|
22-05-2014, 12:54
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
|
OT
I 4 a V Honda sono sempre stato soggetti a scaldare molto. Molti anni fa ebbi la malaugurata idea di dare in permuta la splendida Honda CB 1100 R, una delle migliori Honda mai prodotte, con la VF 1000 R, la moto che nelle intenzioni Honda doveva ispirarsi a quella i Joey Dunlop. Nulla da dire sull'estetica e sul sound, spettacolari... ma la moto era pesante, non era un fulmine e più che altro scaldava moltissimo. Talmente tanto che quando la si spegneva il calore faceva evaporare la benzina dalle vaschette dei carburatori, che ovviamente erano in mezzo alla V dei cilindri. Morale... la moto non partiva più, bisognava aspettare che si raffreddasse. Ci fu un richiamo ma la modifica effettuata era grottesca... un interruttore che permetteva di azionare a comando le ventole di raffreddamento, prima di fermarsi. ed eventualmente lasciarle inserite.
Ogni casa ha i suoi scheletri nell'armadio.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
22-05-2014, 16:03
|
#27
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2013
ubicazione: Rho (MILANO)
|
A volte la mia Africa Twin ritardava a partire proprio per lo stesso problema...
pulsantino nascosto fra batteria/pompa, una pigiatina, e bruuum brum start al primo colpo!
Ma L'Africa Twin, era l'Africa Twin, HIII.-
__________________
338 ABBA 960
|
|
|
22-05-2014, 16:13
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
|
Max
Eh si, ricordo ancora certe figura di m quando la gente vedeva la moto, diceva che meraviglia,, quanto fa, e che figo che sei ecc ecc... io ancora sbarbato che raccontavo che era la moto che vinceva il TT (più o meno), infilavo il casco con un misto di solennità e studiata lentezza... premevo lo start... e non partiva.
Teribbile
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
22-05-2014, 16:59
|
#29
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecce
|
Forse e' un problema di quel modello, io ho avuto l'Africa twin 750 del 1991 e La Varadero, mai avuto quel problema, l'impianto di raffreddamento era molto generoso, le ventole le sentivo in occasioni rarissime, si accendevano solo con un caldo estivo fortissimo tipo 40 gradi, e se ero incolonnato nel traffico nn capitava quasi mai entrambe con il motore VF bicilindrico.
Le nuove devono proprio girare a temperature piu' elevate per questo si vede arrivare la temperatura a 105 gradi, le generazioni precedenti a 105 gradi avevano salutato le testate e dopo un po tutto il
motore.
|
|
|
22-05-2014, 17:15
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
|
Fletcher
Si, era un problema del Vf 1000 r. Era l'ipersportiva del momento, oltretutto con una careatura molto 'attillata', quindi la caldana era notevole. Avevi le testa dei due cilindri posteriori quasi sotto la sella, nel traffico era un bel martirio. I carburatori erano praticamente a filo delle teste e la benzina evaporava pure a motore spento, se molto caldo.
Ora con l'iniezione sicuramente sarebbe diverso.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
22-05-2014, 17:24
|
#31
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
|
tutto molto bello, ma anche molto OT
oltre che molto giallo ...
e pure molto a mandorla ...
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
22-05-2014, 17:48
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
|
Si colpa mia, cancella pure i miei
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
22-05-2014, 18:26
|
#33
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
|
per me possono rimanere ...
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
22-05-2014, 18:32
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
|
oh cazzo, sono diventati intimi
|
|
|
22-05-2014, 19:09
|
#35
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 23 Aug 2010
ubicazione: prov VI
|
Non è che qualcuno si fà troppi problemi per niente?
Magari oltre al fatto di avere una sola ventola sul radiatore destro nessuno si è accorto che si scalda prima il radiatore sinistro e poi il destro? Fateci caso.
Secondo me ci sono due bulbi termostatici tarati a due temperature diverse per fare in modo che con le temperature più rigide funzioni solo il radiatore di sinistra.
Comunque per quanto riguarda le temperature c'è da preoccuparsi se arrivi superi i 110/115°C. Il liquido refrigerante del radiatore ha temperatura di ebollizione superiore a quella dell' acqua.
La K1200S in estate se non superavi gli 80 km/h aveva praticamente sempre le ventole accese. Con il R1200GS LC mi capita solo in colonna.
|
|
|
22-05-2014, 20:21
|
#36
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecce
|
Quoto NORO-LUCA, le temperature di esercizio maggiori dipendono dal rispetto delle norme anti inquinamento, rispetto ad altre moto più piccole di cilindrata il GS scalda proprio poco, uso la mia nel traffico quotidianamente e per questo tengo sotto controllo la temperatura, per non fare smanettate a freddo, da quello che ho visto alla prima accensione la temperatura raggiunge quasi 90° e poi cala assestandosi sugli 83° e va avanti cosi, oggi da me è stata la prima giornata con 30°, ma la ventola è partita solo in rare condizioni, se lascio la moto accesa sul cavalletto parte dopo poco o quasi sempre quando sono rimasto fermo incolonnato al semaforo un po di più o per qualche altro motivo, ma poi scende immediatamente.
Niente comunque al confronto di altre moto che ho provato dove bastava smanettare un po e stava sempre oltre i 100°.
|
|
|
23-05-2014, 07:54
|
#37
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 May 2013
ubicazione: Sin City
|
Usata di recente in Marocco con temperature nel deserto fino a 39,5°C: quando si viaggia la temperatura del motore variava fra 85 e 87°C, fermassi poi arrivava a toccare anche i 95°C e perfino i 98°C. Non ho avuto alcun problema, neanche di calore alle gambe, anche con Rally3 Pro. Era più caldo fuori...
|
|
|
27-05-2014, 08:47
|
#38
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Bassano del Grappa
|
Mi accodo a questa discussione.
Nella mia si attacca la ventola solo in coda o quando si cammina lenti tra il traffico.
__________________
R 1300 GS Trophy (2024)
|
|
|
31-05-2014, 22:53
|
#39
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2012
ubicazione: Torino
|
Idem con la mia lc 2014
Inviato dal mio aifon😬
__________________
R1200GS2014STD
|
|
|
03-06-2014, 21:01
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2010
ubicazione: Chiavari
|
Temperature nella norma
__________________
R1250 GS 40’
|
|
|
03-06-2014, 21:06
|
#41
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
|
Non ho guardato la temperatura, ma se non mi si sono mai accese spie, per me va bene.
|
|
|
04-06-2014, 00:26
|
#42
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jan 2014
ubicazione: Milano
|
Nella mia tutto regolare, in coda o fermo a temperature sopra i 25 gradi arriva facilmente a 100 gradi e parte la ventola che in pochi secondi l'abbassa. Fino ad oggi non è capitato spesso..., vedremo in estate con il caldo.
|
|
|
06-06-2014, 23:29
|
#43
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 May 2014
ubicazione: La terra delle f.... di legno
|
Nel traffico cittadino, capita spesso anche a me di arrivare ai 100 gradi ma dopo un minutino di ventola si riporta sui 95. Temperature di esercizio fuori dal traffico variano tra gli 83 e gli 86gradi!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 GS LC
|
|
|
07-06-2014, 22:56
|
#44
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2013
ubicazione: Varese
|
generalmente la ventola parte tra 98 e 99
__________________
GsAdv15
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:59.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|