Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-07-2010, 15:49   #1
Marc8Lo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Marc8Lo
 
Registrato dal: 11 Jun 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 295
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ALBERTOK1300R Visualizza il messaggio
SI, si.....gonfiate a 2.5 / 2.9 ......mi segna 2.2 e 2.5.....domani indago con l'ispettore.....(le gomme le ho controllate dal conce...)...è lui che ha verificato l'anomalia....
Domani vi dico....ciao ciao.
Stessa cosa a me... in effetti mi sembrava che quest'inverno fosse "quasi" preciso mentre la scorsa estate appena presa la moto avevo lo stesso scarto (3/10) che ho ora.
Certo che andare in giro con le gomme a 2.8 e 3.2 per far contento l'RDC è impossibile, anche con l'ESa cu Confort si sente ogni minima asperità del terreno, tralasciando tutti i problemi di aderenza poi...
Qualcuno sa se si possa tarare l'RDC, almeno in officina BMW?
__________________
Ciao da Marco
K1300S - SH300i
I cavalli sotto non sono importanti quanto il somaro sopra!
Marc8Lo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2010, 17:37   #2
ALBERTOK1300R
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 26 Apr 2010
ubicazione: trieste
Messaggi: 11
Talking

Quote:
Originariamente inviata da Marc8Lo Visualizza il messaggio
Stessa cosa a me... in effetti mi sembrava che quest'inverno fosse "quasi" preciso mentre la scorsa estate appena presa la moto avevo lo stesso scarto (3/10) che ho ora.
Certo che andare in giro con le gomme a 2.8 e 3.2 per far contento l'RDC è impossibile, anche con l'ESa cu Confort si sente ogni minima asperità del terreno, tralasciando tutti i problemi di aderenza poi...
Qualcuno sa se si possa tarare l'RDC, almeno in officina BMW?
Ciao a tutti....rispondo a te e a tutti...
Oggi sono stato 2 ore dal conce con l'ispettore BMW di zona per verificare il malfunzionamento dei sensori.
Il segnale dei sensori viene generato da dei quarzi all'interno del sensore stesso, che a sua volta invia un segnale radio alla centralina, la quale, in base alla frequenza inviata dal sensore, lo decifra e segnala una certa pressione (in bar) sul display.
L'ispettore mi ha detto che non dipende dalla temperatura esterna (forse pensava alla temperatura dell'aria nella gomma...bu? non so....).
Comunque, abbiamo fatto una prova con un'altra moto vicino.
Habbiamo fatto rilevare alla mia centralina, il segnale radio del sensore della moto accanto, gonfiata alla stessa pressione della mia...
Risultato....dava lo stesso valore...
Quindi:
C'è uno scarto di circa 2-3/10 a queste temperature ambientali...(un dato di fatto!)...punto e basta...
Gonfiato le gomme a 2.9 e 2.5, (verificate con un manometro digitale..., il manometro analogico segnava 3.1 e 2.7..).
Il problema è stato raggirato in questo modo...
NON C'E' UNA POSSIBILITA', AL MOMENTO, DI TARARE IL RILEVAMENTO DEI DATI DALLA CENTRALINA....
Spero che BMW, procuri un aggiornamento software che risolva il tutto....la speranza è l'ultima a morire..no? he,he.
Un saluto a tutti...vado in ferie...a presto.
__________________
SE SEI INCERTO....TIENI APERTO....
ALBERTOK1300R non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©