Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-05-2006, 19:10   #26
frenkygs
Mukkista in erba
 
L'avatar di frenkygs
 
Registrato dal: 25 Feb 2006
ubicazione: Vicenza, ma vengo da lontano
predefinito

Ciao,
riporto esperienza della prima vera gita con la giesse1200

Configurazione:
-pilota e passeggera
-borse laterali bmw aperte, peso 12 kg cadauna
-topcase givi 46l, peso 12 kg (perdonatemi, ma l'originale bmw proprio... ; 500 euri, non ci sta una mazza e in più si rompe)
-borsa serbatoio tt

Impressioni:
-800 km di autostrada, max 150 km/h (vadopiano ) borse laterali ok, oltre i 120 km/h lo zainetto avverte vibrazioni del topcase e turbolenze su testa-spalle, io le avverto solo se alzo il cupolino oltre la seconda tacca.
La moto é INCHIODATA alla strada, anche sui curvoni del tratto appenninico ligure, una vera figata (di regolazioni delle sospensioni non capisco ancora un piffero, quindi ho lasciato tutto com'era..); ho letto su alcuni post che l'avantreno risulta + leggero rispetto al 1150 che non ho mai guidato, mi raffronto con la tenuta di un'AT rd07

-700 km di statali, curve&tornanti (francesi ) uno spasso assoluto , sembra di essere scarichi...

Sono proprio contento, gli unici pb sono le turbolenze che avverte il passeggero (un cupolino alternativo risolverà?) e la capacità di carico del bauletto (preferisco viaggiare senza, ma in vacanza é comodo e lo zainetto, se non ha il suo "schienale", parte troppo scontenta, anzi mi sa che non parte proprio )

Ciao ciao

Pubblicità

frenkygs non è in linea  
Vecchio 19-05-2006, 11:16   #27
Patologo
imbalsamato odc
 
L'avatar di Patologo
 
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
predefinito

siamo micca all'aeroporto che devi pesare........ci metti tutto quello che ci sta e basta !............. certo se vuoi avviare una attivita' di trasporto mattoni forse ti conviene cambiar mezzo..... eccomunque non ho mai conosciuto nessuno che va in gita trasportando i massi del grappa nelle borse
__________________
sognami
Patologo non è in linea  
Vecchio 19-05-2006, 14:17   #28
echo21
Mukkista
 
L'avatar di echo21
 
Registrato dal: 16 Nov 2005
ubicazione: Trento
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da frenkygs

-700 km di statali, curve&tornanti (francesi ) uno spasso assoluto , sembra di essere scarichi...
Beh che anche con zainetto e bagagli la moto si comporti eggreggiamente sia in autostrada (media 140-150) che su statali di montagna sono d'accordo
...che sembra di essere scarichi insomma
...inventati una scusa per lasciare a casa anche lo zainetto un sabato pomeriggio e poi mi dici se è uguale
Dai a parte le battute carico com'eri almeno un pò più rigido il posteriore potevi regolarlo, le cose vanno ancora meglio!!

__________________
Christian
Trento
echo21 non è in linea  
Vecchio 19-05-2006, 16:39   #29
paco68
Mukkista doc
 
L'avatar di paco68
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da echo21
Beh che anche con zainetto e bagagli la moto si comporti eggreggiamente sia in autostrada (media 140-150) che su statali di montagna sono d'accordo
...che sembra di essere scarichi insomma
...inventati una scusa per lasciare a casa anche lo zainetto un sabato pomeriggio e poi mi dici se è uguale
Dai a parte le battute carico com'eri almeno un pò più rigido il posteriore potevi regolarlo, le cose vanno ancora meglio!!

come posso non quotarti christian...
con quel carico io metto il precarico al max....
cmq ricordo che anche il mio amico che mi aveva venduto il primo gs1150 mi disse che lui le regolazioni degli ammo non le aveva mai toccate
boh...va bene lo stesso
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
paco68 non è in linea  
Vecchio 19-05-2006, 21:54   #30
frenkygs
Mukkista in erba
 
L'avatar di frenkygs
 
Registrato dal: 25 Feb 2006
ubicazione: Vicenza, ma vengo da lontano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da echo21
Beh che anche con zainetto e bagagli la moto si comporti eggreggiamente sia in autostrada (media 140-150) che su statali di montagna sono d'accordo
...che sembra di essere scarichi insomma
...inventati una scusa per lasciare a casa anche lo zainetto un sabato pomeriggio e poi mi dici se è uguale
Dai a parte le battute carico com'eri almeno un pò più rigido il posteriore potevi regolarlo, le cose vanno ancora meglio!!

....prima moto con ammo regolabili, solo un po' di tempo e un po' dei vostri preziosi consigli per imparare...
frenkygs non è in linea  
Vecchio 19-05-2006, 22:12   #31
jonlomb
Mukkista doc
 
L'avatar di jonlomb
 
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: Savona
predefinito anche noi ragazzi

abbiamo caricato il GSSS come un asinello per andare in Camargue.
Borse dx e sx massima estensione, belle piene piene. I miei straccetti, le scarpe mie e della zav. nella piu capiente, i vestitini della zav nella sx.
Borsa serbatoio Touratech, alla massima apertura, cicciottella con tute antipioggia, e moffette impermeabili, macchina fotografica, telefonini etc...
Il top case lo soffro ed allora sul portapacchi posteriore c'ho legato, con un paio di elastici ed il ragno, un borsone cilindrico della Cameron, da 38lt.
Piu di 1000km (And. e Rit.) tra autostrade e strade liguri e francesi, punte di 150/160 in sardostrada.
Spettacolare e per niente affaticante viaggio per tutti e due.... sottoscrive anche la zav.
Tra breve si replica...verso sud.
__________________
R 1200 GS '06 "Zeppelin 1°"
Vespa PX 125 '82 "Tammurriata"

"Un bello scherzo dura poco"
jonlomb non è in linea  
Vecchio 20-05-2006, 10:15   #32
magnesium
Guest
 
predefinito

Sinceramente i 17 mm di cui parli non sono proprio reali ..possono essere molto di piu' o molto di meno..considerando le tolleranze del meccanismo di aggancio all'interno della borsa.Dal conce non e' raro vedere i meccanici montare e rismontare le valigie per controllare se l'aggancio e' ok.
Rimango del parere che a parte l'aspetto estetico non siano il massimo come sicurezza e capacita' di tenuta sotto carico.E i due "uncini" in plastica che vanno nelle asole del telaio posteriore del gs NON MI DANNO UN'IMPRESSIONE DI GRAN SOLIDITA'.Cmqe ciao alla prox !
 
Vecchio 20-05-2006, 19:25   #33
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
predefinito

considerate sempre questi dati:
carico utile :
r1200gs : 200 kg

r1200gs adv : 219 kg

r1150gs : 211 kg

r1150gs adv : 217 kg

con equipaggiamento di serie.
PER CARICO UTILE SI INTENDE:
PILOTA E PASSEGERO (vestiti)
MOTO VALIGGE E TOP CASE PIU' BORSA DA SEBATOIO (pieni)
AD EVENTUALI ACCESSORI (vedi para matore)
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea  
Vecchio 23-05-2006, 14:57   #34
davide39
Pivello Mukkista
 
L'avatar di davide39
 
Registrato dal: 04 Apr 2006
ubicazione: gavi al
predefinito

Ecco come viaggio quando la zavorrina resta a casa.. Specialmente il top case così montato lo puoi caricare parecchio..
__________________
:love9: [FONT="Comic Sans MS"]VOL EMOS EBBE NE :love9: [/FONT]
GS1200
davide39 non è in linea  
Vecchio 23-05-2006, 21:09   #35
frenkygs
Mukkista in erba
 
L'avatar di frenkygs
 
Registrato dal: 25 Feb 2006
ubicazione: Vicenza, ma vengo da lontano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da davide39
Ecco come viaggio quando la zavorrina resta a casa.. Specialmente il top case così montato lo puoi caricare parecchio..
bella così

senza zavorrina il problema non si pone, mi bastano e avanzano le borse laterali
frenkygs non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 12:46   #36
xxxx
Mukkista in erba
 
L'avatar di xxxx
 
Registrato dal: 27 May 2006
ubicazione: Palermo
predefinito

Mi interessa questo post, lo tiro su e quando torno a casa, posto le mie photo con la pegaso e vediamo se potro caricare in quetso modo la GS...
__________________
Made in Japan, Grown in Italy, Aged in Germany...
Membro #2 ELiKA MODERNA...!!!
No Fear Go Fast
xxxx non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 13:20   #37
emiddio
Mukkista doc
 
L'avatar di emiddio
 
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Wink .........caricare un GS...............

C'è un solo modo per caricare senza problemi un GS:
VALIGIE ALU standard-TOURATECH-
Gli attacchi sono veramente un'altra cosa rispetto agli originali,ci puoi caricare fino a 20 KG e fare anche OFF! Ma avete visto che attacchi ridicoli e di plastica che hanno le valigie BMW? Sono belle si,(ma anche le ALLUMINIO TT non sono niente male!!!) ma non sono granchè per viaggiare:si caricano poco,si aprono(e si rubano...)facilmente,e sono fragili!
SONO BUONE solo per la gita di un W-END! Secondo me sono soldi buttati.
LAMPS.
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"

Tifoso interista da sempre
emiddio non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 13:38   #38
paco68
Mukkista doc
 
L'avatar di paco68
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da microgroove
Ripeto, Milano - Barcellona - Milano con borse aperte e circa 12kg a borsa (comprese) e passeggero.
Curvoni delle autostrade francesi a 170 - 180 km/k problemi 0..
Belle o non belle, e sono questioni di gusti, vanno da dio eccome!!!
Altro che palle...
ti quoto al 100%
io le valigie le uso sempre estese se sono in viaggio, se no a cosa servono?
peso:10-12 kg comprese le valigie (pesate sempre su bilancia prima di partire)
controlla l'altezza del perno di attacco delle valigie e verifica che non si sia svitato durante il viaggio.
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
paco68 non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 13:44   #39
paco68
Mukkista doc
 
L'avatar di paco68
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
predefinito

...got the sun on my face....
Immagini allegate
Tipo di file: jpg mukkacarica.jpg (83,9 KB, 136 visite)
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
paco68 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati