Cambio cardano gratis a 60.000 km (quasi) giusti, BMW Autotorino Udine. La sostituzione ha riguardato l’albero che collega la frizione alla coppia conica: il vecchio era praticamente ancora perfetto.
Un paio di precisazioni:
Ciò che chiamiamo “cardano” è costituito (semplificando) dall’albero (quello che è stato sostituito) e dalla coppia conica.
Normalmente, nei tagliandi, l’albero non viene praticamente considerato, anche se l’inserimento della valvola in gomma a becco d’anatra per eliminare l’umidità è stato un primo elemento di attenzione per questo settore (ho visto alberini squamati dalla ruggine...). Punti delicati sono i due millerighe (lato frizione e lato coppia conica) che devono essere adeguatamente protetti da grasso e spesso non lo sono. Bisognerebbe inserire l’ingrassaggio nei normali tagliandi.
La coppia conica (quella che un tempo veniva definita “eterna”, mi pare che non ci fossero nemmeno i fori per cambiare l’olio e bisognava aprirla) è oggetto di maggiori attenzioni nei tagliandi ma è sempre meglio controllare, ci sono magari delle “dimenticanze”: ma queste “dimenticanze” non riguardano i contenuti dei tagliandi ma l’onestà dei meccanici.
|