Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-07-2009, 15:38   #51
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

la r1200r e' una moto gradevolissima, con una delle ciclistiche piu facili e leggere che io abbia mai guidato. il motore ha una ottima coppia, ma e' pur sempre un boxer e a me non piace. la r1200s essendo sportiva la hanno svuotata in basso per dargli un poco di allungo. tra l'altro il boxer vibra e mi da fastidio. il kappa e' emozionante, godurioso per il suo mix di motore e ciclistica. ma si scorda la maneggevolezza del r1200r.

Pubblicità

__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2009, 19:29   #52
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
predefinito

Paragonare una r1200r ad una k1200r è come paragonare una bicicletta e un treno.
Sono 2 filosofie troppo diverse, una è streetfighter, l'altra una instant classic!
Io ho un GS e una K e spesso guido la R di un mio amico che è 10 volte più maneggevole del mio GS quindi figuriamoci del K.
Ma quando si vuole andare non c'è boxer che tenga, il K ti toglie dagli impicci in un baleno, tieni medie talmente elevate da doverti fermare ad aspettare gli amici con la Jap carenata.
Io per il turismo trallallero trallallà uso il Gs specialmente in coppia e se devo fare molta autostrada, ma se voglio dar del gas e comunque arrivare a casa comodo e tranquillo, il K è un mezzo davvero polivalente.
Diciamo che è un ottimo compromesso per chi scende dalla carenata e vuoi farsi una moto alternativa alla sport tourer.
Non esiste meglio o peggio, dipende da quello che si cerca, dai gusti tecnico/dinamici, da come si usa la moto, con chi e in quali strade.
E' verissimo che soffre di maneggevolezza, non è la moto più facile del mondo ma sull'80% delle strade è efficacissimo, anche in montagna.
Se poi voi per montagna intendete fare 100m tornante...100m tornate...100m tornante allora torno a darvi ragione, è un pullman...ma in tutta sincerità a voi piacciono veramente le strade così?!?!?
Sono 2 ottime moto, devi decidere da solo provandole e riprovandole e qualunque scelta tu faccia sarà quella giusta
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2009, 19:34   #53
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
predefinito

Quoto Skiv, e suggerisco sempre, come ho fatto io, nel dubbio e per evitare di buttare soldi, se il conce non te la dà noleggiati l'una e l'altra per un week end a moto e trai da solo le conclusioni, che sono sempre soggettive.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2009, 22:07   #54
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Skiv Visualizza il messaggio
Paragonare una r1200r ad una k1200r è come paragonare una bicicletta e un treno.
Sono 2 filosofie troppo diverse, una è streetfighter, l'altra una instant classic!
Io ho un GS e una K e spesso guido la R di un mio amico che è 10 volte più maneggevole del mio GS quindi figuriamoci del K.
Ma quando si vuole andare non c'è boxer che tenga, il K ti toglie dagli impicci in un baleno, tieni medie talmente elevate da doverti fermare ad aspettare gli amici con la Jap carenata.
Io per il turismo trallallero trallallà uso il Gs specialmente in coppia e se devo fare molta autostrada, ma se voglio dar del gas e comunque arrivare a casa comodo e tranquillo, il K è un mezzo davvero polivalente.
Diciamo che è un ottimo compromesso per chi scende dalla carenata e vuoi farsi una moto alternativa alla sport tourer.
Non esiste meglio o peggio, dipende da quello che si cerca, dai gusti tecnico/dinamici, da come si usa la moto, con chi e in quali strade.
E' verissimo che soffre di maneggevolezza, non è la moto più facile del mondo ma sull'80% delle strade è efficacissimo, anche in montagna.
Se poi voi per montagna intendete fare 100m tornante...100m tornate...100m tornante allora torno a darvi ragione, è un pullman...ma in tutta sincerità a voi piacciono veramente le strade così?!?!?
Sono 2 ottime moto, devi decidere da solo provandole e riprovandole e qualunque scelta tu faccia sarà quella giusta
Sarà anche un pullman... ma io l'altra settimana salendo lo Stelvio in pullman dalla parte stretta ho fatto vedere i sorci verdi a un tipo su KTM Prestige. Era un tantino un fermone, ma aveva anche un quintale di moto in meno!
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:52.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati