Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-11-2020, 17:51   #26
Murdoch
Mukkista doc
 
L'avatar di Murdoch
 
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
predefinito

Bene, lo spurgo è come quello dei freni?
Difficoltà?


R 1200 Gs Adv year 2016

Pubblicità

__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
Murdoch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2020, 18:16   #27
bissio
Mukkista doc
 
L'avatar di bissio
 
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
predefinito

Spurgo esattamente come sui freni ; difficoltà nessuna, non ho neppure smontato la ruota posteriore. Tolto tappino valvola , inserito tubicino abbastanza lungo da arrivare ad un recipiente messo sotto e con chiave dell'8 aperta e chiusa valvola dopo ogni pompata, ovvero tiri leva frizione , poi apri e richiudi valvola, lasci leva poi ritiri e così via. Ogni tanto rabboccavo man mano che il livello dell'olio scendeva . Andato avanti fino a quando ho visto uscire l'olio di colore diverso.


Ciao

Bissio

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
bissio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2021, 11:08   #28
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

Aggiorno, csmbiato pompa frizione anche io, e cambiato olio, ma ho seguito un altro metodo, quello elencato sul manuale di officina.
moto k1600gt:

sembra facile , e lo è, ma c'è un solo punto da dettagliare:
la vite spurgo sotto non è come quella dei freni che apre-chude e collega il tubo. ma è un grano filettato con buco torx 10 che funziona solo da tappo, quindi il tubo non si sa come collegarlo,
esiste un utensile bmw n 33945855489333933034045585484383
che serve a questo,
lo si fa in casa con 20 minuti di lavoro:
prendete una vite dadi da 8 , lunga ameno 2 cm, tagliate via la testa, e fate un foro con il trapano con punta da 2 mm per lungo, attenzione a andare dritti e lavorate piano che le punte da 2mm si spezzano con facilità, se avete un trapano a colonna è molto meglio, ma se siete bravi col trapano a mano ce la fate tranquillamente, inoltre con la mola o con una lima lisciate i 5 mm a una estremità per togliere la filettatura,
questa vite forata la avviterete al posto del grano, e farà da "imbocco" per il tubetto di gomma da 5 cm che si collegherà alla siringa, e se inoltre a metà vite avviterete anche un bulloncino da 8mm questo vi faciliterà il serraggio della vite sull'attacco del ricevente pompa inferiore.

passi:

siringa , si succhia via tutto l'olio nella vaschetta e si butta.
si apre il grano di caricamento messo sull'attuatore in basso, e si collega un tubo (co il tool fatto in casa) ,
siringa e si succhia via tutto l'olio della tubazione,
si cambia la pompa a manubrio, e poi si carica la siringa con olio nuovo
(io ho usato un olio forcella sae 10).
si collega la siringa alla vite in basso di spurgo e si pompa olio fino a vederlo salire su nel serbatoio della pompa a manubrio,
si tappa sotto con il grano di chiusura.
si rabbocca sopra il serbatoio, e si chiude tutto.
finito.


buone sfrizionate con impennate varie...

p.s. sui k1200gt e 1300gt tutto uguale, ma il tool prevede vite da 10, è un po piu grossa...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2025, 15:20   #29
Fabri B
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Oct 2023
ubicazione: Pescara
predefinito

Sul manuale d'officina non è riportato chilometraggio o durata dell'olio frizione, che da come leggo Bmw lo da per vitalizio...Ma credo sia buona abitudine sostituirlo giusto?
Va bene qualunque olio idraulico minerale o bisogna osservare qualche specifica?

Grazie
__________________
R 1200 GS Triple Black - 2011
Fabri B non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2025, 00:43   #30
lamantino
Mukkista doc
 
L'avatar di lamantino
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
predefinito

Puoi usare l’ LHM (olio idraulico Citroen)


GS 2011 TB
lamantino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2025, 08:48   #31
ValeChiaru
Mukkista doc
 
L'avatar di ValeChiaru
 
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
predefinito

Non mi vorrei sbagliare ma sul tappo della vaschetta ci dovrebbe essere riportata la tipologia di olio da usare.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!

6% e "Cazzoni's"
ValeChiaru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2025, 09:55   #32
ziopecos
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ziopecos
 
Registrato dal: 18 Sep 2014
ubicazione: Confienza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lamantino Visualizza il messaggio
Puoi usare l’ LHM (olio idraulico Citroen
Non ci avevo mai pensato. E invece un olio per servosterzo, sempre minerale?
ziopecos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2025, 14:19   #33
lamantino
Mukkista doc
 
L'avatar di lamantino
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
predefinito

Anche, ma mi piace di più l’LHM


GS 2011 TB
lamantino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2025, 12:47   #34
Fabri B
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Oct 2023
ubicazione: Pescara
predefinito

meglio fare lo spurgo immettendo olio dal valvolino (come dice il manuale d'officina) oppure classico spurgo riempiendo il serbatoio?
__________________
R 1200 GS Triple Black - 2011
Fabri B non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati