Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > F900R - XR


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-05-2025, 16:46   #101
Minchiorre
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2023
ubicazione: Minchiorreville
predefinito

Report dopo un paio di mesi e 3.000 km percorsi, con annesso viaggio di nozze fatto in moto.
Confermo che la scelta di disfarmi di quella baracca di f 900 xr in favore della 800 mt si è rivelata azzeccatissima. La nuova la trovo superiore in tutto: comodità (la baracca aveva la sella di travertino, rifatta a mie spese dopo una settimana), consumi, ciclistica egregia senza metterci su le mani (sulla baracca per rendere meno penosa la forcella m'era toccato installare un kit hyperpro). Il quickshifter funziona bene e sempre ( sulla baracca funzionava quando le pareva, se era in buona). Finora nessun difetto (la baracca m'era rimasta un mese in assistenza causa pompa acqua che pisciava) e gli assi a camme ancora non li ho tritati.
Con l'aggiornamento centralina di qualche giorno fa hanno eliminato on/off e seghettamenti ad andatura tranquilla con poco gas. Difetto che in verità era abbastanza fastidioso. Speriamo continui così.

Pubblicità

Minchiorre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2025, 17:37   #102
Minchiorre
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2023
ubicazione: Minchiorreville
predefinito

Ah, questa non scalda come una bastarda e non cuoce la gamba sinistra
Minchiorre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2025, 23:14   #103
lama670
infante Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2024
ubicazione: Vicenza
predefinito

Purtroppo dopo 1000 Km mi devo ricredere su questa moto....non riesco a legare, sella, forcella, piede sinistro (ma anche il destro anche se meno), cambio altalenante ..tutti problemi non indifferenti. Erano anni che non guidavo e, cercando una moto facile, ho preso questa. Purtroppo non riesco a sentirla mia e concordo con Minchiorre
lama670 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2025, 23:10   #104
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito

una moto eccellente che per alcuni aspetti rimpiango anche adesso che ho la Tiger Sport.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2025, 15:28   #105
gianry
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Jun 2024
ubicazione: CE
predefinito

interessante leggere chi dice che non riesce a legare ed un altro dice moto eccellente.
gianry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2025, 00:15   #106
Minchiorre
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2023
ubicazione: Minchiorreville
predefinito

E vabbé, siamo mica tutti uguali. Ci sta eccome.
P.S. ho trovato una cosa in cui la baracca faceva meglio: segnare la temperatura.
La MT segna solo quella del liquido di raffreddamento, mentre la baracca segnava pure la temperatura ambientale. Lo trovavo comodo.
Minchiorre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 11:24   #107
cooperste
infante Mukkista
 
Registrato dal: 07 Apr 2025
ubicazione: Bellinzona (Svizzera)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lama670 Visualizza il messaggio
Purtroppo dopo 1000 Km mi devo ricredere su questa moto....non riesco a legare, sella, forcella, piede sinistro (ma anche il destro anche se meno), cambio altalenante ..tutti problemi non indifferenti. Erano anni che non guidavo e, cercando una moto facile, ho preso questa. Purtroppo non riesco a sentirla mia e concordo con Minchiorre
io sono tornato in sella con la XR dopo 3 anni di stop.

non mi ci sono trovato bene subito, ora dopo 2000km direi che mi piace, ma ha dei difetti importanti che possono mettere in difficioltÀ. Poi io ho lasciato il cuore sul 4 cilindri 1000 come tipo di motore, ma la "S" era troppo.

il quickshift oltre che inutile lo trovo tra i peggiori
forcella un po troppo morbida, ma non è una moto da sparo

però facile è facile :-) e per me (170 cm) è pure comoda.
cooperste non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 12:43   #108
gianry
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Jun 2024
ubicazione: CE
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cooperste Visualizza il messaggio
ma ha dei difetti importanti che possono mettere in difficioltÀ.
forcella un po troppo morbida, ma non è una moto da sparo
quali sono questi difetti importanti ?

anche la F900XR ha la forcella debole come la F800GS ? non è diversa come forcella ?

Ultima modifica di gianry; Ieri a 12:46
gianry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Oggi, 09:52   #109
cooperste
infante Mukkista
 
Registrato dal: 07 Apr 2025
ubicazione: Bellinzona (Svizzera)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianry Visualizza il messaggio
quali sono questi difetti importanti ?

anche la F900XR ha la forcella debole come la F800GS ? non è diversa come forcella ?
FORCELLA:
la forcella è piuttosto morbida, è un difetto ? si e no: rende la moto più facile, ma meno adatta alla guida veloce. E mancano le regolazioni, aggiunte nella versione MY 25

CAMBIO:
il quickshifter funziona abbastanza male, è duro e brusco negli inserimenti (non lo uso mai...)
la frizione fa un saltello strano, come se si incollasse (non lo fa sempre, difetto noto, ma non lo risolvono in bmw)

GENERALE:
le pedane dietro sono troppo alte (ci tocca bene mia figlia di 7 anni, mia moglie ha le ginocchia in bocca)

detto questo sembra un cesso, ma non è così, nel complesso è una moto gradevole e consente di divertirsi perchè è maneggevole e tira quanto basta, per il pilota (almeno per un pilota basso come me) è comoda, il motore anche se non ha la castagna classica del 1000c 2cil ha un buon allungo ed è elastico. soprannome "turismo per nani"
forse non vale i 16k che costa di listino, ma i 9k che l'ho pagata d'occasione sicuramente si.
la cambierei? forse, ma io sono "fissato" per il 4 cilindri, mi piace molto di più l'erogazione dei 4 in linea di grossa cilindrata
cooperste non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Oggi, 13:16   #110
gianry
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Jun 2024
ubicazione: CE
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cooperste Visualizza il messaggio
FORCELLA:
la forcella è piuttosto morbida, è un difetto ? si e no: rende la moto più facile, ma meno adatta alla guida veloce. E mancano le regolazioni, aggiunte nella versione MY 25
effettivamente la cartuccia della forcella della F800 che è uguale aa quella della F900XR è morbidina.... sulla F900 invece è giustamente piu rigida e come dici la guida diventa piu adatta a chi ha "manico"


Quote:
Originariamente inviata da cooperste Visualizza il messaggio
CAMBIO:
il quickshifter funziona abbastanza male, è duro e brusco negli inserimenti (non lo uso mai...)
la frizione fa un saltello strano, come se si incollasse (non lo fa sempre, difetto noto, ma non lo risolvono in bmw)
Ho provato negli ultimi due mesi sia F800GS che la F900GS ed effettivamente il problema del quickshifter c'è ancora.

Quote:
Originariamente inviata da cooperste Visualizza il messaggio
GENERALE:
le pedane dietro sono troppo alte

soprannome "turismo per nani"
forse non vale i 16k che costa di listino, ma i 9k che l'ho pagata d'occasione sicuramente si. a
mi hai smontato ... pensavo proprio di prendere la F900XR al posto della F800GS ( ho scartato la F900GS perchè troppo votata all'offroad ). Sono alto 180cm .

come hai fatto a pagarla 9000 euro ? ma la versione 2025?
gianry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Oggi, 13:28   #111
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito

ho avuto la F750GS, che ha la stessa forcella della F800GS, e la F900XR, la cui forcella non ha assolutamente niente a che fare con le prime due, non solo per una taratura completamente diversa e più sostenuta ma anche perchè proprio costruttivamente differente, essendo una U/D contro una forcella tradizionale.
Davvero non comprendo come si possa dire che hanno la stessa 'cartuccia' .
Detto questo io sono alto 1,78 e sulla XR mi trovavo splendidamente , durezza della sella a parte.
Il quickshifter della mia funzionava bene, a parte un leggero saltino fra seconda e terza, ottimo invece in scalata, e comunque in linea con lo standard, non elevatissimo, di BMW.
Ribadisco che si tratta di una moto eccellente, facilissima da guidare anche veloce, sicura. E perfetta anche con il passeggero.

se può essere d'aiuto https://www.youtube.com/watch?v=6sFB6xxPdkA
__________________
L'uomo che parla alle Norton

Ultima modifica di carlo46; Oggi a 13:34
carlo46 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Oggi, 13:32   #112
gianry
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Jun 2024
ubicazione: CE
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
Davvero non comprendo come si possa dire che hanno la stessa 'cartuccia' .
la cartuccia è quella che dà alla forcella la forza di ritorno. Tutto il resto puo' essere differente.

Ed ora che hai ? Il passaggio dall GS alla XR perchè? cosa te ne è sembrato ?
gianry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Oggi, 13:33   #113
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito

la cartuccia è un termine generale con cui si indica tutto ciò che determina il comportamento dell'idraulica, in compressione come in estensione. E non può mai essere la stessa in una forcella U/D ed una tradizionale. La taratura poi è totalmente differente ed ho avuto entrambe le moto.
Quella della F750GS, identica alla F800GS, è effettivamente molto sfrenata sia in compressione sia in estensione, risulta comoda e paciosa ma offre sostegno insufficiente nella guida anche solo brillante.
Quella della F900XR è invece perfettamente calibrata, pur non regolabile sino al my2024, per una guida sportiva e cede qualcosa solo nelle staccate un pò esasperate.
Mondi diversi completamente.
__________________
L'uomo che parla alle Norton

Ultima modifica di carlo46; Oggi a 13:41
carlo46 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Oggi, 13:36   #114
gianry
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Jun 2024
ubicazione: CE
predefinito

non è esattamente cosi.. ma comunque a parte questa divergenza di pensiero quali sono state le motivazioni del cambio e cosa hai adesso ?
gianry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Oggi, 13:57   #115
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito

adesso ho una Triumph Tiger Sport 800 in sostituzione della XR900, più altre tre moto che sono con me da anni.
Non c'è stata una reale motivazione al cambio, diciamo che ogni due anni quella da 'uso' la cambio. Con valutazione sommaria posso dire che la Triumph è più sportiva, brillante e divertente nell'uso a solo e la XR900 meglio rifinita, meglio costruita e migliore nell'uso a due ove la Triumph sembra parecchio deficitaria (ma saprò dire meglio dopo il weekend che viene ove è previsto giro sino a Garmisch).
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Oggi, 14:02   #116
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito

damper unit della F900XR

https://www.bike-parts-bmw.com/bmw-m.../31/6123461234

damper unit della F750GS

https://www.bike-parts-bmw.com/bmw-m...3/31/595430B08
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati