Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-05-2013, 17:57   #1
delantero
Mukkista
 
L'avatar di delantero
 
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: montegranaro
predefinito illuminazione a led migliore dello xeno?

giusto per sapere in anteprima (arrivera' fra un mese) se si...motivi?

Pubblicità

delantero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2013, 18:12   #2
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
predefinito

Che io sappia l'illuminazione a LED fa abbastanza schifo.

In compenso i LED sono ottimi per essere visibili, che è un'altra cosa.

EDIT: ho fatto qualche ricerca e al momento per le luci anabbaglianti non si usano principalmente per un problema di affidabilità in condizioni di surriscaldamento.

Cito da Wiki:
Quote:
LED lighting systems are sensitive to heat. Due to the negative influences of heat on the stability of photometric performance and the light transmitting components, the importance of thermal design, stability tests, usage of low-UV-type LED modules and UV-resistance tests of internal materials has increased dramatically. For this reason, LED signal lamps must comply with the intensity requirements for the functions they produce after one minute and thirty minutes of operation. In addition, UN Regulation 112 contains a set of tests for LED modules including colour rendering, UV radiation, and temperature stability tests. According to UN Regulations 112 and 123, mechanical, electromechanical or other devices for headlamps must withstand endurance tests and function failure tests.
Su alcune auto di fascia molto alta però stanno sperimentando fari "all LED".
__________________
Più bici che moto ormai.

Ultima modifica di tommygun; 30-05-2013 a 18:19
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2013, 18:20   #3
delantero
Mukkista
 
L'avatar di delantero
 
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: montegranaro
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
Che io sappia l'illuminazione a LED fa abbastanza schifo.

In compenso i LED sono ottimi per essere visibili, che è un'altra cosa.
niente non è quindi sara' una mezza delusione?
delantero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2013, 18:34   #4
markiz
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Jan 2006
ubicazione: Italia
predefinito

non ho un termine di paragone con l'illuminazione xeno, ma la LED funziona eccome!
in questo periodo ho viaggiato spesso con pioggia, anche al buio, e la differenza con il gs precedente è notevole...
markiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2013, 18:50   #5
nautilus
Mukkista doc
 
L'avatar di nautilus
 
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
predefinito

ma a me non sembra ci siano problemi di surriscaldamento con i led, o sbaglio....
__________________
Saluti da Francesco

R1200 RT LC Alpinwhite
nautilus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2013, 18:57   #6
Dannatio
Mukkista in erba
 
L'avatar di Dannatio
 
Registrato dal: 22 Mar 2010
ubicazione: Bologna
predefinito

La qualitá del fascio luminoso dello xeno é nettamente superiore a quella dei fari a led.....appena trovo il link lo riporto.
__________________
R 1100 GS ovvero la Bavarese alla frutta...ma con i collettori ibridi!
Dannatio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2013, 18:59   #7
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
predefinito

Il led non brucia e non scalda in quanto è un semiconduttore............

I problemi sia di riscaldamento che di durata li ha semmai l'elettronica necessaria per farli funzionare....
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2013, 19:02   #8
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
predefinito

Poi parlare di led senza distinzioni è come dire che una Mercedes è uguale ad una Dacia.....hanno tutte due quattro ruote e trasportano persone e cose.
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2013, 19:06   #9
Dannatio
Mukkista in erba
 
L'avatar di Dannatio
 
Registrato dal: 22 Mar 2010
ubicazione: Bologna
predefinito

__________________
R 1100 GS ovvero la Bavarese alla frutta...ma con i collettori ibridi!
Dannatio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2013, 19:08   #10
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
predefinito

Scusa Marca?
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2013, 19:11   #11
Dannatio
Mukkista in erba
 
L'avatar di Dannatio
 
Registrato dal: 22 Mar 2010
ubicazione: Bologna
predefinito

comparazione tratta dal catalogo dei moduli standard da 90mm della Hella!
__________________
R 1100 GS ovvero la Bavarese alla frutta...ma con i collettori ibridi!
Dannatio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2013, 19:11   #12
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pippo68 Visualizza il messaggio
Il led non brucia e non scalda in quanto è un semiconduttore............
Certo che i LED scaldano.

Meno di una lampada a incandescenza (ovviamente!) ma scaldano eccome. I più potenti scaldano parecchio oltretutto.

E come detto prima hanno problemi alle temperature elevate, a differenza delle lampade a incandescenza.

Maggiori info qui:
http://en.wikipedia.org/wiki/Thermal...igh-power_LEDs
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2013, 19:24   #13
Icchesetir
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Aug 2011
ubicazione: Verde Umbria
predefinito

Se posso aggiungere:
il LED genera luce nel solo spettro visibile dall'occhio umano, quindi a parità di potenza la luce VISIBILE generata è nettamente superiore a qualsiasi luce generata da combustione che invece ha una forte componente infrarossa (invisibile all'occhio umano).
Oltre a questo è una luce orientata e concentrata in un angolo molto stretto, al contrario sempre di quella a combustione che si disperde anche lateralmente.
Quindi il LED scalda eccome e deve essere ben raffreddato se di potenza, e non è la luce che emette a scaldare, ma la giunzione del semiconduttore di silicio (allo stesso modo di un processore quadcore).
__________________
Caballero 50 5V
Maico 250 Comp HM 250 CRE
XTR 660, KTM 950SM, Husky TE450
R 1200 GS, C 650 Sport
Icchesetir non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2013, 19:25   #14
marchino m
Mukkista doc
 
L'avatar di marchino m
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
predefinito

viaggianto di notte il nuovo faro fa la luce di una buona macchina!!

ottimo direi per vedere e farsi vedere
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
marchino m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2013, 19:29   #15
sillavino
Mukkista doc
 
L'avatar di sillavino
 
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pippo68 Visualizza il messaggio
Il led non brucia

I problemi sia di riscaldamento che di durata li ha semmai l'elettronica necessaria per farli funzionare....
Bisogna sperare nella ventola........che funzioni sempre!!!!!
sillavino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2013, 19:51   #16
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
predefinito

premesso che lo xeno per le moto e' vietato perche' necessita di sistema autoadattativo, ormai sara' abbandonato nel settore automobilistico per consumi, smaltimento lampade e costi visto che il settore dell'illuminazione con semiconduttori e' ormai collaudato. nell' illuminazione civile addirittura e' gia' parzialmente obbligatoria.
bassissimi consumi, luce con campo di frequenza ideale per l'occhio umano e durata elevatissima.
avete mai avuto al seguito una moto xenata? io la prossima volta la fermo e gli spacco il faro!!! la luce deve illuminare la strada e non fare il rekord di profondita'.
scusate lo sfogo ma e' cosi.
comunque la tecnologia a scarica di gas per il settore automotive non ha durato che un ventennio.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2013, 22:47   #17
ferrogia
Mukkista doc
 
L'avatar di ferrogia
 
Registrato dal: 01 Sep 2008
ubicazione: Cupramontana
predefinito

Il led è di gran lunga superiore allo xenon, anniluce avanti!
ferrogia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2013, 23:05   #18
delantero
Mukkista
 
L'avatar di delantero
 
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: montegranaro
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ferrogia Visualizza il messaggio
Il led è di gran lunga superiore allo xenon, anniluce avanti!
fammi un esempio, presumo che hai il suddetto faro a led
delantero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2013, 08:11   #19
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
predefinito

io posso solo dire che ho due auto con fari bixeno e il fascio luminoso dei led del giessone e' molto piu' naturale e riproduttivo della luce solare. non faccio a gara a chi ce l'ha piu' lungo!
comunque penso che sia noto a tutti che lo xeno entro un paio di anni sara' sostituito da quasi tutte le case automobilistiche con la tecnologia led! ormai e' manifesto anche nel settore civile.
la tecnologia va avanti e non indietro
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2013, 08:18   #20
Bicoi
Mukkista doc
 
L'avatar di Bicoi
 
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Milano/Rapallo
predefinito

Mengus , non su tutte le moto è vietato , sul K1300GT è di serie, omologato e non ha il correttore automatico di assetto , anche il k1600Gt/GTL ce l'ha ma ha il correttore d'assetto.
Con questo sono d'accordo che uno xeno montato capocchia può dare molto fastidio.

Ps : su Quattroruote di qualche mese fa c'era una comparativa fra le varie tecnologie di illuminazione e parlando dall'Audi A7 risultava complessivamente più valida quella fornita dello Xenon , il led ha ottime potenzialità ma devono essere ancora sfruttate al meglio in campo automobilistico/motociclistico.
__________________
Le ex: R1100R, R1200GS,R1200RT, K1300gt, K1600GT,GS LC+R850R Comfort,R1200R Ora K1600GTL+S1000XR

Ultima modifica di Bicoi; 31-05-2013 a 08:22
Bicoi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2013, 08:46   #21
ferrogia
Mukkista doc
 
L'avatar di ferrogia
 
Registrato dal: 01 Sep 2008
ubicazione: Cupramontana
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mengus Visualizza il messaggio
io posso solo dire che ho due auto con fari bixeno e il fascio luminoso dei led del giessone e' molto piu' naturale e riproduttivo della luce solare...
la tecnologia va avanti e non indietro
Lo ha spiegato benissimo mengus
ferrogia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2013, 12:10   #22
Mago1200
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Apr 2013
ubicazione: Milano
predefinito

Raga complimenti...siete davvero informati, belle e chiare spiegazioni tecniche che arricchiscono il bagaglio...non male direi...
A me sembra che il led faccia il suo dovere molto bene, soprattutto nella visibilitá passiva...per quello che può servire visto i distratti che ci sono in giro...
__________________
Per aspera ad astra
Mago1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2013, 22:22   #23
chicco r1
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bicoi Visualizza il messaggio
Mengus , non su tutte le moto è vietato , sul K1300GT è di serie, omologato e non ha il correttore automatico di assetto , anche il k1600Gt/GTL ce l'ha ma ha il correttore d'assetto.
Con questo sono d'accordo che uno xeno montato capocchia può dare molto fastidio.

Ps : su Quattroruote di qualche mese fa c'era una comparativa fra le varie tecnologie di illuminazione e parlando dall'Audi A7 risultava complessivamente più valida quella fornita dello Xenon , il led ha ottime potenzialità ma devono essere ancora sfruttate al meglio in campo automobilistico/motociclistico.

posseggo una audi a7 full led ed un gs coi led.

provengo da un bmw xeno e gs xenato after market.


buttate le riviste e fidatevi. i led sono anni luce avanti in quanto a qualità e tipologia di fascio luminoso di qualsiasi altro sistema


per non parlare della resa in pessime condizioni climatiche (parlo di riflessi su asfalto bagnato)


anni luce avanti.
chicco r1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2013, 23:09   #24
nautilus
Mukkista doc
 
L'avatar di nautilus
 
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
predefinito

per la prima volta questa sera ho fatto un giro con la moto (appena tornato), e sono pienamente soddisfatto del fascio luminoso che crea il nuovo faro a led della mia moto, prima avevo un gs xenato, ma più che illuminare la strada, infastidiva di molto le macchine che venivano in senso opposto...
per me questi fari nuovo , a led 10 e lode!!!!
__________________
Saluti da Francesco

R1200 RT LC Alpinwhite
nautilus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2013, 12:52   #25
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
predefinito

ora anche gli ...scettici...sono illuminati! eheheh
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati