Provata ieri la nuova R1300RT. Sarò estremamente sintetico nel dire che non sostituirò la mia R1250RT per questo nuovo modello e, condividendo quanto già detto nei post precedenti da altri amici:
- il prezzo della R1300RT moto è elevato e la quotazione della mia R120RT del settembre 2024 è stata ridicola (circa € 15.000 per una moto full optional da € 29.800 di listino, quindi sarebbe un non-senso finanziario);
- i miglioramenti sostanziali della piattaforma 1300 (motore, telaio, sospensioni e freni), che ben conosco anche per avere avuto un R1300GS per 10 mesi, prima di passare alla R1250RT, sono sensibili ma non sono tali da fare pensare ad uno stravolgimento delle prestazioni rispetto alla mia moto, dalla quale mi aspetto comfort e piacere di guida, prima che sportività (ci sono ben altre moto, per quello). La R1250RT non è certamente inferiore al nuovo modello quanto a comfort e piacere di guida;
- ho trovato davvero peggiorata la protezione aerodinamica: c’è sempre il bordo del parabrezza sulla linea di visione ma sulla mia R1250RT ho anche la protezione aerodinamica, sulla R1300RT molto di meno;
- non ho trovato i “gadget” che mi aspettavo di serie da un modello nuovo e di questa fascia di prezzo, ossia i comandi retroilluminati, Carplay/Android Auto.
Insomma, dal mio punto di vista, la nuova R1300RT è una moto affascinante ma è diventata molto più sportiva, probabilmente in BMW puntano ad altro tipo di clientela. Io non cercavo questo quando ho scelto la mia R1250RT quindi, per me, non ne vale assolutamente la pena. Opinione personale, chiaramente.
Ultima modifica di aam; Oggi a 11:53
|