo al momento una vera alternativa ....
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano
|
|
|
25-09-2016, 12:29
|
#27
|
Mukkista
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
|
Quote:
Originariamente inviata da GCarlo_PV
...... la Triumph Trophy e la copia mal riuscita della RT....
|
perdonami: cosa intendi nel dire copia mal riuscita? Se osservi bene è completamente diversa sia nel motore (3 cilindri), sospensioni e telaio.... ma forse Tu intendi che basta
assomigliare un po' nell'estetica per dire che è una copia mal riuscita? provala e poi mi dirai.
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE
|
|
|
25-09-2016, 12:36
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
|
acquisto alternativo all' RT 1200
Quote:
Originariamente inviata da cyclone
Ne sei cosi sicuro? Quando l'ho provata tutta questa differenza di maneggevolezza non mi è parsa.
|
La Trophy non l'ho provata, ma quando uscì lessi diverse prove anche comparative con l'RT e il trend generale era un po' quello... Mi sembra di ricordarne una italiana (ma potrei sbagliarmi) che però non riesco più a trovare... A dispetto del dichiarato il peso è parecchio superiore all'RT, e posizionato più in alto per via dell'architettura dei motori, e questo influisce sulla maneggevolezza.
In questa comparativa con la LC (io ne ricordavo una con la aria/olio) parlano di 26 kg...
https://www.bennetts.co.uk/bikesocia...hs-trophy-1200
Sono comunque sicuro che sia un'ottima GT, in ottica turismo a medio lungo raggio sicuramente può essere paragonabile all'RT, ma ritengo quest'ultima più fruibile anche nel quotidiano e più bilanciata come caratteristiche globali...oltre che parecchio più bella (o meno brutta, a seconda dei gusti 😉  !
Tu le hai provate entrambe?
Vedo che hai il 1150, ti riferisci alla tua come paragone o alla 1200?
C'è una discreta differenza dal 1150 ( che ho provato) al 1200 ad aria, ed un'ulteriore maggior agilità del 1200l LC rispetto alla bialbero (parlo per esperienza diretta avendo avuto due bialbero e ora la LC ).
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
Ultima modifica di gonfia; 25-09-2016 a 12:42
|
|
|
25-09-2016, 12:41
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
I numeri parlano, la Trophy sul mercato è una illustre sconosciuta ed una ragione ci sarà pure.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
25-09-2016, 13:14
|
#30
|
Mukkista
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
|
gonfia: come ben sai dare giudizi sul comportamento di una moto in poche ora di guida è assai difficile almeno per me motociclista da strapazzo.... se poi devo fare dei raffronti fra due moto.... Leggo sul forum che vi sono dei colleghi che in un giro di qualche mezzora han capito tutto sulla moto che stan provando, come fanno non lo so. Da parte mia provando la Trophy mi son reso conto della bellezza di quel motore, del pacchetto cambio + trasmissione, che non ho trovato sulla LC. Per quanto riguarda la ciclistica la Trophy l'ho trovata più impegnativa nel traffico, in questo caso mi viene a sfavore la Trophy perchè essendo abituato da tanti anni alla guida della RT1150 oramai la conosco a memoria nella maniera di guidarla e quindi provando la LC essendo una naturale evoluzione della vecchia 1150 di sicuro ha giocato in vantaggio.
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE
|
|
|
25-09-2016, 13:27
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
|
Sul motore concordo, il 3 cilindri lo vorrei anche sulla macchina! 😊😉
Ne provai diversi su altri modelli Triumph e mi piacquero tutti moltissimo!
Hai ragione anche sul fatto che per cogliere bene le sfumature di una moto ed apprezzarla appieno ci vuole tempo, ma alcune differenze si notano anche con un giro abbastanza breve ( diciamo almeno un'oretta)
Quando da possessore della bialbero provai la LC il passo avanti mi fu subito evidente, ad esempio...
Ma la Trophy non ho mai avuto occasione di provarla...quello che ho detto più su si riferisce non ad esperienza personale ma ad articoli letti in rete...
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
25-09-2016, 13:37
|
#32
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jul 2012
ubicazione: savona
|
L'unica vera alternativa alla RT è la trophy. I progettisti inglesi si ispirarono in modo spudorato alla RT facendola più brutta (e si sono impegnati visto che io adoro la mia moto ma non certo per l'estetica...) ma ottima su altri aspetti. Motore da 10 e lode, agilità del tutto paragonabile all'RT nonostante peso maggiore, posizione di guida azzeccata, etc. So di rogne di affidabilità e poi ha dei blocchetti con logiche di funzionamento cervellotiche. Una moto che non ha avuto il successo che meritava. Se in una futura nuova edizione la facessero un filo più bellina e ad un prezzo aggressivo ci farei un pensierino, non fosse altro per il motore al top.
__________________
R1200 RT Polar 2010
|
|
|
25-09-2016, 17:39
|
#33
|
Mukkista
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
.... Ma la Trophy non ho mai avuto occasione di provarla...quello che ho detto più su si riferisce non ad esperienza personale ma ad articoli letti in rete...
|
credimi gonfia: non credere mai alle esperienze lette in rete... ti raccontano quello che vogliono.
Da parte mia ti potrei raccontare quello che ho vissuto andando a Monza (in anni ormai lontani) a girare per passione sulla pista Junior.... quanti ciarlatani di piazza ho sentito prima di entrare in pista che osannavano la loro abilitò di andare su strada.... ma poi al dunque su pista.... erano dei.... il resto ci arrivi da solo.
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE
|
|
|
25-09-2016, 19:35
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
|
RT a parte......... sperando che l' anno sia quello giusto ecco una valida alternativa se mai arrivera'.
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
|
|
|
25-09-2016, 20:00
|
#35
|
Guest
|
Cose è....che bella Honda ma che modello...bellissima
|
|
|
25-09-2016, 20:04
|
#36
|
Guest
|
Ragazzi la throphy lasciatela stare il.mio gemello l ha avuta per 2 anni ....un camion da guidare pesa tanto...e tanti problemi di elettronica tanto che Triumph la tira via dal listino, ora il mio gemello ha preso un rt lc...finalmente si gode una moto...io l ho guidata ogni tanto veramente da guidare un cancello la nostra è una piuma in confronto agile nelle curve come non mai, comandi Triumph devi avere delle braccia lunghe 2 ma per arrivare ai comandi addirittura richiami per la sostituzione intera del motore....vi ho detto solo alcune cose credetemi rt batte thropy 10 a 0 e come sta scrivendo qualcuno che dice che sono chiacchiere da bar io l ho guidata...nulla a che vedere con le nostre Rt...
Ultima modifica di geminino77; 25-09-2016 a 20:08
|
|
|
25-09-2016, 20:09
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
|
honda pan european solo che honda promette ma poi rimanda
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
Ultima modifica di Gigi; 25-09-2016 a 20:09
Motivo: sbaglio
|
|
|
25-09-2016, 21:11
|
#38
|
giallo,come il carroattrezzi
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
|
K1300gt?why not?
__________________
Una Vespa px è per sempre
vespa px 150 - r 1200 rt
|
|
|
25-09-2016, 22:24
|
#39
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
|
State parlando di moto nuove?
Perché se si parla di usato la situazione cambia parecchio: la RT mantengono una valutazione molto elevata a fronte di chilometraggi consistenti (80-90000) e del rischio di riparazioni costose, come si vede anche negli ultimi post.
Un my2007 lo trovi a 7000 euro e passa e rischi di aggiungerne subito altri 1000 per sistemare le solite rogne.
Con 5000-6000 euro ti porti a casa una FJR con pochi chilometri (40-50000) e con poco di più una GTR, sempre con chilometraggi nteressanti.
Le Norge le prendi con 4000-5000 euro.
Uno ci fa più di un pensiero, al di là dei pregi e difetti di ciascun modello.
__________________
Kawasaki GPZ 500 - Yamaha FZS 600 - FZS1000 - FJR1300 - BMW RT1100 - Kawasaki GTR1400
|
|
|
25-09-2016, 22:26
|
#40
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
|
Per inciso: la Trophy non compare più nel sito italiano della Triumph.
__________________
Kawasaki GPZ 500 - Yamaha FZS 600 - FZS1000 - FJR1300 - BMW RT1100 - Kawasaki GTR1400
|
|
|
26-09-2016, 00:21
|
#41
|
Guest
|
Ti do i numeri in Italia circa 100/150 moto dalla data di messa in listino....un successone....
|
|
|
26-09-2016, 06:34
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
|
I numeri non sono indice di qualità, anzi spesso è il contrario
__________________
Rt 180000
|
|
|
26-09-2016, 09:14
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
|
Quote:
Originariamente inviata da Gigi
RT a parte......... sperando che l' anno sia quello giusto ecco una valida alternativa se mai arrivera'.
|
Quella foto è un fotomontaggio della nuova vfr carenata. Gira in rete da anni e tutti noi speravamo che honda la vedesse e ci facesse un pensiero, ma così non è.
La Trofy appena uscita era nei miei pensieri, ho fatto un test drive di un giorno intero e deve esserci su questo forum la mia recensione.
Quello che ricordo era un gran motore fluido e elastico , un impianto stereo migliore di quello rt (che avevo a quei tempi con radio), ottimi freni, plastiche da scooter e blocchetti elettrici da azionare con due mani per quanta confusione c'era. I pesi non erano distribuiti come la rt, ai semafori dovevi mettere i piedi per terra 20m prima, con la rt ci fai anche il surplasse come le bici da corsa da fermo.
Comunque era una buona alternativa, ma quando ci sedemmo per parlare di prezzi la vendeva a quasi 20.000 euro..... Troppi!
Per quanto riguarda lo scopiazzare, le moto da touring sono tutte carenata e con due borse dietro.
Le alternative, come già detto, sono le max enduro, crosstourer (motore da favola e cambio DGT che è sublime), super tenere 1200 (pacifica stabile e comodissima e non alta come tutte le enduro), ducati multistrada 2016 (motore da moto gp, ben equilibrata comoda per pilota meno per passeggero ma costa un botto).
Una nota di merito la farei a MV Agusta, ha fatto il TURISMO VELOCE 800 LUSSO che è una moto per soli intenditori, praticamente ha tutto e va da dio, uniche pecche prezzo e piccola come struttura, ma se avessi 20 anni in meno e una bionda con jeans e perizoma che gli esce fuori una volta seduta la comprerei.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Ultima modifica di roberto40; 26-09-2016 a 09:38
Motivo: Articolo 4 del regolamento
|
|
|
26-09-2016, 09:20
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
|
Che poi, vorrei sapere tra gli iscritti in questa stanza che hanno rt quanto turismo fanno all anno..... Io sono il primo, praticamente la uso come scooter e per fare il deficente in montagna, turismo, intendo viaggi in coppia di almeno una settimana, pari a zero. Quest'anno 3 giorni per il ferragosto fuori con moglie. Stop.
Forse dovremmo chiederci, oltre all alternativa, quale tipologia di moto fa per noi.
Almeno io.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
26-09-2016, 10:14
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
|
Io provo a far turismo nei we e faccio ferie in moto.
15 k km/anno mai durante la settimana.
Sono alla terza RT e anch'io mi guardo attorno senza trovare.
L'età mi consiglierebbe di scendere di categoria ma non trovo nulla.
Ho sempre la mia idea:
200kg
100cv
dimensioni e protezioni RT
peccato si tratti di un segmento poco frequentato dalle grandi case.
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
26-09-2016, 10:59
|
#46
|
Guest
|
io la uso per andare al bar ahahahahah
|
|
|
26-09-2016, 11:37
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
|
Quote:
Originariamente inviata da Bert
Io provo a far turismo nei we e faccio ferie in moto.
15 k km/anno mai durante la settimana.
Sono alla terza RT e anch'io mi guardo attorno senza trovare.
L'età mi consiglierebbe di scendere di categoria ma non trovo nulla.
Ho sempre la mia idea:
200kg
100cv
dimensioni e protezioni RT
peccato si tratti di un segmento poco frequentato dalle grandi case.
ciao Bert
|
Quoto al 1000% !!
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
26-09-2016, 11:43
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
Che poi, vorrei sapere tra gli iscritti in questa stanza che hanno rt quanto turismo fanno all anno..... Io sono il primo, praticamente la uso come scooter e per fare il deficente in montagna, turismo, intendo viaggi in coppia di almeno una settimana, pari a zero. Quest'anno 3 giorni per il ferragosto fuori con moglie. Stop.
Forse dovremmo chiederci, oltre all alternativa, quale tipologia di moto fa per noi.
Almeno io.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
|
Concordo con te, nella scelta della moto dovrebbe essere considerato l'utilizzo.
Io cmq un po di turismo lo faccio......
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
Ultima modifica di maxriccio; 26-09-2016 a 11:46
|
|
|
26-09-2016, 11:53
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
|
Se posso dire la mia una RT non è solo per il turismo inteso "tanti km in pochi gg".
Personalmente, avendo anche un GS1100 che va da dio dappertutto tranne che in autostrada, l'ho presa per la protezione aerodinamica, il comfort e le 6 marce, proprio per poter affrontare meglio l'autostrada, anche x andata-ritorno in giornata in liguria, per dire.
Non credo di farci più di 2-3mila km l'anno, anche perché ne faccio 7mila col GS e 2mila con la XJR...
Detto questo, anche io ho valutato altre moto, ma ero attratto dalla RT per la protezione, avendola già sperimentata, e le varie FJR, Pan, GTR etc sebbene 4 cilindri (ho un debole...) le ho sempre viste meno protettive per chi è alto >180cm (io 188...)
Poi magari la prossima sarà un GTR1400, ma solo per il motore e sapendo di sacrificare un po' di protezione e comodità
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno WIP
|
|
|
26-09-2016, 12:09
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
|
Secondo me invece è proprio per questo che l'RT risulta vincente: è una fantastica moto da turismo che ti permette però di godertela anche quando non fai turismo, nel quotidiano o nella gita in giornata sui passi!
Con l'RT fai tutto... e lo fai molto bene!!
Ovvio, non è né una moto da corsa nè un fuoristrada, ma per tutto il resto è eccezionalmente versatile!
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:23.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|