|
04-10-2024, 08:44
|
#51
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
|
quando uso il PC non succede, quando uso Tapatalk si.
Ho provato a disinstallare e reinstallare l'app ma non è cambiato nulla.
|
|
|
04-10-2024, 08:47
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
|
Quote:
Originariamente inviata da RESCUE
Con GARMIN XT e XT DUE non c’è nessuna app specifica sul traffico da scaricare ed attivare.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
|
Allora la funzione è nel software ma sempre di una connessione hanno bisogno e la fornisce solo il telefonino. Cosa diversa se avessero una sim interna. Hanno una sim interna? Mi risulta di no.
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
04-10-2024, 08:50
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
|
Si avvicina "la fine" dei navigatori tradizionali?
Quote:
Originariamente inviata da RESCUE
Con GARMIN XT e XT DUE non c’è nessuna app specifica sul traffico da scaricare ed attivare.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
|
Ecco cosa c’è sul sito Garmin a proposito di XT2
INFOTRAFFICO E METEO IN TEMPO REALE
Accedi ai dati di traffico e meteo in tempo reale, condividi percorsi con altri motociclisti e ricevi notifiche dallo smartphone tramite l'app Tread®4.
Quindi c’è una app esterna.
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
04-10-2024, 08:50
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
|
Quote:
Originariamente inviata da RESCUE
... devo dire che sono rimasto sorpreso nel vedere riportato non solo le app del telefono, ma anche i dati del motore, numero di giri, angoli di piega ecc ecc
|
Potenzialmente il miglior navigatore per moto è quello di BMW perché è l'unico programma di navigazione che comunica con la centralina della moto e condivide i dati della centralina, questo gli permetterebbe di controllare i consumi e in base al viaggio impostato consigliare dove e quando fare rifornimento, in galleria (soprattutto in quelle lunghe) sarebbe l'unico a essere estremamente preciso e sicuramente ci sono tante altre situazione in cui il navigatore BMW con i dati della centralina sarebbe più utile di qualsiasi navigatore o smartphone, se solo la BMW se ne rendesse conto e si impegnasse di più nello sviluppo del suo navigatore se fosse sviluppato come si deve sarei disposto anche a pagare un abbonamento mensile.
Il Chigee pur avendo accesso ai dati della centralina, non sviluppando un programma proprio non ha le stesse potenzialità del navigatore BMW.
|
|
|
04-10-2024, 08:51
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
|
Quale sarebbe il navigatore Bmw?
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
04-10-2024, 08:53
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
|
Quote:
Originariamente inviata da Skipper
È ancora in uso. Perché tu che usi?
|
Dopo che il navigator VI nel 2019 mi ha mandato per campi e strade senza uscita, ho iniziato a cercare una soluzione che non comprendesse i navigatori tradizionali.
ho provato connected di bmw e non mi sono trovato bene, poi ho installato (grazie ad un amico del forum) un tablet da 8 pollici e da allora non ho nessun tipo di problema, fino a 9 waypoint maps supporta.
Controllo vocale, musica e app a disposizione, ho fatto Francia, Spagna e Italia, sono quasi 4 anni che lo uso, mai surriscaldato, mai oscurato, mai un problema, unico lato negativo è che il tablet sotto la luce ha dei fastidiosi riflessi (come li avrebbe uno smartphone), devo provare con una pellicola antiriflesso che ho gia preso.
Attenderò interessato gli sviluppi di questo Chigee....
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
|
|
|
04-10-2024, 08:53
|
#57
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Skipper
Hanno una sim interna? Mi risulta di no.
|
XT (e presumo XT2) i dati del traffico lo prendono tramite la rete dati cellulare, collegati via bluetooth con l'app Drive.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
04-10-2024, 08:55
|
#58
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
|
Si avvicina "la fine" dei navigatori tradizionali?
XT DUE non ha più Drive ha Tread
“Giessista” cit.
|
|
|
04-10-2024, 08:58
|
#59
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Non ho il 2 quindi non posso confermare, ma a spanne funzionerà come l'XT normale e i dati del traffico li prende dalla rete dati cellulare tramite la connessione bluetooth – gestita da thread invece che drive.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
04-10-2024, 09:02
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
|
Quote:
Originariamente inviata da Skipper
Perché l’argomento connessione dati non è una esigenza solo dei CarPlay ma anche dei navigatori tradizionali. Non è una caratteristica che può essere usata a favore o contro dei due sistemi.
|
stiamo sempre parlando di infotraffic e meteo giusto?
perchè le mappe sono disponibili sul dispositivo, anche lo smartphone può scaricarsele, e la posizione è indipendente dalla connessione dati.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
04-10-2024, 09:11
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
|
Stiamo parlando dell’esigenza o meno di avere una connessione dati permanente. Cosa non vera ne con un navigatore tradizionale ne con un sistema CarPlay. Questo concetto sono 61 messaggi che cerco di far passare.
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
04-10-2024, 09:24
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
Credo che Garmin lo fornisse via satellite
..
|
La costellazione GPS fornisce solo 2 dati, il segnale orario del singolo satellite e l'almanacco con le orbite della costellazione.. stop.. da queste il navigatore ricava le coordinate di posizione..
Direzione, velocità, rotta, meteo, traffico, son tutto lavoro interno del navigatore o dati esterni tramite connessione dati..
@Nico-Tina che tablet hai montato?
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
Ultima modifica di robygun; 04-10-2024 a 09:35
|
|
|
04-10-2024, 09:34
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
|
Quote:
Originariamente inviata da Skipper
Stiamo parlando dell’esigenza o meno di avere una connessione dati permanente. Cosa non vera ne con un navigatore tradizionale ne con un sistema CarPlay. Questo concetto sono 61 messaggi che cerco di far passare.
|
Certo, non è permanente, decidi tu se utilizzarla o meno, in entrambi i casi non avrai i servizi con le relative app che la rete dati offre.
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
|
|
|
04-10-2024, 09:37
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Roma
|
Questa estate mi sono sparato diversi weekend lunghi in moto in Italia ma in zone che non conoscevo.
Ho sempre disegnato i percorsi (100% asfalto) su mappite e poi li ho trasformati in percorsi per Maps e inviati sul smartphone android con schermo da 6" che ha una una sua sim e relativa connessione dati, e uso solo come navigatore.
Bisogna essere molto precisi nel disegnare i percorsi su mappite perché Maps, ricalcola il percorso e se da A a B trova un percorso più veloce ti manda su quello, ma insomma basta disegnare in modo puntuale
Poi quando hai raggiunto una tappa del percorso, devi premere "continua" altrimenti lui vuole sempre farti tornare alla tappa, e insomma questo richiede dei guanti con il touch, ma pure questo non è un vero problema.
Quello che in realtà mi da più fastidio di MAps è che spesso passa dalla visualizzazione "standard" della strada a un visione di tutto il percorso complessivo con tutte le tappe e se questo accade quando sei in prossimità di incroci o svincoli sei costretto a fermarti per capire se devi girare o meno.
Mi succede spesso, e non riesco a capire cosa determini il cambio.
Per questo motivo sto seriamente pensando di passare ad un Garmin XT.
Tengo a precisare che quando faccio sti giri mi porto appresso sempre la vecchia cartina, oltre allo smartphone principale (apple) con una sim con altro operatore, in modo che se non c'è campo per una SIM si può provare con l'altra
Detto ciò, al momento Maps rimane imbattibile secondo me per la navigazione in città, anche se imposta il percorso in base al traffico e non tiene conto che con la moto il percorso più breve può essere conveniente perché svicoli tra le auto in coda...
|
|
|
04-10-2024, 09:54
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
|
Marcio, ti dico che con maps anche io ho avuto il problema che riferisci, ma un paio di volte negli ultimi anni, non so se dipenda dal cellulare o magari dal segnale gps basso.
Cosa che non mi è mai successa di perdere il segnale dati, o meglio il segnale dati lo perde, ma avendo la posizione del gps continua normalmente a navigare.
Può capitare in alta montagna, ma lì non è che ci si possa sbagliare con le strade e poi come detto lui ha la memoria del percorso che doveva fare e continua con la traccia gps.
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
|
|
|
04-10-2024, 10:03
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
|
Quote:
Originariamente inviata da Skipper
Stiamo parlando dell’esigenza o meno di avere una connessione dati permanente. Cosa non vera ne con un navigatore tradizionale ne con un sistema CarPlay.
|
sono d'accordo
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
04-10-2024, 10:16
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Roma
|
@ Nico-Tina
si quando perde la connessione dati continua sul percorso ma non ti da più il traffico e compare la nuvoletta barrata e il tempo residuo di percorrenza è visualizzato con colore nero
Invece il problema del cambio visualizzazione a me lo fa spesso, anche più volte nel giro di pochi minuti.
A volte sembrerebbe che lo faccia quando vado molto piano per guadare il panorama o per veicoli lenti davanti (camper o bus) ma non sempre
effettivamente devo fare una prova con l'apple, tanto ormai la fotocamera me la sono già giocata
però se trovo un garmin xt usato ad un buon prezzo, penso che lo prenderò per provare
|
|
|
04-10-2024, 10:29
|
#68
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da marcio
Bisogna essere molto precisi nel disegnare i percorsi su mappite perché Maps, ricalcola il percorso e se da A a B trova un percorso più veloce ti manda su quello, ma insomma basta disegnare in modo puntuale
[...]
Per questo motivo sto seriamente pensando di passare ad un Garmin XT.
|
Per quando passi a XT, un advice:
fai conto che su XT, o altri navi Garmin, se imposti un punto come Waypoint il navi cercherà forzatamente di fartici passare (e, si, ti chiede se vuoi skipparlo) e ti rimanda indietro se lo salti.
Se il punto è uno shaping point, questo non succede.
Waypoint è trattato come una destinazione by design.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
04-10-2024, 10:46
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
|
Quote:
Originariamente inviata da Skipper
Quale sarebbe il navigatore Bmw?
|
Sia l'app di android/iphone che il nuovo ConnectedRide Navigator.
|
|
|
04-10-2024, 13:23
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
|
Toglietemi una curiosità: io per percorsi "complessi" intendo rotte dove per percorrerle è necessario inserire 20-25 WP come minimo ... stradine di montagna, roba che per vederla su una cartina stradale serve come minimo 1:200.000.
Se usate Google Maps quanti percorsi realizzate? perché mi sembra che abbia una limitazione di WP o sbaglio???
E poi, questi altri software (ad esempio TomTom, Garmin etc) i dati di traffico (di cui me ne frego) e la transitabilità delle strade, deviazioni, divieti di accesso temporanei dove li prendono???
Google sente che li non ci passa nessuno ed evita, ma gli altri???
Giusto per capire
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
04-10-2024, 13:27
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
|
Si avvicina "la fine" dei navigatori tradizionali?
Premesso che la circostanza che Google senta che non ci passa nessuno e non ti fa passare è una leggenda. A me è capitato proprio la prima volta che mi sono affidato contando su questa cosa e sarà anche l’ultima, visto dove mi ha fatto passare. Google Maps funziona bene solo nelle grandi città, o se devi andare senza pretese da A a B. Io uso Myroute per costruire e da poco anche per navigare i percorsi che preparo.
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
04-10-2024, 13:36
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
Vi capisco.
Ma arriverà un giorno in cui GM e compagnia, gratis, permetteranno TUTTO.
Al momento no.
Questione di tempo e volontà (dei loro sviluppatori).
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
04-10-2024, 13:44
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
|
Quote:
Originariamente inviata da brag
Toglietemi una curiosità: io per percorsi "complessi" intendo rotte dove per percorrerle è necessario inserire 20-25 WP come minimo ... stradine di montagna, roba che per vederla su una cartina stradale serve come minimo 1:200.000.
Se usate Google Maps quanti percorsi realizzate? perché mi sembra che abbia una limitazione di WP o sbaglio???
Google sente che li non ci passa nessuno ed evita, ma gli altri???
Giusto per capire 
|
Non puoi farlo, google ti consente al massimo 9 punti di passaggio, ma se tra un punto e l'altro, esempio 4 e 5, c'è un interruzione, lui comunque ricalcola.
Inoltre non mi risulta che google se vede che in un tratto non ci passa nessuno da li non fa passare, al massimo il contrario, se c'è molto traffico ti devia, visto che maps lavora sui tempi di percorrenza.
Google lavora sulle presenze dei gps degli smartphone, altrimenti come farebbe a calcolare esattamente dove inizia la coda?
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
|
|
|
04-10-2024, 13:46
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi
Vi capisco.
Ma arriverà un giorno in cui GM e compagnia, gratis, permetteranno TUTTO.
Al momento no.
Questione di tempo e volontà (dei loro sviluppatori).
|
Infatti fino a qualche anno fa maps dava fino a 5 waypoint se non ricordo male, oggi è a 9.
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
|
|
|
04-10-2024, 13:49
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
|
Google anni fa permetteva di inserire molti più WP.
Sulla sua affidabilità posso solo scrivere che fino ad oggi non mi ha mai fatto scapicollare su dei dirupi come invece fa TomTom e Garmin.
Ricapitolando, mi piacerebbe un navigatore autonomo (quindi percorsi anche con 50 WP e tracce) e che fosse aggiornato su traffico, interrogazioni, deviazioni, etc con la stessa precisione di Google
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:02.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|