...la strada da Lubiana a Bihac è molto bella nella parte Slovena, nella norma la parte Croata e Bosniaca. Abbiamo pernottato 2 notti a Bihac (tristarella) per usarla come punto di appoggio per visitare le zone limitrofe. Visita alle cascate di Strbacki Buk nel pomeriggio del primo giorno e Laghi di Plitvice il secondo.
Alcune considerazioni: la strada sterrata per Strbacki Buk consigliata da MetMaleDucati ( graze ancor per la dritta) è molto carina, per alcuni tratti costeggia il fiume e ci sono un paio di spiazzi per una sosta panino. Non è difficile (se ci sono riuscito io..), ma secondo me da evitare se ci sono state piogge forti, si potrebbe formare fango insidioso. Le cascate sono molto belle. Plitvice è spettacolare e molto particolare, piuttosto frequentata, ma si visita bene. Abbiamo fatto il percorso C che copre buona parte dei laghi, e una passeggiata boschiva, sono 8 km a piedi piú battello e pulmino per tornare al punto di partenza. Ci vuole mezza giornata.
Con il senno di poi, non avremmo pernottato 2 notti a Bihac, ma una sola notte nel parco di Plitvice. Arrivo da Lubiana verso le 13, doccia e poi escursione attraversando solo la strada.
Bihac-Sarajevo: la strada attraversa campagne e vallate aperte per noi bellissime, verde,verde e ancora verde. Ci sono anche tratti meno interessanti ovviamente.
Considerazioni: i limiti di velocitá!!! Assurdi, temo di aver preso qualche multa. I limiti non sono sempre segnalati, ma se vedete il cartello giallo che indica il nome della localitá scendete a 50. Gli autovelox sono del tipo a palo alto, sembrano piccoli semafori. Uno che si trovava dal lato opposto mi ha fatto il doppio flash, ma non ho visto sul mio lato alcun strumento per rilevare la targa, spero che mi abbia risparmiato. Comunque occhio che sono una marea e non li vedi. Io credo di averne prese diverse, nonostante abbia cercato il più possibile di essere rispettoso dei limiti. spero di sbagliarmi...
__________________
R1150 GS Adv.........R1200 Gs Adv bialberaus
|