|
06-10-2023, 00:26
|
#3001
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
|
Quote:
Originariamente inviata da Alain
Ora vorrei montare le Michelin Road 6 e non ho purtroppo trovato tanti pareri a riguardo nella discussione, nonostante le 120 pagine di commenti :-) :-). Per caso, qualcuno di voi le ha montate sul proprio GS e mi potrebbe dire come vanno in tutte le condizioni di strada e di tempo, se sono rumorose come le Anakee e circa quanti km si riesce a fare con loro?
|
Ordinate l’altro giorno.
Appena arrivano e ho un attimo le monto e, dopo averle testate, scriverò le mie ignorantissime opinioni.
Posso comunque dirti, sicuro al 100%, che dopo le Anakee3, anche le Marangoni ricoperte sono migliori…..vai tranquillo
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
|
|
|
06-10-2023, 08:24
|
#3002
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
|
Quote:
Originariamente inviata da Alain
Ora vorrei montare le Michelin Road 6...
|
ne ho montate 3 treni, il primo sul precedente adv1250 6.000km poi ho venduto la moto, poi sull'attuale adv1250 7.500km e nuovamente, ora sono a 3.500km
i km che fai tu non li ho mai fatti con nessuna moto o gomma
la road6 è un pneumatico da granturismo veloce, ottimo in tutte le situazioni (vado solo su asfalto), se abituato a gomme più sportive, ho avuto Metz roadtec01 spesso, m9rr e addirittura Dunlop TT, hai meno la sensazione di appoggio in curva con guida veloce e pieghe sopra i 43° ma la moto sta li
per come mi sembra individuarti non avrai nessun problema
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.
R100RS-R1300GS ADV
|
|
|
06-10-2023, 10:22
|
#3003
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jan 2015
ubicazione: Roma
|
Io monto le Road 6 su Multistrada 950S da 10000 km, ottime in ogni condizione, hanno resistito anche ai maltrattamenti dell’asfalto sardo, unico difetto l’elevata rumorosità di rotolamento, ma per me accettabile in virtù dei pregi mostrati.
__________________
Andreac
--l'essenziale è invisibile agli occhi--
|
|
|
07-10-2023, 01:15
|
#3004
|
infante Mukkista
Registrato dal: 18 Aug 2023
ubicazione: Veneto
|
Ciao ragazzi,
Cambiato finalmente le scarpette di primo equipaggiamento (a41)… montato delle Mutant.
Domanda ai possessori di quest’ultime o che le hanno provate… le gomme ormai hanno circa 200km… a basse velocità se faccio slalom o faccio una rotatoria stretta sento una sorta di vibrazione al retrotreno… sia che giro a dx sia che giro a sx… è normale? non credo sia un problema di equilibratura perché lo avvertirei a velocità maggiori e soprattutto in rettilineo… può essere dovuto al disegno e scanalature della spalla del pneumatici? Ho ancora i “peli” sulla gomme (quelli creati nel processo di iniezione della gomma) possono essere quelli? Prima volta che mi capita…
Grazieee
|
|
|
07-10-2023, 08:36
|
#3005
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
|
Non ricordo particolari vibrazioni dalle Mutant… a breve le rimetterò e ci farò caso
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
07-10-2023, 10:40
|
#3006
|
infante Mukkista
Registrato dal: 18 Aug 2023
ubicazione: Veneto
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
Non ricordo particolari vibrazioni dalle Mutant… a breve le rimetterò e ci farò caso
Tapatalk
|
Grazie Gonfia!
che palle… me le ha montate un gommista che monta solo pneumatici da moto quindi sicuro sono montate bene… martedì devo portare la moto in bmw per il cambio faro, gli farò dare un occhio…
|
|
|
07-10-2023, 11:22
|
#3007
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
|
Magari sei particolarmente sensibile (anche se più di Gonfia ne dubito   ) e senti un po’ I tasselli.
Io con le TA3 noto (all’anteriore) appena pieghi una lievissima ruvidità (nulla di che eh) che con le stradali non avevo mai riscontrato se non dopo 6/7000 km quando l’anteriore cominciava a scalinare lievemente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
07-10-2023, 12:34
|
#3008
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2021
ubicazione: Bologna
|
In piega i tasselli delle Murant si sentono un po, ma riguarda l'anteriore.
Per il resto (a mio parere) ottime gomme.
Unica pecca non si può chiedere una guida sportiva... o meglio si può osare ma alla lunga soffrono.
Le TA3, ad esempio offrono un grip pazzesco e le puoi stuprare col gas che non fanno una piega, ma io le tollero a fatica per via della risonanza ciclica al posteriore.
Won won rompi coglio...i
|
|
|
07-10-2023, 13:34
|
#3009
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
|
Mai sentito , forse perché tutte le gomme che ho utilizzato in precedenza erano più rumorose
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
07-10-2023, 13:44
|
#3010
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
|
Confermo anch’io come già detto in passato il won won delle TA3 peraltro assolutamente sostenibile e solo intorno ai 90
Dopo il giro di sabato prossimo saprò dire di più su queste gomme che mi stanno stupendo proprio su strada pur arrivando da gomme sempre puramente stradali.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
08-10-2023, 15:24
|
#3011
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
|
@Nitro78
ho rimontato da poco un secondo posteriore delle Mutant, il primo mi aveva fatto 8500 Km e c’era ancora un millimetro abbondante di battistrada un po’ spiattellato.
Non mi ha dato nessuna impressioni di vibrazioni , forse si può sentire da nuovi un po’ più di rugosità dell’asfalto poi dipende anche dalla pressione di gonfiaggio io propendo per i 2,7/2,8 , l’anteriore è ancora quello vecchio forse ci farò ancora 3000km .
Lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip
La pioggia...
è solo uno stato mentale
|
|
|
09-10-2023, 19:22
|
#3012
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
|
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
09-10-2023, 19:58
|
#3013
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
|
Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]
Ok … messaggio recepito … alla sbregabelin vengo in auto .:. Almeno li con i g laterali mi trovo meglio che con quelli in piega  
PS questa è intimidazione bella e buona
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
09-10-2023, 20:37
|
#3014
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2021
ubicazione: Bologna
|
Gran gomma la Mutant... sempre detto. Da nuova poi... io sono molto contento.
In primavera proverò le Scorpion, che ancora mi mancano.
|
|
|
09-10-2023, 22:00
|
#3015
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
|
Quote:
Originariamente inviata da GIGID
PS questa è intimidazione bella e buona 
|
Ma quale intimidazione, non li ho nemmeno fatti io quegli angoli, l’ho fatta provare ad un amico!!   
Era solo per far sapere che…
https://youtu.be/fNIrEYimmXs?si=hv91fNBQiQtKdWsa
@Nitro78
Avevi chiesto delle vibrazioni… per il momento (un centinaio di km) non ne ho notate, solo un leggerissimo “ululato” a mezza piega
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
10-10-2023, 00:34
|
#3016
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
|
Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]
Post conclusivo sulle mie Dunlop Meridian (2º treno, il 1º nel 2021)
Potrei tranquillamente fare il copia/incolla del mio post #381 di 2 anni fa, in questa discussione.
L’anteriore, come sempre, si è progressivamente appuntito ed in seguito ha cominciato ad appiattirsi un po’ sul fianco (destro in particolare)

In conseguenza di ciò la discesa in piega è diventata dapprima un po’ più rapida, negli ultimi 500 km circa anche un po’ disomogenea e poco “prevedibile”, riducendo il piacere di guida che, insieme appunto alla linearità dell’appoggio è un punto forte delle Meridian.
Il grip però è stato alto e costante fino alla fine, mai una perdita di aderenza.
Con questo 2º treno ho fatto un migliaio di km in meno che con il precedente, 4500 … ma non saprei dire perché, sul misto la mia andatura più o meno è sempre quella… forse un po’ di autostrada in meno e un po’ di curve in più…
L’anteriore ha ancora battistrada al centro ma sui lati è agli indicatori di usura
Il posteriore è - come sempre bis! - usurato parecchio di meno, ed in maniera omogenea su tutto l’arco di piega, con solo un piccolo rialzo del bordo del solco che non dava nessun fastidio alla stabilità della gomma sotto sforzo o alla trazione

Con un anteriore nuovo avrebbe sicuramente potuto fare ancora circa 1500, forse 2000 km
Dopo il montaggio avevo scritto questo post
https://www.quellidellelica.com/vbfo...postcount=2536
da cui estrapolo questo pezzetto
“In sintesi:
Pregi
- gomme molto lineari e con un appoggio costante nella piega, che risulta molto intuitiva e facile da calibrare, con una velocità di discesa in piega nè troppo bassa nè troppo alta.
- anteriore “piantato”, che dà tantissimo feeling ad ogni inclinazione.
- grande facilità di gestione delle traiettorie e di correzione, da cui consegue…
- guida molto piacevole e per nulla stancante
Difetti (ad essere pignoli)
- un leggero effetto autoraddrizzante in frenata
- filtraggio delle imperfezioni non tra i migliori, per via della carcassa abbastanza rigida: si sente bene cosa c’è sotto le ruote, ma questo non è solo un difetto 
- tra i 75-85 km/h, appena la moto esce dalla “verticale” si sente un leggero fischio a bassa frequenza “
… e dopo 4500 km riconfermo parola per parola: gran belle gomme!
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
Ultima modifica di gonfia; 10-10-2023 a 00:37
|
|
|
10-10-2023, 10:57
|
#3017
|
infante Mukkista
Registrato dal: 09 May 2022
ubicazione: Friuli
|
Buongiorno a tutti.
Grazie mille per le risposte sia per le Road 6 che per le altre gomme e complimenti a chi belle pieghe le fa.
Oggi il mio meccanico mi monta su le R6, vi farò sapere le mie prime sensazioni appena avrò fatto km a sufficienza per esprimermi.
Buona giornata a tutti.
Mandi dal Friuli.
Ultima modifica di Alain; 10-10-2023 a 10:59
|
|
|
10-10-2023, 12:23
|
#3018
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Oct 2014
ubicazione: Roma
|
E niente..... @gonfia sempre succinto, pratico, esaustivo nelle sue rece.
Quindi, per la tua esperienza Meridian o Mutand ??? Visto che con le ultime stai ancora ridendo......
|
|
|
10-10-2023, 12:43
|
#3019
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
|
Grazie Roth!
In parte dipende dai gusti personali e dallo stile di guida, più turistico o più sportivo
Le Meridian sono delle ottime all-rounder, magari senza particolari acuti ma che fanno molto bene il loro lavoro e rendono la guida davvero piacevole e facile.
Accettano di buon grado anche una guida sportiveggiante in estate ma in questo caso probabilmente le TA3 possono dare più soddisfazioni, specialmente se fa molto caldo.
Le Mutant sono più agili e divertenti, hanno una mescola ottimizzata per temperature basse e sicuramente sono superiori col freddo e con fondi bagnati e sporchi, per contro col caldo intenso e guida molto sportiva il posteriore può soffrire di surriscaldamento e scivolare un po’, cosa a cui si rimedia parzialmente alzando un po’ la pressione
In inverno io preferisco avere sotto le Mutant, mi fa stare più tranquillo
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
10-10-2023, 13:29
|
#3020
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
|
Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]
Quindi le TA3 sono meglio d’estate e non soffrono minimamente il caldo (come le Mutant e a volte mi pare anche le R5T), che d’inverno ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
Ultima modifica di GIGID; 10-10-2023 a 13:42
|
|
|
10-10-2023, 13:49
|
#3021
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
|
Le Mutant in inverno fanno un altro mestiere rispetto a tutte le altre, sono state progettate specificamente con un “focus” in tal senso: mescole, battistrada e profili sono stati definiti per dare le massime prestazioni in condizioni difficili.
Le TA3 sono sicuramente tra le più performanti col caldo ma questo non significa che col freddo ed il bagnato vadano male, tutt’altro, anche se non possono arrivare ai livelli di sicurezza delle Mutant o , se i fondi sono particolarmente brutti e sporchi, di una gomma più tassellata come Karoo Street, Scorpion STR o TKC70… ma la stessa cosa vale anche per le altre “trail”
Le Mutant io le definisco “sportive invernali”, oltre che per il grip su asfalto freddi anche per i profili svelti, ma in una giornata fredda ma asciutta, con asfalto buono, sono sicuro che le TA3 possano comunque consentire ritmi paurosi… devono solo essere ben in temperatura.
Idem col bagnato
E per favorire il riscaldamento basta non tenerle gonfie a bomba
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
10-10-2023, 13:55
|
#3022
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
|
Se fossi in Gonfia.... gomme che tolgo le
piazzerei sul mercatino/subito.it....un 70 ello a treno lo farei su
senza problemi
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
|
|
|
10-10-2023, 14:46
|
#3023
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Oct 2014
ubicazione: Roma
|
Gonfia, mi ritrovo perfettamente nella tua analisi delle Mutand avendole avute per 12 mesi (pieni perché non mandai la moto in letargo quell'anno) su S1000XR (2021) affrontando anche un viaggio lungo in Francia con temperature altissime ma essendo in due non avevo necessità di stressarle alle alte velocità.
Volevo chiedere il tuo parere anche rispetto alle TA3 e mi hai risposto senza fare domande.
Sto arrivando al cambio delle mie su 1250 STD e penso che le TA3 siano la scelta migliore per il prossimo treno non usando la moto nel periodo da novembre a marzo.
Ovviamente tutto è molto soggettivo, ma preferisco ascoltare chi ne sa di più e chi fa più km di me.
Grazie, sempre preziose le tue analisi.
|
|
|
10-10-2023, 15:16
|
#3024
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
|
È un piacere! 
Se non usi la moto da novembre a marzo le TA3 sono sicuramente una tra le scelte migliori se si cercano anche prestazioni sportive
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
10-10-2023, 17:13
|
#3025
|
infante Mukkista
Registrato dal: 09 May 2022
ubicazione: Friuli
|
Buongiorno di nuovo, alla fine niente Road 6, il posteriore che mancava non arriva e il fornitore del mio meccanico non riesce a dare una data di consegna certa. Ho quindi seguito il consiglio di Gonfia, che ringrazio tantissimo per le sue ottime analisi, e del mio meccanico e ho fatto ordinare le Meridian che arriveranno domani mattina.
Vedremo in cosa cambiano dalle Tourance Next2 che ho avuto per circa 10.000 km e con le quali ho comunque fatto curve e tornanti molto piacevoli e vi farò sapere cosa ne penso appena possibile.
Buona serata a tutti e grazie ancora.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|