|
06-06-2016, 15:42
|
#51
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Oct 2011
ubicazione: σφήνα
Messaggi: 510
|
Si anche per me sarebbe importante km percorsi
proprio in questi giorni devo sostituire Dunlop ts (ho fatto 9.000km e ottimi in generale) con gli stessi o provare STII o ancora Dunlop Road smart anche se un po' troppo stradali forse
|
|
|
06-06-2016, 15:51
|
#52
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Oct 2015
ubicazione: Mezzolombardo, in Botega
Messaggi: 246
|
Quote:
Roadtec 01 ordinate, giovedì si montano...
|
oK  facci sapere poi come ti trovi e se hai provato le R2 puoi paragonare. io ora ho sostituito post. con la R2 così porto alle tele anche l'antertiore e poi appunto non saprei se R3 o Met.01 .....
__________________
Bruno
|
|
|
06-06-2016, 16:03
|
#53
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.166
|
Al tagliando dei 1.000 monto le TKC 70.
A mio avviso per chi vuole delle semi-tassellate non ci sono altre scelte possibili.
Sbaglio ?
Le metto con l'aspettativa personale che non saranno paragonabili con le stradali, però per me che non sono più un grande viaggiatore e con la moto ci vado anche a pesca o a funghi (quando riesco...) penso che siano la soluzione corretta. Se non mi dovessero proprio piacere.....avrò un paio a Ana III in cantina che non vedono l'ora di uscire !!! 😁😀😀😀
Corde et igne audere semper
|
|
|
06-06-2016, 16:09
|
#54
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.767
|
Carletto, vedrai che ti troverai bene.
|
|
|
06-06-2016, 16:39
|
#55
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Pordenone
Messaggi: 35
|
Quote:
Originariamente inviata da nautilus
metzeler rodate 01: non esistono le misure per la GS LC...
|
io le ho montate una settimana fa ed ho percorso 1600 km di sola montagna. Mi trovo bene anche se il design non è dei più accattivanti.
Ottime sul bagnato, naturalmente bimescola, 300 euris
zr 19 120/70
zr 17 170/60
pressione 2,1 ant
pressione 2.4 post
|
|
|
06-06-2016, 16:42
|
#56
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2015
ubicazione: genova
Messaggi: 227
|
Se ti scende di 0,1 l'anteriore si allarma il display 😨
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
|
|
|
06-06-2016, 16:54
|
#57
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Pordenone
Messaggi: 35
|
Quote:
Originariamente inviata da burnss
Se ti scende di 0,1 l'anteriore si allarma il display
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
|
sono a freddo, dopo si posizionano a 2,2 e 2,5.
|
|
|
06-06-2016, 18:07
|
#58
|
Il Venerabile Guru di QDE
Registrato dal: 03 Aug 2002
ubicazione: in Bermuda
Messaggi: 2.744
|
Quote:
Originariamente inviata da burnss
Se ti scende di 0,1 l'anteriore si allarma il display 😨
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
|
Io (per colpa di un manometro fasullo) ho fatto un'uscita con ant. a 1,9 poi salito a 2.0 in temperatura.
Però il display non si è acceso
__________________
- ex R1200 GS LC - 2015
- ex R1200 GS - 2005
- ex R1150 GS - 2003
- ex R850 R - 2000
|
|
|
06-06-2016, 18:10
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
|
il display si allarma con 1,9 ant...a caldo
ma si può girare tranquillamente lo stesso...
le gomme per gS, in generale, hanno la spalla piuttosto rigida...
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
06-06-2016, 19:10
|
#60
|
Guest
|
nel senso che il sensore rileva anche la temp. interna del pneumatico?
|
|
|
06-06-2016, 19:46
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2016
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.914
|
Nell'Honda avevo montato delle Rodsmart III, grandi gomme, subito confidenza, tenuta sul bagnato.....la moto pesava 230 kg alquanto vicino a quella attuale anche se come assetto non c'è paragone....ho percorso solamente 4000 km, poi è arrivata la nuova     e l'ho data indietro al conce, per cui non sono in grado di sapere come si sarebbero comportate con il crescere dei km.......in alternativa avevo preso in considerazione le Metzeler M7RR......non so', quando sarà il momento del cambio valuterò......
Naturalmente le mie ricerche spaziano solo nelle stradali....in caso di necessità uno sterrato sono in grado di sopportarlo, oltre non ho più l'età......da giovane mi sono divertito a fare qualche saltino....ma adesso...grasso che cola se a fine stagione non mi occorre il fisioterapista    , inoltre lo scorso anno nel consumare i suoi 800 metri annuali, mentre ci recavamo in una caletta la zavorrina mi ha letteralmente fatto volare essendosi mossa nell'istante in cui poggiavo il piede a terra a monte....    risultato: lei è rimasta in piedi, alla moto si è graffiata una borsa e rotto la leva della frizione..ed io ho riportato escoriazioni e contusioni al gomito passate con amorevoli cure(lo ammetto, un pò ci ho marciato   ...) della zav che si sentiva in colpa  
Morale ...l'asfalto inizia ad essere troppo duro per sottoscritto...(pure lo sterrato)   
__________________
ADV 2022
Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
|
|
|
06-06-2016, 20:07
|
#62
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.767
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
nel senso che il sensore rileva anche la temp. interna del pneumatico?
|
Nel senso che nell'uso il rotolamento provoca un riscaldamento del pneumatico e di conseguenza dell'aria al suo interno.
La pressione è proporzionale (in parte) alla temperatura.
|
|
|
06-06-2016, 20:09
|
#63
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2015
ubicazione: genova
Messaggi: 227
|
Il sensore cmq e all'interno del pneumatico
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
|
|
|
06-06-2016, 20:13
|
#64
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.166
|
Sulla mia, le gomme a caldo salgono di 0,1 / 0,2 rispetto alla partenza. Cosa che ritengo più che normale. 😊
Corde et igne audere semper
|
|
|
06-06-2016, 20:16
|
#65
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jul 2015
ubicazione: Modena
Messaggi: 81
|
Bologna Bari e ritorno con zavorrina e bagagli al seguito senza un km in autostrada. Complessivamente quasi 500km di acqua. Sugli Appennini Abruzzesi perso l'anteriore due volte di cui una mi sono quasi sdraiato. Avevo già avuto sensazioni simili quest'inverno su strade collinari non pulitissime. Sicuramente le Next non le monterò più.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
|
|
|
06-06-2016, 20:16
|
#66
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.767
|
Come ha scritto nautilus l'allarme pressione bassa, parte a 1,9 bar, la prima (ed unica volta😁  che mi è successo, oltre a segnalare la pressione il display lampeggiava rosso.😊
|
|
|
06-06-2016, 20:17
|
#67
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2015
ubicazione: genova
Messaggi: 227
|
Strano delle next nin avevo mai sentito parlar male
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
|
|
|
06-06-2016, 20:20
|
#68
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.166
|
@Giabbino, ora che conosci meglio le tue gomme sul bagnato, se ti capita ancora la pioggia, prova ad abbassare la pressione di almeno 2 decimi, vedrai che un po' migliora. 😑
Corde et igne audere semper
Ultima modifica di Slim_; 06-06-2016 a 22:35
|
|
|
06-06-2016, 20:20
|
#69
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jul 2015
ubicazione: Modena
Messaggi: 81
|
Per la mia esperienza ottime sull'asciutto con asfalto a posto. Pochissimo feeling invece con asfalto sporco, umido e bagnato
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
|
|
|
06-06-2016, 20:26
|
#70
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jul 2015
ubicazione: Modena
Messaggi: 81
|
@carlettobrumbrum Grazie del consiglio, proverò. L'unico problema è quando in un giorno passi più volte da bagnato con 15 gradi ad asciutto con 25/28 gradi. Preferirei un comportamento più omogeneo...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
|
|
|
06-06-2016, 20:34
|
#71
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.767
|
Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 13]
giabbino, la tua esperienza l'ho provata anch'io, ancor più "estrema" con sensazioni diametralmente opposte.
In nove giorni sono passato da 12 gradi bagnato a 28 gradi asciutto ed ancora 15 umido strada in mezzo al bosco senza la benché minima brutta sensazione, certo l'ingresso in curva sul bagnato era molto più "dolce" e pò meno "piegato" ma senza mai per questo perdere la sicurezza o la sensazione di essa.
Non essendo un pilotone, magari nn riesco a mettere in crisi le gomme ma, va bene così.😊
Ultima modifica di RESCUE; 06-06-2016 a 20:40
|
|
|
06-06-2016, 20:45
|
#72
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jul 2015
ubicazione: Modena
Messaggi: 81
|
Sempre con le next o con le tkc70?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
|
|
|
06-06-2016, 22:26
|
#73
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da RESCUE
Nel senso che nell'uso il rotolamento provoca un riscaldamento del pneumatico e di conseguenza dell'aria al suo interno.
La pressione è proporzionale (in parte) alla temperatura.
|
la pressione una volta rilevata è tale.... senza altri dati comparativi non esiste caldo, freddo o tiepido
è per questo che dopo l'affermazione di @nautilus ho chiesto se la centralina ha altri dati da confrontare, altrimenti manco sa cos'è la pressione a caldo o freddo....
|
|
|
06-06-2016, 22:30
|
#74
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.767
|
Con le Tkc70.
Le next le ho avute come primo equipaggiamento sul primo GS LC my13, sill'asciutto ottima gomma, bagnato nn conta, in quanto arrivavo da 25 anni senza una due ruote, niente di niente, e quindi in condizioni di bagnato andavo come una lumaca, unica cosa con le next che nn mai digerito, e che in curva a me davano la sensazione di cadere all'interno, solo sensazione ma....
|
|
|
06-06-2016, 22:44
|
#75
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.767
|
Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 13]
@sartandrea
Ok il computer di bordo rileva solo variazione di pressione, ma aumentando la temperatura anche la pressione aumenta (a parità di volume)
Estratto:
ma dalla seconda legge di Guy Lussac o legge isocora, stabilisce la relazione tra la pressione e la temperatura: a volume costante, la pressione di una data massa di gas è direttamente proporzionale alla sua temperatura assoluta. L'espressione matematica della seconda legge di Gay-Lussac, a volume (V) constante, è:
P/T= costante
Ma senza andare sulle formule, se prendi un palloncino e lo tieni a sole, il gas internamente scaldandosi si espande aumentando il volume del palloncino, il pneumatico nn si espande e quindi aumenta la pressione interna.
Ultima modifica di RESCUE; 06-06-2016 a 22:46
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:16.
|
|
|