Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-06-2015, 16:10   #1
aquilasolitaria
Mukkista in erba
 
L'avatar di aquilasolitaria
 
Registrato dal: 01 Oct 2012
ubicazione: Sacile
Messaggi: 417
predefinito Strade dismesse - borghi "viventi" e abbandonati - Dolomiti Friulane

Nel Parco delle Dolomiti Friulane…..
18.6.2015 – Alla ricerca di strade dismesse, “vietate”,……di borghi “viventi” ed abbandonati ……in moto come a cavallo :- le redini ….briglia destra per regolare la velocità………briglia a sinistra per fermare …..speroni per spronare all’occorrenza….trotto o galoppo …..e tante fermate ….tante ripartenze ….in discesa come in salita …..
.................................................. ...........................
Che piacere andar a spasso in motocicletta…….e poi, a casa, rivedo quel che ho visto attraverso le fotografie ……. Basta !!!! Ora vi racconto com’è andata la giornata.-

Son partito con l’idea di fare il giro che ho poi fatto; pensavo però di gustare le gallerie che da Ampezzo portano a Sauris e la strada che da Tramonti di Mezzo porta al paese abbandonato di San Vincenzo-Canal di Cuna avrebbe dovuto essere solo una curiosità. Invece sono stato catturato non solo dalla strada di Canal di Cuna, ma anche da borghi ….strade dismesse ….ecc. ecc.

Attraversato il centro di Maniago, volutamente, per curiosare ….ho pensato di raggiungere la val Tramontina passando per Frisanco……
Innumerevoli sono le volte che ho percorso quest’ultima strada ma stavolta ho voluto violare i divieti ed ho percorso la vecchia strada, evitando le gallerie, passando sotto rocce scavate a mano con in fianco forre e strapiombi .....



Qualche centinaio di metri dopo questa strada, vedo incuriosito un cartello che indica Borgo Gobbo …..
E naturalmente mi fermo ….


Per la peppa …..un’ altra indicazione stradale riporta “Casasola” …..e questa volta imbocco la strada in salita ed arrivo al paesino abitato da una quarantina di persone, così come mi dice un abitante del luogo. Mi dice inoltre che il nome Casasola non deriva da Casa-sola, ma da casa-al-sole …..mah, sarà anche vero !!!



…………………………..arrivo così a Tramonti di Mezzo ed imbocco la lunga stradina che s’inoltra fra i monti …davvero suggestiva ….senza sbocchi ….
Più m’inoltravo e più mi incuriosiva; non ridete, ma ad un certo punto mi è venuta anche la paura di incontrare qualche orso. Di sicuro essere umani, su questa stradina, non s’incontrano facilmente.-
…………….continua
aquilasolitaria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2015, 16:31   #2
lollopd
Fidanzato Ufficiale DOCG
 
L'avatar di lollopd
 
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
predefinito

bell'idea...mi piace
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
lollopd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2015, 16:35   #3
fastmirko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 02 Aug 2010
ubicazione: Magnagati land
Messaggi: 1.379
predefinito

E' sempre un piacere leggere i tuoi reportage.
OT la piccola 650 come và? piu' di qualche volta ho nostalgia della piccola jap.
__________________
EX V-Strom 04,ex V-Strom 08:gran moto.Ora GS 09:mia tanto convinto de aver fato ben.
fastmirko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2015, 17:19   #4
aquilasolitaria
Mukkista in erba
 
L'avatar di aquilasolitaria
 
Registrato dal: 01 Oct 2012
ubicazione: Sacile
Messaggi: 417
predefinito

@ lollopd ......................@ fastmirko
................G R A Z I E

E' la seconda V_Strom 650 che possiedo :- con la prima ho percorso 120.000 km senza mai un problema .....ed ora continua a correre all'estero.- Quest'ultima ha oltre 9000 km ....è del set 2014 .... E' di gran lunga migliore della prima per guidabilità...coppia ai bassi ...per non citare l'abs che la rende più sicura nella frenata.- Me la sento cucita addosso ....sembra fatta su misura per me ....viaggio sempre da solo :- avessi il passeggero opterei per la 1000 ...............
lampsssssss
aquilasolitaria
aquilasolitaria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2015, 17:38   #5
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

Bel report
bei posti
bello il tuo modo di girovagare
bello che ci vai in moto
bella la tua filosofia di viaggio
......avrei un paio di battute, ma forse stonerebbero...
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2015, 22:26   #6
aquilasolitaria
Mukkista in erba
 
L'avatar di aquilasolitaria
 
Registrato dal: 01 Oct 2012
ubicazione: Sacile
Messaggi: 417
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vertical Visualizza il messaggio
Bel report
.............................................
.................................................. ..
......avrei un paio di battute, ma forse stonerebbero...
.......vedi tu ...........lampsssssssssss

================================================== ===

Dopo circa 7 km di stradina stretta dove in macchina i rami dei cespugli avrebbero lucidato le portiere; dove ogni tanto abbassavo la testa per non prendere qualche ramo cadente; dove vedevo solo qualche volatile scappar via dalla strada vedendomi arrivare, .... ebbene si, il timore di veder un orso ad impedirmi il passaggio non era poi così remoto .......



All'inizio la strada si presenta con lievi pendenze....con tratti rettilinei



.....ma poi s'inerpica, ....non in forte pendenza, ma comunque con un susseguirsi di tornanti ...
Per carità, il fondo stradale è ottimo.....però si percepisce che raramente qualcuno passa su questa strada ..... Forse solo la guardia forestale e qualche cacciatore di frodo in periodo autunnale.
Le case abbandonate da mezzo secolo, abbracciate dalla vegetazione non rassicurano .......




Ad un certo punto la strada diventa sterrata....un buonissimo sterrato :- avrei potuto proseguire ma ho ricordato le parole di un amico che non molto tempo fa mi disse :- ....Franco, non andar da solo su strade sperdute :- se ti cade la moto come la rialzi ? Per non parlare del fatto che cadendo una gamba sotto può sempre rimanere....


Tornerò insieme a qualcuno/a ....disposto/a a violare i divieti .
Mi informerò anche se è possibile avere dei permessi ........ Comunque tornerò fino al paese abbandonato di San Vincenzo-Canal di Cuna

Tornato indietro .........ho proseguito per il passo Rest .....


....................................continua
aquilasolitaria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2015, 12:55   #7
fastmirko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 02 Aug 2010
ubicazione: Magnagati land
Messaggi: 1.379
predefinito

Seguo con molta attenzione dato che questi posti li posso raggiungere in un paio di ore di trasferimento.
__________________
EX V-Strom 04,ex V-Strom 08:gran moto.Ora GS 09:mia tanto convinto de aver fato ben.
fastmirko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2015, 13:03   #8
fastmirko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 02 Aug 2010
ubicazione: Magnagati land
Messaggi: 1.379
predefinito

Anni fa ,in solitaria mi son trovato fortunatamente per sbaglio su questa strada:
strada chiusa verso la Forcella Lavardet

La piccola 650 ha sudato un po' non avendo i pneumatici adatti ad uscire dalla pietraia in salita poco prima del ponte. Ma alla sera eravamo a casa tutti e due entusiasti del viaggetto e dei posti visti.
__________________
EX V-Strom 04,ex V-Strom 08:gran moto.Ora GS 09:mia tanto convinto de aver fato ben.
fastmirko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2015, 16:16   #9
THE BEAK
Mukkista doc
 
L'avatar di THE BEAK
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
predefinito

Che bello!
Ma non hai timore,oltre all'orso, di incontrare le forze dell'ordine dato che sei in divieto?
Io ho sempre paura non di una semplice multa ma di un sequestro del mezzo...

Bravo bel report


__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
THE BEAK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2015, 16:39   #10
aquilasolitaria
Mukkista in erba
 
L'avatar di aquilasolitaria
 
Registrato dal: 01 Oct 2012
ubicazione: Sacile
Messaggi: 417
predefinito

@ fastmirko ....-(Forcella Lavardet/Campolongo)... conosco quella strada :- si, c'è il divieto, ma ti assicuro che nessuno mai ti fermerà e mai prenderai la multa su quella strada. (Tutto da informazioni in loco ....a valle).-
Pensa che quella strada era l'unica strada statale in Italia .... bianca/sterrata/ghiaiosa .- Finchè c'erano i militari di leva obbligatoria, era anche tenuta accettabile, ....ora è peggiorata .....almeno un paio di anni fa

@ THE BEAK ...... si, ho anche timore di dover trovarmi a discutere con le FdO ....ci sono strade dove non rischio ....altre che rischio :- dipende dal giorno e dall'ora in cui mi trovo lì; spesso chiedo informazioni a gente del luogo.- Se sei solo è più facile fargli chiudere un occhio nel caso tu sia fermato; in due o tre è più difficile......
Come ho detto dipende ....a volte rischio, ....altre volte no !

lampssssssss
aquilasolitaria
aquilasolitaria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2015, 16:48   #11
Kino6880
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Kino6880
 
Registrato dal: 13 May 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 191
predefinito

Aquilasolitaria, non ti conosco, ma ti faccio i miei complimenti, per il giro, per le fotografie (te lo dico da appassionato ex praticante!) e per il modo di raccontare!
Da Milano non è proprio dietro l'angolo ma, organizzandosi, ti accompagnerei volentieri li, dove non sei arrivato!
__________________
BMW R 1200 GS
HONDA TRANSALP 650

...non mi sono mai fidato del fieno...tutte ballle!!!
Kino6880 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2015, 16:51   #12
THE BEAK
Mukkista doc
 
L'avatar di THE BEAK
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
predefinito

Bhe io venissi fermato comincerei con la scusa che vengo dalla Sardegna e mi sono perso girellando... Ahahahahah


__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
THE BEAK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2015, 22:03   #13
aquilasolitaria
Mukkista in erba
 
L'avatar di aquilasolitaria
 
Registrato dal: 01 Oct 2012
ubicazione: Sacile
Messaggi: 417
predefinito

@ Kino........ Grazie ....

@ THE BEAK... ...è già un buon approccio ....fossi io una FdO ti lascerei andare.-

===============con lampssssssss / aquilasolitaria
aquilasolitaria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2015, 22:57   #14
aquilasolitaria
Mukkista in erba
 
L'avatar di aquilasolitaria
 
Registrato dal: 01 Oct 2012
ubicazione: Sacile
Messaggi: 417
predefinito

Il “giro” è proseguito come da itinerario …. ……
A spasso, …..lasciandomi portare dalla motocicletta (uso quasi sempre il termine motocicletta anziché moto; …..moto lo percepisco più come velocità, piega, pista e non si addice al mio ritmo).-
Le strade ombrose salendo al passo Rest son meravigliose anche senza panorama


Molto meno il passo, senza neppure un cartello degno di questo valico al confine fra la provincia di Pordenone e quella di Udine.- Meno male che c’è la chiesetta alpina ….

La discesa nella valle del Tagliamento sembra interminabile :- si intravede fra gli alberi la vallata ma non si arriva mai …….
Finalmente si attraversa il Tagliamento …..

Una sosta è doverosa sulla diga del lago di Sauris …..dopo le suggestive gallerie ……


Oltrepassata Sauris ….prima dei tornanti che portano a sella Razzo, il paesaggio non sembra affatto dolomitico ……


..................................continua
aquilasolitaria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2015, 22:02   #15
aquilasolitaria
Mukkista in erba
 
L'avatar di aquilasolitaria
 
Registrato dal: 01 Oct 2012
ubicazione: Sacile
Messaggi: 417
predefinito

Come già detto, la strada da Sauris di Sopra alla sella di Razzo non sembra affatto dolomitica, anche se ci troviamo fra le Dolomiti Friulane…..che non si vedono. Scorre praticamente in piano, a mezza costa, con piacevole tortuosità. Prima di portarsi alla quota di Sella di Razzo si attraversa una parte franosa della montagna …..


quindi con una sequenza di tornanti si arriva ad una specie di altopiano da dove hanno inizio diverse vallate

………..appunto ……da sella di Razzo che scende a Sauris ; ….da sella Ciampigotto che scende a Vigo di Cadore …..da forcella Lavardet che scende in Val Pesarina o verso Campolongo-S.Stefano di Cadore .-
Troviamo però anche una segnaletica “tarocca”, una imprecisione , cioè una sella Rioda che si legge solo uscendo dal Friuli per entrare in Veneto, e non viceversa. E’ stata installata da qualche anno non si sa bene il perché,…….

…….perché non è spartiacque …..anzi, la sella di Rioda esiste su percorso sentieristico a circa 2 km più a nord dalla strada dov’è questo cartello “fasullo” …..spartiacque fra la val Pesarina e la valle di Sauris
Questa storia della sella Rioda mi sembra una moda come quella di definire con un nome proprio le perturbazioni …. Ma le selle, i valichi, i passi, le forcelle devono avere le caratteristiche di spartiacque, altrimenti non ci capiamo più con la geografia.-




L’ultima sosta con lo scopo di “scoprire” è stata a Davestra, una frazione di Ospitale di Cadore , sulla riva sinistra del fiume Piave; unico centro abitato sulla sinistra Piave fra Tai di Cadore e Longarone. Visibile percorrendo la vecchia strada, ma anche dalla nuova se si scende verso Longarone. Bisogna attraversare il Piave :- ora c’è un ponte in muratura ma nel passato c’era solo una passerella in legno e con le alluvioni spesso rimaneva isolata.
Tanta storia anche a Davestra; ancora abitata ….con un centro storico architettonicamente curioso anche se piccolo piccolo.



…………………..sempre con lampssssssss ….
aquilasolitaria
aquilasolitaria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2015, 08:58   #16
Alessio gs
Mukkista doc
 
L'avatar di Alessio gs
 
Registrato dal: 28 Jul 2008
ubicazione: un po qua un po la'
Messaggi: 5.922
predefinito

Gran bel report, proprio ieri ho fatto la Val Tramontina, è sempre molto bella...ciao...
__________________
AGER
Alessio gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2015, 11:34   #17
aquilasolitaria
Mukkista in erba
 
L'avatar di aquilasolitaria
 
Registrato dal: 01 Oct 2012
ubicazione: Sacile
Messaggi: 417
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alessio gs Visualizza il messaggio
Gran bel report, proprio ieri ho fatto la Val Tramontina, è sempre molto bella...ciao...
.........ed al passo Rest, sempre....ma proprio sempre, mi fermo davanti alla chiesetta ....

.....lampsssss
aquilasolitaria
aquilasolitaria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2015, 19:31   #18
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aquilasolitaria Visualizza il messaggio
[B]E' la seconda V_Strom 650 che possiedo :- con la prima ho percorso 120.000 km senza mai un problema .....ed ora continua a correre all'estero.- Quest'ultima ha oltre 9000 km ....è del set 2014 .... E' di gran lunga migliore della prima per guidabilità...coppia ai bassi ...per non citare l'abs che la rende più sicura nella frenata.- Me la sento cucita addosso ....sembra fatta su misura per me ....viaggio sempre da solo :- avessi il passeggero opterei per la 1000 ...............
lampsssssss
aquilasolitaria
il mio compagno ce l'ha, vorrebbe cambiarla ma va così bene che non trova un'altra con cui sostituirla
ha provato il 1000 ma non avendo la passeggera non gli serve, inoltre il 650 va meglio
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
R72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2015, 23:56   #19
jack2425
Mukkista doc
 
L'avatar di jack2425
 
Registrato dal: 10 Jan 2010
ubicazione: vicino a Parrocchia, nella Valle dei Signori
Messaggi: 1.702
predefinito

ho due ricordi dei posti descritti da aquilasolitaria in un tour che comprendeva anche il Vajont e il Barcis :
il primo è il passo Rest, interminabile sia in salita che in discesa immerso nel bosco e poco panoramico,
il secondo è la bella località di Sauris, anche questa non proprio agevole da arrivare con la stretta strada in galleria, ma ben mi ricordo dell'ottima scorpacciata di prosciutto crudo
__________________
R1200GS MY2011 Weiss
jack2425 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2015, 00:17   #20
FATSGABRY
Mukkista doc
 
L'avatar di FATSGABRY
 
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
Messaggi: 5.483
predefinito

Tanto Beo come giro
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
FATSGABRY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2015, 06:45   #21
fastmirko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 02 Aug 2010
ubicazione: Magnagati land
Messaggi: 1.379
predefinito

Mi son spiegato male:la forcella Lavardet é una strada TEORICAMENTE chiusa MA io e Vecia (la mia prima V-Strom) abbiamo fatto spalluccie e ci siamo inoltrati lo stesso nel bosco.
__________________
EX V-Strom 04,ex V-Strom 08:gran moto.Ora GS 09:mia tanto convinto de aver fato ben.
fastmirko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2015, 07:36   #22
Bombo
Mukkista doc
 
L'avatar di Bombo
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.048
predefinito

bel giro aquila! sono anni che voglio ripercorrere quelle stradine (le facevo con una KLR, gran bei tempi!).

Mi sono guardato la tua cartina, e mi permetto di segnalarti questa piccola variante lungo la strada di rientro: è un tratto della vecchia strada che scendeva da Cortina verso Longarone (SS51).



Arrivando da nord, dopo l’abitato di Tai di Cadore, si prosegue per circa due chilometri; in corrispondenza dell’inizio di un viadotto, sulla destra c’è questo bivio:



Con un paio di tornanti si scende a Perarolo, e poi basta seguire la strada fino a Longarone. Il percorso è facile, quasi pianeggiante, e l’ampia visibilità tra una curva e l’altra ti concede di dare una sbirciatina in tutta sicurezza al panorama sul fiume Piave. Traffico inesistente, al massimo si incontra qualche bici, o qualche escursionista a piedi. La strada costeggia a tratti anche la storica linea ferroviaria Belluno-Calalzo (link).

e sempre in tema di strade perse... appena ti capita l'occasione, prova anche questo percorso, lungo il confine con la Slovenia



__________________
I bombi sono insetti molto attivi: si dedicano alla ricerca di cibo dall'alba al tramonto...
GS Adv
Bombo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2015, 08:30   #23
aquilasolitaria
Mukkista in erba
 
L'avatar di aquilasolitaria
 
Registrato dal: 01 Oct 2012
ubicazione: Sacile
Messaggi: 417
predefinito

@ R72 ........... :- il tuo compagno,....proprio come me riguardo la motocicletta ...
================================================== =
@ jack...... .....ricordi molto bene, e son d'accordo !
================================================== =
@FASTGABRY ....e ce ne sono anche di migliori
================================================== =
@ fastmirko ....fatto bene !!!!!
================================================== =
...................sempre con lampssssssss / aquilasolitaria
================================================== =
================================================== =
@ Bombo ...... .... il primo suggerimento l'ho percorso anche con questo giro, causa lavori sulla strada delle gallerie, ed obbligatoria deviazione.-
Il secondo, si, lo conosco bene e lo percorro ogni anno, quasi sempre in autunno con le foglie dei castagni ingiallite ......bello e panoramico sulle Valli del Natisone .....
Interessantissimo il link sulla storia della linea ferroviaria ....BL > Calalzo ....
Così ho visto la ferrovia dal paese di Davestra ..........

...con lampsssss
aquilasolitaria
aquilasolitaria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2015, 13:18   #24
THE BEAK
Mukkista doc
 
L'avatar di THE BEAK
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
predefinito

Che bellezza


__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
THE BEAK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2015, 15:42   #25
aquilasolitaria
Mukkista in erba
 
L'avatar di aquilasolitaria
 
Registrato dal: 01 Oct 2012
ubicazione: Sacile
Messaggi: 417
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da THE BEAK Visualizza il messaggio
Che bellezza
Le opere ferroviarie, ma anche quelle stradali, anteguerra e prima ancora, sono opere d'arte rispetto agli attuali manufatti ..... Mi riferisco ai ponti, ai viadotti, ai muri di sostegno, alle gallerie ....ecc. ecc.
lampssssss
aquilasolitaria
aquilasolitaria non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:39.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©