Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-04-2021, 20:01   #201
bmw1983
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: NOVARA
Messaggi: 2.733
predefinito

???????????????

Pubblicità

__________________
BMW R1200GS, 2006 con abs!!
BMW R1200GS, 2008 con abs+ esa!!
BMW R1200gs adv LC 2014 FULL!!!!!!!
bmw1983 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2021, 21:02   #202
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.166
predefinito

Se tu mettessi una foto della tua originale, dall'etichetta si potrebbe capire di più.
"A naso" sembrerebbe andar bene, ma dire "vai tranquillo" é un'altra cosa.
Per es.: questa è compatibile con la originale (subito dopo) in foto DOPO VERIFICA delle dimensioni.

Ultima modifica di Slim_; 04-04-2021 a 21:17
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2021, 11:37   #203
mike78
Mukkista doc
 
L'avatar di mike78
 
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.728
predefinito

Domanda a qualche esperto, giusto per curiosità, non devo cambiare batteria ma settimana scorsa sono stato su un centro Saf a ritirare la batteria della ebike di mia mamma che mi hanno ricellato(l'ho specificato perché può tornare utile a qualcuno) dato che ero la mi sono fatto fare un prezzo per un ipotetico cambio futuro sia dell'auto che della moto... Riguardo la moto non mi ha più di tanto consigliato la Saf ma piuttosto la Yuasa, poi mi ha detto ci sarebbe la litio ma mi ha subito messo davanti che serve un caricabatterie dedicato e questo lo sapevo, ma mi ha anche detto che devo verificare se può montare sulla moto perché non è detto che il regolatore di tensione montato vada bene per battere al litio e mi ha anche detto che alcuni clienti su certe moto per montare la litio hanno dovuto installare un aggeggio tra regolatore di tensione e batteria.... Mi ha detto una caxxata o è vero..? Ragionando stupidamente mi viene da pensare se per una batteria l litio ci vuole caricabatterie adatto e se la moto (nel nostro caso GS) esce con normale batteria non è detto che il regolatore di tensione vada bene per una litio.... Ho letto un po' il thread e mi pare che qualcuno ha già montato la litio senza problemi ma comunque la domanda me la sono fatta lo stesso

R1200GS my 2014 by Tapatalk
mike78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2021, 14:48   #204
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.444
predefinito

Mi unisco confermandoo il tuo dubbio, lo avevo gia' espresso nel thread sul sostituire la normale batteria con una al Litio, il ciclo di carica a cui viene sottoposta quest'ultima e' differente rispetto all'altra.
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
Romanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2021, 15:12   #205
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.951
predefinito

Le li-ion (non litio, che sono batterie primarie...) si caricano CC-CV con limitazione della tensione di ricarica a 14,6V

Un caricabatterie piombo-acido usa un profilo UIU o UIUI (tensione e correnti variabili) con (di norma) compensazione della temperatura e (a volte) funzione di desolfatazione (che può "sparare" anche 16V...), quinid non è compatibile con batterie li-ion

Nel caso dell'alternatore/raddrizzatore/regolatore montati sulla moto, in teoria vanno bene (non compensano la temperatura e il regolatore dovrebbe tagliare a 14.6-14.8V) ma è bene verificare che funzioni correttamente (tester su 20V DC, motore a 3mila giri, puntalini sui poli batteria) perchè a volte regolano male e non ce ne si accorge

Una li-ion in quel caso verrebbe sovraccaricata, con conseguenze potenzialmente spiacevoli...

Ma poi, perchè montare una li-ion? Per risparmiare 1kg su una moto da 250?? Non ci sono altri benefici, e anzi le li-ion hanno meno capacità nominale e meno spunto (vero, lasciate perdere il dichiarato in etichetta che è una fesseria, non esistono norme tecniche per testare lo spunto a freddo con le li-ion...è un numero "stimato"...)
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2021, 15:13   #206
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.577
predefinito

e di queste caratteristiche non se ne parla ?

"Le batterie agli ioni di litio presentano tuttavia alcuni svantaggi: sensibilità al freddo e rapido invecchiamento qualora esposte completamente cariche a temperature elevate. Se il sistema di protezione elettronica è difettoso, esiste inoltre il rischio di incendio in caso di sovraccarico o di surriscaldamento."


__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2021, 15:19   #207
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.951
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Slim_ Visualizza il messaggio
occorre metterci l'acido che viene consegnato a parte
Non più, entrato in vigore lo scorso gennaio regolamento europeo che vieta la vendita di acido (o di batterie con acido a corredo) ai privati
Deve attivarla il negoziante, che lo fa di fretta (servono 30-60min dopo l'inserimento per sfogare gas. Loro riempiono e te la consegnano...almeno fatevela dare con i tappi aperti)
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2021, 15:23   #208
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.951
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cit Visualizza il messaggio
e di queste caratteristiche non se ne parla ?

"Se il sistema di protezione elettronica è difettoso, esiste inoltre il rischio di incendio in caso di sovraccarico o di surriscaldamento."


Rischio limitato...per poter essere trasportate (e quindi vendute) essendo merci pericolose classe 9, devono avere un certificato UN38.3, che prevede il superamento, tra le altre, di una prova di sovraccarica "pesante" (24h a 6A e 22V, per le batterie 12V sotto i 100Wh come quelle moto), senza che si verifichino incendio o esplosione
Non è che le piombo-acido siano più o meno sicure, comunque, sono solo più "tolleranti" in caso di abuso, infatti non richiedono un controllo elettronico
Ma a prescindere da questo io non le monterei
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2021, 15:46   #209
mike78
Mukkista doc
 
L'avatar di mike78
 
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.728
predefinito

@yuza grazie della spiegazione del post 205 ora mi è più chiaro e sono d'accordo con te che su un gs non vale la pena di montarle.

R1200GS my 2014 by Tapatalk
mike78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2021, 16:19   #210
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.577
predefinito

per la mia Rallye 2017 sto cominciando a fare una ricerca dal momento che la batteria non andrà ancora avanti per molto.
Non ho trovato nè Odissey nè Spark che si adattino.......peccato !
La mia attenzione è quindi caduta su QUESTA in quanto penso non abbia nulla da invidiare alle suddette.

__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2021, 16:29   #211
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.166
predefinito

Yuza, ma per le moto non si usano le LiFePo4 ? Sulle enduro avevo queste....
Le Li-Ion se non sbaglio sono su smartphone, tablet ecc. e non c'entrano con le batterie per moto.
Le LiFePo4, so che in effetti hanno un maggiore spunto. uno dei problemi (per me il PIÙ IMPORTANTE) è che se la moto non parte subito, dopo 4 o 5 tentativi la trovi scarica.
Su moto tipo "le nostre" io non ho mai deciso di montarla, personalmente vedo più rischi che opportunità.
P.S.: Cit, il tuo link non mi si apre.

Ultima modifica di Slim_; 21-12-2021 a 16:47 Motivo: P.S.
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2021, 17:53   #212
ZUZZU
Mukkista doc
 
L'avatar di ZUZZU
 
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
Messaggi: 1.836
predefinito

Quello che non mi torna delle litio, anche con bms integrato, è la curva di carica.

La curva ottimale ha 3 fasi:

prima fase a corrente massima consentita fino al raggiungimento della tensione di assorbimento, tipicamente di 14,2V (parlo di Victron, ma poco importa)

seconda fase di assorbimento a tensione costante di 14,2V e corrente decrescente.....fase che tipicamente dura 2 ore

mantenimento a tensione costante di 13,5V

Con l'alternatore come si fa? In un viaggio di ore a 14,5V come la mettiamo?
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
ZUZZU non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2021, 18:03   #213
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.577
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Slim_ Visualizza il messaggio
P.S.: Cit, il tuo link non mi si apre.
a me si apre perfettamente........comunque è questo : (in effetti è un pò lento !)

https://www.borrozzinomoto.com/batte...-bs-ytx12.html

la marca è questa :

https://www.gpone.com/it/2016/04/24/...-italiano.html

P.S.
molto interessante ......i quattro terminali

__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)

Ultima modifica di cit; 21-12-2021 a 18:13
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2021, 18:32   #214
Gibix
Mukkista doc
 
L'avatar di Gibix
 
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
Messaggi: 1.822
predefinito

sinceramente, non capisco lo scervellarsi sulla batteria della nostra moto. una Yuasa originale in rete si trova a 60/70 euro , dove sta il problema?
__________________
R1200GS LC '13
Gibix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2021, 20:31   #215
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.166
predefinito

Cit, si in effetti quel link si apre (ora con tempi più decenti).
La batteria è la medesima che ha già acquistato un altro utente del forum (credo che avesse postato la foto proprio in questo 3ad) ... dovrebbe essere anche "più prestante" rispetto alla originale. Ci avevo pensato quando la mia HP aveva problemi di avviamento.
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2021, 20:37   #216
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.577
predefinito

Quote:
una Yuasa originale in rete si trova
non ha niente a che vedere con l'originale.

.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2021, 21:13   #217
Gibix
Mukkista doc
 
L'avatar di Gibix
 
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
Messaggi: 1.822
predefinito

E vabbeh, qualche euro in più…
https://www.carpimoto.it/it-PF/34415...asa-YTZ14S.htm
__________________
R1200GS LC '13
Gibix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2021, 23:10   #218
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.166
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ...
https://www.carpimoto.it/it-IT/43701_YTZ14S-Batteria-GS-Yuasa-YTZ14S.htm[/url]
post #100
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2021, 00:06   #219
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito

IO 2 anni fa ho montato batteria skirilnch litio ion cinese
Lo spunto reale e modesto meno della originale montata su LC 2016
Ma il vero problema che a 5 gradi di temperatura se si prova ad accendere la moto sembra scarica
A 0 gradi completamente scarica
Io lo constatato 7 gg fa
Dopo 3 tentativi di accensione in 1 minuto si è accesa
Le litio col freddo vanno in protezione
Si addoremntamo
Si spengono
È devi lasciare il,quadro acceso per parecchi secondi perché si risvegli
Ma quadro acceso significa luci accese quindi consumo di batteria
La mia battetia costa poco tipo 60 euro
Forse se spendevo 110 di altra marca più importante andava meglio
Per caricarla ho il BC 900 evo che fa sia le normali piombo acido che le litio
Però mi aspettavo un ottimo spunto in accensione ma anche da nuova carica e col caldo alla prima accensione mi sono accorto subito che la originale yuasa aveva uno spunto maggiore
Grande delusione
Poi in inverno ho provato di persona il problema di cui avevo sentito parlare che le batterie al litio soffrono il freddo

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di albatros1; 22-12-2021 a 00:08
albatros1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2021, 09:47   #220
mike78
Mukkista doc
 
L'avatar di mike78
 
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.728
predefinito

C'è un perché una batteria al litio costa così poco... Comunque lasciando perdere lo spunto non sono proprio adatte a chi usa la moto d'inverno... Ho trovato questa che sembra una esclusiva Amazon e nella descrizione c'è un pdf e c'è proprio scritto che a basse temperature bisogna prima scaldarla magari accendendo i fari... Quando dovrò cambiarla io mi ispira la motobatt linkata qualche post fa oppure classica yuasa...

R1200GS my 2014 by Tapatalk

Ultima modifica di mike78; 22-12-2021 a 09:53
mike78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2021, 10:38   #221
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.951
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Slim_ Visualizza il messaggio
Yuza, ma per le moto non si usano le LiFePo4 ?
LiFePO4 è solo una delle oltre 30 diverse chimiche delle batterie Li-Ion
Sono tutte Li-ion (NMC, LTO, LFP etc), cambia solo la composizione del catodo (che ossidi metallici si usano)

Le auto elettriche usano in genere NMC (hanno maggiore densità ma sono più delicate e in genere richiedono sistemi di raffreddamento)

Alcune LFP (o LiFePO4) sono progettate per sopportare correnti di scarica elevate, e quindi offerte per uso "SLI" (starting lighting and ignition....avviamento insomma) ma nessuna li-ion nasce come batterie per spunto a freddo (escludendo roba esotica da millemila euri, tipo quella della 911 GT3 RS...2500€)

Le skyrich le conosco molto, molto bene (...) e col caldo vanno anche bene, ma non su moto tourer con tanti assorbimenti (manopole, gps, fari e faretti...). Su enduro o moto pista nessun problema

Discorso freddo: col freddo tutte le reazioni chimiche rallentano...e se già sono scarse vanno ancora peggio. La scarica nelle li-ion è esotermica, ragion per cui accendendo luci o quadro e scaricando un po' la batteria questa si riscalda, potendo poi erogare la corrente richiesta dal motorino di avviamento
Ma il fatto che una piombo-acido funzioni anche a -30° (il freezing point, se carica, è a -45°) e una li-ion funzioni male anche a 0° la dice lunga...
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2021, 10:42   #222
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.951
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ZUZZU Visualizza il messaggio
Quello che non mi torna delle litio, anche con bms integrato, è la curva di carica.
La curva ottimale dipende dalla chimica specifica (ognuna ha una diversa tensione nominale, LFP é 3.2-3.3V per cella, quindi 12.8-13.2 per 4 celle in serie)
LFP si ricarica CC-CV, non serve avere tensione/corrente variabili e soprattutto compensazione della temperatura
Anche mantenimento (se float charge) va limitato a 13.2 altrimenti si sovraccarica. se trickle-charge no problem, ma tanto sarebbe estremamente occasionale vista la bassissima autoscarica
Quanto alla corrente max, qualcuno dice >1C ma meglio stare bassi, tipo 0.3 o 0.5C
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2021, 00:26   #223
ZUZZU
Mukkista doc
 
L'avatar di ZUZZU
 
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
Messaggi: 1.836
predefinito

Quindi convieni con me?

Tensione di float-mantenimento a 13,2V.

Con l’alternatore e regolatore Bmw che spinge a 14,2 come fai?
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
ZUZZU non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2021, 07:59   #224
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.951
predefinito

Ma non da sempre 14,2 a meno che stai ore in autostrada a regime fisso
Nel qual caso probabilmente alla batteria non fa bene
Le li-ion sono nate per applicazioni sportive/racing tutto apri/chiudi poi si è cercato di venderle a tutti....
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2021, 09:15   #225
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.166
predefinito

Sarebbe Interessante sapere le specifiche tecniche della batteria bmw al litio (mod hp). Comprese protezioni elettroniche interne ecc..
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©