|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
Ieri, 10:40
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
|
KTM 690 Enduro è affidabile?
Mio figlio è alla ricerca di una KTM 690. Sono nati però dei dubbi, qualcuno dice che sono moto poco affidabili, altri che richiedono una manutenzione rigorosa. Risultato, l'entusiasmo si è un pò ridotto e c'è la preoccupazione che moto con più di 20/25k km siano soggette a rotture/noie varie.
Qualcuno ha esperienza di questo modello, cosa c'è di vero su quello che viene pubblicato sulla rete?
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
Ieri, 11:23
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: terronia nord-orientale
|
prendine una iniezione (post 2012 se non erro)
è capitato ad un amico mio..incidenza guasti bassa..ma presente
in seguito a problemi di lubrificazione (non si sa per colpa di un olio scadente o di una tardiva sostituzione) danno a testata ed asse a camme (è un monoalbero)
io opterei per un monoalbero 450 o 500, sono 40 kg in meno..
e a livello di manutenzione, 1,2 kg di olio e filtro ogni 10/15 ore non sono una spesa folle
c'è gente che ha su più di 1000 ore di off e ancora camminano
io ho provato sia il 690 che i 701 e come guida non mi sono piaciuti per niente, ma io sono un caso patologico e non faccio testo..e poi ho anche il 500 in garage, quindi ho dei riferimenti..ehm..SBAGLIATI
__________________
4+V4+V2+250+500
non devi necessariamente pensarla come me..sei liberissimo di avere torto :D
|
|
|
Ieri, 11:39
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2019
ubicazione: Modena
|
Un mio amico ex dakariano é andato e tornato da Tangeri a Dakar in off due volte senza problemi. Però non so la sua di quale anno fosse
__________________
bmwista atipico
Netanyahu è un mostro sadico assetato di potere
|
|
|
Ieri, 11:45
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Mar 2017
ubicazione: Germania
|
Quote:
Originariamente inviata da Bastich
prendine una iniezione (post 2012 se non erro)
......

|
Senza offesa, stai facendo un pó confusione che non aiuta a rispondere alla domanda.
I 690 sono sempre stati, dal 2008, ad iniezione, i vecchi LC4 (625, 620, 660 etc.) forse ti confondi con la serie EXC?
Concordo con prenderne uno NON delle prime serie, andrei su un esemplare di massimo 7-8 anni.
L´uso che ne puoi fare é definitivamente da DUAL, ci puoi percorrere 5000 km senza far nulla, non ho presente l´intervallo di cambio olio consigliato, ma con un pó di attenzione ci puoi viaggiare (vibrazioni permettendo)
Con un EXC NO!
Se poi tu dici che la guida, rispetto ad un EXC 500, immagino in off, non ti convince....e ti credo, sono due veicoli diversi.
una é una enduro specialisica, l´altra una dual tuttofare.
|
|
|
Ieri, 11:46
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Mar 2017
ubicazione: Germania
|
Quote:
Originariamente inviata da MacMax
Un mio amico ex dakariano é andato e tornato da Tangeri a Dakar in off due volte senza problemi.
|
...ecco appunto.
|
|
|
Ieri, 11:53
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: terronia nord-orientale
|
Quote:
Originariamente inviata da Kurvenschleifer
Senza offesa, stai facendo un pó confusione che non aiuta a rispondere alla domanda.
I 690 sono sempre stati, dal 2008, ad iniezione, i vecchi LC4 (625, 620, 660 etc.) forse ti confondi con la serie EXC?
|
negativo, i 690 del 2008 sono diversi come cilindrata e sono a carburatore, fino al 2011
e non sto parlando della generazione precedente di 625, 640 e 660 che conosco abbastanza bene
Quote:
Originariamente inviata da Kurvenschleifer
L´uso che ne puoi fare é definitivamente da DUAL, ci puoi percorrere 5000 km senza far nulla, non ho presente l´intervallo di cambio olio consigliato, ma con un pó di attenzione ci puoi viaggiare (vibrazioni permettendo)
Con un EXC NO!
Se poi tu dici che la guida, rispetto ad un EXC 500, immagino in off, non ti convince....e ti credo, sono due veicoli diversi.
|
non lo direi in maniera così convinta..sicuramente la versatilità è diversa, ma dire di NO..è parecchio riduttivo
ho già puntualizzato i miei riferimenti, ma mi piacciono anche tènèrè, africa twin o scrambler 1200 triumph..690 o 701 no, ma magari solo perchè il mio paragone di guida non era in senso assoluto ma pensavo si guidasse con una bella enduro, solo più pesante
__________________
4+V4+V2+250+500
non devi necessariamente pensarla come me..sei liberissimo di avere torto :D
|
|
|
Ieri, 12:09
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
|
Bastich, studia meglio…
Il 690 motore di completamente nuova progettazione, e’ nato con l’iniezione!
Ti sbagli col 660 a carburatori Keihin non Mikuni montati sul 640. Entrambi di vecchia progettazione.
Il motore 690 non vibra e non ha problemi di consumo olio e la manutenzione e’ una cosa normale.
|
|
|
Ieri, 12:17
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: terronia nord-orientale
|
Quote:
Originariamente inviata da bim
Bastich, studia meglio…
Il 690 motore di completamente nuova progettazione, e’ nato con l’iniezione!
Ti sbagli col 660 a carburatori Keihin non Mikuni montati sul 640. Entrambi di vecchia progettazione.
Il motore 690 non vibra e non ha problemi di consumo olio e la manutenzione e’ una cosa normale.
|
2008-2011 montano un motore diverso, meno potente (63cv al posto di 75 circa) , e con carburatore
edit:
ho letto più info in rete e a quanto pare l'errore è mio perchè quello che sapevo essere il "carburatore" è il realtà il sistema iniezione keihin THB 46
chiedo venia
__________________
4+V4+V2+250+500
non devi necessariamente pensarla come me..sei liberissimo di avere torto :D
Ultima modifica di Bastich; Ieri a 12:23
|
|
|
Ieri, 12:25
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: terronia nord-orientale
|
Quote:
Originariamente inviata da bim
Ti sbagli col 660 a carburatori Keihin non Mikuni montati sul 640. Entrambi di vecchia progettazione.
|
anche con il 625 SMC c'era il FCR
__________________
4+V4+V2+250+500
non devi necessariamente pensarla come me..sei liberissimo di avere torto :D
|
|
|
Ieri, 12:46
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
|
Quote:
Originariamente inviata da Bastich
625 SMC
|
...uuuuhhh quanto ci ho sbavato....scusate l'O.T., ma è colpa di Bastich
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
Ieri, 12:50
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
|
Le prime avevano angolo di sterzo molto limitato, poi hanno migliorato di qualche grado, ma il telaio a traliccio non lascia molto spazio.
Un'amica dei Maiali è dovuta tornare con il furgone dall'Albania... problemi all'albero a camme, però non ricordo di che anno fosse... moto relativamente nuova quando è successo.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
Ieri, 13:10
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
|
Delle due che ho potuto vedere pe run discreto tempo una ha avuto il problema noto ( più che altro nei modelli più vecchi) del selettore del cambio ....va detto che il soggetto che la usava era un ex intutato fuori melone che alle gole del Forello aspettava i suoi ex colleghi per bastonarli e non aveva una SMC ma una enduro ....ho girato con lui alcune volte questo è l'unico problema riscontrato , all'epoca ero innamorato di quella moto ( e lo sono ancor oggi) quindi seguivo gli eventi :-))
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
Ieri, 13:23
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: ^_^
|
Bel mezzo....scegli bene...
KTM 660 lc4 2003 smc
__________________
ktm 660 lc4 2003 motard
|
|
|
Ieri, 13:39
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
|
Quindi: evitare prima serie, possibilmente passare subito ad una terza serie ( ma, ovviamente, costano parecchio di più). Gli esemplari più recenti non dovrebbere avere casistica guasti/rotture anomala, se ben mantenuti.
Da quello che capisco, nulla di anormale. Avevo letto anche di sella molto dura ma lì si può risolvere con le special parts.
Riferirò al pargolo...
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
Ieri, 18:41
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
|
Cerca quindi una 690 con 690cc
La prima serie era 654cc
__________________
K1600 GT - zx10r
|
|
|
Ieri, 20:39
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
|
La sella praticamente non esiste... pantaloncini da ciclista se non vuole modificarla.
qualche problema anche alla pompa benzina... meglio procurarsi una compatibile aftermarket, che le originali non so se si trovano.
Sempre nei Maiali abbiamo avuto il periodo "690"... ce n'erano almeno 4 o 5.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:16.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|