non capisco la logica del: più è sacrificato, rischioso, spartano e scomodo il viaggio più è autentico.
Si viaggia con il mezzo che si ha: se è più comodo il viaggio sarà più comodo, e viceversa.
Si va dove si ha voglia di andare a prescindere dalla distanza: non è detto che andare più lontano significhi "viaggiare" di più.
Ci si mette il tempo necessario entro i limiti del PROPRIO tempo libero: impegni e responsabilità lo riducono notevolmente!
Si mangia e si dorme meglio che si può: pessima alimentazione e mancato riposo non rendono più avventurorso il viaggio, solo peggiore e in certi casi più pericoloso.
Solo che ora dopo aver letto le imprese di tutti questi viaggiatori solitari è moda!
Se non stai fuori casa almeno 6 mesi mangiando lombrichi e dormendo per terra non sei nessuno.
Poi c'è pure chi si organizza i finti RAID: pur di impolverarsi un pò fa 10 km di sabbia con furgone al seguito e rientro in albergo 5 stelle!
__________________
"La traiettoria migliore è quella che ti fa tornare a casa la sera. Augh!" (cit. bikelink)
|