|
30-06-2025, 10:32
|
#1176
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Jul 2012
ubicazione: Torino
|
Aggiungo, posizione in sella comoda e protezione dall aria ottima, con parabrezza elettrico comodissimo, molto buona anche la protezione del calore alle gambe, meglio del GS, sulle buche delle nostre disastrate strade preferisco il 19 e la maggior escursione del GS.
Il motore non mi ha entusiasmato, ho paura che la 5+ rispetto alla 5 abbia ancora castrato il motore, non c è più nessuna castagna ai bassi….. sta roba mi sta facendo girare i maroni!
__________________
R1250 GS rallye 21, Triumph TF250 X
|
|
|
30-06-2025, 22:14
|
#1177
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 May 2021
ubicazione: Bologna
|
Ho una 1250 RT my2021. Ero pronto a staccare l’assegno per comprare questa e l’attendevo da tempo, sia per l’avviso dell’angolo cieco, sia per l’ASA, ma dopo averla provata mi mi sono cascate le braccia. Delusione delusione!
Non mi riferisco alla nuova ciclistica e nuove sospensioni che effettivamente sono tanta roba. La moto è molto più reattiva e maneggevole, però questo a mio parere non giustifica il cambio dal modello precedente per chi come me è abituato alle caratteristiche dell’ RT 1250.
In primis il suono del motore che sembra quello di un 125: appena accesa non sapevo se ridere o se piangere.
Il parabrezza quando è alzato sembra quello dei Ciao di una volta, da l’idea di una moto da “vecchio”.
Il cambio ASA rumoroso e con logiche di cambiata poco logiche.
Assenza di vani portaoggetti, mi facevo andar bene anche questo nuovo centrale, ma quando ho scoperto che non ha serratura nemmeno centralizzata.. ci sono rimasto malissimo.
Le tanto declamte paratie mobili: funzionano al contrario!
Mi spiego… un’RT dovrebbe avere già di suo protezione totale per le gambe e se proprio uno vuole più aria sulle gambe agisce sulle paratie. Ma qui con le paratie abbassate, quindi con la moto tutta bella carenata, ti arriva tutta l’aria sulle gambe e per di più calda dato il periodo e il motore non più celato come sulle mia, mentre per avere le gambe protette devi tirare su le paratie e scoprire quella brutta plasticaccia nera con viti a vista. Se poi ci mettiamo che non hanno una posizione intermedia e che non sono motorizzate… per me un flop
Infine mettiamoci due chili in più di peso e un litro in meno di carburante… oltre al prezzo decisamente elevato, ( quella configurata da me l’avrei pagata 34000), direi che se la possono tenere.
Peccato perché ci tenevo tanto al cambio automatico perché in città sarebbe stato veramente comodo.
Alternative alla mia attuale non ne vedo anche perché di moto con catena non ne voglio più e poi la versatilità dell’RT non ha eguali a mio parere.
Spero l’anno prossimo in un restyling più sostanzioso della k1600. Altrimenti mi tengo la mia 1250 finché vivrà: ultimo esemplare a di una vera RT!
__________________
R 1250 RT my 2021
Anch’io ho sofferto… ho sofferto come un cane… per quasi tre quarti d’ora!!!
|
|
|
30-06-2025, 23:43
|
#1178
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Quote:
Originariamente inviata da galaxi28
... ho paura che la 5+ rispetto alla 5 abbia ancora castrato il motore, non c è più nessuna castagna ai bassi….. sta roba mi sta facendo girare i maroni!
|
La castagna ai bassi c'è ancora! Anzi, come evidenziato dai grafici, le curve di potenza e coppia del 1300 sono sempre superiori a quelle del 1250.
Molto semplicemente, non la percepisci per la maggiore linearità di erogazione del 1300 ma, in realtà, la spinta è maggiore. Anche il rombo del motore è decisamente più civile e questo potrebbe giocare a favore della tua sensazione.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
01-07-2025, 09:06
|
#1179
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Jul 2012
ubicazione: Torino
|
Potrebbe essere, come anche il fatto che ha i rapporti un po’ più lunghi che contribuiscono a smorzare la ripresa.
Nel lontano 1986 ho avuto il Suzuki Gamma 500…ecco quello dava una bella sensazione di castagna!! Per scherzare nè….
__________________
R1250 GS rallye 21, Triumph TF250 X
|
|
|
01-07-2025, 10:53
|
#1180
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
|
Si infatti le curve confermano assolutamente le sensazioni che tutti noi possessori del 1250 abbiamo quando proviamo la 1300… Cioè come minimo la non differenza nella prontezza del motore… Ed infatti appunto questo è confermato dalle curve dove quelle del 1300 sono sì superiori a quelle del 1250 ma di pochissimo… Quel poco di cui non ti puoi neanche accorgere.
Mentre, appunto, la differenza tra il 1200 e il 1250 era molto ma molto marcata… Ed infatti è confermato anche lì dalle curve
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
Ultima modifica di luca.gi; 01-07-2025 a 10:56
|
|
|
01-07-2025, 21:36
|
#1181
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Nov 2009
ubicazione: ancona
|
L'aspettavo pronto per cambiare la mia 1200rt.
Provata! Non è più per me una rt. Ho comprato un 1250rt. Soddisfatto.
__________________
BMW R1250RT
exBMW R1200RT MY2018 ex BMW R1200RT MY2012 ex BMW R1200RT MY2006
|
|
|
01-07-2025, 21:51
|
#1182
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 May 2021
ubicazione: Bologna
|
Bravo! Ottimo
__________________
R 1250 RT my 2021
Anch’io ho sofferto… ho sofferto come un cane… per quasi tre quarti d’ora!!!
|
|
|
01-07-2025, 22:05
|
#1183
|
infante Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2022
ubicazione: Lugano
|
Buonasera, ho provato la nuova Rt oggi pomeriggio. Premesso che sono possessore di una RT 1250 del 2021 con cui ho percorso 30.000 km devo dire che le differenze sono davvero notevoli. La ciclistica è fantastica e la maneggevolezza è aumentata in modo considerevole. Il cambio ASA direi che si sposi bene con il tipo di moto ed è efficace sia nell'uso manuale che in quello automatico. In quest'ultimo caso non è perfetto pero' è un buon compromesso. In ogni caso non avrei dubbi e la prenderei con questo cambio (prima di provarla ero molto dubbioso). Il motore è secondo me piuttosto soffocato e non credo vada di più della 1250. Il sound è bruttino. La qualità costruttiva della moto non mi ha convinto pienamente. Molta plastica e certe finiture discutibili. I colori possibili sono secondo me bruttini.....detto questo è certamente una gran moto con qualità stradali notevoli e secondo me molto più confortevole della 1250.
|
|
|
02-07-2025, 06:55
|
#1184
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Feb 2020
ubicazione: Scanzorosciate
|
Io penso che come con il gs molti sono stati delusi quando è stato visto, ne ho lette di tutti i tipi, ha molti piace a molti no, lo stesso con la rt, ognuno ha la sua idea, io al contrario la nuova la preferisco, è una moto finalmente svecchiata, esteticamente il cruscotto non sembra piu un'auto, costa? Può essere, pure nei confronti di moto o scooter da 7 mila dicono la stessa cosa, a qual prezzo ti compri la k? Ok ma è un progetto ora mai vecchio , se lo rifanno di certo il prezzo sarà piu alto. Io lho presa e non vedo l'ora di usarla.
__________________
R 1250 rt 21
|
|
|
02-07-2025, 19:33
|
#1185
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
|
Markepat
Io la aspetto per il 15 di Luglio e spero solo che abbia nella stessa posizione della 1250 RT cioè sotto il canotto di sterzo, la presa per collegare un Navigatore esterno sotto chiave. Perchè il solo pensiero di fare qualche kilometro senza l'avviso dei Velox mi rende nervoso. Per il montaggio del navi poi qualche accrocchio riesco a farlo sicuramente da solo in attesa di qualche attacco specifico e/o dedicato di Wunderlich o Touratech!!!! Intanto ho visto i primi adesivi in 3D e colorazioni dedicate di AzGrafich e sono molto belle!!! 
|
|
|
03-07-2025, 07:04
|
#1186
|
infante Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2019
ubicazione: Finale Ligure
|
Ciao a tutti, ho fatto 2000 km con rt1300 presa 15 giorni fa da Monchiero Alba ,x me il migliore rt di sempre,si guida come uno scooter ,il motore in modalità Dinamic PRO è spettacolare,la radio finalmente si sente,qualcuno ha detto che il cassettino centrale non è centralizzato,si sbaglia si chiude come le valigie che sono molto più belle delle vecchie e pratiche visto che si possono stringere,più silenziosa e meno vibrazioni del 1250rt che avevo prima,l’unica pecca è che sto aspettando il bauletto posteriore e non si sa quando arriva,esteticamente a me piace molto però questo è soggettivo,a dimenticavo il navigatore è inutilizzabile come prima (chissà cosa aspettano a utilizzare un CarPlay)io uso tomtom rider che già utilizzavo nella vecchia versione
|
|
|
03-07-2025, 08:20
|
#1187
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Feb 2020
ubicazione: Scanzorosciate
|
Che colore è la tua? Ha me il navigatore lo mettono con la sua staffa sopra il cruscotto, tipo gs, almeno riesco a vederlo bene.
__________________
R 1250 rt 21
|
|
|
03-07-2025, 13:37
|
#1188
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
|
Marketpat
"A me il navigatore lo mettono con la sua staffa sopra il cruscotto, tipo gs, almeno riesco a vederlo bene"
Puoi spiegarti meglio??? Di che staffa stai parlando??? Da quello che scrivi si capisce che hai comprato la moto e che quando ti arriva in BMW ti montano una staffa originale BMW per il navigatore!! o ho capito male io???   Puoi inserire la codifica di tale staffa???
Ultima modifica di Robertino68; 03-07-2025 a 13:45
|
|
|
03-07-2025, 13:41
|
#1189
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
|
Vignolaroberto
"a dimenticavo il navigatore è inutilizzabile come prima (chissà cosa aspettano a utilizzare un CarPlay)io uso tomtom rider che già utilizzavo nella vecchia versione"
Puoi spiegare meglio???
Cosa vuoi dire con: il navigatore è inutilizzabile come prima...
In che senso??
Poi aggiungi: "Io uso TomTom rider che già utilizzavo sulla vecchia versione" e come lo hai montato sulla nuova??? 
Ultima modifica di Robertino68; 03-07-2025 a 13:44
|
|
|
03-07-2025, 18:04
|
#1190
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Feb 2020
ubicazione: Scanzorosciate
|
Si la moto certo che l'ho presa , arriva tra 2 settimane. Sul 1250 mi hanno messo la staffa tubolare attaccato al manubrio , sulla 1300 mi hanno detto che la mettono sopra al tft, tipo il gs , ma non so che codice sia, mi dispiace, poi li porto il cavo di alimentazione del tom tom e fanno tutto loro il collegamento.
__________________
R 1250 rt 21
|
|
|
03-07-2025, 19:40
|
#1191
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
|
Marketpat
Certo che sono ben strani e disinformati i vari concessionari.
La mia arriva il 15 di Luglio e in concessionaria non sanno nulla di questa staffa, ecco il perchè del mio post n°1185!!!!
Io sulla mia vecchia R1250RT del 2023 avevo usato la staffa Wunderlich proprio perchè BMW non faceva nulla in merito e tutto era stato montato da me.
Semmai ti chiedo un favore, al momento che hai tutto installato se puoi chiedere gentilmente alla tua concessionaria il codice di tale staffa, così la chiedo pure io.  
O meglio tutti noi saremo informati meglio...!!! 
Ti ringrazio!!!
|
|
|
03-07-2025, 19:54
|
#1192
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Feb 2020
ubicazione: Scanzorosciate
|
Sabato ci devo andare in concessionaria, mi faccio dire di preciso il codice o cosa sia. Poi boh, io ho chiesto sempre a loro e mi hanno sempre soddisfatto, poi che sia originale o di altro marchio poco importa, basta che faccia il suo dovere.
__________________
R 1250 rt 21
|
|
|
03-07-2025, 21:06
|
#1193
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
|
Markepat
Grazie tantissimo per la gentilezza e collaborazione!!!!  
|
|
|
03-07-2025, 21:42
|
#1194
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
|
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
Ieri, 06:27
|
#1195
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Feb 2020
ubicazione: Scanzorosciate
|
Grazie gonfia, dev'essere quello senza dubbi
__________________
R 1250 rt 21
|
|
|
Ieri, 07:43
|
#1196
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
|
Vi giuro e spergiuro che fino a tre/quattro giorni fà sulla pagina Accessorie Stage era presente solamente il modello: EI0026DR ma purtroppo è quello dedicato ai modelli Adventure, ne avevo già parlato con il concessionario.
Adesso è comparso anche questo modello:EI0027W1 che è sicuramente quello usato per il nuovo R1300RT, infatti viene sostituita la copertura in plastica appositamente scanalata ai bordi esterni per applicare la staffa del porta navigatore...
ma euro 355,07... li mortacci loro!!!!   
Ultima modifica di Robertino68; Ieri a 08:03
|
|
|
Ieri, 08:57
|
#1197
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Feb 2020
ubicazione: Scanzorosciate
|
[QUOTE=Robertino68.
ma euro 355,07... li mortacci loro!!!!     [/QUOTE]
Dopo aver speso 32 mila euro quelli ora mai sono niente
__________________
R 1250 rt 21
|
|
|
Ieri, 11:46
|
#1198
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
|
Marketpat
"Dopo aver speso 32 mila euro quelli ora mai sono niente"
Purtroppo di più.... ohiohi....  
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:18.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|