Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-11-2013, 09:24   #101
xpdev
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
predefinito

Quote:
il tuo problema è che non sei abituato/non ti piace il telelever e al suo comportamento e lo scrivi tu stesso "... Il problema credo nasca dal telelever che non permettendo un affondo notevole della forcella...."
Per me il telelever è una delle cose più amabili del GS, difficilmente potrei risopportare una forcella tradizionale....

Dopo un pò ci fai l'abitudine e inizi a capire come fidarti....

Pubblicità

__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
xpdev non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 09:26   #102
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cinello66 Visualizza il messaggio
L'anteriore con ESA non varia di altezza......fino al modello precedente invce sia anteriore che posteriore.......mi sembra....

infatti, sembrava così anche a me ...
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 09:32   #103
Igor Schizzi
Mukkista
 
L'avatar di Igor Schizzi
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: alpagonia
predefinito

quindi a meno che tra quella con esa e quella senza, non abbiano un ammortizzatore con interasse diverso, l'altezza è uguale. Giusto?
Igor Schizzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 09:45   #104
Igor Schizzi
Mukkista
 
L'avatar di Igor Schizzi
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: alpagonia
predefinito

si si, l'avevo capito. Io vorrei sapere se effettivamente quella senza esa è più alta davanti rispetto a quella con esa. Siccome in questa discussione ci sono pareri contrastanti sul fatto che quella con esa si alzi e abbassi all'anteriore, sto cercando di capire.

Quello che mi pare strano, è che le due moto(con esa e senza), abbiano assetti diversi, proprio non ne capisco il motivo.

Ultima modifica di Igor Schizzi; 18-11-2013 a 09:48
Igor Schizzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 10:04   #105
xpdev
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
predefinito

Quote:
XPDEV: d'accordo con te, però sai benissimo anche tu che invece c'è gente che il telelever non riesce a farselo piacere...
Certo, il mio è un parere personale.
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
xpdev non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 10:20   #106
Marco.
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jul 2013
ubicazione: Varese
predefinito

Indubbiamente con ESA moto piu' regolabile e piu' stabile
__________________
GsAdv15
Marco. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 10:23   #107
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
predefinito

Non riesco a capire come si possa dire di non 'sentire' l'avantreno con il telelever. Io ho sempre guidato molto sull'anteriore usando da sempre le supersportive ed a me del gs l'anteriore è stata la prima cosa che ha stregato. Casomai non si sente AFFONDARE l'anteriore, che è una cosa completamente diversa ed è la cosa che permette quegli inserimenti in curva fulminei che sono il segreto del Gs nel misto. Non affondando l'anteriore la moto ha zero effetto auto raddrizzante, entrin curva che ti pare di vedere san Pietro e poi scopri che potevi forzare ancora di più.

Personalmente ho sempre visto questa caratteristica come un gran punto d forza del telelever più che un difetto.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 11:01   #108
Mr Queen
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Jun 2013
ubicazione: Italia
predefinito

Raga....per fare chiarezza...

Moto 2013 senza esa, ne ho una , il davanti non si alza ne abbassa ne ha regolazioni di idraulica ed è più alto della versione 2013 con esa settato 1 casco. Visto e provato di persona. La versione fino al 2012 aveva la ghiera di regolazione precarico molla.

Moto 2013 con esa, ne ho provate 2 di cui una ho potuto affiancar la alla mia...l'anteriore si alza e si abbassa in funzione dei caschi....non ho appurato come ma con moto ferma se variate il carico esa vedete il manubrio che si alza o abbassa....





Sent from my iPhone using Tapatalk
Mr Queen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 11:27   #109
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
predefinito

si alza e si abbassa in conseguenza del posteriore, alzandola dietro usando come fulcro il perno ruota anteriore, avviamente anche l'altezza del manubrio aumenta seppur di poco. in compenso il becco anteriore si abbassa. e' solo questione di geometria spicciola.
comunque all'anteriore non esiste nessun precarico molla, ne con esa ne senza.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 11:31   #110
NELLO67
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Feb 2012
ubicazione: ALBA
predefinito

Confermo mr. Queen e quoto Mengus
__________________
GS LC Exclusive MY 2018
ex Gs LC MY2014 Thunder Grey full
ex Gs MY 2012
NELLO67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 11:32   #111
Mr Queen
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Jun 2013
ubicazione: Italia
predefinito

L'ento&.... forse abbiamo messo troppa roba al fuoco....
Punti fermi della moto 2013 rispetto al 2012...maggior maneggevolezza e qui non ci piove. Per dare maggiore maneggevolezza avendo tra l'altro aumentato se non erro la luce a terra, devono aver variato le quote davanti e dietro. Il risultato a mio giudizio è maggiore maneggevolezza a discapito della stabilità....e conseguente adozione dell'ammortizzatore si sterzo.

mototarta... questione telelever....non è un giudizio mio (o solo mio) bensì un dato di fatto. Il telelever avendo poca escursione rende la moto più stabile in frenata, più neutra nella guida turistica e quindi più facile. il problema, non mio ma del telelever è che non permettendo un affondo della forcella durante la fase di frenata e inserimento in curva non varia in negativo l'avancorsa, si ha quindi più facilità di guida ma meno feeling sul l'avantreno al limite e più effetto raddrizzante. Ricordo che più l'avancorsa aumenta più la moto è stabile e cerca di raddrizzarsi, più l'avancorsa diminuisce e più la moto è rapida a piegare ma meno stabile. Le moto con la forca sono più difficili da guidare perché affondando in frenata variando molto l'avancorsa e quindi sono più rapide e più difficili da usare ma ovviamente più efficaci nelle mani di piloti esperti.
non tocco l'argomento trasferimento di carico con telelever e forcella tradizionale ma si potrebbe parlare anche di questo.

quanto alla mia abitudine o meno al telelever, ammesso interessi, ho fatto abbastanza km con moto Bmw e dico tranquillamente che nella guida di tutti i giorni mi piace e lo trovo molto valido...un po' meno su questo ultimo gs che a mio giudizio vuole troppo assomigliare e moto più perforanti con ciclistiche differenti....


Sent from my iPhone using Tapatalk
Mr Queen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 11:36   #112
RockTrevize
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Sep 2013
ubicazione: Bologna
predefinito Due chiacchiere all'eicma

Ma la mia con ESA non mi risulta mica si alzi davanti! Ci guarderó proprio accuratamente con la moto sul cavalletto magari.. Non ha bisogno del pilota sopra giusto?

Comunque ribadisco il mio pensiero: le logiche aziendali sono una cosa, le seghe mentali sono altre. Io ho avuto due Z1000 e col primo andavo benissimo, con l'altro non mi sono trovato e l'ho data via dopo un anno di non utilizzo. Non per questo ho fatto un culo così a Kawasaki sul forum dicendo che era una moto insicura, che chiudeva lo sterzo o altro. Sono semplicemente io che non mi ci trovo!

Sono d'accordo solo sul fatto che le modifiche dopo pochi mesi non fanno bene all'usato e il tipo del conce poteva anche dirlo ad un povero cogli-1 come me che compra la moto ad agosto (per follia estemporanea) che a settembre arriva quella diversa.. É onestà! Magari gli dicevo che non me ne fregava niente e volevo la moto subito lo stesso (costa 400 euro in più con l'ads giusto?) ma non é comunque un bel comportamento. Vendere vendere vendere..


Sent from my iPhone using Tapatalk
RockTrevize non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 11:38   #113
Mr Queen
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Jun 2013
ubicazione: Italia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mengus Visualizza il messaggio
si alza e si abbassa in conseguenza del posteriore, alzandola dietro usando come fulcro il perno ruota anteriore, avviamente anche l'altezza del manubrio aumenta seppur di poco. in compenso il becco anteriore si abbassa. e' solo questione di geometria spicciola.
comunque all'anteriore non esiste nessun precarico molla, ne con esa ne senza.
Non ho appurato il come...rispetto alla mia senza esa con zero precarico molla al posteriore il manubrio di quella con esa con un casco è 2 dita più basso e raggiunge circa l'altezza del mio variando l'esa...


Sent from my iPhone using Tapatalk
Mr Queen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 11:48   #114
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
predefinito

Mr Queen

Ovvio che poi si entra nel campo delle 'sensazioni' personali, e qui non c'è geometria che tenga. Io intendevo che avendo avuto sempre ipersportive in teoria al primo approccio col telelever (Adventure 1150) avrei dovuto trovarmi in difficoltà nel senso di una percepita scarsa comunicativa dell'anteriore, invece niente affatto. Alterno la s 1000 alla Adventure e a me piacciono molto entrambi gli anteriori, entrambi mi danno fiducia pur essendo in teoria opposti. Altri magari non ci si ritrovano, ed io ad esempio con la Lc non ho avuto la stessa immediatezza di fiducia. Non saprei nemmeno io spiegare 'cosa' non mi trasmetta la stessa fiducia, sono sensazioni. A mio parere bisogna ricordare che le quote più agili probabilmente sono state scelte anche per compensare la maggior sezione degli pneumatici. garanti re maggior appoggio mantenendo inalterata la maneggevolezza credo fosse l'obiettivo dei progettisti.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 13:09   #115
Igor Schizzi
Mukkista
 
L'avatar di Igor Schizzi
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: alpagonia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mr Queen Visualizza il messaggio
Non ho appurato il come...rispetto alla mia senza esa con zero precarico molla al posteriore il manubrio di quella con esa con un casco è 2 dita più basso e raggiunge circa l'altezza del mio variando l'esa...

..quindi se il punto di fulcro è il perno della ruota anteriore, e la moto con esa per arrivare all'altezza manubrio di quella senza esa, deve aumentare il precarico della molla posteriore,non avendo la regolazione all'anteriore, s'è ribaltata la frittata...... nel senso che la moto senza esa è di serie più carica sull'asse anteriore. Se non ho dimenticato qualcosa......................
Igor Schizzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 13:19   #116
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
predefinito

okkio alla regolazione del manubrio! sui riser ci sono due tacchette di riferimento per il campo di escursione di montaggio. e' regolabile entro i due riferimenti che significano sicuramente un 30 mm. di altezza manopole riferimento suolo.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 13:49   #117
Igor Schizzi
Mukkista
 
L'avatar di Igor Schizzi
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: alpagonia
predefinito

........già, l'ho pensato anch'io................
Igor Schizzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 14:26   #118
Mr Queen
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Jun 2013
ubicazione: Italia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mengus Visualizza il messaggio
okkio alla regolazione del manubrio! sui riser ci sono due tacchette di riferimento per il campo di escursione di montaggio. e' regolabile entro i due riferimenti che significano sicuramente un 30 mm. di altezza manopole riferimento suolo.
Allora non mi sono spiegato bene.
2 moto. La mia senza esa e una con esa affiancate....quella con esa più bassa della mia...premo il pulsante e si alza fino all'altezza della mia.... Non ho sbullonato il manubrio e fatto ruotare...
Comunque i manubri avevano la stessa regolazione...c'è la tacca bianca....


Sent from my iPhone using Tapatalk
Mr Queen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 14:32   #119
Mr Queen
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Jun 2013
ubicazione: Italia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RockTrevize Visualizza il messaggio

Comunque ribadisco il mio pensiero: le logiche aziendali sono una cosa, le seghe mentali sono altre. Io ho avuto due Z1000 e col primo andavo benissimo, con l'altro non mi sono trovato e l'ho data via dopo un anno di non utilizzo. Non per questo ho fatto un culo così a Kawasaki sul forum dicendo che era una moto insicura, che chiudeva lo sterzo o altro. Sono semplicemente io che non mi ci trovo!


Sent from my iPhone using Tapatalk
Ma sapete solo apostrofare chi non la pensa come voi? Non mi sembra di aver mai detto a nessuno che si fa delle seghe mentali in risposta a lamentele o altro....o ironizzato su qualche ragionamento....eppure di boiate ne leggo tante....

Vuoi misurare la variazione di altezza di una moto lasciandola sul cavalletto????!!!!
Ti rispondo come faresti tu...non è per caso sul cavalletto ci viaggi tutto il giorno???


Sent from my iPhone using Tapatalk
Mr Queen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 14:52   #120
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mengus Visualizza il messaggio
si alza e si abbassa in conseguenza del posteriore, alzandola dietro usando come fulcro il perno ruota anteriore, avviamente anche l'altezza del manubrio aumenta seppur di poco. ....
comunque all'anteriore non esiste nessun precarico molla, ne con esa ne senza.
suppongo che tu ti stia riferendo alla GS Lc giusto?, ...perché sulla 2010, con l'ESA settato per il fuoristrada, (simboleggiato sul display da due collinette)
si distendono anche le forcelle!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 15:17   #121
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
predefinito

Confermo, sulla Adv 2010 con Esa tarato su off le forcella si alza di un due tre centimetri... sulla Lc no ? Mi pare strano.
mettendola sul cavalletto laterale ed impostando l' Esa si vede benissimo la forcella salire, sinceramente do per scontato che lo stesso avvenga sulla Lc ... che senso avrebbe che si alza solo il posteriore ? Mi parrebbe l'ennesima stranezza.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 16:23   #122
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
predefinito

sull'anteriore non c'e' alcun motorino o meccanismo di precarico molla. comunque il bagaglio e il passeggero caricano solamente il posteriore visto che nel trasferimento di carico in frenata il concetto del telelever non fa affondare l'anteriore.
non dimentichiamo poi che l'idraulica semiattiva dell'ESA 2013 frena progressivamente in compressione ed in estensione in funzione della sollecitazione ricevuta, ovviamente impressa dal basso.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 16:41   #123
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
predefinito

Mengus

Certo ma infatti sulla 2010 è solo il setting enduro che alza la forcella, il discorso passeggero non c'entra. non credo nessuno vada in fuoristrada col passeggero ed i bagagli, il fatto di alzare la moto è anche per salvaguardarla dagli urti. Quindi ritengo assolutamente logico il sistema della versione precedente, ripeto solo per uso Enduro.

ma qwuindi la Lc non si alza al'anteriore nemmeno con il setting 'Enduro Pro'?
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 16:55   #124
Mr Queen
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Jun 2013
ubicazione: Italia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da l'ento&sp'ento Visualizza il messaggio

l'avancorsa del GS 2008 era di 99,6 mm, quello del lc è di 101, ovvero 1,5 cm in più

l'avancorsa dell' adv 2008 era di 89 contro i 92,7 della nuova ADV, ovvero 3,7 cm in più
Il sito BMW motorrad Italia riporta nel
Modello Lc 2013 avancorsa 99,6....e non 101 come riporti tu....tra l'altro con tra parentesi (in assetto normale)....perché se alzi il dietro diminuisce...ammesso che non si alzi anche davanti....salcazzo....
Quindi o hai letto male tu o sono numeri buttati lì....



Sent from my iPhone using Tapatalk
Mr Queen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 17:06   #125
Mr Queen
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Jun 2013
ubicazione: Italia
predefinito

Lento& e Sgomma.....ho dato un occhio ai dati...li avete trascritti al contrario o parziali!!! Il GS LC 2013 ha una avancorsa di 99,6 mm contro i 101 del modello precedente in assetto standard....quindi la 2013 ha una avancorsa minore, quindi è più reattiva ma meno stabile...se poi caricate il prevarico posteriore la diminuite ancora di più rendendola ancora meno stabile! esattamente quello che dico da tempo senza leggere sti cavolo di numeri...
Mr Queen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati