Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > HP2 - Megamoto- HP2Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-03-2010, 14:55   #26
speedy
Mukkista
 
L'avatar di speedy
 
Registrato dal: 11 Sep 2008
ubicazione: milano
predefinito

parlando con un mio conoscente , mi ha indirizzato verso un prodotto professionale , della 3M , chiamato DP 805 .
è un collante specifico per usi tipo il tuo .
ottima resistenza meccanica , buona resistenza agli olii.
mantiene una ottima resistenza anche a temperatura elevata , quotano dei test a 82 C .
di facile applicazione ,

puo' essere una soluzione per risparmiare i carte , ma soprattutto 2000 euri .


ciao Speedy

Pubblicità

speedy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2010, 15:31   #27
amay450
Mukkista in erba
 
L'avatar di amay450
 
Registrato dal: 17 Feb 2008
ubicazione: novara
predefinito

a me è capitato di sistemare un carter, probabilmente con il prodotto di cui parla bufluca e con la tecnica che indica cagliostro, fresando l'interno della cricca per migliorare la superficie e aumentare l'area di presa, il tutto dopo una profonda pulizia con nafta alifatica (è un detergente che non lascia residui).
in seguito non ho più avuto problemi di trafilamento nonostante l'uso al caldo.
devo dire, però, che la mia crinatura era meno "importante" della tua. se fossi in te penserei seriamente ad una saldatura, soprattutto se conti di usare la moto in fuoristrada lontano dalla civiltà
__________________
wr450 hp2
amay450 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2010, 03:25   #28
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
predefinito

questo prodotto promette miracoli permettendo di saldare l'alluminio anche in presenza di olio.
http://www.aluminumrepair.com/aluminum_repair.asp

65 dollari, se la resina epossidica non funziona forse e' l'ultima spiaggia prima di smontare il motore.

Se mantiene le promesse e' il prodotto giusto, vedi come ripara la cricca nel carter:
http://www.aluminumrepair.com/video_new.asp
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -

Ultima modifica di Welcome; 08-03-2010 a 03:33
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2010, 09:18   #29
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese dei F.lli Maserati
predefinito

si trovano anche da noi prodotti analoghi, li producono Castolin, Italbras ed altri.
Sono leghe brasanti che funzionano a bassa temperatura. Ce ne sono un sacco di tipi per i metalli più disparati.
Quelli che si vedono nel filmato sono professionisti........
Scaldare l'alluminio al punto giusto, senza fonderlo non è da tutti e queste operazioni sono l'ultima cosa da consigliare ad un utente "fai da te"
__________________
E’ bene seguire la propria inclinazione, purché sia in salita.
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2010, 09:33   #30
speedy
Mukkista
 
L'avatar di speedy
 
Registrato dal: 11 Sep 2008
ubicazione: milano
predefinito

Interessanti !
ho visto la saldatura della lattina di coca , impressionante .
io non ho una manina del genere

pero' un professionista puo' certamente intervenire adeguatamente


ciao Speedy
speedy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2010, 14:13   #31
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cit Visualizza il messaggio
s
Scaldare l'alluminio al punto giusto, senza fonderlo non è da tutti e queste operazioni sono l'ultima cosa da consigliare ad un utente "fai da te"
Nel filmato dicono che la lega fonde ad una temperatura di 500 gradi inferiore all'alluminio. Ovviamente i 500 gradi sono i Fahrenheit che sono 260 Celsius. Ora, l'alluminio puro fonde a 660C (non so la lega di cui e' fatto il nostro carter) pertanto il prodotto fonde a circa 400C.

Il rischio di fare danni e' sempre presente ma, scaldando uniformemente e testando continuamente con la bacchettina, il rischio di fondere il carter si riduce notevolmente.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2010, 15:24   #32
amay450
Mukkista in erba
 
L'avatar di amay450
 
Registrato dal: 17 Feb 2008
ubicazione: novara
predefinito

grande dritta

grazie welcome
__________________
wr450 hp2
amay450 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2010, 09:10   #33
alessandromarzi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jul 2009
ubicazione: porto rotondo
predefinito

grazie di tutti questi consigli, ho portato la moto dal conce martedì e gli ho dato il link di questa pagina con tutte le vostre proposte.
Grazie davvero siete stati utilissimi!
alessandromarzi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati