|
12-06-2025, 00:06
|
#926
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
|
Quote:
Originariamente inviata da Robertino68
Occhio xche appena rimonti sul 1250 ti sembrerà di guidare e muovere un "barcone"!!!
|
Speriamo!
A me i barconi piacciono (ne ho anche appena comprato uno a 4 ruote  ) , hanno un sacco di pregi!
E comunque , per dovere di cronaca, il “barcone” gommato alla kriptonite (SS MK4) l’ultima volta che l’ho usato ha fatto vedere i sorci verdi e “barchette” ben più sportive… da quel punto di vista qualcosa in più sarebbe del tutto superfluo.
Ciò che invece vorrei è l’ASA, SE funziona come il primo che ho provato, autunno scorso, sull’ADV1300… ma se per averlo devo rinunciare a troppe cose “da RT” ( ed in più con le attuali incognite sul suo buon funzionamento)… lo lascio dov’è, insieme alla moto, e coi soldi che risparmio sai quanta Kriptonite per la mia ci compro!? 
E magari le revisiono anche le sospensioni, che già non erano irreprensibili da nuove, figuriamoci adesso con più di 40 mila km!
Oppure prendo direttamente un 1250 nuovo (se se ne trovano ancora) e vado avanti altri 5 anni così
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
12-06-2025, 00:21
|
#927
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
|
|
|
|
12-06-2025, 00:37
|
#928
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
E magari le revisiono anche le sospensioni, che già non erano irreprensibili da nuove, figuriamoci adesso con più di 40 mila km!
|
Con questa storia delle sospensioni mi volete fare rosicare, anche se sono convinto che le tue a 40.000 hanno lavorato più delle mia a 186.000
Comunque facci sapere, magari con una bella revisionata da qualcuno che ci mette del suo, anche sulla 1250 le sospensioni finiscono per funzionare
P.S. - Gia che ci sono, dopo invio anche le foto delle mie Michelin ROAD 6 GT che hanno appena fatto 19.000 km
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
12-06-2025, 01:27
|
#929
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
|
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
.
Ma sempre il mio pensiero potrò esprimere senza che nessuno si senta offeso, giusto?
O no? 
|
Ci mancherebbe, qui ogni uno scrive quello che pensa e non mi sento offeso.
Non ho bisogno di sbandierare le mie competenze tecniche, o tutti i modelli di rt che ho avuto, dovrei essere un azionista di bmw e ducati ad oggi.
Ma magari prima di sparare a zero su moto, sospensioni, rumore meccanico, asa ( che mi sa tanto di antiaggregante) e chi più ne ha più ne metta, provala sta moto. Sennò restano elucubrazioni mentali.
Senza offesa ovviamente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
12-06-2025, 02:49
|
#930
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
|
Nuovo RT 1300…2024?
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
… anche se sono convinto che le tue a 40.000 hanno lavorato più delle mia a 186.000 
|
Permettimi di dubitarne: indipendentemente dall’andatura, già dopo 70-80k km in una sospensione l’unico fluido che ci può essere è… acqua sporca!
E anche un po’ gasata…
La viscosità, che è quella che serve a “frenare” il movimento delle sospensioni, è andata a farsi benedire da un pezzo
Figuriamoci a quasi 190k…
Oltre al chilometraggio c’è poi il “fattore invecchiamento”, che dopo parecchi anni incide anche in caso di chilometraggi ridotti
Un articolo a caso
https://www.dueruote.it/guide/manute...nto-costa.html
Ma se fai solo strade lisce come biliardi e curvi “con grazia e moderazione” magari si sente poco … non so
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
magari con una bella revisionata da qualcuno che ci mette del suo, anche sulla 1250 le sospensioni finiscono per funzionare 
|
In Dynamic funzionano discretamente, anzi direi bene, sono una via di mezzo tra “Normal” e “Hard” (mi sembra si chiamassero così) dell’ESA precedente.
È in Road che sono troppo sfrenate… e utilizzabile solo su strade malconce.
Alla fine utilizzo solo Dynamic… ma quando spingo un po’ su strade lisce non mi spiacerebbe un pizzico di rigidità in più
Inutile dire che preferivo il sistema precedente, con 3 regolazioni di idraulica che avevano tutte il loro senso (da sofficissima, ma comunque ben controllata, in Soft, a molto rigida, più di adesso, in Hard) e 3 regolazioni di precarico… e se qualcuno voleva, mettendo su “2 caschi” poteva fare quello che il nuovo 1300 fa col DCA (la scoperta dell’acqua calda), cioè alzare il culo della moto e chiudere l’avancorsa, senza bisogno di tanti nomi altisonanti!
Sul KTM1290 ho UNDICI step di precarico fisso e NOVE di idraulica separati per forcella e mono (!!!), e ben 3 diverse altezze di precarico adattivo, che si regola sul peso (per non parlare dei 9 livelli di intervento del TC) : in confronto al sistema BMW è fantascienza pura… ma non è niente di diverso da quello che si può fare manualmente con una buona sospensione, solo che con l’elettronica si fa più facilmente e al volo anche mentre si sta andando.
Evidentemente KTM ha molto da imparare nel marketing da BMW, perché vende prodotti sofisticatissimi senza valorizzarli come meriterebbero, ed altrettanto evidentemente BMW reputa il suo cliente “tipo” incapace di gestire certe cose e, con il pretesto di semplificargli la vita e per evitare che faccia dei casini … gli toglie la possibilità di farli, limitando così anche chi “cliente tipo” non è!
Però è bravissima a farlo passare come chissà quale innovazione… ma se lo analizzi bene è un sistema molto ottuso !
Vabbè, venerdì proverò sta meraviglia della tecnica, poi vedremo…
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
Ultima modifica di gonfia; 12-06-2025 a 03:17
|
|
|
12-06-2025, 08:07
|
#931
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Feb 2014
ubicazione: Milano Nord
|
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
.. con su un treno di gomme al cloruro di Kriptonite con carcassa rinforzata con l'uranio impoverito appena tolte dalla cera, che faranno impallidire l'RT 1300.
|
Ahahahah
__________________
R1250RT MY21
|
|
|
12-06-2025, 12:54
|
#932
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Maxrcs
Ma magari prima di sparare a zero su moto, sospensioni, rumore meccanico, asa (che mi sa tanto di antiaggregante) e chi più ne ha più ne metta, provala sta moto. Sennò restano elucubrazioni mentali.
|
Detto così, sembra vero:
* Sospensioni - Parlavo della RT 1250, che ho guidato più volte, non credo di aver detto nulla che non abbiamo riportato qui gli stessi proprietari (ovviamente, rimane una gran moto). Della 1300 ho scritto che i settaggi hanno più step rispetto alla 1250, oltre ad una escursione maggiore sugli ammortizzatori.
Quindi ne ho detto bene, che è il contrario di sparare a zero.
* Rumore meccanico - Non ho guidato l'RT 1300, ma la GS si, che ha lo stesso motore. Ho sentito l'RT 1300 accesa, ma non sono potuto uscire dalla concessionaria, è stato prima della presentazione ufficiale, ne ho scritto qui. D'altro canto, è una lamentela che sento ovunque, tranne nei casi che ho spiegato (piloti che provenivano da mezzi già rumorosi).
* ASA Non ne so nulla, va provato sicuramente sul mezzo stesso, tant'è che ho commentato solo alcuni aspetti tecnici ed il fatto che la frizione e forse anche il cambio fossero differenti rispetto alla versione che ne è priva. Mai ho scritto del suo funzionamento.
Se queste sono elucubrazioni, alloro lo sono anche quelle di tutti coloro che l'hanno provata e dicono le stesse cosa.
A questo punto mi stupisco che non vengano tirati in ballo i miei commenti sulla linea o sui fianchetti ... dimenticavo, la moto l'ho vista e quindi per quelli ho l'abilitazione.
Quote:
Originariamente inviata da Maxrcs
Non ho bisogno di sbandierare le mie competenze tecniche, o tutti i modelli di rt che ho avuto, dovrei essere un azionista di bmw e ducati ad oggi.
|
Questo invece è seccante, come se io invece avessi rivendicato competenze che so perfettamente di non possedere, cosa che dichiaro puntualmente. Il post al quale fai riferimento era incentrato sul fatto che un utente RT di vecchia data, quale oggettivamente sono, è normale che resti perplesso di fronte alle modifiche anche radicali, che BMW ha adottato questa volta.
Poi se vogliamo estrapolare da contesto qualunque cosa, basta dirlo.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
12-06-2025, 13:05
|
#933
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
|
Secondo me le modifiche alle sospensioni (maggiore escursione e più possibilità di regolazioni ) possono essere una gran bella cosa, infatti le ho accolte con entusiasmo nel primo post che ho scritto dopo aver letto le specifiche della moto.
Sul resto le perplessità che ho sono diverse… sono sicuro che si guiderà ancora meglio della 1250, ma il bilancio finale sarà dato da tante cose.
L’RT è un meraviglioso equilibrio che si è evoluto negli anni, tendenzialmente migliorando pur rimanendo fedele a se stessa (come la 911, ad esempio)… questa nuova più che una evoluzione sembra quasi una rivoluzione, e bisognerà capire quanto è diventata diversa dalla precedente (esteticamente lo abbiamo già capito… a chi piace, a chi no… io trovo più elegante la 1250 a led) per trarre le conclusioni
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
12-06-2025, 13:33
|
#934
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
Permettimi di dubitarne: indipendentemente dall’andatura, già dopo 70-80k km in una sospensione l’unico fluido che ci può essere è… acqua sporca!
E anche un po’ gasata …
|
Questo è innegabile, come pure il fatto che progressivamente sono passato all'utilizzare sempre più spesso gli ammortizzatori posizionati su Hard per mantenere un assetto più controllato.
Fortunatamente si può fare.
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
In Dynamic funzionano discretamente, anzi direi bene, sono una via di mezzo tra “Normal” e “Hard” (mi sembra si chiamassero così) dell’ESA precedente.
È in Road che sono troppo sfrenate… e utilizzabile solo su strade malconce.
Alla fine utilizzo solo Dynamic… ma quando spingo un po’ su strade lisce non mi spiacerebbe un pizzico di rigidità in più
|
Sono sicuro che è così.
Mi permetto di linkare qui alcune discussioni dove tu ad altri utenti lamentate il problema.
Ci sono anche alcuni interessanti interventi di Giacomo Rinaldi, celeberrimo esperto del settore.
https://www.quellidellelica.com/vbfo...hlight=rinaldi
https://www.quellidellelica.com/vbfo...hlight=rinaldi
Aggiungere che sono perfettamente coscio del fatto che avrei dovuto revisionare i miei tempo fa, ma preferisco aspettare ed eventualmente sostituirli.
Se avessi la 1250 invece, forse farei una scelta diversa visto che gli originali, probabilmente a causa delle differenti regolazioni, non sono così performanti.
Tornando alla 1300, spero definitivamente per questa discussione, mi pare che nessuno si lamenti di questo aspetto.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
12-06-2025, 13:59
|
#935
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
|
Segnalo un paio di cose che ho notato nel mio test:
Contrariamente a quanto mi aspettassi, la variazione di assetto in Dynamic con l'innalzamento del posteriore non provoca rapidità di discesa in piega a scapito della progressività, o per essere più chiaro, non la fa cadere giù, cosa che non avrei sopportato. Bensì si comporta in modo progressivo come in Road ma con apparente meno sforzo è più rapidità.
Purtroppo non è possibile selezionare l'assetto Road con la mappa motore Dynamic, cosa che faccio da sempre sulle Bmw dove questo è possibile.
Traduzione, se vuoi il gas "rapido" ti becchi anche l'assetto Dynamic. Peccato. 
Non avendo mai provato a fondo una RT, ero straconvinto di rimpiangere la capacità di assorbimento delle sospensione del GS1300, invece sono rimasto sorpreso di quanto fosse comoda sulle nostre disastrate strade.
L'ho settata prima in Road e poi in Dynamic -1 .
Mi sono inizialmente fatto posizionare la sella alta convinto fosse necessario, ma dopo pochi km mi sono fermato e l'ho rimessa nella posizione bassa. Per la mia altezza (1.80) era perfetta così.
Non posso commentare il rumore avendo un GS1300, rispetto al quale forse potrebbe avere qualche fischio in più come rilevato da qualcuno.
In estate credo sia indispensabile montare il plexy sport poiché non arriva un filo d'aria, ma questo ritengo sia una prerogativa degli RT.....( che si apprezzerà in inverno dove normalmente giro parecchio).
Ultima considerazione, la più importante   :
dal vivo rende molto meglio che in foto .
Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
|
|
|
12-06-2025, 16:23
|
#936
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
|
Si, gli ammortizzatori hanno un'escursione maggiore stavolta.
Non mi è chiaro se hai apprezzato o meno l'assetto variabile cioè, vorresti l'inclinazione standard anche in Dynamic o quella maggiormente inclinata in avanti in Road?
Ovviamente il massimo sarebbe avere tutte le possibilità, ma siamo sicuri che non si possano impostare manualmente? Precedentemente si poteva fare e selezionando la mappatura successivamente, il software ricordava le impostazioni.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
12-06-2025, 16:24
|
#937
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Quote:
Originariamente inviata da luca.gi
Oggi ho potuto provare la RT 1300, guidata per una quindicina di chilometri in un percorso cittadino e fuori cittadino veloce…
|
Pazzesco, in soli 15 minuti sei riuscito a trovare più difetti e limiti tu rispetto ad un team di collaudatori che hanno guidato la moto per lunghi periodi e in tutte le condizioni!
Chiami tu la casa madre, proponendo la tua candidatura come tester e per dire loro che hanno sbagliato progetto, evidenziando tutti i limiti che hai citato?
Non c'è nemmeno UN punto a favore del modello nuovo; nei migliori dei casi la valutazione è identica al modello vecchio (motore, sospensioni e TFT) ma MAI migliore.
I casi sono due:
1) Un tuo tentativo di "autoconvincimento" che la tua sia migliore della nuova
2) BMW ha sbagliato completamente il progetto.
Veramente stupito, però, che tu in soli 15 minuti di test sia riuscito ad identificare questi GRAVI difetti. Se così, non ne venderanno nemmeno una!
In sintesi:
1) Il rimore del motore fa cacare:
Quote:
Originariamente inviata da luca.gi
… il RUMORE del motore viaggiando (quindi non parlo di rumore di scarico): è un rumore completamente diverso da quello a cui sono abituato sui boxer precedenti…Però a me non piace proprio per niente.
|
2) Moto decisamente più snella, viene meno l'essenza della RT che deve essere grossa ed imponente tra le gambe (probabile si debbano sopperire altre mancanze tra le gambe:
Quote:
Originariamente inviata da luca.gi
Salendoci sopra la prima sensazione immediata e quella che la moto sia PIÙ SNELLA... Per ME questa quassia "venire meno" l'essenza della RT, come è sempre stata, perché per me la RT deve essere grossa e imponente tra le gambe…
|
3) avantreno troppo rigido e minore maneggevolezza rispetto alla vecchia 1250RT
Quote:
Originariamente inviata da luca.gi
... l’ AVANTRENO l’ho trovato immediatamente più rigido rispetto alla mia, ho avuto la sensazione che fosse meno maneggevole nei cambi di direzione... ma la sensazione è comunque rimasta fino alla fine...
|
4) cambio molto "ma molto" più duro e impreciso (e dire che lo scrivi pure che la moto era nuova):
Quote:
Originariamente inviata da luca.gi
...Il cambio non era l’ASA, ma il normale cambio elettronico: l’ho trovato immediatamente molto ma molto più duro del cambio della mia RT 1250...
|
5) anche i freni fanno cacare in quanto meno "pronti" (ovviamente tutti sanno che le pastiglie necessitano di un periodo di rodaggio ed adattamento, lo hai pure scritto):
Quote:
Originariamente inviata da luca.gi
...frenando nel solito modo integrale con la dell’anteriore, gli ho trovati meno pronti di quelli della mia 1250…
|
6) il motore, sulla carta più performante, è quasi identico alla 1250:
Quote:
Originariamente inviata da luca.gi
...guidandola in Dynamic, devo dire sinceramente che “non ho trovato questa grossa differenza” tra il motore della 1250 e il nuovo motore 1300 della nuova RT: sottolineo che ho messo la frase tra virgolette per non scrivere che non ho trovato differenza…
|
7) le paratie mobili sono brutte, poco funzionali e proteggono solo le gambe. Non sono nemmeno elettrificate.
Quote:
Originariamente inviata da luca.gi
La differenza nel flusso d’aria si sente praticamente solo sulle gambe... Quello che proprio non mi piace e l’estetica della parte sotto le paratie quando queste sono tirate su: è veramente orrendo quello che si vede sotto... Avrei naturalmente preferito un sistema ...
|
8) Il cupolino è brutto sia guardando la moto che guidandola, paragonabile ad un "cupolone" da scooter:
Quote:
Originariamente inviata da luca.gi
Il CUPOLINO a me non piace proprio per niente: sia vedendolo da davanti, sia guidando la moto. Sembra un cupolone da scooter. Comunque il suo dovere lo fa anche se è più stretto rispetto a quello della 1250 e quindi nei viaggi lunghi sulle strade fuori città o la sensazione che protegga meno lateralmente.
|
9) Mancanza dei cassettini (fondamentali!). Quello presente ha poco spazio, non si chiude a chiave e nemmeno con chiusura centralizzata:
Quote:
Originariamente inviata da luca.gi
La mancanza dei CASSETTINI per chi è abituato come me sulle RT precedenti e una mancanza enorme e di fondamentale importanza: non c’è più alcuno spazio per posare le proprie cose. C’è solo al centro il cassettino piatto dove si può mettere solo ed esclusivamente un cellulare o delle chiavi…. Inoltre questo cassettino non si può chiudere a chiave e non si chiude in automatico con la chiusura centralizzata
|
10) Valigie laterali poco funzionali, interno poco sfruttabile:
Quote:
Originariamente inviata da luca.gi
le VALIGIE LATERALI una volta estese contengono il casco, ma non estese sicuramente non possono contenerlo. Inoltre, il loro interno è molto “ spezzettato” ovvero a molti parti interne che rendono l’interno completamente non uniforme, e alla fine ne riducono la possibilità di stivaggio in maniera uniforme. Questo non mi piace per niente, devo dire la verità.
|
11) Estetica decisamente più brutta rispetto alla vecchia 1250:
Quote:
Originariamente inviata da luca.gi
...mia personalissima opinione è che la 1300 sia nel complesso decisamente molto più brutta esteticamente rispetto alla precedente...
|
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
12-06-2025, 16:44
|
#938
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
|
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Non mi è chiaro se hai apprezzato o meno l'assetto variabile cioè, vorresti l'inclinazione standard anche in Dynamic o quella maggiormente inclinata in avanti in Road?
|
No, mi sono probabilmente spiegato male.
Ho molto apprezzato i due assetti, lamentavo invece il fatto che la mappa motore Dynamic caratterizzata dal gas più diretto sia disponibile solo con assetto Dynamic. Anche optando per la mappa Dynamic Pro (che è quella dove normalmente si possono variare alcuni parametri), la taratura assetto Road non è selezionabile in mappa Dynamic.
Per essere ancora più chiaro, selezionando la mappa Dynamic Pro ed entrando nella sua configurazione, si può scegliere la mappa motore (in questo caso sceglierei ovviamente Dynamic), si può scegliere il settaggio del DTC (anche in questo caso sceglierei Dynamic) ma NON è possibile scegliere l'assetto tra Road e Dynamic, cosa invece possibile sul mio GS1300.
Mi scuso se sono stato poco chiaro ma spero di essermi spiegato bene adesso.
P.S. a fine giro mi sono fatto persuaso (cit.  ) che girerei sempre in modalità Dynamic con sospensioni -1 se non addirittura -2 .....
P.S. L'ho già detto che dal vivo è ancora più bella che in foto?  
Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
Ultima modifica di pluto67; 12-06-2025 a 16:46
|
|
|
12-06-2025, 16:58
|
#939
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
I casi sono due:
1) Un tuo tentativo di "autoconvincimento" che la tua sia migliore della nuova
2) BMW ha sbagliato completamente il progetto.
|
Se leggi bene noterai che ha pressoché sempre specificato "mi pare", "secondo me", "ho avuto l'impressione che", "per me", rimanendo nel campo delle opinioni personali.
Mi pare che ciascuno abbia il diritto di esprimere un'opinione argomentata.
Traduco: sarebbe fuori luogo dire "la moto X fa cagare", sarebbe accettabile dire "la moto X mi fa cagare".
Al netto del fatto che Luca.gi si è espresso con molta più pacatezza, senza termini scatologici.
Un piccolo sforzo di comprensione del testo è sempre gradito, da parte di chiunque, tanto più dal momento che ci esprimiamo senza vederci in faccia.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
12-06-2025, 17:03
|
#940
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Ho fatto io una sintesi del suo pensiero... Luca lo sento quasi quotidianamente ed ogni volta mi ricorda di quanto faccia cacare la nuova 1300 rispetto alla 1250!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
12-06-2025, 17:09
|
#941
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Quote:
Originariamente inviata da Zorba
Traduco: sarebbe fuori luogo dire "la moto X fa cagare", sarebbe accettabile dire "la moto X mi fa cagare".
|
Questo è indubbio, visto che sono le sue personali impressione.
Convieni, però che non abbia trovato nemmeno UN punto in cui il nuovo modello è superiore?
Nella migliore delle ipotesi un determinato criterio di valutazione era identico o confrontabile con la vecchia.
Questo quando andava bene perchè, in TUTTI gli altri casi era sistematicamente un peggioramento rispetto al modello vecchio. Il tutto emerso in ben 15 minuti di prova!
Sintesi della sintesi: la R1250RT è l'ultima vera RT.
Bon, si può chiudere.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
12-06-2025, 17:38
|
#942
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Ne convengo, certo.
Però, guarda, ti stupirà, ma la cosa non mi sembra così strana.
Per una serie di motivi che non sto ad elencare, può succedere che una moto ci sembri uguale alla nostra in alcune caratteristiche e inferiore in altre.
Che c'è di strano? Succede.
Essendo impressioni personali e non il Verbo, il discorso sta in piedi eccome.
Se invece uno, per motivi suoi, nasconde ciò che pensa realmente o mente sapendo di mentire... beh, la cosa non mi riguarda: io di certo non frequento un forum per dire ciò che non penso.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
12-06-2025, 17:45
|
#943
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
|
Erano 15 km
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
|
|
|
12-06-2025, 18:46
|
#944
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
|
38 pagine per dire che non vi piace la nuova 1300rt e che la VERA RT E' LA 1250, bene non vedo nessuno che vi costringe a prenderla.
Io ripeto non aprezzavo il 1250 perchè troppo simile al 1200, ora che c'è stata una vera svolta ho preso il coraggio e l'ho subito ordinata, punto.
Ma ancora a voler dire che il 1250 era quella vera anche no dai, ci sono e cisaranno sempre sono evolozioni e a volte rivolozioni, chiaro che a qualcuno può rimanere nel cuore un certo modello, però non esageriamo suvvia
|
|
|
12-06-2025, 19:04
|
#945
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Apr 2017
ubicazione: Son zeneize, riso ræo, strenzo i denti e parlo ciæo
|
Tutte, opinioni condivisibili, però.. sapete cosa significa la sigla RT? Reise Tourer. Da viaggio turistico.
Una grande, paciosa, comoda stescionuegon per andarci a Gabicce Mare con la famiglia.
Ci tagli il tetto e la fai cabrio, la accorci, rimpicciolendo il bagagliaio, la abbassi di 2 dita, gli fai un cofano davanti con la gobba per la presa d'aria, e ci metti gomme ribassate sport. Però la chiami ancora RT.
Ora, è così stupefacente, che ci siano POSSESSORI DI RT, che l'hanno scelta per le caratteristiche di una RT sopraelencate, e mal digeriscano un nuovo modello in cui quelle caratteristiche sono state castrate, per un appeal più sportivo?
Davvero ritenete che borse più piccole, copertura areodinamica ridotta, perdita dei cassettini ecc, avrebbero dovuto essere apprezzate da chi cercava capacità di carico e copertura?
Sopratutto, quando chi la RT ce l'ha ne lamenta i "malfunzionamenti" del sistema TFT, i tasti non illuminati, il peso, e invece che vedere affrontati quei difetti, si sceglie di fare tutt'altro? (rileggetevi il 3ad "cosa vorreste dalla nuova RT?) Schienale riscaldato? Davvero??
BMW è padrona di fare le proprie scelte di mercato, io di decidere se si adattano alle mie esigenze, senza farmela menare con la storia dell'Ultima vera RT, o peggio ancora con quella della volpe e l'uva.
Magari faccio così, mi tengo la VECCHIA, e metto in vista sul cruscotto un assegno circolare per l'importo della 1300, senza rate.   
Poi magari il destino mi porterà a comprarla, come ho preso una BdC con i freni a disco e il cambio elettronico, dopo averne detto per anni peste e corna.
Adesso la pedalo, e ne dico peste e corna.
__________________
BMW R1250RT my21 - Honda 500 Four K2 'my71 - Vespa VBB1T my61 - Pegassi Oppressor MKII
Ultima modifica di SicutNoxSilentes; 12-06-2025 a 19:07
|
|
|
12-06-2025, 19:30
|
#946
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
(parlando di Luca.gi) Pazzesco, in soli 15 minuti sei riuscito a trovare più difetti e limiti tu rispetto ad un team di collaudatori che hanno guidato la moto per lunghi periodi e in tutte le condizioni!
In sintesi:
1) Il rumore del motore fa cacare:
2) Moto decisamente più snella, viene meno l'essenza della RT
3) avantreno troppo rigido e minore maneggevolezza
4) cambio molto "ma molto" più duro e impreciso
5) anche i freni fanno cacare in quanto meno "pronti"
6) il motore, sulla carta più performante, è quasi identico alla 1250:
7) le paratie mobili sono brutte, poco funzionali ecc
8) Il cupolino è brutto sia guardando la moto che guidandola
9) Mancanza dei cassettini (fondamentali!)
10) Valigie laterali poco funzionali, interno poco sfruttabile:
11) Estetica decisamente più brutta rispetto alla vecchia 1250:
|
Romargi, forse è vero che Luca in 15 Km non poteva capire tutto questo, ma sta dicendo fesserie?
Qui c'è una recensione di un tizio che le ha entrambe, ci ha percorso ben più di 15 Km e giunge alle stesse conclusioni:
https://www.youtube.com/watch?v=cHqLcuGgMlg
Forse c'è da specificare che l'avantreno è diverso per il modo in cui e assemblato con lo sterzo e che questo dovrebbe essere una vantaggio (qui si vede bene: https://www.youtube.com/watch?v=ci4ueVaDrfA ), la "maneggevolezza" è effettivamente inferiore ma da fermo o a basse velocità a causa del peso maggiore e spostato più in alto (anch'io ho avuto questa impressione salendoci), il cambio è presto per dire, ma a parte questi pochi appunti, non è che ci sia molto da dissentire con la lista qui sopra.
Non sto dicendo che l'RT 1300 fa pena, semplicemente sarà fantastica per altre ragioni.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
Ultima modifica di ipotenus; 12-06-2025 a 21:34
|
|
|
12-06-2025, 19:34
|
#947
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
|
sarei curioso e secondo me sarebbe interessante sapere tecnicamente la differenza che c'è nelle due regolazioni sospensioni
ROAD +2
vs.
DINAMIC -2
cioè quanto il -2 ed il +2 si avvicinano e se si sovrappongono
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
12-06-2025, 19:34
|
#948
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da SicutNoxSilentes
Ora, è così stupefacente, che ci siano POSSESSORI DI RT, che l'hanno scelta per le caratteristiche di una RT sopraelencate, e mal digeriscano un nuovo modello in cui quelle caratteristiche sono state castrate, per un appeal più sportivo?
|
 
E' da un po' che provo a dirlo, ma tu lo hai fatto decisamente meglio!
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
12-06-2025, 20:31
|
#949
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Veramente stupito, però, che tu in soli 15 minuti di test sia riuscito ad identificare questi GRAVI difetti. Se così, non ne venderanno nemmeno una!
In sintesi:
|
essendo tu uno che non capisce niente di Moto neanche provandole o avendole… comprendo che ti stupisca che chi ne capisce un minimo di moto riesca, provandola, a trarre le sue opinioni su come va la moto (come in effetti tutti gli utenti del forum fanno quando provano una moto!).
A parte il fatto che io non ho mai parlato di GRAVI difetti… ma di MIE IMPRESSIONI….sei tu che li chiami così…. Per poi dire che secondo te “non ne venderanno una” per quello. Questo appunto, capire quanto tu ne capisca di Moto.
comunque grazie per avere risintetizzato tutti i punti che io avevo descritto della moto… l’unica cosa utile del tuo post.
E peraltro l’ho provata per mezz’ora e non per 15 minuti come hai scritto tu… Sbagliando come sempre
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
Ultima modifica di luca.gi; 12-06-2025 a 20:49
|
|
|
12-06-2025, 20:33
|
#950
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
|
Quote:
Originariamente inviata da Zorba
Se leggi bene noterai che ha pressoché sempre specificato "mi pare", "secondo me", "ho avuto l'impressione che", "per me", rimanendo nel campo delle opinioni personali.
Mi pare che ciascuno abbia il diritto di esprimere un'opinione argomentata.
Traduco: sarebbe fuori luogo dire "la moto X fa cagare", sarebbe accettabile dire "la moto X mi fa cagare".
Al netto del fatto che Luca.gi si è espresso con molta più pacatezza, senza termini scatologici.
Un piccolo sforzo di comprensione del testo è sempre gradito, da parte di chiunque, tanto più dal momento che ci esprimiamo senza vederci in faccia. 
|
Bravissimo Zorba è proprio così… Ma purtroppo lui non riesce ad arrivarci….
Mentre tutti gli altri utenti del forum lo capiscono benissimo… e infatti fanno la stessa cosa.
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:14.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|