Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-08-2015, 15:36   #1
joyfava
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 Apr 2015
ubicazione: Pescara
predefinito Blocco pinza freno post GS 1200 lc 2013

Ciao tutti !, solo a segnalare la mia disavventura con il freno posteriore (non uso mai !) che probabilmente a causa di un mal funzionamento della centralina dell'ABS si surriscalda e mi fa bloccare la pinza. Ho già sostituito già una volta le pasticche perché bruciate, ho ridotto un po' il livello dell'olio ma il problema si è riproposto in modo più marcato. Nella giornata di lunedì porterò la moto al conce per sapere e sperare di risolvere il problema.
Qualcuno ha avuto una situazione simile ?
Possiedo un GS1200 lc 2013 con 9400 Km.
P.S. torno in sella dopo un po' di anni, la mia prima BMW...più passa il tempo e più resto deluso....ciaooo.

Pubblicità

joyfava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2015, 16:11   #2
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
predefinito

Ciao joyfava, mi dispiace per i tuoi problemi ma la stanza delle LC è un'altra.
Sposto il tuo 3D in quella.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2015, 17:52   #3
fortuso
Mukkista doc
 
L'avatar di fortuso
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
predefinito

mai sentito un problema di questo tipo, poi la riduzione del livello olio non credo possa avere alcun effetto positivo. Non è per caso che tieni premuto il freno nenza accogertene? Non è uno scherzo, è successo a diverse persone. Prova a fare un giro poggiando il solo la punta del piede sulla pendana (poggiapiedi ovviamente) e verifica se il problema di ripropone.
__________________
R 1200 GS ADV 30th Anniversary
KTM EXC 300 2017 Six Days
fortuso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2015, 08:46   #4
joyfava
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 Apr 2015
ubicazione: Pescara
predefinito

Ciao Roberto, non frequento molto i forum, non c'è problema nello spostare il messaggio... (Qual'è la sez 3D ?).
Fortuso, escludendo a priori, il poggiare il piede sulla leva non so cosa pensare, ma grazie per la risposta.
joyfava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2015, 09:08   #5
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
predefinito

Con 3D intendevo thread, il tuo messaggio è stato già spostato e ora sei nella sezione corretta per le GS LC.
Buon proseguimento.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2015, 09:28   #6
pony85
Mukkista
 
L'avatar di pony85
 
Registrato dal: 09 Dec 2014
ubicazione: La nella marca Trevigiana
predefinito

ma è proprio bloccata la pinza o è solo un po' serrata?
__________________
GS 1200 adv lc - KTM 790 adv R
pony85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2015, 09:51   #7
Colomer77
Mukkista doc
 
L'avatar di Colomer77
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
predefinito

non è che hai la corsa a vuoto della pompa dietro regolata male? nel senso che il flottante della pompa è leggermente avanti e quindi la guarnizione si trova sul foro di compensazione che va al serbatoio fluido freni?
Questo avviene se il freno è leggermente puntato, es asta del pedale regolata male.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
Colomer77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2015, 13:06   #8
joyfava
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 Apr 2015
ubicazione: Pescara
predefinito

ok, grazie !
joyfava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2015, 13:08   #9
joyfava
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 Apr 2015
ubicazione: Pescara
predefinito

Non credo.. in ogno caso adesso la corsa è stata aumentata... proveràò a fare qlk km e vedere se il problema è risolto.
#pony85, la pinza è bloccata cotta e stra cotta !
joyfava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2015, 14:27   #10
Colomer77
Mukkista doc
 
L'avatar di Colomer77
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
predefinito

allora se la pinza è bloccata perchè :
1-è cotta da alte temperature (i pistoni non arretrano facendo il normale roolback al rilascio della pressione dato dalle guarnizioni) che hanno compromesso/cotto le guarnizioni di tenuta e rollback dei 2 pistoni è un discorso.

2 se invece è bloccata perchè è come se ci fosse pressione residua in impianto frenante , è un altra cosa.

per il primo caso devi sostituire le guarnizioni dei 2 pistoni

per il secondo caso la pressione si crea quando hai il foro di compensazione otturato in pompa (flottante troppo avanti che si mangia la corsa a vuoto come spiegato sopra nell'altro mio intervento)
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
Colomer77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2015, 14:29   #11
Colomer77
Mukkista doc
 
L'avatar di Colomer77
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
predefinito

dimenticavo, talvolta se le pastiglie si scaldano parecchio, soprattutto se parecchio usurate, la piastrina si imbarca e va a bloccarsi sulla pinza quindi al rilascio della pressione non arretrano ma restano bloccate in pinza frenando il disco.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)

Ultima modifica di Colomer77; 03-08-2015 a 14:33
Colomer77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2015, 16:57   #12
joyfava
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 Apr 2015
ubicazione: Pescara
predefinito

Ciao Colomer77, per prima cosa grazie della risposta, poi, secondo me il problema è capire perchè la pinza si è cotta.....visto che io, come già scritto sopra, non uso mai il freno post. e non premo nemmeno per distrazione la leva....
Qst mattina il conce mi ha detto che per adesso cambiano la pinza... (secondo me nonrisolvono il problema!)vedremo... cosa succede !!
joyfava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2015, 17:17   #13
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
predefinito

Magari risolvono invece.
Se i pistoncini per sporco o difetto di trattamento superficiale del materiale non riuscivano a scorrete liberamente e a rientrare nella loro sede, può essere che con il cambio pinza la cosa si risolva.
Fatti fare uno spurgo a tutto l'impianto.
In bocca al lupo.
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:44.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati