Quote:
Originariamente inviata da antropix
Ma è difficile inserire delle boccole nelle viti sotto la flangiai?
Lo dico perchè la borsa xs308, peraltro raffigurata sul sito Givi proprio sulla RS, segue la forma del serbatoio meglio dell'originale ed ha 20 litri di capienza oltre alla fascia esterna rimovibile.
Lamps
|
No, assolutamente non è difficile. Le boccole le avevo anche messe, ma vanno a premere sulla parte in plastica della flangia, la quale non ha fori ma asole => flangia Givi deformata => tappo che fatica a chiudersi.
Provato più volte: se segui quanto prescritto, la flangia GIVI ci sta quanto meno "forzata".
Peraltro avevo anche io la XS308 e confermo che si adatta perfettamente alla linea del serbatoio.
Quello che penso è che se devo montare una borsa da 15 o 20 litri, che posso caricare in modo significativo, su un
serbatoio di plastica, voglio essere più che sicuro dell'aggancio, a maggior ragione se il costruttore prevede delle ben precise coppie di serraggio per quelle determinate viti (vedi pagina 2 dell'allegato). Sostituendo le viti con quelle Givi, le coppie di serraggio per me restano quelle.
Infatti SW-Motech ha previsto una flangia specifica per tappi keyless, e nelle
loro istruzioni (visibili sul sito) confermano il dato di 4,5 Nm... Un motivo ci sarà! Premetto che alla fine ho preso la borsa originale, quindi non me ne viene in tasca niente a dire che SW-Motech è meglio di GIVI, IMHO.
Se poi si decide di montare la flangia e non badare al serraggio, anche questo è possibile, ma mi resta il dubbio sul perché abbiano specificato che quelle viti vadano chiuse con quella coppia... Il rischio secondo me non è che si sganci la borsa, ma che si danneggi il serbatoio.
Sto esponendo solo le mie perplessità, non voglio assolutamente fare terrorismo!
https://dl.dropboxusercontent.com/u/7609885/Tappo.pdf
PS: le dinamometriche che uso io sono calibrate e controllate periodicamente.