|
22-06-2025, 01:28
|
#1101
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
|
Nevvvvero, anzi….
Grazie per il gradevole racconto.
Da quello che ho letto, il giudizio su questo nuovo RT è molto influenzato dal fatto di possedere un precedente RT 1200/1250.
Per chi come me arriva da Gs o da quel genere di moto, il nuovo RT probabilmente piacerà molto se non moltissimo (mio caso). Chi invece proviene già da un RT probabilmente percepirà troppo la volontà di mamma Bmw di cercare di renderlo più sportivo o perlomeno desiderabile da chi proviene da altra tipologia di moto. Esattamente quello che dici tu.
Quindi se la loro idea era proprio quella che ti ha detto il ragazzo del concessionario, per me ci hanno preso.
Adesso però sarei molto curioso di provare bene un RT 1250 per avere la riprova di quello che ho letto.
Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
Ultima modifica di pluto67; 22-06-2025 a 01:33
|
|
|
22-06-2025, 07:42
|
#1102
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Feb 2020
ubicazione: Scanzorosciate
|
Riguardo al post 1096 di Arturo, a me non è sembrato cosi difficile metterla sul centrale ne alzarla dal laterale, non ho visto gran differenza dal 1250. E non hai fatto la prova solo per quello?
__________________
R 1250 rt 21
|
|
|
22-06-2025, 08:28
|
#1103
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
|
Ultima modifica di Robertino68; 22-06-2025 a 08:32
|
|
|
22-06-2025, 10:05
|
#1104
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
|
Penso che il 190 dietro nuovo o usurato( a meno non sia spiattellato da millemila km di autostrada)sposti poco rispetto a forte influenza data da quello anteriore.
Da quel che si intuisce dalle vostre prove il 1300 in ottica agilità non pare necessiti di una gomma ant. sportiva,
cosa necessaria sul 1250 per renderla "agile."
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
|
|
|
22-06-2025, 14:39
|
#1105
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
|
Vista ieri dal vero in strada per la prima volta.
Favolosa.
Moto favolosa.
Sono sotto i 40anni e stavolta questa RT la prenderei oggi stesso.
Bella, snella, sportiva il giusto. Linea davvero indovinata.
Centro pieno
|
|
|
22-06-2025, 20:37
|
#1106
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
|
De gustibus….
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
22-06-2025, 20:56
|
#1107
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
|
Esteticamente La vedo molto vicina alla k1300gt piuttosto che alla RT
|
|
|
23-06-2025, 00:29
|
#1108
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
|
Mah, a questo punto mi è venuta voglia di riprovare la K1600 GT, che vista la necessità di aggiungere solo il pacchetto confort, finisce per costare pure di meno.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
23-06-2025, 10:17
|
#1109
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
|
Amo la k1600GT
Scorso fine settimana "veloce" di soli 1000 km
Ma, veloce per la rapidità dei giri fatti.
È l'unica moto con cui mia moglie chiede, dopo una giornata al Mugello e 4 ore di trasferimento con 30° di allungare il giro perché troppo corto.
Però... sono + 50/60 kg dalla RT
Provala perché ci sono situazioni dove la retro (che non ho) può essere utile.
Non sono moto simili, anche se la destinazione d'uso è senz'altro sovrapponibile.
Se la k1600GT costa veramente di meno non avrei dubbi
__________________
K1600 GT - zx10r
|
|
|
23-06-2025, 10:59
|
#1110
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
|
Senza dubbio la K1600 è un … “incrociatore stellare”, però continuo a pensare che l’RT sia più versatile, e godibile in un ventaglio più ampio di situazioni
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
23-06-2025, 11:45
|
#1111
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
|
Provata la k1600 motore entusiasmante sia sotto che ai medi( oltre non ho provato), però l'amico proprietario mi diceva che rispetto a Rt ( che ha ora) consuma tanto.
É vero?
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
Ultima modifica di Scarpazzone; 23-06-2025 a 12:42
|
|
|
23-06-2025, 11:51
|
#1112
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da GTO
Se la k1600GT costa veramente di meno non avrei dubbi
|
Costa poco più di 29.000 € accessoriata ma senza la radio (che non desidero).
Quindi si, costa di meno in assoluto e non escludo che facciano una sconto maggiore.
Ma a parte questo, è una questione di filosofia non dei 1000 € in più o in meno.
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
Senza dubbio la K1600 è un … “incrociatore stellare”, però continuo a pensare che l’RT sia più versatile, e godibile in un ventaglio più ampio di situazioni
|
Infatti, l'RT la uso anche per andare a fare la spesa, è il mio mezzo di trasporto quotidiano e mi consente di affrontare qualunque situazione senza preparazione alcuna.
Anche per i lunghi viaggi, e so che molti rabbrividiranno per questo, io salgo sulla RT vestito esattamente come nella quotidianità (ovviamente con sopra il giubotto da moto), non preparo i percorsi ma li imposto alla guida, nelle valigie metto il minimo indispensabile (mi vesto a strati). Ho sempre addosso un paio di Jeans, quando fa freddo estremo, ci aggiungo una calzamaglia.
Il casco è un comunissimo Nolan N40 (na appena interrotto la fabbricazione, Dio li strafulmini), se lo voglio usare come Jet, metto la mentoniera in una valigia.
L'idea che la nuova 1300 sia una moto più sportiva e che sia meglio approcciarcisi in maniera più tecnica, mi toglierebbe metà del gusto. Se devo mettermi una muta, vado a fare immersioni.
Per me il concetto di "libertà" che banalmente si associa alla moto, è sostanzialmente questo e fino ad oggi, non ho trovato niente di meglio dell'RT in grado di incarnare questo spirito.
La K1600 è sicuramente una moto straordinaria, con un motore quasi elettrico e sorprendentemente conveniente rispetto alla RT, ma consente di fare tutto questo?
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
Ultima modifica di ipotenus; 23-06-2025 a 12:09
|
|
|
23-06-2025, 13:09
|
#1113
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Nov 2013
ubicazione: livorno
|
La K1600 è una moto fantastica.
Da veri viaggiatori. Penso che non abbia rivali.
Basta leggere nella stanza dei k1600, la quantità di strada che ci fa Bortolo e quelli delle Frecce Toscane in 24 ore.
__________________
R1250RT Mars Red Anacleto.
Honda CB500 PC26. Cleopatra
|
|
|
23-06-2025, 13:27
|
#1114
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
|
Credo che nessuno metta in dubbio queste doti del Kappa.
Io per primo ero in dubbio se passare al lato oscuro, con una moto pronta consegna il cui conce mi avrebbe fatto un ottimo sconto.
E ciò tribolato su una notte insonne consigliato anche da [mention]gonfia [/mention]
Qui mi tocca dar ragione ad [mention]ipotenus [/mention]
Il Kappa è una grandissima moto, ma, come tutto dipende da, cosa ne fai e da dove vai…
La racchiudo in poche parole di una persona fidata; se ci sali sopra non scendi di più, ma sappi che non la parcheggi dappertutto, la gestione degli spazi in manovra a volte può racchiudere delle insidie, già a volte mi sembra grande l’Rt.
Tenete presente che io per il 90% uso la moto per lavoro, stivo nelle borse un cambio, documenti e computer.
Il Kappa mi dà troppo timore reverenziale negli spazi stretti.
Il lato oscuro di me mi dice: se non lo provi ora quando lo prendi? A settant’anni?. ( senza nulla togliere a chi ha quell’età)
Fine ot
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
23-06-2025, 14:32
|
#1115
|
infante Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: Como
|
Ho fatto quasi 1000km con la mia nuova RT1300 Triple Black e provengo da una K1600GA (dopo altre GT e GTL). Non faccio paragoni sul motore perché sarebbero ridicoli ma mi ha stupito l'estrema maneggevolezza e le sospensioni che paiono di un altro pianeta rispetto alla K6. Moto molto più rilassante e meno faticosa da guidare, soprattutto sulle stradine di montagna e mi ha favorevolmente stupito l'ASA che è ottimo in automatico e fantastico in manuale. L'audio è veramente buono, ma era ottimo anche sulla GA, e il consumo, almeno quello che ho potuto vedere, attualmente è sui 22,2 km/lt quindi molto meno rispetto alla K6 che era attorno ai 18 circa.
Per ora ampiamente promossa...
__________________
Presidente | KOG | No Ordinary Bikers
https://www.kog.it
|
|
|
23-06-2025, 15:04
|
#1116
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Mar 2011
ubicazione: Fiumicino (RM)
|
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
La K1600 è sicuramente una moto straordinaria, con un motore quasi elettrico e sorprendentemente conveniente rispetto alla RT, ma consente di fare tutto questo?
|
Il tempo passa veloce ed il mio K ha compiuto 5 anni. Sono alto 1,78 e peso circa 68 Kg. Quindi non proprio Hulk    Venivo da un GS LC STD 1200. Con il K ci faccio la spesa e ci vado in ufficio. In coppia ci vado in centro a Roma praticamente tutti i giorni, ci viaggio su lunghe percorrenze, ci vado al mare e, come ieri, ci faccio passi di montagna. Ad oggi l'ho appoggiata stupidamente in terra una volta in centro ma per pura distrazione. Non potrei fare a meno del motore 6 cilindri e della retro che mi permette, soprattutto in città, di parcheggiarla senza dover usare una livella per misurare la pendenza della strada    Sono andato a vedere la nuova RT 1300 e il K ultimo modello. Mi tengo stretta la mia con strumentazione analogica / digitale abbinata al navigatore Garmin. E poi la colorazione sport a distanza di anni mi piace ancora un casino. Vedremo in futuro
Ciao
__________________
BMW K 1600 GT Sport
|
|
|
23-06-2025, 15:33
|
#1117
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
|
Ad un evento BMW del 2022 ho avuto modo di provare una dopo l'altra la K1600GT e la 1250RT.
Non nascondo che le aspettative per la k erano altissime in quanto probabilissima sostituta della mia moto di allora, ma a parte l'estetica e la sinfonia che usciva dagli scarichi che continuano a piacermi molto, usandola su e giù per le Langhe ho capito che non poteva essere la mia moto.
Poiché ritengo si sia trattato esclusivamente di gusti personali, non farò l'elenco delle cose che non mi sono piaciute.
Al contrario la prova del 1250, seppur più breve, mi era piaciuta assai ma in quel caso era stata l'estetica del frontale a non farmela scegliere.
Adesso c'è la 1300, che mi piace molto esteticamente.
Che va un gran bene.
Che ho già provato.
Che riproverò in modo decisamente più approfondito in occasione del tagliando della mia GS.
Speriamo salti fuori qualche insopportabile difetto   .
Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
|
|
|
23-06-2025, 15:45
|
#1118
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Maxrcs
Qui mi tocca dar ragione ad [mention]ipotenus [/mention]
|
Vabbeh, non ti fustigare, non è poi così grave eh
Quote:
Originariamente inviata da ::andrea::
Ho fatto quasi 1000km con la mia nuova RT1300 Triple Black e provengo da una K1600GA (dopo altre GT e GTL). Non faccio paragoni sul motore perché sarebbero ridicoli ma mi ha stupito l'estrema maneggevolezza e le sospensioni che paiono di un altro pianeta rispetto alla K6 ... Cut
|
Infatti, e l'RT 1300, almeno alle basse velocità, è forse più impegnativa della precedente.
Poi mi rendo conto che ci si abitua e con il tempo ci si adegua alle possibilità del mezzo. L'RT l'ho portata su terreni sul quali mi sono trovato male o addirittura peggio con la GS, con la K non potrei mai farlo.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
23-06-2025, 15:52
|
#1119
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Mar 2011
ubicazione: Fiumicino (RM)
|
Quote:
Originariamente inviata da pluto67
Speriamo salti fuori qualche insopportabile difetto   .
Fabio
|
Nella stanza della R1300GS c'è un thread sull'abbassatore che qualche problemino lo sta dando
__________________
BMW K 1600 GT Sport
Ultima modifica di whitefly; 23-06-2025 a 15:54
|
|
|
23-06-2025, 16:26
|
#1120
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
|
Vorrà dire che passerò il tempo a cambiare tra Road e Dynamic per vedere se metto in crisi il sistema  
Fabio
p.s. se riesco faccio anche una foto senza borse
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
|
|
|
23-06-2025, 17:17
|
#1121
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
|
Pluto sempre più spesso la pensiamo uguale.
Bravo. Che colore?
Per me è un SÌ pieno.
Vedrai quanti GS che rientreranno. Tutti quelli che hanno preso il GS al posto dell’RT, per
Colpa solo dall’estetica.
|
|
|
23-06-2025, 17:33
|
#1122
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
|
Per adesso sarei certamente sul Blu versione Impulse.
Sicuramente non la Option 719.
Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
|
|
|
23-06-2025, 18:22
|
#1123
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
|
Mi piace in tutte le colorazioni.
Anche nella basica.
|
|
|
23-06-2025, 18:31
|
#1124
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio
.Vedrai quanti GS che rientreranno. Tutti quelli che hanno preso il GS al posto dell’RT, per colpa solo dall’estetica.
|
Tutta l'utenza "Pro" insomma, quelli con le idee molto chiare
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
23-06-2025, 18:56
|
#1125
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
|
Whitefly
"Nella stanza della R1300GS c'è un thread sull'abbassatore che qualche problemino lo sta dando"
Questo difetto si riferisce all'optional da euro 570,00 "abbassatore std e confort" che abbassa e rialza la moto GS e GS Adv. in automatico e in movimento ogni qualvolta si scende sotto una velocità e quando la si supera nuovamente.
La nuova R1300RT non ha questo optional... meno male aggiungo.  
Il nuovo R1300RT solo in modalità mappa Dynamic e Dynamic Pro alza il posteriore ma non và in continuazione su e giù come l'abbassatore della famiglia GS.
ByBy
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:00.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|