Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-10-2014, 11:18   #26
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da massimo.barolo Visualizza il messaggio
ma ho sentito bene?
ha veramente detto che al bar si può fare bella figura anche con moto meno impegnative?
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2014, 11:46   #27
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.821
predefinito

Ma con la moto migliore del lotto poi anche io divento un pilota eccezionale o rimango la mezza sega di prima?
No, lo chiedo solo perché se non fosse così non capisco cosa ci sia da ingassarsi tanto nel sapere che definiscono la mia moto la "er più".
Porca vacca, allora vorrebbe dire che la colpa è solo mia se non vado un cacchio ahhahah!

1100 GS forever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2014, 13:20   #28
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da massimo.barolo Visualizza il messaggio
... è l'unica moto che aumenta il suo prezzo al crescere della domanda ... assolutamente geniale ...
no guarda, tu sarai anche un esperto di marketing, ma io che sono un poveraccio di commerciante del bip ti posso assicurare che è assolutamente normale che gli sconti dai listini ufficiali si riducono quando c'è molta richiesta e viceversa aumentano (soggetto sottinteso gli sconti) quando il bene che si ha da vendere è poco richiesto. Quindi se il prezzo del GS ADV aumenta (o meglio, fanno poco sconto) perchè al momento essendo un modello nuovo è abbastanza richiesta, non c'è proprio niente di geniale, è solo una regola base del commercio.

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
ma ho sentito bene?
ha veramente detto che al bar si può fare bella figura anche con moto meno impegnative?
dev'essere un cuggino del PACI
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2014, 15:15   #29
massimo.barolo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Feb 2014
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 74
predefinito

Anche io sono un commerciante, il discorso va oltre il discorso del modello "nuovo" ... Rimane ambita e cara per tutto il suo percorso di vita ...


Inviato da me ...
__________________
... pensavo fosse amore invece era un GS ...
R 1200 GS Std '15
massimo.barolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2014, 20:57   #30
Fletcher
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecce
Messaggi: 438
predefinito

Io sono una new entry in casa BMW, almeno per quanto riguarda le moto, per me è un mix, la moto è sicuramente un prodotto molto valido, con tutte le sue pecche ed i suoi vantaggi, ma la pubblicità che ne hanno fatto nel tempo ha creato il mito, e per me ha fatto anche qualche danno, nel senso che tutte le maxi enduro sono fatte in concorrenza la mito, tutte 1.200 c.c. di cilindrata e tutte indistintamente costosissime, mentre fino a poco tempo fa con 10.000 euro, alias i 20 milioni di un tempo si prendeva il massimo.
A questo si deve aggiungere che per la maggiore una moto cosi costosa e destinata a persone un po avanti con l'età, che spesso rispolverano una vecchia passione sopita, molti identificano nel GS il punto di arrivo motociclistico.
Niente di male, ogniuno vede e vive la moto come gli pare, però forse questo porta ad esaltare i difetti in alcuni casi in modo esagerato o in considerazione del prezzo pagato per l'acquisto, o i pregi vedendo questa moto portata in cielo o buttata a terra sempre in maniera estrema, a parte il legittimo giramento di @@ di quando si ha un problema con una moto nuova.
Però in effetti, pur considerando il GS un'ottima moto, che ricomprerei sicuramente domani, la pubblicità è decisamente un po troppo pro.
L'altra che è uscita è che il bicilindrico sporgente, usato come bilanciere aiuta ad equilibrare la moto....., la tenuta di strada è ottima e sicuramente superiore a molte altre, per me che non ero abituato, è stato un passaggio obbligatorio inparare a gestire i cilindroni ed in effetti li uso cosi, ma da qui a dire che questo è un vantaggio, bahhhhh esprimo tutte le mie perplessità, io sono convinto che se avesse un motore più compatto e di conseguenza una minore rumorosità meccanica diventerebbe IMHO la moto perfetta, ma molto probabilmente perderebbe il fascino che ha per gli appassionati con tutti i probabili risvolti in ordine alle vendite, se già il fatto di avere il reffreddamento a liquido ha fatto tanto storcere il naso a tutti i puristi.
Ovviamente la mia è una modestissima opinione opinabile
Per il discorso del prezzo, specie se si considera che è una moto, inutile dire che è una follia, proprio qualche giorno fa degli amici motociclisti mi hanno fatto notare che nel panorama dell'usato si possono prendere moto seminuove o di pochi anni ma con pochissimi chilometri a prezzi ridicoli, mah ogniuno la pensa come vuole e fa quello che gli pare, personalmente quando prendo una moto la tengo molto tempo e preferisco prenderla nuova e quella che mi piace, ma le altre costano meno, ma non tantissimo meno, siamo nell'ordine di 2-3.000 euro e non hanno gli optional che offre il GS, per me non costa troppo il GS, ma un po tutte, ogniuna in ragione di quello che offre, comunque è una moto fantastica, godiamocela alla grande.
Fletcher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2014, 21:29   #31
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fletcher Visualizza il messaggio
...una moto cosi costosa e destinata a persone un po avanti con l'età.... forse questo porta ad esaltare i difetti in alcuni casi in modo esagerato o in considerazione del prezzo pagato per l'acquisto...
a me sembra che le delusioni più grosse le abbiano invece i giovanotti che approdano a BMW provenendo da altri marchi convinti di trovare nel GS la perfezione assoluta, vittime inconsapevoli di tanti filmati e di test strappaapplausi.
Quote:
Originariamente inviata da Fletcher Visualizza il messaggio
... io sono convinto che se avesse un motore più compatto e di conseguenza una minore rumorosità meccanica diventerebbe IMHO la moto perfetta
certo come no, togliamo il boxer, il telever e il paralever e già che ci siamo anche il cardano e così abbiamo una moto insulsa e anonima come tante altre, però silenziosa; io non capisco perchè ci si ostini a pretendere che il GS si debba uniformare ai gusti di ciascuno di noi quando ci sono già ennemila moto che soddisfano il gusto di tutti; forse perchè le altre non si chiamano GS, non vincono i test a mani basse e quando vai al bar non ti caga nessuno se non hai il GS? Eppure il tester di Omnimoto dice che si può fare bella figura al bar anche con moto meno impegnative dell'ADV ...
Quote:
Originariamente inviata da Fletcher Visualizza il messaggio
Per il discorso del prezzo, specie se si considera che è una moto, inutile dire che è una follia... si possono prendere moto seminuove o di pochi anni ma con pochissimi chilometri a prezzi ridicoli...
Su questo concordo pienamente, ma c'è invece chi pensa che il GS "rimane caro e ambito tutta una vita" (salvo quelli svenduti dopo neanche un anno, e ce ne sono diverse dai concessionari) o che quando si decide di rivenderle sono un assegno circolare, vanno praticamente a rubba
Ma dove? dieci anni fa, forse...
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2014, 22:36   #32
Fletcher
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecce
Messaggi: 438
predefinito

@MagnaAole, non so che cosa intendi per giovanotti, ma di certo, salvo eccezioni, chi acquista una moto come il GS deve avere una bella disponibilità, non la prende di certo un ventenne senza lavoro, cmq. IMHO, sono persone che non la hanno provata e valutata adeguatamente prima, probabilmente in molti casi, se uno ha esperienza e valuta la moto e non la sua immagine, si rende conto di quello che sta comprando.

Sul discorso del Boxer, personalmente ho solo espresso la mia opinione, non era mia intenzione dire un'eresia, notoriamente è un motore di origine aeronautica, come quello della nostra Guzzi con i cilindri a V invece che contrapposti, che al tempo erano gli antagonisti del mercato, con la Guzzi dichiaratamente in testa, quando le Guzzi erano le moto, questo per far notare quanto noi italiani con tutto il nostro ingegno siamo.....
Negli anni 70 Honda, dopo aver copiato il 4 cilindri in linae Benelli per fare la versione Four, ha pensato di copiare anche il motore della Guzzi 500 V, cambiando lievemente l'inclinazione dei cilindri ed ha fatto la Honda CX 500, la prima moto con il raffreddamento ad acqua, con la ventola sempre in tiro collegata all'albero motore e senza termostato, facendo una moto che ha sbaragliato il mercato ed è considerata ancora attuale nell'estetica, poi ancora ci ha messo su una turbina, facendo la versione turbo dello stesso modello, il bicilindrico Guzzi è rimasto sostanzialmente invariato fino ad oggi, solo da qualche hanno sta vedendo dei miglioramenti.
Personalissimamente sono convinto che il boxer non vada bene, ma benissimo, ma che sia tenuto in vita per mantenere l'immagine del GS, perchè altrimenti avrebbero facilmente trovato delle soluzioni più valide ergonomicamente, mantenendo le stesse caratteristiche o facendo un GS sicuramente ancora migliore di quello attuale, che ho io, perchè mi piace ed ho acquistato.
Prendere una moto su misura o che in tutto e per tutto risponda perfettamente alle proprie esigenze è impossibile, specie se si parla di Maxi enduro, un genere che per sua natura deve rispondere a tante esigenze essendo un mix tra vari generi.
Ripeto, la mia è solo un'opinione e per tanto opinabile, il boxer va benissimo, ma a me non interessa minimamente l'immagine della moto, ma quello che ci posso fare e come mi ci trovo, per questo sono convinto che una disposizione migliore del motore comporterebbe solo ulteriori vantaggi.
Paralever e telelever sono delle caratteristiche del GS che lo fanno unico perchè agisce diversamente rispetto a tutte le altre, con tutti gli indubbi vantaggi che questo comporta, dei cilindroni sporgenti non sento di dire la stessa cosa.
Sono semplicemente gusti ed opinioni, conosco persone che hanno preferito comprare il GS ADV precedente invece del nuovo, pagandolo poco meno, quando era venduto solo in versione LC, perchè l'ultimo modello ha il raffreddamento a liquido, per me il raffreddamento a liquido comporta solo moltissimi vantaggi, specie in un motore che sviluppa questa potenza, la versione precedente è sicuramente un'ottima moto ma che rimane molto indietro rispetto all'attuale per tanti aspetti, quindi sentendo e vedendo una cosa del genere sono rimasto basito, capita, ogniuno ha le sue stravaganze, io ho questa.
Per me tra migliorare una moto con un raffreddamento ad acqua non significa stravolgerla, ma semplicemente migliorarla, se per farlo si rompe una tradizione non mi importerebbe un fico secco, quindi ripeto per me il boxer è un'ottimo motore, ma se ingegneri e tecnici non fossero stati vincolati dall'immagina, avrebbero fatto ancora meglio.
Fletcher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2014, 22:58   #33
Rebel Yell
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: TORINO
Messaggi: 55
predefinito

Io sono fra i novizi alla prima bmw, primo boxer, primo gs... Se avessi saputo che era così... la compravo prima.
Me ne frego dei blocchetti cinesi, e di altre pecche, presunte o vere che leggo qua e là.
Il cambio è migliorato via via con i km. Forse nn diventerà il miglior cambio mai avuto (Honda sicuramente), ma ne ho guidate con cambi ben peggiori (Yamaha, Ducati e Triumph)
Il piacere di guida che la Gs restituisce, richiedendo un minimo impegno fisico, è a mio modesto parere eccezionale.
E aspetto di montare gomme all'altezza di motore e ciclistica.
__________________
Honda VFR V-tech 2006 "Scarlett"
BMW R1200GS 2014 "Valkyrja"
Rebel Yell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2014, 23:44   #34
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

stiamo scivolando in O.T....,
- le vendono (anche) con il finanziamento, con formule molto invitanti (garanzie assicurative che coprono il furto e quant'altro) accessibili a tanta gente (giovani compresi)
- il boxer ha un funzionamento particolarissimo, non mi dilungo; concordo che ci sono motori moderni più performanti ma non hanno e non danno quello che ti da il boxer
- il raffreddamento è 65% aria, il rimanente che sia aria o acqua cambia na cippa, la ragione del cambiamento sono nel contenimento delle emissioni.
Per tutto il resto non vedo stravolgimenti dal bialbero a quest'ultima L.C., solo molti affinamenti e migliorie, come è nella logica che sia c'è continuità e non rottura.

Se ingegneri e tecnici lasciassero perdere l'immagine del GS sarebbe un suicidio (per loro), il GS diventerebbe una delle tante senza alcuna vera ragione per essere preferita, se non per i video test che continuerebbero a dichiararla vincitrice
BMW non è che non sappia produrre altri motori con architetture diverse: a sogliola, 4 cilindri, 6 cilindri, due paralleli...; però quanti di questi hanno fatto, fanno e aggiungo pure faranno i numeri del boxer?

Il GS l.c. è una moto ecclettica e BMW è stata bravissima a catturare clienti che prima guardavano altrove perchè ritenevano il GS poco performante e noioso da guidare; ride by wire, driving mode, una linea giovanile da fumetto manga (soprattutto la standard) e 15 cv in più l'hanno resa, agli occhi di tanti, qualcosa di completamente diverso. Salvo poi accorgersi che il boxer è ingombrante, che con il telever l'avantreno sembra che galleggi, che ha la frenata integrale, che il cambio non è preciso e silenzioso come quello di una japan... e ci restano un po' così..., e non voglio infierire con le piccole rogne del quotidiano di cui il forum è zeppo.

I miei interventi non mirano a denigrare BMW e il GS; resto solo un po' perplesso quando leggo post così inneggianti da gente che il GS e il boxer lo conoscono per quello che bmw vuole che sia: la moto perfetta per tutti, enduristi, grandi viaggiatori, pendolari delle tangenziali, smanettoni pistaioli, barboys ecc ecc ecc

Ma il GS per contro ha invece una sua personalità ben distinta che lo differenzia dalle altre, non è una moto che si adegua al pilota, è esattamente il contrario; se dopo averla acquistata piace e soddisfa nella guida, non è per le minchiate che raccontano nei video test comparativi o per quello che tentano di farla apparire; c'è dell'altro, che per me è molto di più, per altri invece una moto che si potrebbe migliorare però stravolgendola...
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2014, 17:32   #35
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.016
predefinito

Premesso che sono ben poche le moto che si adattano al pilota, specie tra quelle ad alte prestazioni, il GS LC ha proprio questa stupefacente capacità di mettere a proprio agio qualsiasi pilota, sia il turista tranquillo (che, volendo, "brasa" l'interruttore riding mode su rain e via per sempre così) sia lo sportivo che si trova tra le mani un mezzo straordinariamente eclettico e dalla guida facile ed intuativa come poche altre moto. Non conosco altre moto di questo peso e potenza che sembrano curvare da sole come fa la GS!
Per fare un confronto, la Ducati Multistrada, pur bella e brillantissima, richiede ben altro impegno psico-fisico.
MTC
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2014, 20:33   #36
Fletcher
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecce
Messaggi: 438
predefinito

@MagnaAole, faccio una precisazione, semplicemente per chiarezza e non per fare polemica, l'idea che il boxer sia mantenuto con qualche forzatura mi è venuta quando ho sentito la storia del raffreddamento a liquido e quando il mecca mi ha detto che la rumorosità viene dagli iniettori che per la posizione in cui si trovano non possono essere insonorizzati come sulle altre moto, sicuramente va benissimo e consuma poco, non so se ha delle prerogative che lo rendono esclusivo o meno perchè sotto il profilo tecnico ne capisco zero.
Io sono alto 1,90 m., come immagino molti possessori di moto di questa stazza e la prima cosa che sono andato a vedere è stata la posizione e l'impostazione di guida e non ho problemi di alcun genere, le gambe entrano perfettamente nel profilo della moto ed i cilindri non mi danno fastidio di alcun genere, per me è una cosa non comune ed una favola, non ho nulla da lamentare in questo senso, come per quanto riguarda la tenuta sia in strada che in off road.
Però sentire che i cilindroni possono essere utilizzati come bilanciere e stabilizzano la moto a me pare una balla pubblicitaria per esaltare l'esclusività di questa moto, visto che è l'unica dotata di questo tipo di motore, che a me non da fastidio e va benissimo, ma non ci vedo questo vantaggio, possono essere i miei limiti che non me lo fanno vedere, ma IMHO è una balla.
Questo ovviamente al netto del boxer e di tutte le possibili considerazioni di questo mondo di natura tecnica o estetica o di qualunque genere.
Fletcher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2014, 21:08   #37
piemmefly
Mukkista doc
 
L'avatar di piemmefly
 
Registrato dal: 03 Jun 2011
ubicazione: Dalmén (BG)
Messaggi: 4.347
predefinito

Me l'ero perso sto post....ma soprattutto questi videiiiiiiiii......
Ahahahahahahahahahahahah....
Non sono espertone, non sono tecnico/pistaiolo/endurista, non sono barboys.....
Però (sì, però)..... due risate grasse me le sono fatte !!!!!!
Anzi, continuo a farne.....
Ahahahahahahahahahahahah....
__________________
Paolo - R1200RT my 2010 Polar
piemmefly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2014, 21:33   #38
Max450
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Nov 2013
ubicazione: Rho (MILANO)
Messaggi: 985
Talking

Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole Visualizza il messaggio
- le vendono (anche) con il finanziamento, con formule molto invitanti (garanzie assicurative che coprono il furto e quant'altro) accessibili a tanta gente (giovani compresi)
Io ho 44 anni, e non avendo più un lavoro,
NON ho più una busta paga,
indi NO finanziamento!
E credo che tanti (giovani, LORO!) siano nelle mie stesse condizioni!

Io ho comprato questa GS (la K50) semplicemente perchè mi piaceva!
Se anzichè il logo BMW, avesse avuto il logo Ducati o Guzzi, forse, NON l'avrei acquistata...
Però questa tanto decantata qualità tedesca...
forse si è persa con qualche precedente produzione.

Quote:
Originariamente inviata da Rebel Yell Visualizza il messaggio
Io sono fra i novizi alla prima bmw, primo boxer, primo gs... Se avessi saputo che era così... la compravo prima.
-CUT-
Il piacere di guida che la Gs restituisce, richiedendo un minimo impegno fisico, è a mio modesto parere eccezionale.
Se aggiungi che io arrivo alla GS da un'Africa Twin RD07A come Catanese e Ciaccia...
Ed anche per me è la mia prima GS;
Come NON quotarti!

PERSONALMENTE:
L'ho acquistata, e probabilmente la riacquisterei!
Al di là che qualche tester usi il boxer come bilanciere,
o peggio come bilancino!
__________________
338 ABBA 960

Ultima modifica di Max450; 20-10-2014 a 21:38
Max450 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2014, 00:24   #39
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Max450 Visualizza il messaggio
Se anzichè il logo BMW, avesse avuto il logo Ducati o Guzzi, forse, NON l'avrei acquistata...
qui apprezzo la tua onestà

e concordo pienamente sulla qualità che cala di anno in anno al pari di un servizio post vendita (leggi assistenza) demandato molto spesso a degli inetti incapaci che invece di riparare i guasti li causano (e tu Max ne sai decisamente qualcosa.... )

sul fatto che la riacquisteresti... mmm... ce l'hai ancora il MP che mi hai mandato? io si
spero (per te) che la nuova A.T. sia bruttissima...
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2014, 19:24   #40
Biker61
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 May 2008
ubicazione: Chieri(TO)
Messaggi: 12
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucky59 Visualizza il messaggio
... il GS LC ha proprio questa stupefacente capacità di mettere a proprio agio qualsiasi pilota,...
Per fare un confronto, la Ducati Multistrada, pur bella e brillantissima, richiede ben altro impegno psico-fisico.
MTC
Ti quoto totalmente!!!!!
Da ex possessore di GS ed ora possessore di MTS.
La prima una bicicletta,la MTS da guidare sempre!!!!
ciaooooo

Ultima modifica di managdalum; 21-10-2014 a 22:33 Motivo: art. 3 regolamento del forum
Biker61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2014, 19:30   #41
maiacasa
Mukkista
 
L'avatar di maiacasa
 
Registrato dal: 14 May 2013
ubicazione: Su de zundri. ( so )
Messaggi: 761
predefinito

belle immagini.....
__________________
ex r80gs 81456 km - r850 176148 km - rt 1200 81235 km (per ora) di libertÃ*
maiacasa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©