Nessun problema sull'asse Nord\Sud da Ndb a Nkc e poi eventualmente Rosso o Djema per entrare in Senegal. Tranquilla anche la zona fino ad Atar\Cinguetti\Ouadane, sulle strade troverai un sacco di check di militari\gendaremerie e Gssr che è la nuova polizia regionale turistica per cui portati un sacco di fiches (tra andata e ritorno ce ne vogliono almeno una 70 considerato che cominciano\smettono di chiederle da Sidi AkhFennir in West Sahara).
Discorso diverso sulla route dell'Espoire... a gennaio mi han detto che da Kiffa impongono scorta militare fino a Nema (ma in effetti andare da quelle parti ha senso solo se vuoi entrare nel Mali da nord). Eviterei anche perchè a parte la mitica Oualata non c'è molto altro da vedere di significativo in quelle zone. Volendo spingersi verso sud est esiste comunque una via poca trafficata e abbastanza sicura sull'asse Aleg\Kaedi\M'bout\Selibabi.
Benzina si trova senza problemi sulla NDB\NKC mentre se vuoi salire verso Atar conviene portarsi una tanica perchè ad Akjout c'è solo al mercato nero in fusti. Arrivato ad Atar nessun problema così come le oasi di Cinguetti o Ouadane.
Alloggi abbastanza cari per quel che offrono... intorno alle 10000 UM circa 30 euro per dormire\cenare e colazione.... molto restii a contrattare... i mauri son tutti affaristi.
Occhio al visto... in teoria si può fare a Roma (120 euro per un'entrata) o a qualcosa meno a Rabat, ma in dogana da qualche mese fanno le bizze e non lo riconoscono costringendoti a farlo direttamente al confine per altri 120 euro. A gennaio mi hanno piantato una grana infinita perchè io ed altri 5 avevamo un visto gratuito per ONG e han voluto parlare con l'ambasciata di Roma e 10 euro di mancia per farci entrare.
Per cui ti consiglio di farlo direttamente lì, dopo il controllo dei militari c'è il baracchino dei visti... ti fanno la foto e lo stampano all'istante. Puoi pagare ovviamente in euro.
Hanno tolto il "Transitaire" che si erano inventati a gennaio 2015, perciò si compila il solito "passavant", si firma dai doganieri e si lasciano 10 euro se non ricordo male. C'è pieno di Faux Guides che volendo ti aiutano a sbrigare tutte le pratiche... ne puoi fare tranquillamente a meno e risparmiare qualche soldo. Sempre in dogana trovi il cambia valute e compagnia di assicurazione per provvisoria che costa circa 20 euro per 15 gg.
Ndb e Nkc non hanno niente da offrire... si salva un pochino Cap Blanc, il Banc d'Arguin (senza farlo tutto che ci vuol autonomia e capacità in off puoi entrare dalla sterrata che parte dalla Gare du Nord a metà tra Ndb e NKC e fare una puntata fino alla sede del parco), il mercato del pesce di NDB e le spiagge limitrofe al pomeriggio quando rientrano le pinasse), il parco di Dwialing al confine con il Senegal e ovviamente le oasi di Terjit\Cinguetti\Ouadane che puoi raggiungere senza problemi su delle toule onduleè facili.
Per il West Sahara... 'na palla unica rotta solo da Layoune\Boujdour e Dakhla (che è in effetti l'unica cosa di carino scendendo)... benzina ogni 150 km, al tramonto i check ti fermano e ti obbligano a dormire lì, per cui regolati.
Se vuoi fare off la cosa è un pochino più interessante.. da Smara e volendo anche prima scende la pista Paris\Dakar e sono quasi 1000 km fino al confine di off. Occorre autonomia di almeno 480/500 km.
Ti consiglio la sosta prima del confine al Hotel Barbas, circa 80 km dalla dogana... la mattina partendo alle 8.00 arrivi giusto giusto per l'apertura dei cancelli alle 9.00.
Non ho report di quest'anno che sono sceso in Burkina, c'è solo un video dove puoi vedere qualcosa qui:
Bike 4 Sahel
oppure questo è il report del girello dello scorso anno
Western Sahara Mauritania On Off Report
Se ti serve altro non hai che da chiedere.