|
07-11-2010, 10:11
|
#1
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Se questo attuatore serve per limitare l'accelerazione (che per definizione è una faccenda che richiede l'acceleratore aperto), perché pensi che agisca solo al minimo?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
07-11-2010, 20:50
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: su asfalto
Messaggi: 1.660
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Se questo attuatore serve per limitare l'accelerazione (che per definizione è una faccenda che richiede l'acceleratore aperto), perché pensi che agisca solo al minimo?
|
non sapevo questa cosa...
__________________
R1150R
K1300R
|
|
|
08-11-2010, 11:31
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.867
|
Avendolo per altri motivi smontato piu volte...  funziona cosi:
è un motorino passo passo che in posizione standard limita l'apertura del corpo farfallato , quindi da 0 al 70 % dell'apertura del gas il comando della manopola agisce ugualmente sul corpo farfallato, ma dal 70 % al 100 % dell'apertura questa avviene solo se si è in quarta quinta e sesta, ovvero nelle marce basse si evita di poter aprire al 100% il corpo farfallato, (in pratica la manopola gas ruota, ma le farfalle si fermano a 70°) ma ho visto che effettivamente l'apertura possibile è comunque tanta (ad occhio circa 70° dei massimi 90 che possono fare le farfalle, quindi nelle marce basse comunque di birra ce ne è tanta, se volete toglierlo la soluzione migliore mi sembra quella di smontarlo e lasciarlo connesso e fermato con una fascetta dove non dà fastidio.
foto
http://www.postimage.org/image.php?v=aVbXmj0
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
09-11-2010, 00:17
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Milano (Provincia)
Messaggi: 64
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
...
|
Jocanguro, premesso che non ho ancora ben esaminato la moto, ce l'ho da così poco..
Sono uno però che vuole sapere tutto sul mezzo che possiede.
Ho fatto un pò di ricerche, su un sito Spagnolo pare abbiano messo al banco più di un K1200r senza serbatoio per osservare il funzionamento di sto benedetto attuatore.
Da quello che ho potuto capire, e dalle misurazioni fatte al banco, si mangia circa 24 cavalli (sul modello preso in prova) nelle prime tre marce.
La cosa strana è che sembra abbia un intervento a "tempo", ovvero l'attuatore parzializza l'apertura per un tempo pari a 2.4 secondi..per poi lasciarle libere.
Quindi in tal caso no parliamo di "sotto i 3mila" giri..ma di "tempo" dopo l'apertura del gas..
Non ho riscontro di qs. cosa ma ho notato che se tieni apero per esempio il gas in prima o seconda..accellerando piano e gradulmente in modo da passare questo limite di circa 2,4 secondi e poi apri...la moto risponde in modo più violento..come se appunto i cf si aprissero tutti..
Dicevo prima...la mia si alza con questo sistema (e tenete presente che io peso qualcosa di più di un quintalino...).
Ovviamente senza dare strattoni e senza nemmeno stare indietro con il peso.
Questa cosa dell'attuatore "temporizzato", ha un riscontro in ciò che hai potuto verificare ?
Ultima modifica di Ergal; 09-11-2010 a 00:36
|
|
|
09-11-2010, 11:10
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.243
|
Se vai su K-bikes c'è il thread di JCW, con tanto di stampate dei rilevamenti del datalogger in merito all'apertura gas/farfalle. Il sistema interviene fino ai 6500, e arriva a impedire l'apertura delle farfalle oltre il 30%: "Check out the TPS sensor. The bike actually only lets the throttle open 35% below 3500rpm. Then it gradually opens the thottle plates to 100% not until 6300 rpm!"
John ha provato a spessorare il motorino con due rondelle invece di eliminarlo, e fatto una prova successiva. Risultato, con tanto di stampata del datalogger 2D:
---
1) Throttle opening immediately went to 55-60% vs 35%
2) Rpm increased at a greater rate
3) full throttle was reached at 5400rpm vs 6100rpm
---
Faccio il pasticcio settimana prossima, sperando che la pioggia la pianti di scassare la minXhia...
Ciao, Edo
__________________
Edo
K1200R
Ultima modifica di Wotan; 09-11-2010 a 12:21
Motivo: Quoting tanto esteso quanto inutile
|
|
|
25-11-2010, 18:52
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jun 2009
ubicazione: Catania
Messaggi: 236
|
Novità su questa prova? Benefici?
Ciao facci sapere
__________________
Moto?- CBR600RR-K1200R '06
|
|
|
25-11-2010, 19:00
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Mi sono un pò informato, e sembra non valga la pena.
Un americano beccato su un altro forum però ha confermato una mia teoria: siccome la centralina deve "sapere" in che marcia sei per limitare il tutto solo nelle prime 3 marce, e visto che la moto ha il sensore di marcia dubitavo che lo sapesse dal confronto rpm/velocità, lui infatti ha smontato tale sensore e lo ha bloccato in IV.
Però non sono tanto convinto della cosa, non tanto per l'indicazione fissa sul display, ma per il fatto che anche altri parametri dipendono dalla marcia.
Boh, io lascio così ... se voglio un bombardone prendo Ducati che non ha tutte queste idiozie.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
23-08-2016, 07:32
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2015
ubicazione: lugagnano val d'arda
Messaggi: 215
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
Avendolo per altri motivi smontato piu volte...  funziona cosi:
è un motorino passo passo che in posizione standard limita l'apertura del corpo farfallato , quindi da 0 al 70 % dell'apertura del gas il comando della manopola agisce ugualmente sul corpo farfallato, ma dal 70 % al 100 % dell'apertura questa avviene solo se si è in quarta quinta e sesta, ovvero nelle marce basse si evita di poter aprire al 100% il corpo farfallato, (in pratica la manopola gas ruota, ma le farfalle si fermano a 70°) ma ho visto che effettivamente l'apertura possibile è comunque tanta (ad occhio circa 70° dei massimi 90 che possono fare le farfalle, quindi nelle marce basse comunque di birra ce ne è tanta, se volete toglierlo la soluzione migliore mi sembra quella di smontarlo e lasciarlo connesso e fermato con una fascetta dove non dà fastidio.
foto
http://www.postimage.org/image.php?v=aVbXmj0
|
ciao joe!parli del k1300r vero?
|
|
|
27-08-2016, 17:04
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Jan 2010
ubicazione: IN GIRO, CERCANDO LA CURVA PERFETTA
Messaggi: 306
|
x Fede7769:
vai sicuro, c' è anche lì  , io l'ho tolto proprio al K1300R, e
cmq tornando all'angolo di apertura delle farfalle, 20 Gradi in meno
su 90 non mi sembrano affatto pochi
Facci sapere poi anche le tue impressioni, grazie.
BOXERCUBE
|
|
|
27-08-2016, 19:36
|
#10
|
giallo,come il carroattrezzi
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
|
Non so se ci sia un nesso,ma il mio amico con la k1200sport,che ha fatto la modifica,ha rotto il cardano...70k. Lo sta aprendo per capire cosa ha ceduto.
__________________
Una Vespa px è per sempre
vespa px 150 - r 1200 rt
|
|
|
28-09-2016, 22:40
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.061
|
Quote:
Originariamente inviata da luciopx
Non so se ci sia un nesso,ma il mio amico con la k1200sport,che ha fatto la modifica,ha rotto il cardano...70k. Lo sta aprendo per capire cosa ha ceduto.
|
E' una domanda che avevo posto anche io...eliminare quel sistema non puo' non avere ripercussioni sulla trasmissione...sia frizione che cardano che coppia conica...
A parte che anche cosi..parlo del 1300, non fai in tempo a passare i 4000 che subito gli infili dentro 4 marce..
Mai avuto necessita' di tirare la 2° o la 3°...men che meno la 1°..il bello e' la spinta che tira fuori con le marce alte..
Fermo restando che con akra aperto, sensore iat e filtri vuoti non ne avverto piu' dopo che la centralina si e' autoallineata..
Inoltre, sottolineeri anche il fatto che l'aumento delle prestazioni va anche ad abbassare la soglia di intervento del controllo trazione aumentando la probabilita' che si attivi e, di conseguenza, che vada a stressare maggiormente la trasmissione..
Poi a me a limitatore arrivano tutte le marce. Provato solo una volta in uscita da barriera autostradale.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di metallo76; 28-09-2016 a 23:00
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:17.
|
|
|