Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-07-2010, 23:39   #26
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da abii.ne.viderem Visualizza il messaggio
Anch'io da qualche anno sto pensando a quel viaggio.
fallo. Visto con animo laico e razionale si può gustare senza distorsioni . E' uno dei posti dove l'umanità converge da mille anni.
Roncisvalle, Burgos , Santiago , costa basca , A Coruna , Bilbao, paesi baschi francesi (Biarritz) , Carcassonne.

Pubblicità

__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2010, 17:38   #27
Fil8
Mukkista doc
 
L'avatar di Fil8
 
Registrato dal: 31 Mar 2007
ubicazione: Ferrara
predefinito

Okkio a Carcassone: un prosecco 9 euro...
__________________
KTM 990 adv
Fil8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2010, 20:29   #28
Bubez
Mukkista in erba
 
L'avatar di Bubez
 
Registrato dal: 24 Nov 2005
ubicazione: Fivizzano (MS)
predefinito

@ Ballerino

Dunque, questo il mio itinerario di massima:

GE-Barcellona nave
Barcellona -Huesca
da Huesca sono andato a prendere il Camino a Puente la Reina per finire la prima tappa a Burgos e proseguire fino a Santiago seguendo la freccia gialla.

Il primo giorno (da Puente la Reina a Burgos) non conoscendo i posti e non avendo ben capito il meccanismo, abbiamo percorso il 95% di strada asfaltata (il Camino segnato per le auto, per intendersi, che deve esser quello che hai seguito tu). Non mi piaceva però, vedevo quegli stradelli corrermi a destra ed a sinistra ed io ero a cuocermi sulla statale...
Così, la mattina successiva, ripartiti da Burgos, appena fuori città... ho seguito la freccia e siamo entrati sul Camino che si perde nella Meseta. Ne siamo usciti in pratica solo poco prima di Leon.
Noi siamo andati di maggio, temperature ottimali e pochi pellegrini in giro. Devi attrezzarti con una buona guida specifica del Camino, una carta locale abbastanza dettagliata, un GPS che navighi anche in funzione fuoristrada (anche lo Zumo 550 lo fa...). io mi ero costruito il percorso incrociando MapSource e le foto aeree di Google, creando dei WP dove riuscivo a "vedere" che il punto coincideva con quanto la guida indicava come svolta rispetto alla strada asfaltata ecc. ecc. un lavoro lungo, che non ero riuscito a fare per il tratto prima di Burgos.
Ma il vero trucco è seguire la Flecha... occhi apertissimi perchè spesso sono messe in posti visibili solo a chi sta andando a piedi... una specie di caccia al tesoro, davvero divertente!

Sul Camino è chiaro che ci sono regole di normale convivenza da rispettare... banalmente: togliere il gas 100 m prima di superare un pellegrino, riaprirlo moderatamente 200 m dopo per non alzare la polvere, andare adagio quando sono in fila... così facendo abbiamo raccolto solo saluti e sorrisi, una cosa troppo emozionante

per capirsi...



Ancora lungo la Meseta...



Verso Sahagun...


L'importante è seguire la Flecha!!!


Pronto soccorso alla pellegrina austriaca che, distrutta da caldo e fatica, è salita in moto da sola e non voleva più scendere!!



Dopo Leon e fino ad Astorga 90% asfalto: era tardi, una moto aveva problemi, volevamo trovare da dormire e sistemare il mezzo.

Dopo Astorga la strada sale in montagna ed il camino diventa un monotraccia incompatibile per il binomio pellegrino/grosse moto.
In ogni caso la strada fino alla Croce di Ferro e giù fino a Ponferrada è uno spettacolo...

Incontri... i Signori ci hanno offerto acqua e frutta...



...ed un affettuoso arrivederci



Dopo Ponferrada invece siamo riusciti a rifare parecchio sterrato però a tratti, tra cui gli ultimi 10-15 km prima del Monte do Gozo (il sentiero ti porta contro la recinzione dell'aeroporto, sotto le luci di fine pista!!), bellissimo in mezzo agli eucalipti.




Alle porte di Santiago...



E poi, dopo un paio di giorni in città, l'arrivo sull'Oceano ma non a Fisterra ma a Muxia più a Nord, ddove c'è l'ultima chiesa protratta sull'Atlantico



Sia chiaro, non abbiamo fatto del "fuoristrada serio", in primis perchè dove è più difficile è meglio evitare per non avere problemi con chi va a piedi e poi perchè non avevamo molto tempo a disposizione e non potevamo permetterci di infognarci.

C'è stato qualche tratto decisamente impegnativo (non ho foto perchè impegnati a guidare!!) che abbiamo dovuto fare per forza per evitare lunghissime retromarcie, ma quando abbiamo capito che nemmeno i pellegrini passavano da lì abbiamo evitato anche noi (tratto finale, da Triacastela, Sarria, Portomarin per capirsi), oltre qualche pezzo infangato difficile solo per il peso delle moto cariche.



Dopo Santiago e l'Oceano abbiamo proseguito in Portogallo per rientrare in Spagna a Salamanca e poi Avila, Segovia, Soria e poi Pamplona, dove abbiamo ritrovato il Camino che abbiamo percorso a rovescio fino a Roncisvalle... e poi Pirenei, il Gers, Albi, Millau, Tarn, Cevennes, Esterel, Route Napoleon, Verdon, Daluis, Cayolle, .... casa


Un viaggio bellissimo, sotto ogni aspetto al punto che a settembre... forse lo rifaccio

Lo so che molti ritengono che si debba andare solo a piedi, bici o cavallo... ma è una questione di tempo a disposizione Io potevo farlo solo in moto ed è stata un'esperienza bella ugualmente...

Buon viaggio a tutti coloro che andranno in Galizia quest'anno


P.S. ho impiegato 2 giorni a lavare la moto e togliere tutta quella polvere rossastra... ma che soddisfazione però!
__________________
BMW R1200GS ADV
Bubez non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2010, 23:16   #29
mattia
voglio un GS boxer BMW
 
L'avatar di mattia
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Thumbs up

Grazie Bubez, davvero interessante!
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
mattia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2010, 01:03   #30
steu369
Mukkista doc
 
L'avatar di steu369
 
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
predefinito

grazie bubez....
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
steu369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2010, 09:53   #31
Ballerino
Mukkista doc
 
L'avatar di Ballerino
 
Registrato dal: 26 Oct 2007
ubicazione: al di là...o al di quà del Po
predefinito

grazie!! Racconto dettagliato....piccolo favore se hai ancora le tracce gps x lo zumo te ne sarei grato se poi spedirmele...a marti.alex@libero.it tanks....ps birra pagata se vieni dalle mie parti!!!
__________________
EX R 1150GS ORANGE.......NOW R 1200GS MOD 2006.....LA GHISA NEL CUORE!!
Ballerino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2010, 10:32   #32
cagliostro
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: mompracen
predefinito santiago

Quote:
Originariamente inviata da amay450 Visualizza il messaggio
azz... non ti facevo colpito a tal punto dal sacro fuoco della fede!!!
ciao
grande fede...fai il cammino e ne vedrai di tutti i tipi...a maggio del prossimo anno vorrei fare la via francigena,da calais a roma
cagliostro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2010, 11:57   #33
marobubu
Mukkista in erba
 
L'avatar di marobubu
 
Registrato dal: 23 Oct 2008
ubicazione: Dove c'è sempre quasi il sole
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Joyce_D Visualizza il messaggio
e siamo in due!
e siamo in tre
__________________
R80GS 1993(Brigitta), R1200GS ADV MY 2010 Giallo Brillante(Titty), YAMAHA XTZ660 TENERÈ 1991(Margot)
marobubu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2010, 12:11   #34
matteo10
TV Sorrisi e Canzoni doc
 
L'avatar di matteo10
 
Registrato dal: 04 Jun 2007
ubicazione: Modena
predefinito

Grazie Bubez, credo e spero che ti romperò le scatole, assomiglia molto al giro che prima o poi farò anch'io.
Mi unisco alla richiesta delle tracce
__________________
Immersi nelle difficoltà della vita, non sommersi.
matteo10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2010, 12:13   #35
marobubu
Mukkista in erba
 
L'avatar di marobubu
 
Registrato dal: 23 Oct 2008
ubicazione: Dove c'è sempre quasi il sole
predefinito

Bubez anch'io sono rimasto colpito dal tuo racconto di viaggio e ti sarei infinitamente grato se daresti anche a me le tracce gps per lo zumo.
marioalterio@alice.it
__________________
R80GS 1993(Brigitta), R1200GS ADV MY 2010 Giallo Brillante(Titty), YAMAHA XTZ660 TENERÈ 1991(Margot)
marobubu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2010, 12:53   #36
Moretz
Mukkista
 
L'avatar di Moretz
 
Registrato dal: 07 Apr 2010
ubicazione: Cinisello Beach
predefinito

Anch'io stavo pensando di andarci tra luglio e agosto...però per quest'anno temo un affollamento a causa dell'anno compostelliano che cade ogni 10 anni...la data precisa delle celebrazioni però dovrebbe essere il 25/07

Intanto pertiremo attraverso la francia con prima meta spagnola nei paesi baschi poi vedremo!

Da quello che dite deve proprio essere emozionante!
__________________
...e poi è arrivata l'ADVENTURE tuuuuuuutta nera...!!!
R 65 dell'ottantasette
Moretz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2010, 14:29   #37
Fiskio@62
Mukkista doc
 
L'avatar di Fiskio@62
 
Registrato dal: 06 Mar 2008
ubicazione: CARMIGNANO (PO) Castel San Gimignano (SI)
Cool

@ Bubez o chi li ha gia' ricevuti, mi farebbe un gran piacere avere le tracce per lo Zumo, se puede??? esteban962@interfree.it sarà che divento vecchio ma mi stanno prendendo questi spunti spirituali anche a me, grazie e buone pieghe
Lamps
__________________
“Mi fanno male quelli che sanno tutto, e prima o poi te lo dicono” Gaber
Fiskio@62 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2010, 22:43   #38
Bubez
Mukkista in erba
 
L'avatar di Bubez
 
Registrato dal: 24 Nov 2005
ubicazione: Fivizzano (MS)
predefinito

Carissimi, grazie a voi dell'interesse

Non avete idea di quanto dispiacere mi faccia il vostro interesse
Mi spiego subito!!!

Le rotte che avevo costruito con Map Source a casa dovrei averle ancora, le avevo divise secondo le tappe teoriche che avevo immaginato avremmo potuto percorrere giorno per giorno. Se le recupero ve le giro volentieri

Ciò che mi dispiace veramente è che tutti i percorsi sterrati (che non avevo ovviamente preparato ma che ho scoperto freccia dopo freccia!) li avevo salvati sullo f@ttutissim# ZUMO il quale, durante il viaggio di ritorno, zona Avignone, pensò bene di andare in tilt costringendomi all'operazione di smontaggio della batteria per poterlo far ripartire.
In quel modo PERSI tutto il registro di viaggio fin lì memorizzato

Non vi dico il giramento di p@lle

Avevo tentato - sulla scia del ricordo fresco - di ricostruirli su Google Earth, ma ero riuscito a ritrovare solo poche cose.
In ogni caso cercherò di mettere insieme qualcosa e poi lo girerò a chi lo ha chiesto.


Comunque vi ribadisco una cosa, ancora una volta: il trucco è seguire la flecha amarillo... e non aver timore di buttarsi dentro. Se avete un WP delle località da raggiungere, mettete il GPS in "fuoristrada" e vi rendete conto se state andando alla deriva oppure no...

In ogni caso, se vedete pellegrini in giro, significa che siete sulla strada giusta
E poi ci sono gli ostelli, i punti di ristoro, i presìdi dove mettono i timbri sulla Compostela... tutti sapranno dirvi qual'è la direzione giusta, se il percorso è fattibile o meno....
questa ricerca continua della strada fu per me il vero senso del Camino fatto in moto

Vorrei lasciarvi - se posso - un ultimo consiglio: se arrivate a Santiago il pomeriggio o la sera non fate troppo tardi... la mattina alzatevi presto ed andate in Piazza, davanti alla cattedrale... i pellegrini arrivano presto, col fresco.
Le loro facce, la loro gioia ed emozione nell'arrivare dall'angolo sinistro della piazza, percorrerla in diagonale fino al centro e poi voltarsi per guardare finalmente la Cattedrale ha lasciato in me un ricordo indelebile

Il Camino a piedi deve essere una cosa meravigliosa... vi ho trovato persone di ogni dove, che parlavano le lingue più diverse ma su quella Strada un saluto accomuna tutti: "Buen Camino!"

Guadagnarselo percorrendo la "loro" strada su una moto (ingombrante come la mia soprattutto) è stato un premio tanto gradito quanto inaspettato
__________________
BMW R1200GS ADV
Bubez non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2010, 11:49   #39
Maxrcs
postavoaccazzo doc
 
L'avatar di Maxrcs
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
predefinito

Molto bello il racconto, io vorrei farlo ad agosto, ovvio avendo un rt carico e in due docrò accontentarmi della strada normale....
Potete darmi qualche suggerimento per i pernottamenti, bisogna prenotare o si trova agevolmente?
Non vorrei portarmi via tenda e sacco a pelo... possibilmente.
Grazie Max
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
Maxrcs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2010, 14:02   #40
chirone74
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: valtellina
predefinito

io parto domenica
k 1200 r stracarico in coppia quindi solo asfalto
in realtà non è il vero e proprio cammino
facciamo un tour tra spagna del nord e portogallo del nord, santiago rappresenta la meta simbolica e il giro di boa...
si trovano parecchi diari di viaggio interessanti sui siti dei caperisti
chirone74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2010, 09:46   #41
advmino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Sep 2009
ubicazione: milano
predefinito

Ciao a tutti.
Partiro' sabato prossimo 17 luglio per la Spagna del Nord. L'idea é di percorrere, sebbene in moto, il cammino da Roncisvalle fino a Santiago. So bene che bisognerebbe farlo a piedi, ma diciamo che provero' ad andarci con uno spirito giusto.
Poi girerei sulla costa da est verso ovest (da Finisterre a Bilbao) per rientrare.
Poco piú di una settimana

Qualcuno va da quelle parti con cui aggregarsi?
Attendo vs e grazie.
__________________
Morini ZZ, XJ600, GS650, Guzzi V7 Special '72, HD 883, AT RD07 , GS1200

Ultima modifica di advmino; 14-07-2010 a 15:20
advmino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati