|
13-06-2025, 18:36
|
#576
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
|
Che l'abbiano testato non vi é dubbio ma è il numero che fa la vera differenza nei test,averlo ed avere avuto random qualche problematica e poi ampiamente risolta con banale manovre non significa nulla i difetti di gioventù escono fuori con i numeri!!!
Adesso che i numeri di vendite sono raddoppiati con l'ingresso dell'adv escono le rogne perché più i numeri aumentano più i difetti emergono su scala
Il fatto che lavori in un range che va da 25 a 50 km/h in determinate situazioni di temperatura, di carico e di uso prolungato in quel range di velocità probabilmente lo manda in crisi per surriscaldamento ,per sforzo,per fragilità meccanica ,per gestione elettronica vallo a sapere.
Sicuramente chi predilige un uso turistico e senza passeggero e carico non vi è alcun dubbio che lo fa lavorare meno di uno che va carico in due in città o in percorsi dove ogni poco sale e scende.
Ciò non toglie il fatto che è difettoso e va assolutamente risolto visto che per altro è un accessorio a pagamento che quando sarà messo in ordine verrà tranquillamente messo di serie con aumento del listino,caro amico I test veri li stiamo facendo noi e loro si sono già fatti pagare le eventuali rogne in officina quando hai deciso di dargli 570 euro per un sistema che di base è solo un aggiunta elettronica a sospensioni che lavorano già elettronicamente per cui una spesa di due soldi per loro.
Ultima modifica di gabrimucca; 13-06-2025 a 18:46
|
|
|
13-06-2025, 19:09
|
#577
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
|
Quote:
Originariamente inviata da gabrimucca
verrà tranquillamente messo di serie con aumento del listin.
|
Perché dovrebbero metterlo di serie, non mi sembra
interessi a tutti.
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
13-06-2025, 21:35
|
#578
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
Abbassatore. Problemi ?
Quote:
Originariamente inviata da gabrimucca
Che l'abbiano testato non vi é dubbio ma è il numero che fa la vera differenza...
|
certamente  i casi che ho visto io con gli amici sono questi
- DURANTE la guida, alert sul tft con avviso sospensioni difettose (la moto rimane bassa).
- dopodiché una breve SOSTA e passati alcuni minuti alla riaccensione ... "è tutto ok" e funziona perfettamente
- infine, e questa mi è stata detta dal proprietario, con moto spenta e sul cavalletto centrale una volta fatta scendere dal cavalletto (sempre a motore spento) accendendo la moto ecco che sale oltre il massimo e lì ci rimane fino al servizio in officina. Forse l'assistente cavalletto allo spegnimento ha memorizzato una posizione che poi ritrova variata riaccensione ? Chissà ...
Specifico: questo è quanto posso raccontare io, senza presunzione che possa essere sempre così.
Ultima modifica di Slim_; 13-06-2025 a 22:03
Motivo: Specifico:....
|
|
|
14-06-2025, 01:37
|
#579
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
|
Max 68 quanta roba hanno messo di serie e con la scusa hanno aumentato i listini negli anni?
Quanta roba hai che magari non ti serve,io ho la sella riscaldata di serie sicuramente l'avrò pagata se mi avessero chiesto se volerla o meno avrei certamente optato per non averla e risparmiare.
Quando il sistema sarà perfezionato vedrete che verrà aggiunto in qualche pacchetto e per cui sarà presente su tutte intanto aumenteranno il listino.
Esattamente come hanno sempre fatto.
Oggi lo montano per lo più sulle adv o sulle std per chi è basso altrimenti su una std con pilota di 1.80 a cosa serve?
La std non è alta come la adv
|
|
|
14-06-2025, 07:21
|
#580
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
...se l'avesse fatto Toyota, i vertici si sarebbero già suicidati e voi gli avreste dato fuoco...
Si scherza eh!
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
14-06-2025, 08:41
|
#581
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
|
Vorrei chiedere a tutti quelli che hanno avuto problemi all’abbassatore se hanno la batteria a litio, solo per curiosità
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
14-06-2025, 10:23
|
#582
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
|
Che l'abbassatore faccia lavorare molto la batteria non vi è dubbio, quando ho ordinato la.mia adv a gennaio nell'ordine era prevista la batteria a litio di serie,poi è arrivata a maggio con batteria al piombo.
Se per risolvere il problema dell'abbasatore non so ma se l'hanno fatto per questo motivo ben venga ,a me di avere la batteria al litio non me ne frega nulla
|
|
|
14-06-2025, 14:38
|
#583
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
Ma figurati ! L'hanno fatto perché se vuoi la litio (più costosa) la paghi come optional. Tutto lì.
|
|
|
14-06-2025, 14:50
|
#584
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
|
Certo viene da pensare perché prima la mettono poi la tolgono. A pensare male si fa peccato però tante volte….
Però vorrei sapere se chi ha avuto problemi avesse la batteria al litio
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
14-06-2025, 22:00
|
#585
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
Direi di sì. Numericamente intendo, infatti tutte le 2024 (se ricordo bene) avevano la litio, poi i nuovi prezzi ... et voilá!
Ho letto nella stanza delle RT che anche con quel modello hanno abituato bene i clienti con versioni precedenti già comprensive di opt poi diventati a pagamento.
|
|
|
14-06-2025, 22:29
|
#586
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
|
La mia per contratto doveva avere la litio è stata ordinata con la litio di serie ma è arrivata normale al vecchio e affidabile piombo.
Personalmente di avere la litio o meno frega nulla,per questa mancanza il concessionario mi ha regalato il nuovo mantenitore bmw
|
|
|
15-06-2025, 20:56
|
#587
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
|
Scusate mah.. A pensare male, chi ha voluto la litio mi sa spiegarne i vantaggi??
No perché se mi dite il peso e poi infarcite la moto di frocerie cinesi.. Vabbè allora mi arrendo!
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
|
|
|
15-06-2025, 21:59
|
#588
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
Abbassatore. Problemi ?
Erano di serie nel listino 2024.
Chi l'ha proprio scelta, ti dirà .
Fermo restando che la batteria molto probabilmente non c'entra, ma è il motivo più semplice per dire qualcosa .
Speriamo (un giorno...forse) di sapere la reale motivazione.
Ultima modifica di Slim_; 15-06-2025 a 22:02
Motivo: Integrazione
|
|
|
17-06-2025, 07:57
|
#589
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2017
ubicazione: Genova
|
Moto adv 1300 ritirata a fine novembre 2024 con di serie batteria al litio qualche errore solo se smanetto a moto spenta per piu di 30 minuti sospensioni non funzionanti etc etc carico 2 ore sparisce tutto l'avro caricata gia un centinaio di volte ora che ho finito i lavori sulla mia moto compresa mappa centralina tutto fatto da me mai piu un errore la moto parte e non da errori anche dopo 15 gg di moto ferma senza caricare se avessi avuto una batteria al piombo con tutte queste scariche e ricariche sarebbe gia cotta.
__________________
Bmw r gs 1300 adv triple black
|
|
|
17-06-2025, 19:34
|
#590
|
infante Mukkista
Registrato dal: 10 May 2021
ubicazione: Sassuolo
|
Sono nel girone..
Anch’io sono nel girone infernale dell’abbassatore.
Moto di maggio 2025, alla prima uscita, allarmi e moto rimasta abbassata.
Spegni il motore e dopo 5 secondi riaccendi e si resetta tutto.
Poi, 2-3 alzate e abbassate, la moto resta bassa e torna il allarme.
La mia impressione è che, da bassa ma anche in generale, la moto sia molto meno morbida della 1250. La sella ok, è più dura; ma tutto il sistema sospensioni mi sembra molto piu duro, anche in road. E quando rimane bassa, per me è ancora più rigida e non mantiene più come dovrebbe la traiettoria.
Inoltre, da subito grande “sbrodolamento” di liquido nella parte anteriore del basamento motore, che pare venire dalla sospensione anteriore.
Domani la ritirerò dall’assistenza e non sono fiducioso…per nulla.
|
|
|
18-06-2025, 10:27
|
#591
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Sep 2016
ubicazione: Macerata
|
cavolo che sfig.... quando ci sono queste situazioni è tutto snervante e sopratutto si perde fiducia nel mezzo e assistenza..
__________________
W le strade piene di curve
|
|
|
18-06-2025, 10:46
|
#592
|
infante Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2025
ubicazione: Casale Monferrato
|
idem nell inferno delle spie sospensioni ,moto del 24 ,già fatto 3 aggiornamenti software, ultimo aggiornamento fatto un mese fa, ma domenica si sono riaccese le spie !!!!!!!! spengo e riaccendo e riparte tutto normale ma ogni volta che faccio un giro è un' angoscia...........per ben due volte sono rientrato con moto bassa e la seconda volta con moto alta ..
|
|
|
18-06-2025, 12:41
|
#593
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Mar 2011
ubicazione: Prov. Ps
|
Questo fa capire che BMW è ancora totalmente in alto mare con il problema dell'abbassatore. Ma se si mette in manuale e non lo si fa funzionare? attendendo che finalmente trovino la quadra?
__________________
R1200GS MY2007 - R1200GS MY2017 - TENERE 700 MY2021
|
|
|
18-06-2025, 14:26
|
#594
|
infante Mukkista
Registrato dal: 13 May 2025
ubicazione: Monza
|
Concordo, come avevo scritto il 1300 e’ un prototipo che stanno testando i clienti da un anno e mezzo. La questione dell’abbassatore è inaccettabile ed è collegata tra l’altro al funzionamento in generale delle sospensioni elettroniche anche il livellamento in base al carico. Al terzo tentativo la mia l’hanno sbloccata con aggiornamento software e modifica dei livelli liquidi nell’idraulica. In officina procedono a tentativi senza alcuna certezza ed il comportamento attuale dell’abbassatore è in ogni caso completamente diverso da quando ho ritirato la moto 3 mesi fa
|
|
|
18-06-2025, 15:21
|
#595
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
|
Certo se uno prima di comprare una moto si va a leggere i rispettivi gruppi, vale per bmw, ducati, honda, yamaha ecc ecc non si comprerà mai alcuna moto.
Adesso, solo nel 2025 sono state immatricolate circa 2800 bmw gs tra standard e adv, se vengono fuori alcuni esemplari con difetti meccanici/elettronici è abbastanza prevedibile. Qualche giorno fa al passo del vivione, in circa un'oretta ho incontrato 5 possessori della nuova 1300 adv e chiacchierando con loro, nessuno ha mai avuto alcun problema... Ripeto, qualche problema c'è, leggevo che a un ragazzo con un 1250 adv di un anno gli si è inchiodata la moto per una rottura della coppia conica.... sono mezzi meccanici, non ne esistono esenti da rotture
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
18-06-2025, 15:39
|
#596
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Mar 2020
ubicazione: Genova
|
Scusa sono d'accordo sul tuo ragionamento ma nel caso specifico mi lascia perplesso che dopo un anno e mezzo , sembra, che non abbiano trovato ancora la soluzione definitiva
|
|
|
18-06-2025, 16:02
|
#597
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
|
A qualcuno è bastato aggiornare il firmware, qualcun altro hanno sostituito tutto il mono, probabilmente le variabili sono diverse. Qualche problema alle sospensioni le hanno anche moto che non hanno l'abbassatore, per esempio a me era successo con il 1250 che mi era rimasto basso con la dicitura di fermare la moto e contattare il più vicino centro assistenza. Una volta il problema si è ricolto al mattino quando l'ho riaccesa in hotel, la seconda volta dopo aver spento la moto e riaccesa dopo poche ore. Dopo un aggiornamento software non si è più ripresentato il problema.
In tutto questo la cosa che disturba di più sono i tempi per risolvere la questione, i concessionari dovrebbero dare precedenza a queste riparazioni piuttosto a quelli che fanno il servizio ordinario ma qui prendono i soldi
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
20-06-2025, 08:11
|
#598
|
infante Mukkista
Registrato dal: 13 May 2025
ubicazione: Monza
|
Massimo rispetto per le opinioni di tutti ma non capisco l’approccio di voler minimizzare. Il problema c’è, è reale e concreto. Se in un concessionario di provincia trovi 5 moto ferme con la stessa anomalia e il capo officina dice di avere 10 altri clienti con lo stesso problema che gli devono portare la moto non si può considerare un problema ordinario. Basta vedere il numero di post di questo thread, a meno che non si voglia far passare come ordinario anche il problema delle borse laterali. Guido BMW da 30 anni, il 1300 é la quarta moto che compro, mi piace tantissimo quando funziona ma per la prima volta non mi sentirei di consigliarne l’acquisto a chi non è disposto ad avere a che fare con la frequenza di anomalie di un prototipo
|
|
|
20-06-2025, 09:23
|
#599
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
|
Scusate una domanda semplice e banale e forse anche troppo semplicistica: Ma è proprio indispensabile comprare questa nuova R1300GS Adv con l'optional dell'abbassatore??? Ma è proprio inguidabile se si acquista senza??? No perchè se dovessi comprarla, al posto del mio R1250GS Adv Triple Black, lo escluderei a priori dalla configurazione visto i gratta capi che sta dando non ad alcuni ma a una moltitudine di clienti/utenti. L'altra settimana sono andato a trovare il venditore del concessionario di BMW dove mi servo da una decina di anni e ne aveva tre con lo stesso problema da risolvere....   
Grazie a chi vorrà rispondere!!!
Ultima modifica di Robertino68; 20-06-2025 a 12:15
|
|
|
20-06-2025, 09:30
|
#600
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
|
Aaaaaaaah é un prototipo!!
…é quindi per questo che é così brutta!!
Calmi che scherzo
Qualcuno con il problema abbassatore ha prova a prendere una classica yuahasa e vedere se risolve!?!?
Chiedo per un amico
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:33.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|